PDA

View Full Version : Scheda wireless per Linux


ScorpionGT
09-09-2005, 14:21
Ciao, in questi giorni ho visitato vari siti, ma adesso sono confuso più di prima :wtf: (soprattutto per le informazioni contrastanti che ho letto): che scheda wireless pci, compatibile con 802.11g, mi consigliate per Linux? Cioè quale scheda prendereste voi al mio posto? Non vorrei prendere la scheda sbagliata, perchè se lo faccio, addio Internet ed addio Linux...:(

Grazie 1000 :)

Ciao ;)

uovobw
09-09-2005, 16:01
se ti va bene una usb io mi trovo benissimo con la asus wl-167g supportata perfettamente con i driver che trovi qui (port da BSD):

http://etudiants.insia.org/~jbobbio/ural-linux/

che funzionano bene ma che non supportano, per ora, il WPA o altre cifrature per le quali hai bisogno del wpa_supplicant, incluso in molte distro.

supportata anche da

http://rt2x00.serialmonkey.com/wiki/index.php/Main_Page

ma in fase beta e non ancora del tutto funzionante!

ciao

ScorpionGT
13-10-2005, 12:59
Ciao, grazie x la risposta. Anche se è passato + di un mese, sono ancora alla ricerca di una scheda wireless che appena la metti, funziona, senza installare driver ecc. Sono un neofita di linux, e ultimamente, per motivi di studio (sto preparando la tesi), non sto avendo molto tempo libero. Quella che mi ha consigliato uovobw va bene, solo che non ho il tempo materiale per mettermi a leggere le istruzioni su come installare i driver (e capire come funziona linux). Più che altro mi è piaciuto come la suse 9.3 ha gestito la porta ethernet del mio computer: senza che ho toccato niente, funzionava. Vorrei una scheda wireless che faccia lo stesso: appena la metti, già funziona. Esiste? Cosa mi consigliate?

Grazie 1000 :)

p.s.
Vorrei imparare ad utilizzare linux in futuro, appena finisco la tesi, ma _adesso_ sono costretto ad acquistare una scheda wireless perchè mi serve, e di linux so poco o nulla. Ho chiesto in vari negozi se avevano schede wireless compatibili con linux, ma scendevano dalle nuvole... :(

uovobw
13-10-2005, 14:20
scarichi il cvs
tar zxvf nome.tar.gz
cd rt<TAB>/iee<TAB>
make
make install
cd ..
make
make install

FATTO
poi attacchi la scheda, e configuri con
iwconfig e ifconfig (cosa che ovviamente devi studiare in ogni caso per qualsiasi scheda wireless, essendo quelli i comandi)
ciao

porfax
13-10-2005, 16:38
Io utilizzo una dlink dwl-g650+ e funziona alla perfezione con ndiswrapper!

ScorpionGT
14-10-2005, 15:26
La dwl-g650+ è PCMCIA, ma a me serve PCI o USB.
X uovobw, ma i driver ural-linux supportano solo i kernel 2.6.10-11? Non è che se installo distribuzioni nuove come Kubuntu 5.10 o Suse 10.0 i driver non funzionano più?
Come scheda wireless PCI cosa mi consigliate? Mi andrebbe bene anche quella USB, ma su 4 porte che ho, tre sono costantemente occupate, se in più metto un adattatore wireless USB, non avrò + porte disponibili :(... quindi se possibilmente riesco a prendere una scheda PCI è meglio :)

uovobw
14-10-2005, 15:30
io uso la mia scheda usb sotto un 2.6.14-rc4 e non ho il minimo problema!
e solo _testato_ sotto il 10 e l'11, non che va solo lì!
senza contare che esistono anche questi driver: http://rt2x00.serialmonkey.com/wiki/index.php/Main_Page
molto migliori e più seri.
ti leggi l'howto
ciao

ScorpionGT
15-10-2005, 11:49
Ti ringrazio veramente, sei stato gentilissimo:). Ora aspetto ancora qualche giorno, per vedere se riesco a trovare (o se qualcuno mi consiglia) una scheda wireless PCI compatibile con linux, altrimenti mi compro la asus wl-167g USB:cool:. Costa anche poco rispetto ad altri altri prodotti simili... :D

Grazie 1000
Ciao ;)

ScorpionGT
16-10-2005, 09:55
Che ne dite di questa scheda wireless PCI (http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=140&language=ita)? Funzionerà? Ho visto che ha il chip Ralink RT2560F, più o meno come l'adattatore USB che mi ha consigliato uovobw...

Ciao ;)

ScorpionGT
18-10-2005, 08:44
Allora? Che ne dite?

homero
18-10-2005, 09:37
dipende dalla distribuzione che usi, consulta la documentazione relativa e troverai le schede supportate...

ScorpionGT
18-10-2005, 13:11
Io userò probabilmente Kubuntu, ma nella lista di hardware supportato questa scheda non c'è. Mi sembra che in quella lista non ci siano tutte le schede supportate, e fra quelle elencate non c'è ne una che va bene per me. In pratica in quella lista non c'è una scheda wireless PCI a 54Mbit disponibile in italia che costi meno di 50-60 euro:(. C'è solo la d-link DWL-G520+ che non riesco a trovare nei negozi, nemmeno su ordinazione (è disponibile solo su internet). E poi in un forum straniero, non ricordo quale, ho letto che solo alcune delle d-link DWL-G520+ vanno bene, mentre altre hanno un chip diverso che non va con linux. Diciamo che se acquisto la d-link vado alla cieca... poi ho visto questa Atlantis e sul loro sito sta scritto che ha il supporto per linux. Il chip è Ralink. Però nella lista dell'hardware compatibile di Ubuntu non c'è....come mi devo comportare?