View Full Version : Alimentatore in protezione o mobo ko?
kingkorben
09-09-2005, 13:13
Ciao a tutti ragazzi,
una mia amica ha un pc hp modello hp brio ba600, e da qualche giorno non si spegneva correttamente e ripartiva all' accensione della multipresa alla quale era collegata cosi' gli ho dato un'occhiata ma mentre partiva si è spento improvvisamente!!
Allo stato attuale se premo il pulsante l'alimentatore parte ...ma il pc no!
Il monitor non trova segnale, ma la cosa strana e che sento partire l'hard disk(che poi si ferma).
Ho pensato all'inizio che si trattasse dell'alimentatore perche' mi e' capitato un'altra volta che l'alimentatore partiva ma non forniva abbastanza corrente al pc per avviarsi... ma poi quel rumore dell'hard disk mi ha fatto pensare che l'alimentatore fosse ok e che fosse andata la mobo!
Voi che ne pensate?
Potete darmi una mano?
alecomputer
09-09-2005, 20:58
Secondo me può essere l' alimentatore .
Comunque controllerei un po tutti i componenti , che non ci siano ventole bloccate ,impolverate . o schede , memorie, fuori dalla loro sede .
kingkorben
09-09-2005, 23:12
come faccio ad accorgermi se la scheda madre e' andata?
romanetto
09-09-2005, 23:53
all'inizio il PC fa' dei beep che sono indicativi sul problema. Ad esempio accensione regolare beep singolo non prolungato nel tempo.
Non ricordo le sequenze e relativi significati pero' :) scusami.
Se il PC non e' dotato dell'altoparlantino e relativo plug sulla sk madre lo puoi reperire da un vecchio case smontandolo.
kingkorben
10-09-2005, 09:13
il pc non fa dei bip strani all'avvio...deduco che la mobo e' ok?
romanetto
10-09-2005, 16:31
Non fa' neanche il beep all'inizio subito dopo l'accensione ???
alecomputer
10-09-2005, 16:59
non e che sia facile capire se la scheda madre e rotta .
controlla anche la batteria che non sia scarica .
prova ad azzerare il bios togliendo il ponticello vicino alla batteria .
prova a smontare e rimontare il processore .
prova con un altro banco di memoria sicuramente funzionante .
scollega momentaneamente tutte le schede aggiuntive e anche ( hard disk, floppy ecc..), se lascia solo ( scheda video , memoria e processore )
kingkorben
15-09-2005, 11:22
ho provato a sostituire l'alimetatore con un'altro che avevo su un muletto, ma il problema persiste!
Ho anche sostituito il banco della ram..ma niente, ho anche collegato una ventolina per cpu sulla scheda madre (hp non l'ha messa sul dissipatore) e questa funziona bene!
Ricordo che l' hd parte e il lettore cd funziona!
Il problema e' sempre quello, appena accendo il pc sembra che le periferiche partano ma a monitor c'è il messaggio di segnale assente!(ho provato anche su un altro monitor)
La scheda video e' integrata.
Cosa puo' essere successo a questo pc?
E' andato il procio????
Perfavore aiutatemi!! :muro:
romanetto
15-09-2005, 22:59
Tu continui ad ignorare la mia richiesta :
all'inizio il cicalino collegato alla scheda madre fa' dei "beep" ???
Se no, sempre che il cicalino appartente al case e' collegato, cambiala pure e' quella che e' guasta.
kingkorben
15-09-2005, 23:44
mi sono informato,
la mia amica non sentiva alcun beep all' avvio del pc...del resto ho visto che il cicalino non e' nel case, ricordava che a volte sentiva un beep all'accensione dalle casse! Ora non so quanto sia affidabile questa affermazione cmq da quando si e' rotto non si sente niente neanche dalle casse!
Dici che e' colpa della mobo e non della cpu anche se la ventolina per il proc (collegata alla mobo e non direttamente all'alimentatore)funziona?
romanetto
16-09-2005, 00:18
non hai modo di aprire quel pc ???
Lo vedi subito il cicalino e' collegato insieme agli altri cavetti che vengono dal case, quelli per i led e il bottone di accensione.
E' impossibile che venga dalle casse anche se magari potrebbe sembrare.
cmq alla fine il modo migliore e' andare ad esclusione, provando un pezzo alla volta
kingkorben
16-09-2005, 08:33
certo che ho aperto il case... come ho scritto prima ho fatto diverse prove, sostituito alimentatore, batteria , ram e ho guardato bene...il cicalino non c'è! :confused:
kingkorben
15-10-2005, 14:40
risolto...
ho aspettato molto tempo ma alla fine ho trovato un processore compatibile con quella scheda madre...l'ho sostituito e ora va tutto bene.
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.