PDA

View Full Version : DVD di Tiger 10.4.2 backup..e cartelle..helpino!


ermyluc
09-09-2005, 11:39
Ho da un pò di tempo un iB con Tiger 10.4.2 ...e mi sono "incaponito" con una banalità.
Con l'opzione "mela+n" apro direttamente la cartella user e posso definire a mio piacimento la dimensione che la

finestra dovrà avere tutte le volte che ripeterò la combinazione mela+n. Fico!
Ma come faccio a fare la stessa cosa quando invece navigo tra le cartelle direttamente dal disco rigido?
Possibile che non ci sia un modo per impostare la dimensione che dovrà avere la cartella alla sua apertura?!?!?
Illuminatemi!

Altra cosa..
Avendo ricevuto il portatile con due dischi ho pensato di farmene una bella copia di backup per sicurezza.
Il disco1 è un dvd-r da 5,3Gb e il disco2 da 7,73 Gb!!! Come cavolo posso fare a masterizzarlo da WinXp

(non avendo il superdrive!) e farlo entrare su un dvd-r da 4,7 Gb??? Per caso esiste un modo per eliminare parti

superflue (almeno per me..) che si trovano sul supporto tipo la demo di office, i giochi e altre cose???? ..O dovrò

comperare un DVD-RW DL USB2 (si ma di quale marca??) per farlo direttamente da iBook? Ho Toast Platinum come suite

di masterizzazione. Per caso devo creare le ISO a dimensione naturale e poi splittarle per farle entrare nei supporti da 4,7? Come potrei fare però nel momento in cui ne avrò bisogno?!?!?!

Attendo i vostri preziosi consigli!

Ciao a tutti!!!!!!!!!

Mauna Kea
09-09-2005, 12:03
per la dimensione delle cartelle da disco rigido è uguale:

apri la cartella premendo l'icona dell'HD o di FINDER,
la modifichi nel layout e SENZA entrare in altre sottocartelle la richiudi
voilà ora si riapre sempre nello stesso modo.

se vuoi settings maggiori vai su
menù FINDER>preferenze>"nuove finestre finder aperte" = io metto "applicazioni" come default così quando premo il pulsante FINDER nella dokbar mi si apre subito nella cartella Applicazioni
menù VISTA>mostra opzioni vista ....

bye :D

ermyluc
09-09-2005, 13:16
...diavolaccio!
Le avevo provate tutte tranne la più semplice! Mi sa che col mac bisogna proprio seguire sempre la via più semplice!
Orsù, dai col secondo problema allora!!!!!
:read:

Altra cosa..
Avendo ricevuto il portatile con due dischi ho pensato di farmene una bella copia di backup per sicurezza.
Il disco1 è un dvd-r da 5,3Gb e il disco2 da 7,73 Gb!!! Come cavolo posso fare a masterizzarlo da WinXp

(non avendo il superdrive!) e farlo entrare su un dvd-r da 4,7 Gb??? Per caso esiste un modo per eliminare parti

superflue (almeno per me..) che si trovano sul supporto tipo la demo di office, i giochi e altre cose???? ..O dovrò

comperare un DVD-RW DL USB2 (si ma di quale marca??) per farlo direttamente da iBook? Ho Toast Platinum come suite

di masterizzazione. Per caso devo creare le ISO a dimensione naturale e poi splittarle per farle entrare nei supporti da 4,7? Come potrei fare però nel momento in cui ne avrò bisogno?!?!?!

Attendo i vostri preziosi consigli!

SonyMMX
09-09-2005, 18:11
...Altra cosa..
Avendo ricevuto il portatile con due dischi ho pensato di farmene una bella copia di backup per sicurezza.
Il disco1 è un dvd-r da 5,3Gb e il disco2 da 7,73 Gb!!! Come cavolo posso fare a masterizzarlo da WinXp

(non avendo il superdrive!) e farlo entrare su un dvd-r da 4,7 Gb??? Per caso esiste un modo per eliminare parti

superflue (almeno per me..) che si trovano sul supporto tipo la demo di office, i giochi e altre cose???? ..O dovrò

comperare un DVD-RW DL USB2 (si ma di quale marca??) per farlo direttamente da iBook? Ho Toast Platinum come suite

di masterizzazione. Per caso devo creare le ISO a dimensione naturale e poi splittarle per farle entrare nei supporti da 4,7? Come potrei fare però nel momento in cui ne avrò bisogno?!?!?!

Attendo i vostri preziosi consigli!

Ciao a tutti!!!!!!!!!

Non ho capito molto (il superdrive su xp ce l'hai?)comunque, devi fare una copia dei dischi con UtilityDisco (Applicazioni/Utility/doppio clic su UtilityDisco) se vuoi eliminare delle cose superflue e poi masterizzare l'immagine disco da windows XP.
fai così:
Inserisci il CD o il DVD nell'unità ottica del tuo computer e selezionalo nell'elenco dei dischi e dei volumi.
Scegli Archivio > Nuova > "Immagine disco da (nome del disco)."
Scrivi un nome per l'immagine disco e seleziona un formato.
Fai clic su Registra.
Dopo avere creato l'immagine disco, espelli il CD o il DVD originale.
Per selezionare altre opzioni, ad esempio per rendere il disco masterizzabile, fai clic sul triangolo nell'angolo in alto a destra.

L'immagine creata è in formato HFS+, perciò non gestibile da windows.
La dovrai convertire sempre con UtilityDisco.
Immagini>Converti...
Seleziona l'immagine e scegli il formato. ;)

ermyluc
10-09-2005, 00:00
...no, mi sono spiegato male: su XP ho un DVD+RW (NON Dual Layer) mentre sul Mac solo CD+RW...chiaro???!?!?
Grazie per i consigli, proverò a metterli in pratica!
Ciao!

SonyMMX
10-09-2005, 00:14
...no, mi sono spiegato male: su XP ho un DVD+RW (NON Dual Layer) mentre sul Mac solo CD+RW...chiaro???!?!?
Grazie per i consigli, proverò a metterli in pratica!
Ciao!

Bene, su Xp hai il masterizzatore DVD.
Dal momento che non è dual layer, quando vai a creare l'immagine disco, gli dai una dimensione normale 4,7Giga, e distribuisci le cose su più DVD.
;)

ermyluc
11-09-2005, 00:06
Come suggeritomi da SonyMMX, ho usato l'utility Disco:
Archivio > Nuova > "Immagine disco da (nome del disco)."
Ho scritto un nome per l'immagine disco e seleziona un formato (lettura/scrittura).
Dopo aver attivato le cartelle nascoste con TinkerTool mi sono accorto che gran parte del materiale viene memorizzato nella cartella nascosta "System\Installation\Packages\.packages" .
In particolare, l'odiosa demo della suite Microsoft Office occupa la bellezza di 1,05Gb, quindi sarebbe perfetta nel mio caso per far dimagrire il DVD!
Adesso però mi cominciano a sorgere dei dubbi...
In particolare, eliminando direttamente i .pkg relativi alla suite Microsoft Office 2004 (CPU_OfficeTDD_disc.pkg,CPU_OfficeTDUS_disc.pkg,CPU_OfficeTDJ_disc.pkg, CPU_OfficeTDS_disc.pkg, CPU_OfficeTDT_disc.pkg, CPU_OfficeTDE_disc.pkg, CPU_OfficeTDF_disc.pkgs), possibile che non vada a fare qualche "danno" nel momento in cui dovrò reinstallare Tiger utilizzando questo dvd? Non sarebbe forse meglio cancellare i voluminosi pkg in questione e rimpiazzarli con dei file di testo che abbiano semplicemente lo stesso nome tanto per far credere all'installer che in effetti sono al posto loro? Però sono dei files di testo, e non dei pkg...!!!
Insomma, un pò di dubbi mi sono venuti... chi mi aiuta a scioglierli?!???!?!?!?!?
Saluti a tutti! :mbe:

SonyMMX
11-09-2005, 01:59
Come suggeritomi da SonyMMX, ho usato l'utility Disco:
Archivio > Nuova > "Immagine disco da (nome del disco)."
Ho scritto un nome per l'immagine disco e seleziona un formato (lettura/scrittura).
Dopo aver attivato le cartelle nascoste con TinkerTool mi sono accorto che gran parte del materiale viene memorizzato nella cartella nascosta "System\Installation\Packages\.packages" .
In particolare, l'odiosa demo della suite Microsoft Office occupa la bellezza di 1,05Gb, quindi sarebbe perfetta nel mio caso per far dimagrire il DVD!
Adesso però mi cominciano a sorgere dei dubbi...
In particolare, eliminando direttamente i .pkg relativi alla suite Microsoft Office 2004 (CPU_OfficeTDD_disc.pkg,CPU_OfficeTDUS_disc.pkg,CPU_OfficeTDJ_disc.pkg, CPU_OfficeTDS_disc.pkg, CPU_OfficeTDT_disc.pkg, CPU_OfficeTDE_disc.pkg, CPU_OfficeTDF_disc.pkgs), possibile che non vada a fare qualche "danno" nel momento in cui dovrò reinstallare Tiger utilizzando questo dvd? Non sarebbe forse meglio cancellare i voluminosi pkg in questione e rimpiazzarli con dei file di testo che abbiano semplicemente lo stesso nome tanto per far credere all'installer che in effetti sono al posto loro? Però sono dei files di testo, e non dei pkg...!!!
Insomma, un pò di dubbi mi sono venuti... chi mi aiuta a scioglierli?!???!?!?!?!?
Saluti a tutti! :mbe:

I pacchetti di terze parti non incidono minimamente sul system, butta ciò che devi. ;)

ermyluc
11-09-2005, 12:01
..ok!
Allora butterò quei pkg e cambierò il formato della iso per renderlo masterizzabile dda XP.
Ultima domandina: come faccio a verificare che l'operazione sia andata a buon fine, ovvero, che il backup "dimagrito" del DVD di Tiger sia davvero funzionante??? Ho solo l'iB per provare....

Ciao e grazie! :D

ermyluc
12-09-2005, 13:20
...consigli???

ermyluc
14-09-2005, 18:53
..ok!
Allora butterò quei pkg e cambierò il formato della iso per renderlo masterizzabile dda XP.
Ultima domandina: come faccio a verificare che l'operazione sia andata a buon fine, ovvero, che il backup "dimagrito" del DVD di Tiger sia davvero funzionante??? Ho solo l'iB per provare....

Ciao e grazie! :D
...qualche anima pia mi risponde???
Ciao!!!! :D

SonyMMX
14-09-2005, 19:03
...qualche anima pia mi risponde???
Ciao!!!! :D

Fai partire il Mac dal CD/DVD, se si avvia è bono! :)
Ovviamente, dovrà trovare tutti i file di installazione.
ma se hai solamente buttato i bundles, penso non ci siano problemi.

JarreFan
18-12-2005, 17:55
Sto cercando anche io di fare un backup del mio DVD di Tiger; ho creato l'immagine disco lettura/scrittura con Utility Disco, tramite TinkerTool ho eliminato i pkg di office... ma il peso del file è sempre di 5.5Gb! Ho anche tolto la suite XCode, ma niente... dove sbaglio?

ginonazario
27-12-2005, 19:25
anche ci sto provando:

del disco 1 ho tolto office il tutto si è ridotto a 4.5 giga, quindi è masterizzabile. tuttavia ho un problema: il file dmg mi resta sembre di 5,5 giga e nel pannello delle informazioni mi dice che di questi 5,5 solo 4,5 sono occupati. come posso ridurre le dimensioni del file dmg facendo risultare la dimensione dell'immagine a 4,5?

del disco 2 invece cosa mi consigliate di togliere per renderlo da 4 giga? se tolgo os9 ho dei problemi durante l'installazione?

ermyluc
21-02-2006, 20:37
Qualcuno ha trovato la soluzione al mio dilemma???
Parlo della possibilità di "snellire" il DVD01 di Tiger e di poterlo masterizzare su un normale DVD da 4.7 Gb!