View Full Version : interfaccia grafica su Debian
ciao!
sono ancora qui con l'ennesima domanda da ignorante totale
ora che ho installato debian..almeno così sembra..c'è un modo per caricare una interfaccia grafica così che mi possa almeno muovere un pò?..se no è la fine!
:D
grazie grazie
hai la connessione ad internet? Se si che connessione? Hai il cd o il dvd di debian o la net install?
prova così:
diventa root dando il comando:
su
--->inserici la password di root
poi dai
apt-get install x-window-system-core
per installare il server x
e poi installa o Gnome (che ti consiglio.. :D :D )
apt-get install gnome-core
o se preferisci kde
apt-get install kdebase kde-i18n-it
oppure un'altro De o WM
fatto tutto ciò da shell scrivi
startx
se parte tutto facci sapere e ti diamo altre dritte...
Comunque sulla prima pagina del debian clan le trovavi tutte queste informazioni dagli una letta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=1&pp=20
MaxFun73
09-09-2005, 11:17
Se hai già installato un DE (Gnome o KDE), prova a scrivere il comando startx
Nel caso non hai installato ne il DE ne il server grafico, dai il comando:
apt-get install x-window-system-core
Fatto questo scegli quale DE vuoi installare, se ti piace Gnome scrivi:
apt-get install gnome-core
Se invece preferisci KDE scrivi:
apt-get install kdebase kde-i18n-it
Comunque qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680) trovi il thread ufficiale del Debian Clan :D
scusate avevo cercato su google ma ho trovato delle pagine incasinate e nn troppo specifiche, cmq ho l'adsl 4mega e per installare debian ho scaricato l'iso da 103mega e poi avrei dovuto scaricare i vari pacchetti.
cmq nn ho installato nessuna interfaccia e startx nn va, ora riavvio debian e provo a fare come avete detto, una cosa DE vuol dire?interfaccia grafica?
DE= Desktop Enviroment
WM= Windows Manager
GNOME e KDE sono DE, Fluxbox, Xfce, ICEWM etc etc sono WM
grazie...però sono proprio scarso! :mad:
ho provato a loggarmi come root
scrivo su
invio
mi chiede la password..il problema è che io ho impostato l'utente normale ma il root se nn ricordo male (nn ditemi che nn è sicuro perchè già lo so, ma era solo per iniziare più facilmente) era impostato con la stessa password!..eppure nn funziona..devo averla impostata per forza la pass di root all'installazione oppure può essere che nn ci sia? (domanda ignorante)
VegetaSSJ5
09-09-2005, 11:44
la password di root devi averla impostata per forza. non accetta password vuote. hai un modem ethernet o usb? se lo hai ethernet è una volata.
ehm cazzo mi tocca reinstallare allora..ho un modem ethernet..ehm..volata?
grazie...però sono proprio scarso! :mad:
ho provato a loggarmi come root
scrivo su
invio
mi chiede la password..il problema è che io ho impostato l'utente normale ma il root se nn ricordo male (nn ditemi che nn è sicuro perchè già lo so, ma era solo per iniziare più facilmente) era impostato con la stessa password!..eppure nn funziona..devo averla impostata per forza la pass di root all'installazione oppure può essere che nn ci sia? (domanda ignorante)
ci sono varie possibilità:
1. hai scritto male la password
2. Linux è case sensitive cioè distingue le maiuscole dalle minuscole quindi la password Pippo è diverso da pippo.
3. Ti sei dimenticato la password di root
fai due prove:
1. Riprova sapendo che linux è case sensitive, magari hai usato una maiuscola durante l'installazione (stai attento al caps lock).
2. dai questo comando sudo passwd root ti dovrebbe chiedere la password dell'utente e poi la nuova password di root, questa cosa potrebbe anche non funzionare dipende sa hai sudo installato e come è settato, tu comunque una prova falla se funziona ricomincia da capo con la nuova passord di root
se funzionano entrambi ci sono altri metodi per cambiare la password a root, ma tra tutti forse ti conviene reinstallare la net-insall da capo stando 'sta volta attento a quello che scrivi.
qui la faccenda si complica..ho reinstallato tutto nn essendo riuscito ad accedere ne a modificare la password..ho avuto cura di segnarmi ogni password stando attendo a nn fare casini con il case sensitive..e nn l'accetta cmq!mi dice login incorrect!cosa sbaglio>?
qui la faccenda si complica..ho reinstallato tutto nn essendo riuscito ad accedere ne a modificare la password..ho avuto cura di segnarmi ogni password stando attendo a nn fare casini con il case sensitive..e nn l'accetta cmq!mi dice login incorrect!cosa sbaglio>?
Scusa ma tu scrivi "su" al login o quando sei già dentro al sistema?
Se sei ancora al login e vuoi entrare, prova usando il tuo nome e la tua password o "root" e la password di root. In uno dei due modi entri, poi dopo fai quello che devi fare (dando, in caso fossi loggato come utente, 'su' e la pass di root).
grazie ce l'ho fatta!
mi sono loggato e ho installato il server x e gnome!e tra l'altro ha funzionato al primo colpo!
:D
ora ho dei casini con l'adsl spero di riuscire a fare tutto
grazie a tutti!
jacopastorius
09-09-2005, 18:14
ragazzi io ho installato il server grafico e kde.. ma come faccio a fare partire debian con kde in automatico? Perchè ora mi parte in modalità testo, devo loggarmi e scrivere startx ogni volta..
VegetaSSJ5
09-09-2005, 18:20
ragazzi io ho installato il server grafico e kde.. ma come faccio a fare partire debian con kde in automatico? Perchè ora mi parte in modalità testo, devo loggarmi e scrivere startx ogni volta..
apri il file /etc/inittab, tra le prime righe c'è il runlevel di default, ci devi scrivere questo:
# The default runlevel.
id:2:initdefault:
vacopesante
09-09-2005, 18:26
se riesci a usare internet, ti consiglio di installare il programma kdm : apri konsole e
da root scrivi apt-get install kdm; meglio ancora usa una distribuzione debian-based tipo simply mepis, fatta apposta per semplificare la vita a chi inizia con linux
jacopastorius
09-09-2005, 18:43
apri il file /etc/inittab, tra le prime righe c'è il runlevel di default, ci devi scrivere questo:
# The default runlevel.
id:2:initdefault:quel file è già così.. ho installato kdm come suggerito da vacopesante, però non seguirò il suo consiglio riguardo a simply mepis.. Voglio continuare con debian visto che ho inziato benino :sperem:
Ho installato correttamente i driver ATI, installato altri programmi come firefox (grazie |osvi:)) ed è molto stabile.
L'unica cosa, non riesco a configurare la mia scheda audio, è integrata nella scheda mdre ed è un modulo Karajan che usa i driver Realtek. Ho prvato a installarli ma non la riconosce ugualmente! Ho provato anche a installare i driver audio nvidia ma mi danno questo messaggio di errore
ERROR: Unable to find the kernel source tree for the currently running
kernel. Please make sure you have installed the kernel source files
for your kernel; on Red Hat Linux systems, for example, be sure you
have the 'kernel-source' rpm installed. If you know the correct
kernel source files are installed, you may specify the kernel source
path with the '--kernel-source-path' commandline option
come la configuro?
quel file è già così.. ho installato kdm come suggerito da vacopesante, però non seguirò il suo consiglio riguardo a simply mepis.. Voglio continuare con debian visto che ho inziato benino :sperem:
Ho installato correttamente i driver ATI, installato altri programmi come firefox (grazie |osvi:)) ed è molto stabile.
L'unica cosa, non riesco a configurare la mia scheda audio, è integrata nella scheda mdre ed è un modulo Karajan che usa i driver Realtek. Ho prvato a installarli ma non la riconosce ugualmente! Ho provato anche a installare i driver audio nvidia ma mi danno questo messaggio di errore
ERROR: Unable to find the kernel source tree for the currently running
kernel. Please make sure you have installed the kernel source files
for your kernel; on Red Hat Linux systems, for example, be sure you
have the 'kernel-source' rpm installed. If you know the correct
kernel source files are installed, you may specify the kernel source
path with the '--kernel-source-path' commandline option
come la configuro?
Ciao Jaco....per compilare i moduli ti serve il kernel-source detto anche kernel-headers è praticamente quello che dice l'errore che hai postato fai così:
da root
apt-get install module-assistant
e poi
module-assistant prepare
lui scaricherà un po di cose tra cui il kernel-source
sei sicuro che non ti servono solamente i drivers alsa?
con che kernel hai installato Debian? (dai da shell uname -r)
jacopastorius
09-09-2005, 19:59
Ciao Jaco....per compilare i moduli ti serve il kernel-source detto anche kernel-headers è praticamente quello che dice l'errore che hai postato fai così:
da root
apt-get install module-assistant
e poi
module-assistant prepare
lui scaricherà un po di cose tra cui il kernel-source
sei sicuro che non ti servono solamente i drivers alsa?
con che kernel hai installato Debian? (dai da shell uname -r)
grazie herod! bastavano i driver realtek!:D
Ti ringrazierò a vita per avermi spinto a provare Debian!!è spettacolare, sento la sua robustezza sotto il :ciapet:
per ora non ho altre domande..anzi! come faccio a salvare in alsamixer? me lo avvia in modalità console :confused:
grazie herod! bastavano i driver realtek!:D
Ti ringrazierò a vita per avermi spinto a provare Debian!!è spettacolare, sento la sua robustezza sotto il :ciapet:
per ora non ho altre domande..anzi! come faccio a salvare in alsamixer? me lo avvia in modalità console :confused:
E' scritto nella prima pagina del thread Debian, assieme ad un mucchio di cose utili. ;)
grazie herod! bastavano i driver realtek!:D
Ti ringrazierò a vita per avermi spinto a provare Debian!!è spettacolare, sento la sua robustezza sotto il :ciapet:
E' sempre un piacere illuminare le persone alla ricerca del proprio sistema operativo... :D :D
jacopastorius
09-09-2005, 23:56
E' sempre un piacere illuminare le persone alla ricerca del proprio sistema operativo... :D :D
hero vieni su msn urge la tua sapienza!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.