View Full Version : Partizione attiva?
salvodel
09-09-2005, 09:36
Dopo che faccio la partizione com Pm da winxp mi chiede se devo rendrla attiva oppure no. Se la rendo attiva e non installo subito linux winxp non va. Se non la rendo attiva ed installo linux ci pensa lilo o grub a renderla attiva o sto facendo un po di confusione e quindi casino? :confused: :doh:
Grazie
lascia come unica partiuzione attiva la nr1 dove c'è winzozz.
Linux se ne frega di sti privilegi da principesse e lo installi su qualsiasi partizione.... ovviamente che abbia file system per Linux (ext3 e ReiserFS son quelli che spopolano ultimamente).
salvodel
09-09-2005, 10:18
ok quindi è una menata della finestra.
A luglio avevo reso attiva l'altra partizione e dopo aver installato fedora non partiva piu winxp....poi ilsenise mi ha fatto digitare qualcosa :confused: (penso :mbe: che fossero piu formule magiche che veri e propri comandi di linux :fagiano: ) e il tutto è partito.
Grazie mille ora vado ad installare Debian....spero che tu sia un suo fan :stordita: cosi se ho altri prblemi so su chi contare :help:
Ciao :sperem:
non hai che da postare.... qua di DEbianisti/debianoidi o ex debianizzati ce n'è 1 su 3 ..... :mbe: :) :)
l'installer di debian, spiace dirlo, è il meno "niubbo friendly" di tutti ... cercati qualche tutorial in internet e stampatelo prima di iniziare.
non che sia difficile, ma alcune cose "tradiscono" un po'.
non hai che da postare.... qua di DEbianisti/debianoidi o ex debianizzati ce n'è 1 su 3 ..... :mbe: :) :)
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
salvodel
09-09-2005, 12:05
non che sia difficile, ma alcune cose "tradiscono" un po'.
ed infatti il primo dubio è gia venuto a galla!
ho seguito la guida che c'è negli howto ma essendo leggermente diversa la mia procedura ho avuto qualche problemno.
1 non sono riuscito creare una partizione swap nella fase di installazione ma sono dovuto tornare sotto win e farla da li. spero che ora la riconosca correttamente e tuttto vada liscio.Fatemi sapere se sto per avere problemi :mc:
2 Il bootloader "puo essere installato nel master boot record del primo disco rigido che in una partizione. Quando il boot loader è installato nella partizione allora bisogna impostare il flag avviabile per questa."(ndg)
ora la mia partizione attiva è quella di windows...non che che se va li a scrivere mi combina danni al sistema operativo di Bill?e se rendo attiva quella di linux dopo parte ancora windows? :confused: :confused:
Grazie
salvodel
09-09-2005, 14:58
Vi prego datemi una mano...toglietimi questi dubbi cosi installo la mia prima deb :confused: :confused:
Sto fremendo :cry:
salvodel
09-09-2005, 15:31
la tentazione è tanta e visto che mi avete abbandonato:cry:mi avventuro da solo nella selva oscura di Deb
tutmosi3
09-09-2005, 15:35
lascia come unica partiuzione attiva la nr1 dove c'è winzozz.
Linux se ne frega di sti privilegi da principesse e lo installi su qualsiasi partizione....
Mittttttico Fil
guarda dal basso della mia ignoranza :D ti posso dire che installando il grub sulla partizione master boot nn succede nessun casino io stesso l'ho fatto nn più di mezz'ora fa e win funziona visto che ora sto usando quello per risp sul forum!nn mi va ancora la connessione..
salvodel
09-09-2005, 16:50
infatti il mio dubbio era nella parte in cui diceva che andava a scrivere sulla partizione attiva. Durante l'nstallazione invece precisava che avrebbe scritto solo sul mbr e cosi è andato tutto liscio.
grazie
leggo solo ora.
Ben fatto !!!
Bravo!!
leggiti il debian clan secon encounter qui fra gli howto che ci troverai in due pagine tutto quello che ti serve.
salvodel
09-09-2005, 19:21
leggo solo ora.
Ben fatto !!!
Bravo!!
leggiti il debian clan secon encounter qui fra gli howto che ci troverai in due pagine tutto quello che ti serve.
:stordita: :stordita:
Ho gia fatto il primo danno.
per inserire lo scrollo ho fatto come indicato. Sotto gnome ed ho riavviato sotto kde....però non andava. allora ho riapero il file ed ho controllato che tutto fosse corretto(conta l'ordine delle righe?me l'ha invertito lui)
poi ho fatto una modifica avevo inserito psaux ed ho cambiato in ImPS.....riavvio e si blocca in una schermata nera con il solo puntatore
ora la mia domanda è come faccio a modificare il file in questione?
vado nella modalita safe e quale file devo cambiare? lo stesso o un altro?
grazie :help:
avvia in safe mode entri come root e da shell usi nano per editare il file...
esempio
nano /etc/X11/XF86Config-4.conf se usi xfree
nano /etc/X11/xorg.conf se usi xorg
rimetti tutto com'era
in nano si salva con ctrl+o e si esce con ctrl+x
se non riesci ad usare nano...
prova a riconfigurare da capo il server x
dpkg-reconfigure xserver-xfree86 per xfree
dpkg-reconfigure xserver-xorg se hai Xorg
Se hai installato sarge hai Xfree...se hai messo SID hai Xorg...
CiauzZ
salvodel
10-09-2005, 10:36
avvia in safe mode entri come root e da shell usi nano per editare il file...
Se hai installato sarge hai Xfree
CiauzZ
Si ho XFree ed ora prova a are come mi hai detto.
Un ultima cosa. Quando faccio tutti i tentativi, pee modificare qualche configurazione, questa è la procedura normale per ritornare nella configurazione precedente oppure ce ne sono altre?
Grazie
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
serve a far comparire la schermata che hai già visto durante l'installazione dell'Xserver così puoi rimettere le impostazioni.
oppure con un editor tipo nano apri il file XF86Config-4 apri il file e lo editi rimettendolo a posto.
Io conosco questi due metodoti con Debian, bastano e avanzano... :D :D
salvodel
10-09-2005, 11:13
qui la situazione è piu compliata di quanto mi aspettassi:cry::cry:
se apro con nano XF86config vedo due stringhe lunghe senza senso del tipo
^@^@^@^@]^#^@^@^§^§^
a questo punto cosa ho fatto ho riconfigurato con dpkg e mi sono apparse le schemate uguali a quelle della configurazione iniziale e caui non ho dovuto modificare niente visto che erano come le avevo lasciate
esco e non va :mc:
allora sono ritornato ed ho riaperto il file XF86 con nano ed il risultato è lo stesso.....righe sensa senso uguali a priama
riconfiguro ed aprimo subito il file xf86 ed ancora non ha senso quello che c'è scritto in due righe
mica ho fatto danni nella modalita di scrittua?sotto kde dalla scella o premuto per errore alt-o che cambia la modalita di scrittura da mac abilita a on abilitata.
Centra qualcosa o il problema dipende da altro?
fai una prova....fatti una copia di backup del file...
cd /etc/X11/
cp XF86Config-4.conf XF86Config-4-backup.conf
cancelli il file
rm XF86Config-4.conf
ora ridai
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
non trovando il file di condifugurazione ti dovrebbe rifare tutte le domande e ricrearti il file da capo...
se non va puoi sempre rimettere il vecchio file backupato
cp XF86Config-4-backup.conf XF86Config-4.conf
Facci sapere.
salvodel
10-09-2005, 11:56
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
sono andato ed ho fatto un po come consigliato ma non va
una precisazione . che differenza c'è tra xf86congig-4.conf e xf86congig-4
nella mia directory c'era solo xf86congig-4 e non .conf.
cmq ho fatto come detto ed il risultato della riconfigurazione e stato un file xf86congig-4 vuoto.
Poi con nano ho aperto il file xf86congig-4.save e ho scoperto che è identico a quello che avevo allora il genio che è in me cosa ha fatto......ho copiato il file .save in xf86congig-4 ed ho laciato il tutto ma non va :confused:
esce una schermata blu con una finestra in cui c'è scritto che il file xf86 non è corretto ed anche xserver non va e quindi non puo far partire il tutto :muro: :muro:
:help: :help: :help:
.conf non esiste... :doh: è colpa mia...a forza di usare xorg.conf mi sono confuso...
comunque la procedura è giusta, io riproverei sapendo che il conf non esiste... :p
cd /etc/X11/
cp XF86Config-4 XF86Config-4-backup
rm XF86Config-4
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
(ovviamente devi risponder alle domande che ti farà... ;) )
salvodel
10-09-2005, 12:07
dpkg-reconfigure xserver-xfree86[/B]
(ovviamente devi risponder alle domande che ti farà... ;) )
ovvio che rispondo ma il mio dubbio è che anche se ripsondessi male a tutte le domandi non dovrebbe cmq generarmi un file xf86 scritto male ma scritto?
se dopo aver fatto dpkg-reconfigure xserver-xfree86 controllo con nano il file è vuoto????perchè??? :confused:
a me come rsultato non da niente :confused:
si è vero...dovrebbe scriverti qualche cosa, proviamo così cacella il file XF86Config-4 e creane uno nuovo con scritto questo è il mio, ma è abbastanza generico dovrebbe partire...
Section "Files"
FontPath "unix/:7100" # local font server
# if the local font server has problems, we can fall back on these
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/CID"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/Speedo"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/lib/X11/fonts/75dpi"
EndSection
Section "Module"
Load "GLcore"
Load "bitmap"
Load "dbe"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "record"
Load "speedo"
Load "type1"
Load "vbe"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "keyboard"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xfree86"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "vesa"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
HorizSync 30-100
VertRefresh 50-120
Option "DPMS"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1600x1200" "1280x1024" "1280x960" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1600x1200" "1280x1024" "1280x960" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1600x1200" "1280x1024" "1280x960" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1600x1200" "1280x1024" "1280x960" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1600x1200" "1280x1024" "1280x960" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1600x1200" "1280x1024" "1280x960" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection
Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
salvodel
10-09-2005, 12:22
ma è ugale al mio .save :mc:
come ti accennavo prima ho messo il file .save come xf86config ma anche cosi non va.
Se ti puo essere utile mi da una schermata di errore
Parse error on line 1 of section File in file xf86config-4
" Font" is not a valid keyword in this section
controlla bene l'errore dice che che nella sezione "files" la prima del mio xf86config c'è una scritta " Font" che è errata io questa scritta non ce l'ho controlla bene le voci del tuo xf86config con il mio...oppure usa direttamente il mio che sicurmanete funziona...controlla specialemte dove c'è scritto Section "Files"
salvodel
10-09-2005, 14:42
:doh:
mentre giravo la pasta :nono:
sorseggiavo un po di vino :hic:
ed infine la scolavo
ho scoperto qual'era il problema.......sorvolando avviamente sul fato che non riesco a capire perche nonostante la riconfigurazione il problema si sia ripresentato cmq
siete pronti per scagliarmi le pietre(rullo di tamburi)
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "PS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Specific Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
ecco perche l'infimo si bloccava ma ancora non ho capito perche il file XF86Config-4 fosse rovinato o vuoto :confused:
grazie
è sempre bene quello che finisce bene.... :asd: :asd: :asd: :asd:
sorseggiavo un po di vino
Bravo, in vino veritas.
in acquavite Divinitas
:cincin: :hic: :hic: :hic: :fuck: :winner: :hic: :hic:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.