Nosferatu
09-09-2005, 08:42
Io ho una nuvola di valori noti, cioè misurazioni di un fenomeno.
E' evidente che la funzione che li definisce è iperbolica.
Mi ricordo dai tempi della scuola che c'era un procedimento che permetteva di tirar fuori le funzioni non lineari partendo proprio da una quantità X di risultati noti.
Non riesco a ricordarmi come si fa. Mi aiuta qualcuno?
E' evidente che la funzione che li definisce è iperbolica.
Mi ricordo dai tempi della scuola che c'era un procedimento che permetteva di tirar fuori le funzioni non lineari partendo proprio da una quantità X di risultati noti.
Non riesco a ricordarmi come si fa. Mi aiuta qualcuno?