View Full Version : Chaintech abbandona le schede madri e passa alle memorie
Redazione di Hardware Upg
09-09-2005, 08:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15334.html
La compagnia taiwanese, nota anche in Italia, presenterà ad ottobre una nuova linea di moduli di memoria
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vince 15
09-09-2005, 08:18
Peccato, le Chaintech sono sempre state delle belle mobo... soprattutto per il bundle. Speriamo facciano altrettanto bene per le memorie...
capitan_crasy
09-09-2005, 08:25
IMHO pochi sentiranno la mancanza di Chaintench come produttore di schede mamme... :rolleyes: :stordita:
CapodelMondo
09-09-2005, 08:32
buone schede, imho pochi sentivano il bisogno di un commento come quello di prima
ErminioF
09-09-2005, 08:32
Peccato non erano male
capitan_crasy
09-09-2005, 08:37
buone schede, imho pochi sentivano il bisogno di un commento come quello di prima
si vede che non hai mai avuto problemi con le Chainech...
meglio per te! :)
barabba73
09-09-2005, 08:38
Ne ho avuta solo una di scheda madre chaintech ma si è sempre comportata egregiamente...strano però questo passaggio verso le memorie, in fin dei conti il brand era conosciuto, il knowhow c'era...magari convertirsi alla produzione di schede madri per altri produttori poteva essere una soluzione...ma se hanno deciso così ci sarà stato un motivo.
Davirock
09-09-2005, 08:41
avevo una chaintech 7njs zenith. veramente bella e molto accessoriata. peccato, era un buon costruttore. almeno, io ne ho viste qualcuna e mi erano piaciute molto.
Peccato :rolleyes:
Vediamo cosa farà con le memorie
Giouncino
09-09-2005, 08:45
io avevo una 7njl1 apogee per athlon XP. Si overclockava alla grande. Ottima scheda. L'ho trattata malissimo ed ha sempre funzionato alla perfezione.
Veramente peccato..
Ho sentito che anche Abit, noto second tier nel mercato delle schede madri, dati recenti problemi finanziari, abbandonerà il mercato delle mainboard. Questo perché per risanare le finanze, hanno venduto il 60% delle quote a Callisto Tanzi, noto industriale italiano del latte e alimentazione. Ora che Tanzi ha la maggioranza, ha deciso di produrre latte e formaggio a marchio abit per il mercato europeo e americano. Per il mercato asiatico è ancora tutto da definire.
Beati voi... che non avete mai avuto una CHAINTECH 6BTM con quel fastidiosissimo problema che provocava l'effetto " SIRENA DELLA POLIZIA " quando non riusciva a inizializzare la cpu !
DarKilleR
09-09-2005, 09:11
ho lavorato con 3 chaintec e tutte hanno funzionato in maniera egregia, perfette...con ottimi accessori, un buon layout e alcune di esse buone anche in OC.
Peccato veramente.
riva.dani
09-09-2005, 09:51
Un tempo era la mia preferita, peccato...
tisserand
09-09-2005, 10:31
Secondo me diverse altre marche secondarie saranno costrette ad abbandonare il mercato che si va facendo sempre più competitivo e non permette di ritagliarsi degli spazi se non di medie-grandi dimensioni. Comunque un'altra notizia non buona dopo quella di abit.
tempo fa avevo una chaintech slot1 e non ha dato mai problemi, ottima scheda madre.
Peccato...
JohnPetrucci
09-09-2005, 11:41
Ho sempre sentito parlare bene delle schede madri di questa casa, peccato che se ne esca dal mercato motherboards.
E' sempre più difficile trovare spazi in questo mercato, c'è quasi un monopolio Asus e gli altri competitori maggiori, cioè Msi, Ecs e Abit spesso hanno difficoltà ad incrementare le quote di mercato.
Per produttori più piccoli come Epox, Chaintech, Dfi etc. la situazione è affidata alla fortuna di particolari modelli che emergano rispetto alla concorrenza, ma questo non accade di continuo e spesso ci si ritrova con quote di mercato piccole.
Non ho mai visto invece, almeno in Italia, schede video Chaintech, eppure a quanto si legge qui rappresentano la quota sostanziale del loro fatturato.
Capellone
09-09-2005, 12:07
io ho avuto 2 schede video Chaintech, una geffo 2 MX e na fx5200 che ancora funzionano egregiamente presso altri padroni;
comunque le schede madri di fascia alta erano buone, almeno potrebbero continuare a fare quelle...
knorkator
09-09-2005, 12:52
Io ho attualmente una GeForce 6800 le della Chaintech e mi trovo benone.
Riguardo alle mobo, ho sempre optato per Asus, ma ho sentito parlare molto bene delle chaintech...
Ero passato da una schifosissima scheda madre Asus ad un'ottima Chaintech.
L'Asus smise di funzionare quasi sùbito, non riconoscendo più l'Hard Disc e infine tutte le periferiche.
Ad esempio, il processore, un P4 2.4 funzionava solo se overclockato.
MiKeLezZ
09-09-2005, 20:26
Peccato.
Un altro rimarchiatore di moduli di memoria?
Inutile.. ma evidentemente si guadagna bene
JohnPetrucci
09-09-2005, 23:01
Ero passato da una schifosissima scheda madre Asus ad un'ottima Chaintech.
L'Asus smise di funzionare quasi sùbito, non riconoscendo più l'Hard Disc e infine tutte le periferiche.
Ad esempio, il processore, un P4 2.4 funzionava solo se overclockato.
Per le esperienze che ho avuto in prima persona e tramite amici e conoscenti, per me Asus oggi vuol dire cacca almeno sulle schede madri.
Le chaintech non le ho provate ma di sicuro sono migliori delle Asus come schede madri.
quoto in pieno... le vecchie asus erano ottime ma ormai è rimasto solo il nome (IMHO ovviamente)
per le chaintech ho un XP2400+ su bellissima 7jnl1 APOGEE e mai un problema!
ne sono soddisfattissimo! non pratico OC per motivi di tempo (non ho molto tempo/voglia di star li a smanettare) ma quel poco che ho fatto sembrava comportarsi veramente bene!
ho avuto qualche problema all'inizio appena acquistata ormai 1 anno e mezzo fa (o due non ricordo) ma con una bella flashata al bios è diventata una vera ROX! :cool:
è davvero un peccato che esca dal mercato delle MB... secondo me faceva delle proposte interessantissime, sia come bundle che come funzionalità offerte!
buone schede, imho pochi sentivano il bisogno di un commento come quello di prima
Se hanno cambiato partito evidentemente il commento di prima era adatto, tu che dici? Altrimenti stavano ancora qui a produrre schede madri...
Peccato.
Un altro rimarchiatore di moduli di memoria?
Inutile.. ma evidentemente si guadagna bene
Sono pienamente d'accordo... Anche quello delle memorie è un mercato fortemente competitivo...
la mia ultima chaintech era per socket 7 :)
campata 9 anni poi e' morta :D
24h su 24h
l'avevo regalata ad un'amico per gestire la sua videoteca :D
byz
la mia ultima chaintech era per socket 7 :)
campata 9 anni poi e' morta :D
24h su 24h
l'avevo regalata ad un'amico per gestire la sua videoteca :D
byz
Bhè allora non ti puoi lamentare proprio... E' campata piu' del mio gatto :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.