shodan
09-09-2005, 08:57
Ciao ragazzi,
ho un problema con l'overclock della mia CPU che credo possa essere dovuto all'alimentatore.
Vi do intanto le specifiche del mio sistema:
-) AthlonXP 2800+@2500Mhz (200x12.5);
-) Asus A7N8X rev. 1.006;
-) Radeon 9800Pro@XT (128MB);
-) 2x256 MB DDR400 OEM;
-) 2 HD e 1 masterizzatore CD e 1 DVD.
Quello che mi succede è che a pieno carico il PC si riavvia. Il punto è che _non_ si riavvia se utilizzo solo la CPU; se metto sotto stress anche la scheda grafica dopo pochi minuti c'è il riavvio. A frequenze di default invece tutto OK.
In pratica riscontro che, nonostante tutte le tensioni siano discrete, la linea dei 5v è piuttosto bassa, cosa che si accentua parecchio sotto overclock.
EDIT: ho allegato l'immagine di MBM5 con i voltaggi (al momento il processore è con il clock di default ma con v-core di 1.85).
Credo che i riavvii siano da imputare a questo, dato che quando non uso la scheda video (e quindi impegno di meno l'alimentatore) riesco anche a finire un SuperPI da 32MB senza grossi problemi.
L'alimentatore in questione ha un'uscita dedicata per la scheda video, uscita che però non posso utilizzare perchè il molex è in standard PCI-E (mentre ovviamente quello della R9800Pro è il classico molex). Può dipendere da questo? Esiste in commercio un adattatore da molex femmina PCI-E a molex femmina classico? Posso autocostruirlo?
Grazie a tutti. :)
ho un problema con l'overclock della mia CPU che credo possa essere dovuto all'alimentatore.
Vi do intanto le specifiche del mio sistema:
-) AthlonXP 2800+@2500Mhz (200x12.5);
-) Asus A7N8X rev. 1.006;
-) Radeon 9800Pro@XT (128MB);
-) 2x256 MB DDR400 OEM;
-) 2 HD e 1 masterizzatore CD e 1 DVD.
Quello che mi succede è che a pieno carico il PC si riavvia. Il punto è che _non_ si riavvia se utilizzo solo la CPU; se metto sotto stress anche la scheda grafica dopo pochi minuti c'è il riavvio. A frequenze di default invece tutto OK.
In pratica riscontro che, nonostante tutte le tensioni siano discrete, la linea dei 5v è piuttosto bassa, cosa che si accentua parecchio sotto overclock.
EDIT: ho allegato l'immagine di MBM5 con i voltaggi (al momento il processore è con il clock di default ma con v-core di 1.85).
Credo che i riavvii siano da imputare a questo, dato che quando non uso la scheda video (e quindi impegno di meno l'alimentatore) riesco anche a finire un SuperPI da 32MB senza grossi problemi.
L'alimentatore in questione ha un'uscita dedicata per la scheda video, uscita che però non posso utilizzare perchè il molex è in standard PCI-E (mentre ovviamente quello della R9800Pro è il classico molex). Può dipendere da questo? Esiste in commercio un adattatore da molex femmina PCI-E a molex femmina classico? Posso autocostruirlo?
Grazie a tutti. :)