Paramir
09-09-2005, 00:11
Ho appena preso un notebook usato (è un clevo con p4 2,53Mhz, 256MB di Ram, hd da 40Gb) e volevo installarci sopra linux (provato ubuntu, debian, suse, fedora core 4) ma non mi riesce di far bootare il cd di nessuna distro, mentre i cd di winzozz 2000 e xp vanno benissimo. Ora ho notato che nel bios bisogna selezionare anche il s.o. installato e le opzioni sono 2:
1_ win95/98/ME
2_ win2000/Xp
Come posso fare per far vedere i cd/dvd di linux?!
Ciao e grazie!
P.S. Ho provato a bootare da floppy creandoli con rawrite di debian ma quando arrivo al riconoscimento dell'hw per caricare il cdrom si blocca tutto al 2%. Ho visto che col floppy si carica il kernel 2.4 e ho letto da qualche parte che esso ha dei problemi di riconoscimento hw su questo portatile. Come posso fare?
Ho provato anche un'altro boot floppy sbminst con i seguenti risultati:
mi parte ma quando arriva alla schermata e dico di settare il cdrom come boot mi da un errore.
Ho poi provato a seguire la procedura di installazione senza cd proposta qui
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=28948
ma quando mi arriva alla ricerca del file release non me lo trova su nessun mirror di quelli in lista...
E' possibile modificare magari quella guida per poter installare a partire dalla iso salvata sull'hd?
Vi prego aiutatemi!!!
AGGIORNAMENTO: sono riuscito ad installare mepis partendo dai floppy.
PROBLEMA: non mi si connette ad internet. Ho un collegamento adsl tramite router modem (4 pc collegati). Mi vede la rete interna ma non la usa per la connessione. Gli IP sono impostati statici. Con suse 9.3 avevo risolto mettendo l'indirizzo del router nel "server dei nomi 1" ma qui non trovo una voce equivalente...
RISOLTO IN PARTE: con una guida ho scoperto come configurare in bash, ma non mi tiene memorizzate le impostazioni e tutte le volte devo rifare, inoltre posso loggare solo come root, ed ancora se tento di scaricare qualcosa dalla rete si pianta tutto e devo spengere!!!
1_ win95/98/ME
2_ win2000/Xp
Come posso fare per far vedere i cd/dvd di linux?!
Ciao e grazie!
P.S. Ho provato a bootare da floppy creandoli con rawrite di debian ma quando arrivo al riconoscimento dell'hw per caricare il cdrom si blocca tutto al 2%. Ho visto che col floppy si carica il kernel 2.4 e ho letto da qualche parte che esso ha dei problemi di riconoscimento hw su questo portatile. Come posso fare?
Ho provato anche un'altro boot floppy sbminst con i seguenti risultati:
mi parte ma quando arriva alla schermata e dico di settare il cdrom come boot mi da un errore.
Ho poi provato a seguire la procedura di installazione senza cd proposta qui
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=28948
ma quando mi arriva alla ricerca del file release non me lo trova su nessun mirror di quelli in lista...
E' possibile modificare magari quella guida per poter installare a partire dalla iso salvata sull'hd?
Vi prego aiutatemi!!!
AGGIORNAMENTO: sono riuscito ad installare mepis partendo dai floppy.
PROBLEMA: non mi si connette ad internet. Ho un collegamento adsl tramite router modem (4 pc collegati). Mi vede la rete interna ma non la usa per la connessione. Gli IP sono impostati statici. Con suse 9.3 avevo risolto mettendo l'indirizzo del router nel "server dei nomi 1" ma qui non trovo una voce equivalente...
RISOLTO IN PARTE: con una guida ho scoperto come configurare in bash, ma non mi tiene memorizzate le impostazioni e tutte le volte devo rifare, inoltre posso loggare solo come root, ed ancora se tento di scaricare qualcosa dalla rete si pianta tutto e devo spengere!!!