PDA

View Full Version : Ho bisogno di un HD esterno!!!!!!


Gollum63
08-09-2005, 23:51
Ciao a tutti questa è una vera emergenza.
Ho bisogno di installare un HD esterno x il mio"vecchio"(maledetto consumismo) Acer Travelmate223XV- mobile intel Celeron 1.13GHz 128MB SDRAM aumentati a 512 con 2 banchi da
256- 20 GB Ultra ATA/100HDD- 2 USB 1.1, xchè mi sono rimasti solo 800 MB.
L'avrei già acquistato,se il rivenditore non mi avesse messo in evidenza questi problemi:
1) Acquistare una PCMCIA cardbus USB 2.0 xchè gli HD esterni supportano solo questo standard e la storia della compatibilità con le 1.1, a suo dire, e tutta una bufala.
2) Il mio processore è insufficente, ci vuole almeno un PentiumII o superiore.
3) Non è detto che la l'HD collegato alla PCMCIA funzioni a dovere, xchè coi notebook si sono verificati diversi problemi a causa dei controller cardbus, il mio è un O2 Micro OZ6912.
A questo punto, non so che pesci pigliare.
Vi prego, aiutatemi a risolvere questo dilemma o proponetemi delle alternative.
Grazie in anticipo e non fatevi scrupoli a dirmi la cruda verità. :cry:

Ziosilvio
09-09-2005, 10:11
Ciao a tutti questa è una vera emergenza.
Ho bisogno di installare un HD esterno x il mio"vecchio"(maledetto consumismo) Acer Travelmate223XV- mobile intel Celeron 1.13GHz 128MB SDRAM aumentati a 512 con 2 banchi da
256- 20 GB Ultra ATA/100HDD- 2 USB 1.1, xchè mi sono rimasti solo 800 MB.
L'avrei già acquistato,se il rivenditore non mi avesse messo in evidenza questi problemi:
Allora... andiamo con ordine...
1) Acquistare una PCMCIA cardbus USB 2.0 xchè gli HD esterni supportano solo questo standard e la storia della compatibilità con le 1.1, a suo dire, e tutta una bufala.
Impreciso: l'unico problema delle USB 1.1 è la velocità di trasferimento veramente troppo bassa, per cui ti consiglio anch'io di usare una presa aggiuntiva USB2 (o meglio ancora FireWire) su scheda PC Card.
2) Il mio processore è insufficente, ci vuole almeno un PentiumII o superiore.
FALSO.
3) Non è detto che la l'HD collegato alla PCMCIA funzioni a dovere, xchè coi notebook si sono verificati diversi problemi a causa dei controller cardbus, il mio è un O2 Micro OZ6912.
Poco probabile.
Vi prego, aiutatemi a risolvere questo dilemma o proponetemi delle alternative.
Io prenderei:
- un HD IDE interno;
- uno scatolotto esterno, magari con doppia interfaccia USB2/FireWire;
- una scheda PCMCIA se il tuo computer non ha porte ad alta velocità (USB2 o FireWire).
In questo modo puoi sostituire solo le parti che non vanno, o si rompono.

Gollum63
09-09-2005, 22:51
Io prenderei:
- un HD IDE interno;
- uno scatolotto esterno, magari con doppia interfaccia USB2/FireWire;
- una scheda PCMCIA se il tuo computer non ha porte ad alta velocità (USB2 o FireWire).
In questo modo puoi sostituire solo le parti che non vanno, o si rompono.

Inanzitutto grazie x la risposta + che esauriente, ma, perdona la mia ignoranza in materia, potresti spiegarmi se l'HD IDE interno sarebbe quello che dovrei mettere dentro lo scatolotto esterno e che tipo di HD mi consiglieresti.Grazie ancora. :)

skarihu
10-09-2005, 12:06
ne ho trovato uno che fà al caso tuo: guarda (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04799&did=54&sr=0)

MilanForEver
10-09-2005, 12:12
ne ho trovato uno che fà al caso tuo: guarda (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04799&did=54&sr=0)


ma stai scherzando,vero????.

gli hai consigliato un HD da 2000GB!!!!!!!!! che costa 2000€...

cmq se hai bisogno di spazio potresti comprarti anche solo un hd da 2.5" più grosso,magari da 80GB e vendere quello da 20GB che possiedi ora...

Gollum63
10-09-2005, 18:33
grazie skarihu x la battuta ma non è proprio quello che cercavo.
a milan for ever: non voglio aprire il mio note ma aggiungere solo un HD esterno mi bastano 50/80 GB secondo voi li posso aggiungere senza avere problemi? Grazie x l'attenzione la mia è una vera emergenza.

Margherito
10-09-2005, 18:52
è verissimo che le schede usb2.0 con l'o2 danno problemi, stai attento! io sono uno sfigato possessore di portatile con suddetto controller, eheh ziosilvio sta attento.

le schedine firewire non dovrebbero soffrire del problema, io ho tutto su firewire ormai.

Ziosilvio
10-09-2005, 19:48
potresti spiegarmi se l'HD IDE interno sarebbe quello che dovrei mettere dentro lo scatolotto esterno e che tipo di HD mi consiglieresti.
Sì: gli scatolotti sono fatti apposta per contenere un HD IDE (o SATA, dipende dai modelli): colleghi l'HD, lo fissi con le viti, e il gioco è fatto.
Dato che ti servirà come unità di backup, andrei su un disco fisso non ultraveloce (7200rpm vanno bene) ma capiente (almeno 160GB).

Ziosilvio
10-09-2005, 19:48
è verissimo che le schede usb2.0 con l'o2 danno problemi, stai attento! io sono uno sfigato possessore di portatile con suddetto controller, eheh ziosilvio sta attento.

le schedine firewire non dovrebbero soffrire del problema, io ho tutto su firewire ormai.
Buono a sapersi, grazie.

P.S.: FireWire RuleZ :cool:

Margherito
10-09-2005, 20:23
eh si caro ziosilvio, pensa che hp non mi ha dato supporto alcuno, idem la lacie, mi sono dovuto rivolgere io al produttore del controller cardbus, ricevendo una gentilissima risposta in cui venivano confermate le problematiche, derivate per lo più all'implementazione dello stesso chip dai vari produttori. mi ha inviato anche una latency patch per ovviare al problema, ma niente da fare :-\

(eheh io ho pure la scheda audio su firewire ziosilvio :D )

Gollum63
11-09-2005, 14:40
Sì: gli scatolotti sono fatti apposta per contenere un HD IDE (o SATA, dipende dai modelli): colleghi l'HD, lo fissi con le viti, e il gioco è fatto.
Dato che ti servirà come unità di backup, andrei su un disco fisso non ultraveloce (7200rpm vanno bene) ma capiente (almeno 160GB).
Grazie, ancora un'ultima domanda, il materiale che mi hai gentilmente elencato si trova facilmente o solo in negozi e siti specializzati?

Gollum63
11-09-2005, 15:27
è verissimo che le schede usb2.0 con l'o2 danno problemi, stai attento! io sono uno sfigato possessore di portatile con suddetto controller, eheh ziosilvio sta attento.

le schedine firewire non dovrebbero soffrire del problema, io ho tutto su firewire ormai.
Grazie, ma nel frattempo mi sono informato in giro e mi è stato detto che la mia versione è aggiornata e dovrebbero aver risolto il problema, così ho acquistato una Connect by Roper ROUSB2ON-CB e al momento, almeno col masterizzatore, funziona a dovere, quando installerò l'HD vi farò sapere se mi hanno preso in giro ed allora seguirò il tuo consiglio.

CarloR1t
11-09-2005, 15:32
So che hai già detto di no ma sarebbe meglio cambiare hd al notebook così avresti tutti i dati a disposizione senza dover collegare niente, per cambiare hd basta aprire uno sportellino come la ram non bisogna aprire il portatile.
Questo per esempio... (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN03772&did=55&sr=0) costa 115€ spedizione compresa (sconto 1% se paghi con bonifico)
Per quanto riguarda la schedina usb2 l'unico limite teorico è di avere win98se o superiore. Per le periferiche usb2 ho usato dei minidrive e un masterizzatore esterno dichiaratamente solo per usb2 su porta usb1 senza problemi a parte la velocità non superiore a un cd 4x circa 600KBs o 5Mbs. Non si possono escludere incompatibilità in qualche caso ma mi sembra che il tuo negoziante sia stato un po' troppo drastico e poi un celeron da 1GHz non è mica poco solo per traferire dei dati, che alternativa ti ha suggerito?

Gollum63
11-09-2005, 16:19
[QUOTE=CarloR1t]So che hai già detto di no ma sarebbe meglio cambiare hd al notebook così avresti tutti i dati a disposizione senza dover collegare niente, per cambiare hd basta aprire uno sportellino come la ram non bisogna aprire il portatile.
Questo per esempio... (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN03772&did=55&sr=0) costa 115€ spedizione compresa (sconto 1% se paghi con bonifico)

Ho detto di no xhè non voglio fare casini non avendo mai messo mano all'interno, a parte la sostituzione dei banchi, ma se mi dici che è una manovra semplice lo farei volentieri. Ma, non volendo acquistare via internet posso trovare l'HD che mi occorre in giro nei negozi?

Non si possono escludere incompatibilità in qualche caso ma mi sembra che il tuo negoziante sia stato un po' troppo drastico e poi un celeron da 1GHz non è mica poco solo per traferire dei dati, che alternativa ti ha suggerito?[/QUOTE

Il rivenditore non mi ha dato nessuna aletrnativa se non quella di un altro note! Di sicuro non accetterò + suggerimenti da rivenditori senza avere avere altri riscontri! Piuttosto come faccio ad avere la certezza della compatibilità di un HD col mio note? Ciao e grazie.

CarloR1t
11-09-2005, 17:32
Il rivenditore non ti ha suggerito neanche di cambiare hd?
Sono tutti compatibili (ovviamente quelli ide non sata) l'operazione è solo un po più delicata perché sono più fragili delle ram ma basta che non lo fai cadere e non c'è problema.
Non so com'è fatto il tuo portatile la cosa cambia leggeremente per ogni modello, vedi sul manuale, l'hd sta dentro un vano da cui lo puoi estrarre abbastanza facilmente, è probabile che ci sia un adattatore innestato sul connettore dell'hd che serve a inserirlo e toglierlo dal notebook senza sforzo, dopo che hai estratto l'hd dovrai togliere questo adattatore dal suo connettore e inserirlo sul connettore del nuovo hd.
Può darsi anche che l'hd sia contenuto in una specie di camicia o cassettino metallico che lo scherma dal calore che devi togliere dal vecchio hd per metterci quello nuovo.
Fai spazio sulla scivania prima di iniziare col note e l'hd davanti, puoi mettere un asciugamano spesso dove lavori per non sbattere sul tavolo i due hd mentre li manipoli anche se non dovrebbe succedere niente comunque.
Solite precauzioni come con le ram contro l'elettricità statica, tocca la lama di un cacciavite o forbici prima di prendere in mano l'hd ed evita di toccare con le dita i piedini del connettore.
E' più difficile a dirsi che a farsi è un'operazione che compie normalmente, al limite se preferisci comprare l'hd in un negozio potrebbe aiutarti lui.
Qualunque negozio vende questi hd ci sono tagli da 40-60GB (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04659&did=55&sr=0) possibilmente a 5400rpm se ti basta e vuoi spendere meno in negozio invece di comprare per corrispondenza. Per le prestazioni che ha il tuo notebook non conviene spendere molto, se fra un anno comprerai un nuovo portatile probabilmente avrai già un hd da più di 100GB 5400/7200 giri.
Devi solo stimare qual'è la capacità minima che ti servirà fino ad allora per vedere se ti conviene cambiare hd o comprarne uno esterno.

smnptzl
11-09-2005, 18:11
consiglio...........

allora...innanzitutto se puoi acquista su internet....la scelta non è nanche a paragone con quella che puoi trovare da un rivenditore...non fidarti troppo...cercano fisso di venderti quello che hanno in magazzino disponibile i cash e carry.... quindi se puoi scegliti tu il pezzo giusto..non fartelo scegliere...

a parte queste 2 righe...veniamo al dunque..
recentemente avevo pure io un problema di spazio.
avevo nel mio notebook un seagate da 5400 da 20gb, e naturalmente non mi bastavano...
ho acquistato un hitachi da 7200 da 60 gb (7k60), un box esterno da 2.5pll e ho speso in tutto sui 200 euretti...
ho montato il nuovo(hitachi) nel portatile e tengo come esterno il seagate...niente di + comodo..credimi...per il backup è l'ideale...
l'unica differenza tra me e te è che io ho le porte 2.0 e questo mi permette un'ottima velocità di trasferimento!!! 480Mbit contro i 12mbit della vecchia versione....
la verità sulla compatibilità degli hard disk esterni per quanto riguarda le porte 1.1 è la seguente... le vecchie porte usb non trasmettevano abbastanza elettricità per alimentare un hard-disk avaro di essa. quindi...
tutto dipende da quanto consuma il tuo harddisk.. il mio seagate consuma abbastanza poco..ora non ricordo quanto... e cmq funziona benissimo anche con le porte 1.1, in ogni caso i box esterni prevedono questa eventualità quindi sono dotati di un cavo usb a 3 capi... di cui uno dedicato esclusivamente per l'alimentazione... questo singnifica che t occuperà 2 porte usb...e ricorda sempre che t andrà a soli 12Mbit!!!! e credimi è una velocità davvero imbarazzante.......
cmq...
quello che t consiglio io è di aquistare un buon harddisk..se non t interessa un 7200rpm... e in effetti riconosco che è parecchio costoso.. t consiglio un seagate momentus....da 5400...costa la metà..consuma pochissimo(importante per la batteria)... ed è un ottimo pezzo.
rimane il problema delle porte usb...e credimi sono indispensabili se vuoi spostare grandi quantità di dati...
la compatibilità con le schede pcimca è nota...i brevetti sono ancora tutti incasinati......
l'unica alternativa è tentare......
o cerchi qualcuno con il tuo stesso portatile e t fai consigliare...
questo è quello che t posso dire...se hai qualche domanda..non esitare...

Gollum63
11-09-2005, 18:13
[QUOTE=CarloR1t]Il rivenditore non ti ha suggerito neanche di cambiare hd?

No te l'ho detto mi ha detto che non c'era altro da fare.
Cmq penso di seguire il tuo consiglio, le tue istruzioni sono molto dettagliate, come le istruzioni di tutti, vi ringrazio e vi farò sapere.
Complimenti d'ora in poi sarete i miei interlocutori preferenziali. :)

ps.: se avete altri consigli fate pure.

Gollum63
11-09-2005, 18:27
[QUOTE=smnptzl]consiglio...........

allora...innanzitutto se puoi acquista su internet....la scelta non è nanche a paragone con quella che puoi trovare da un rivenditore...non fidarti troppo...cercano fisso di venderti quello che hanno in magazzino disponibile i cash e carry.... quindi se puoi scegliti tu il pezzo giusto..non fartelo scegliere...

grazie x il consiglio. X il resto penso di provare a sostituire l'HD interno a questo punto mi sembra la via + semplice e meno onerosa. :D

SirioU77
21-09-2005, 18:31
rimane il problema delle porte usb...e credimi sono indispensabili se vuoi spostare grandi quantità di dati...
la compatibilità con le schede pcimca è nota...i brevetti sono ancora tutti incasinati......


porca miseria io ne ho appena acquistata una, funziona tutto tranne l'hd esterno :cry:
non sapevo di questi problemi, domani lo riporto e me lo faccio cambiare.

p.s.
ma puo essere che su tutto il forum non ci sia un tread che parli di questo problema? io ho trovato solo quello delle usb 2.0 con chipset VIA.