PDA

View Full Version : Downvolt ventola 120x120... Non riesco.....


overjet
08-09-2005, 21:37
Salve ho 2 ventole 120x120 con attacchi a 3 pin: 3 cavi:bianco rosso e nero.
Stanno andando a 12volts.
Il modo per farle andare a 7v o 5v c'è... Però vorrei sapere se è possibile tramite un trimmer ed un saldatore a stagno poter regolare la ventola a mano ovvero riuscire a regolare la velocità della ventola dai 5v ai 12v.
Oppure si può solo impostare a 7v o 5v ?!?

Grazie.

ribbaldone
08-09-2005, 22:09
Salve ho 2 ventole 120x120 con attacchi a 3 pin: 3 cavi:bianco rosso e nero.
Stanno andando a 12volts.
Il modo per farle andare a 7v o 5v c'è... Però vorrei sapere se è possibile tramite un trimmer ed un saldatore a stagno poter regolare la ventola a mano ovvero riuscire a regolare la velocità della ventola dai 5v ai 12v.
Oppure si può solo impostare a 7v o 5v ?!?

Grazie.
vai su pc tuner, sezione il meglio di elettronica, trovi un sacco di progetti per regolare le ventole, se ti interessa guarda il mio thread poco piu' sotto del lianli pc7 e guarda il mio regolatore autocostruito.
ciao

overjet
09-09-2005, 08:47
Ma tramite un banale trimmer calcolando l'impedenza e quindi da quanto va preso il suddetto trimmer... Collegarlo al filo dei 12v della ventola... Quello rosso e poi gestire la velocità tramite il trimmer ?!?


Si può fare ?!?

Grazie.

overjet
09-09-2005, 10:57
Cmq su pctuner non l'ho trovato mi potresti dire il link preciso ?!?
Grazie.
Cmq ritornando al discorso del trimmer...
Se la ventola è a 12v con un amperaggio di 0,58 ampere io riesco a trovare la resistenza che mi serve per avere una giusta impedenza dal trimmer.
Detto ciò... Ho fatto il calcolo ed ho visto che mi serve un'impedenza bassissima, all'incirca il trimmer dovrebbe essere da 9ohm... Per farla andare a 7 volts... Sotto i 7volts la ventola non dovrebbe partire in quanto è stato indicato come il voltaggio minimo supportabile.
Il fatto è che il trimmer con la più bassa impedenza che sono riuscito a trovare è a 100ohm... Sarebbe fattibile girandolo piano piano...
Altrimenti l'unica è mettere una resistenza fissa... Ma poi non potrebbe più essere variabile la velocità della ventola...

ribbaldone
09-09-2005, 18:50
Cmq su pctuner non l'ho trovato mi potresti dire il link preciso ?!?
Grazie.
Cmq ritornando al discorso del trimmer...
Se la ventola è a 12v con un amperaggio di 0,58 ampere io riesco a trovare la resistenza che mi serve per avere una giusta impedenza dal trimmer.
Detto ciò... Ho fatto il calcolo ed ho visto che mi serve un'impedenza bassissima, all'incirca il trimmer dovrebbe essere da 9ohm... Per farla andare a 7 volts... Sotto i 7volts la ventola non dovrebbe partire in quanto è stato indicato come il voltaggio minimo supportabile.
Il fatto è che il trimmer con la più bassa impedenza che sono riuscito a trovare è a 100ohm... Sarebbe fattibile girandolo piano piano...
Altrimenti l'unica è mettere una resistenza fissa... Ma poi non potrebbe più essere variabile la velocità della ventola...
allora il sito è www.pctuner.net, da lì vai sul forum.
é possibile anche fare un sistema semplicissimo composto da un potenziometro e una resistenza in parallelo in modo tale che la massima resistenza ottenibile crei un calo di tensione di circa 7V.
Il problema è che un potenziometro da 0.58*12= 9W (ma meglio almeno 12 per evitare che si surriscaldi) costa molto, per cui meglio un pel circuitino dove il lavoro grava su un transistor e il potenziomentro puo' essere da meno W.

Ciao

overjet
09-09-2005, 18:57
Esatto infatti anche io volevo intraprendere tale strada... Saldare una resistenza al potenziometro per "castrarlo" :)

overjet
09-09-2005, 18:58
riuscendo però a mantenere,nonostanze la resistenza,la regolazione tramite trimmer della velocità di rotazione della ventola.

peppecbr
09-09-2005, 19:02
scusate se m'intrometto ma x farle andare a 5v fissi che fili devo collegare? :doh: mi son dimenticato :muro: rosso/nero giallo/nero o giallo/rosso :muro: grazie

alipundio
09-09-2005, 22:14
scusate se m'intrometto ma x farle andare a 5v fissi che fili devo collegare? :doh: mi son dimenticato :muro: rosso/nero giallo/nero o giallo/rosso :muro: grazie
rosso/nero = 5v
giallo/nero = 12v
giallo/rosso = 7v (in questo caso il giallo è + ed il rosso è -)
:)

Therinai
24-10-2010, 23:10
rosso/nero = 5v
giallo/nero = 12v
giallo/rosso = 7v (in questo caso il giallo è + ed il rosso è -)
:)

riuppo questo fossile sulla quale sono finito per caso :D
Cioé se stacco i fili dal conettore della ventola in base a questo ordine mi cambia il voltaggio della ventola??? Cribbio non lo sapevo! Che figata!

LoKKeR
25-10-2010, 20:27
Posto questo solo così qualcuno se lo salva, è utile a tutti :D

http://img832.imageshack.us/img832/5904/downvolthh4.jpg

Quante cose e ventoline fuse ho fatto con questo schema xD No scherzo! o no? xD

Therinai
26-10-2010, 00:58
Posto questo solo così qualcuno se lo salva, è utile a tutti :D

http://img832.imageshack.us/img832/5904/downvolthh4.jpg

Quante cose e ventoline fuse ho fatto con questo schema xD No scherzo! o no? xD

Grande!

luki
27-12-2010, 15:11
Oggi ho downvoltato una mia ventola a 7v.

Ho sentito dire che scambiando i poli sul molex però alcune ventole girano al contrario.

E' vero? Se così fosse si sputtana il meccanismo della ventola...