PDA

View Full Version : AIUTO SCELTA NOTEBOOK tra Toshiba,Hp,Benq Santech


Maniak84
08-09-2005, 21:35
Ciao devo acquistare un portatile e lo vorrei abbastanza trasportabile quindi ho fatto un po di ricerce e mi sono indeciso tra questi modelli. Mi potete aiutare sulla scelta magari qualcuno di voi ha gia in possesso uno di questi modelli e mi può dire come va. Non compro il notebook per giocarci ma se a volte mi capita una partitella vorrei che magari il gioco sia decente.Allora ecco i modelli:

1)Toshiba M50-106

Processore:

Intel Centrino Pentium M 730 1.6 Ghz - FSB 533 MHz - chipset Intel 915PM Express - cache 2 MB

ram 512 MB DDR RAM fino a 2.048MB
hard disk 60 GB (4.200 rpm)

cd/dvd Drive DVD Super Multi Drive Double Layer (DVD±R/±RW, DVD-RAM)

schermo Schermo 14" TFT WideXGA TruBrite con risoluzione 1.280x768

connettività Ethernet LAN 10/100 Base-TX, modem internazionale V.90 (V.92 ready)

sistema operativo Microsoft Windows XP Home

comunicazione wireless Wireless 2200 BG LAN 802.11b/g integrato nella tecnologia Intel Centrino

Batteria e Alimentazione Agli ioni di Litio

dimensione e peso 343 x 242 x 29 (fronte) / 38 (retro) mm;
peso 2,41 kg

Grafica ATI MOBILITY RADEONX600SE, 64MB DDR Video RAM PCI Express
audio Sistema audio con tecnologia SRS TruSurround XT e SRS WOW , altoparlanti stereo Harman kardon integrati, controllo volume


2) HP Pavillion DV1354EA
.: Scheda tecnica :.
processore
Tecnologia Mobile Intel Centrino con Processore Intel Centrino Pentium M 740
Tecnologia avanzata Intel SpeedStep, 1,73 GHz
Cache L2 da 1 MB, Velocità del bus 400 MHz

ram 512 MB DDR PC2700 a 333 MHz (2 x 256 MB)

hard disk 100 GB Disco fisso EIDE, ATA 100 4200 rpm

cd/dvd Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Lettore di memoria 6-in-1 (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card)

schermo Ampio schermo WXGA da 14,0” High Definition BrightView
Risoluzione: 1280 x 768
connettività Modem ad alta velocità a 56K
LAN Ethernet 10/100 integrata
LAN wireless integrata Intel Pro/Wireless 2200 802.11b/g
Connessione di rete wireless Bluetooth
Uno slot per scheda PC tipo I o tipo II. Compatibile CardBus

sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition

video Intel Graphics Media Accelerator 900
Fino a 128 MB di memoria video condivisa
Scheda video AGP 4 x con prestazioni 3D

audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster
Pro a 16 bit
Altoparlanti Altec Lansing

peso Non impaccato: 2.42 kg
dimensioni Non impaccato: 334 mm (L) x 230 mm (L) x 33 mm (A min) / 39 mm (A max)


3)Benq joybook s52

CPU
Intel® Pentium M 740(Processor Speed 1.73G, 2MB L2 cache, FSB 533MHz)

sistema operativo Microsoft® Windows® XP Professional Edition

LCD Dimensioni 13"
Risoluzione 1280x768
Luminosità 200 nits

Sistema di memoria 512MB DDR333 (max. 1GB)
Disco fisso 60 GB

- 8X DVD Super-Multi

Altoparlante 2x1.5W srs surround

Ethernet (sino a gigabit) 10/100/1000, modem 56k V92 e wireless 802.11b/g

Lettore di meory card, USB 2.0: 2X, Firewire (IEEE1394): 1X, RJ-45 Ethernet port: 1X, RJ-11 Modem port: 1X, SPDIF connection: 1X, VGA port: 1X, PCMCIA slot: 1X(Type II), DC-in for power supply: 1X, Microphone-in: 1X
Scheda grafica Intel® 915 GM chipset 128mb DVMT Technology max
Tipo di batteria 6-Cell lithium-ion battery (4400 mAh);

durata batteria circa 4 ore

Dimensioni 324.2 x 227.7 x 24.9 ~ 36.9 mm
Peso 2.1 kg (con batteria)


4) Santech V1760

Tecnologia Intel Centrino Mobile, Intel Pentium M 740 (Sonoma)
Clock: 1,73 GHz
Bus: 533 MHz
Cache L2: 2 Mb
Hard Disk: 60 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb - IBM/Hitachi 5K100
Memoria RAM: 512 Mb DDR 333 (1x512Mb espandibile a 1,25 Gb) - Kingston/Infineon
Lettore: Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Display: 14,1" LCD TFT WXGA risoluzione 1.280x768
Luminosità: 200 nits
Scheda Video: NVIDIA GeFORCE Go 6400 128 Mb [64+64] built in (PCI Express)
Scheda Audio: RealTek ALC250 con Microfono Integrato
Comunicazione: Modem 56Kbps V.90/V.92
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Intel Pro/Wireless 2915ABG 54 Mbps Tri-mode
Intefacce: 4 x USB 2.0
1 x VGA esterna
1 x audio in
1 x microfono
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x TV-out connettore S-Video
1 x Card Reader 4in1 (MMC, SD/SD IO, MS/MS PRO, XD)
1 x FireWire IEEE 1394
1 x PCMCIA II
1 x WebCam Integrata CMOS 300K
1 x Bluetooth (Optional)

Batteria: 6 celle Ioni di Litio
autonomia fino a 5,4 ore* (con batteria 9 celle)
Alimentatore: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 19V 65W
Dimensioni: 333x24~28x240 (LxHxP)
Peso: 1,8 Kg senza batteria; 2,1 Kg con batteria 6 celle; 2,3Kg con batteria 9 celle
Borsa:
Garanzia: 2 anni con Pickup&Return in massimo 48h


Per i prezzi si aggirano tutti sui 1200 tranne il toshiba:

Toshiba 1068 euro
Hp Dv 1354EA 1223 euro
Benq s52 1211 euro
Santech v1760 1299 euro circa (non ho fatto un preventivo)


Il massimo sarebbe il joybook s72 ma non ne vedo ancora in italia

Voi che mi dite????

Maniak84
09-09-2005, 09:59
:help: non avete nessuna informazioni su questi modelli....autonomia??rumorosità?ecc...

overfusion
09-09-2005, 21:10
:help: non avete nessuna informazioni su questi modelli....autonomia??rumorosità?ecc...

Per giocare penso serva un notebook con una Radeon 9700 Mobylity !

McVir
09-09-2005, 22:26
Per giocare penso serva un notebook con una Radeon 9700 Mobylity !

Oramai è superata...


Fra quelli elencati a me piace molto il Toshiba.
C'è però da dire che anche il Santech non è male...

Dal punto di vista "ludico" non hai elencato macchine molto performanti.
La X600 montata dal Toshiba è una SE, ovvero una versione castrata della X600 normale.
Il Santech monta una 6400, che avrà prestazioni molto simili a una 6200.
Gli altri due sono dotati di chipset grafico integrato, che non ti permetterà di giocare praticamente a nulla.

La scelta secondo me si restringe tra toshiba e santech; quest'ultimo ha dalla sua un processore leggermente più veloce e un disco a 5400rpm.
Il Toshiba (secondo me) ha una qualità costruttiva superiiore; hai la possibilità di espandere la ram a 2GB e una scheda video un po' più performante.

Ciao. :)

Maniak84
10-09-2005, 13:59
Allora mi dite che se compro il toshiba faccio un ottimo acquisto per le mie esigenze. Ma c'è la possibilità cambiando i driver della scheda video e mettendo quelli moddati di passare dalla x600SE alla x600 come si può fare sui desktop per la radeon9800Se che con i driver passia a una 9800.

Riguardo l'autonomia del toshiba qualcuno sa niente??impressioni d'uso?? nessuno se lo è comprato??

McVir
10-09-2005, 15:23
Allora mi dite che se compro il toshiba faccio un ottimo acquisto per le mie esigenze. Ma c'è la possibilità cambiando i driver della scheda video e mettendo quelli moddati di passare dalla x600SE alla x600 come si può fare sui desktop per la radeon9800Se che con i driver passia a una 9800.

Riguardo l'autonomia del toshiba qualcuno sa niente??impressioni d'uso?? nessuno se lo è comprato??

Il bus non potrai aumentarlo a 128bit, e non credo che si possano trovare delle pipeline nascoste da attivare. Potresti comunque provare con l'overclock, ma ricorda che sui portatili è sempre una procedura un po' rischiosa.
Per l'autonomia non so cosa dirti...Prova a cercare nel forum, dovrebbe esserci un thread ufficiale dove poter chiedere.

Ciao. :)