PDA

View Full Version : Devo deinterlacciare il filmato per creare un DVD?


grunge
08-09-2005, 19:39
Ciao a tutti.

Ho fatto un'acquisizione in analogico con dc30plus di un filmato da TV direttamente da decoder a pc via cavo a 768x576.

Ho creato un DVD con Pinnacle Studio 9, dopo aver tagliato le pubblicità e ciò che non mi interessava.

Sono andato a vedermi il DVD su lettore da tavolo (fatto su un riscrivibile per provare) e il filmato ha una leggera vibrazione (ma molto fastidiosa) tipo quando il monitor pc funziona a 60 Hz. (per capirsi).

Per caso devo deinterlacciare il filmato prima di crearmi il DVD.

Se no, secondo voi da cosa può dipendere?

Buona serata Grunge

misterx
08-09-2005, 20:00
che mi risulti il PAL vuole un filmato interlacciato e non il contrario

come lo vedi sul PC ?

grunge
08-09-2005, 22:22
che mi risulti il PAL vuole un filmato interlacciato e non il contrario

come lo vedi sul PC ?

Ciao.

Sul pc lo vedo bene. Che sappia io, bisogna deinterlacciare quando il filmato lo si deve riprodurre sul pc ma non sulla tv.

Che possa dipendere dal riscrivibile?

Ciao Grunge

P.S. comunque con l'interlacciatura si dovrebbe vedere l'effetto veneziana, non uno sfarfallio tipo bassa frequenza su monitor.

misterx
10-09-2005, 11:01
Ciao.

Sul pc lo vedo bene. Che sappia io, bisogna deinterlacciare quando il filmato lo si deve riprodurre sul pc ma non sulla tv.

Che possa dipendere dal riscrivibile?

Ciao Grunge

P.S. comunque con l'interlacciatura si dovrebbe vedere l'effetto veneziana, non uno sfarfallio tipo bassa frequenza su monitor.


ma ho anch'io il tuo stesso dubbio

Che velocità (kbps) hai usato per il riscrivibile ?
Potrebbe essere un'accoppiata errata tra la velocità di lettura dell'DVD-RW e i klibts che deve leggere.
Io proverei a masterizzare un DVD