PDA

View Full Version : Ram per scheda madre


Spytek
08-09-2005, 18:57
Salve ragazzi.
Avrei bisogno che mi deste informazioni sul tipo di ram che può supportare una scheda madre.
Partendo da una con socket 754 come la k8v se deluxe che tipo di ram posso istallarci sopra (mi riferisco alle frequenze).
Generalmente utilizzo ram a 400 mhz Pc 3200,potrei,volendo,istallarci altre tipo pc 4400 etc.?
Per quanto riguarda le Registered,dove è possibile istallarle?
Vi ringrazio dell'attenzione. :)

OverClocK79®
08-09-2005, 21:08
vista la mobo nn spenderei soldi in PC4400
nn riesci ad OC così tanto con un Via senza FIX

BYEZZZZZZZZZZZZ

dj883u2
08-09-2005, 21:45
Concordo,lascia stare.
Ciao ;)

Spytek
08-09-2005, 22:59
Ragazzi non parlo di overclock.
E' chiaro che la la mia Asus, non avendo i fix,non mi permette di overcloccare..Io parlavo di compatibilità con ram diverse di frequenza.

dj883u2
08-09-2005, 23:12
Ragazzi non parlo di overclock.
E' chiaro che la la mia Asus, non avendo i fix,non mi permette di overcloccare..Io parlavo di compatibilità con ram diverse di frequenza.

Ciao,
incompatibilità con ram di diverese frequenze non ne hai,in quanto se le ram vanno a 600, il massimo che la tua scheda madre regge è 400,quindi sei in specifica.
Il punto che volevamo dirti è il seguente: è inutile che passi da ram che vanno a 400 a ram che vanno a 600 se poi le devi tenere per forza di cose a 400, visto che la scheda madre non ha i Fix e che quindi non supporta overclok.Poi vedi tu.
Ciao ;)

Spytek
08-09-2005, 23:42
Ciao,
incompatibilità con ram di diverese frequenze non ne hai,in quanto se le ram vanno a 600, il massimo che la tua scheda madre regge è 400,quindi sei in specifica.
Il punto che volevamo dirti è il seguente: è inutile che passi da ram che vanno a 400 a ram che vanno a 600 se poi le devi tenere per forza di cose a 400, visto che la scheda madre non ha i Fix e che quindi non supporta overclok.Poi vedi tu.
Ciao ;)
Grazie di aver risposto.
Ascolta, personalmente quello che posso fare è acquistare un altro banco di Corsair 3200 xl e accoppiarle con il mio modulo da 512 mb visto che con uno solo i giochi swappano di brutto.
Un mio amico possiede la mia stessa scheda madre e mi ha chiesto se può inserire oltre alle classiche Pc 3200 altre di maggiore frequenza(non per fini di overclock).

D'altro canto se io decidessi di sostituire le mie Corsair che vanno a 400 con altre di frequenze superiori per poter overcloccare,non mi terrei le mie visto e considerato che potrebbero andare oltre i 400 in overclock(le corsair salgono in overclock e anche i timings)?Questo a patto però di avere una Dfi come scheda madre. :)

dj883u2
08-09-2005, 23:53
Grazie di aver risposto.
Ascolta, personalmente quello che posso fare è acquistare un altro banco di Corsair 3200 xl e accoppiarle con il mio modulo da 512 mb visto che con uno solo i giochi swappano di brutto.
Un mio amico possiede la mia stessa scheda madre e mi ha chiesto se può inserire oltre alle classiche Pc 3200 altre di maggiore frequenza(non per fini di overclock).

D'altro canto se io decidessi di sostituire le mie Corsair che vanno a 400 con altre di frequenze superiori per poter overcloccare,non mi terrei le mie visto e considerato che potrebbero andare oltre i 400 in overclock(le corsair salgono in overclock e anche i timings)?Questo a patto però di avere una Dfi come scheda madre. :)


Ciao,
Il discorso delle ram, è un po complesso.Mi spiego.
Se vuoi aumentare a 1Gb la memoria di sistema,cosa giustissima,in quanto come dici te, i giochi ti swappano di brutto,le cose da fare sono 2.
1)Ti compri 512mb della stessa marca e con gli stessi Timing di quelle che hai già,ovvero se possiede ram corsair Pc 3200xl ti prendi un altro bamco di ram corsair pc 3200xl, in modo da poter mettere le ram in Dual Channels.
Per poter fare il Dual Channels, devi avere 2 ram della stessa marca e stessi timeng.
2)Vendi le tue ram da 512mb e ti prendi le ram che vuoi,anche Pc 4800, che sono ram che vanno a 300,chiaramente che supportano il Dual Channels.
In questo caso,con la mobo che ti ritrovi le tieni a 200 e non hai problemi, e un domani se cambi scheda madre, e passi a Nforce 4 come è la Dfi, potrai sfruttare le ram anche a 300 ed oltre.
Ciao ;)

Spytek
08-09-2005, 23:58
Ciao,
Il discorso delle ram, è un po complesso.Mi spiego.
Se vuoi aumentare a 1Gb la memoria di sistema,cosa giustissima,in quanto come dici te, i giochi ti swappano di brutto,le cose da fare sono 2.
1)Ti compri 512mb della stessa marca e con gli stessi Timing di quelle che hai già,ovvero se possiede ram corsair Pc 3200xl ti prendi un altro bamco di ram corsair pc 3200xl, in modo da poter mettere le ram in Dual Channels.
Per poter fare il Dual Channels, devi avere 2 ram della stessa marca e stessi timeng.
2)Vendi le tue ram da 512mb e ti prendi le ram che vuoi,anche Pc 4800, che sono ram che vanno a 300,chiaramente che supportano il Dual Channels.
In questo caso,con la mobo che ti ritrovi le tieni a 200 e non hai problemi, e un domani se cambi scheda madre, e passi a Nforce 4 come è la Dfi, potrai sfruttare le ram anche a 600.
Ciao ;)
Capisco.Per ora non posso sfruttare il Dual Channel perchè la scheda madre è 754.
Comunque ci sono stati casi in cui alcune persone con le mie stesse corsair sono arrivate a 600.
Il problema non è soltanto scegliere il tipo di ram ma aver il "mazzo quadrato" che escano fortunate.Non è facile...
Quindi dico al mio amico che può inserire sulla sua Asus qualsiasi tipo di ram con frequenze diverse?
Grazie

dj883u2
09-09-2005, 00:01
Capisco.Per ora non posso sfruttare il Dual Channel perchè la scheda madre è 754.
Comunque ci sono stati casi in cui alcune persone con le mie stesse corsair sono arrivate a 600.
Il problema non è soltanto scegliere il tipo di ram ma aver il "mazzo quadrato" che escano fortunate.Non è facile...
Quindi dico al mio amico che può inserire sulla sua Asus qualsiasi tipo di ram con frequenze diverse?
Grazie

Di niente,figurati, era per un discorso in previsone futura.
Ciao ;)

Spytek
09-09-2005, 08:13
Di niente,figurati, era per un discorso in previsone futura.
Ciao ;)
Volevo metterti a conoscenza del fatto che per un mese ho avuto una Dfi Nf3.
L'ho dovuta scambiare con quelle del mio amico e precisamente l'Aus che mi ritrovo ora.
Chiaramente ti chiederai il perchè.
Il mio processore sulla Dfi scaldava troppo e quindi il bios per protezione mi faceva riavviare il Pc.
Giustamente ti potrai chiedere che probabilmente l'avrei potuto istallare male,non aver inserito correttamente la pasta termica, etc.
Ma niente di tutto ciò!
Avevo a disposizione un altro 64 3400+ fattomi prestare dal mio rivenditore,un 64 3000 e un 3200 di miei amici che inseriti sulla Dfi mantenevano una temperatura bassa. :eek:
Con il mio 3400+ niente da fare e toccando la griglia scottava notevolmente (60°),con gli altri,invece, risultava essere fredda al tatto.
Cosa incredibile.....
E' per questo che non posso avercloccare. :cry:
Mi era sembrato che le ram fossero un pò sfigate e che salivano poco.
Non so se era comunque dovuto a un fatto di temperature ma con il test gold memory davano errori non necessariamente con un overclock elevato.
Visto che mi sono deciso di comperare un altro modulo Corsair cmx 3200 xl vorrei capire quali delle due è sfigata o se lo sono entrambe (limite delle ram).
Al momento posso provare qualcosa che mi dimostri che la ram siano performanti o meno,pur considerando il fatto che l'Asus non ha Fix?
Sto anche considerando il fatto di utilizzare le Corsair in futuro tanto andrebbero anche bene con un Fx 57 o o un Dual core 4800 +.
Correggimi se sbaglio.
Ti ringrazio vivamente. ;)

dj883u2
09-09-2005, 10:55
Volevo metterti a conoscenza del fatto che per un mese ho avuto una Dfi Nf3.
L'ho dovuta scambiare con quelle del mio amico e precisamente l'Aus che mi ritrovo ora.
Chiaramente ti chiederai il perchè.
Il mio processore sulla Dfi scaldava troppo e quindi il bios per protezione mi faceva riavviare il Pc.
Giustamente ti potrai chiedere che probabilmente l'avrei potuto istallare male,non aver inserito correttamente la pasta termica, etc.
Ma niente di tutto ciò!
Avevo a disposizione un altro 64 3400+ fattomi prestare dal mio rivenditore,un 64 3000 e un 3200 di miei amici che inseriti sulla Dfi mantenevano una temperatura bassa. :eek:
Con il mio 3400+ niente da fare e toccando la griglia scottava notevolmente (60°),con gli altri,invece, risultava essere fredda al tatto.
Cosa incredibile.....
E' per questo che non posso avercloccare. :cry:
Mi era sembrato che le ram fossero un pò sfigate e che salivano poco.
Non so se era comunque dovuto a un fatto di temperature ma con il test gold memory davano errori non necessariamente con un overclock elevato.
Visto che mi sono deciso di comperare un altro modulo Corsair cmx 3200 xl vorrei capire quali delle due è sfigata o se lo sono entrambe (limite delle ram).
Al momento posso provare qualcosa che mi dimostri che la ram siano performanti o meno,pur considerando il fatto che l'Asus non ha Fix?
Sto anche considerando il fatto di utilizzare le Corsair in futuro tanto andrebbero anche bene con un Fx 57 o o un Dual core 4800 +.
Correggimi se sbaglio.
Ti ringrazio vivamente. ;)

Ciao,che sfortuna....
Il discorso che fai è giusto.
Le Corsair xl,vanno bene anche con un FX57.Quindi prendi tranquillamente un'altro modulo da 512Mb di corsair.
Ciao ;)

Spytek
09-09-2005, 13:31
Ciao,che sfortuna....
Il discorso che fai è giusto.
Le Corsair xl,vanno bene anche con un FX57.Quindi prendi tranquillamente un'altro modulo da 512Mb di corsair.
Ciao ;)
Con l'asus non posso trovare il limite delle ram vero?Perchè ha il moltiplicatore bloccato.

dj883u2
09-09-2005, 13:38
Con l'asus non posso trovare il limite delle ram vero?Perchè ha il moltiplicatore bloccato.

Ciao,
Il discorso è che l'asus,e più precisamente il modello della tua scheda madre non ha i Fix.
Poco importa se il moltiplicatore è bloccato verso l'alto.
Infatti puoi salire ance con il fsb del Processore.
Mi spiego.
Se hai il processre 3000+ che è settatao a 9x200=1800Mhz per salire imposti 9x230=2070Mhz.
Dove il 9 è il moltiplicatore del processore e 200 la velocità del fsb.
Il problema tuo è che la scheda madre non ha i Fix,quindi aumentanto il fsb a 230...porti fuori specifica Hd,scheda video ecc...rischiano di bruciare il tutto.
Ciao ;)

Spytek
09-09-2005, 13:50
Ciao,
Il discorso è che l'asus,e più precisamente il modello della tua scheda madre non ha i Fix.
Poco importa se il moltiplicatore è bloccato verso l'alto.
Infatti puoi salire ance con il fsb del Processore.
Mi spiego.
Se hai il processre 3000+ che è settatao a 9x200=1800Mhz per salire imposti 9x230=2070Mhz.
Dove il 9 è il moltiplicatore del processore e 200 la velocità del fsb.
Il problema tuo è che la scheda madre non ha i Fix,quindi aumentanto il fsb a 230...porti fuori specifica Hd,scheda video ecc...rischiano di bruciare il tutto.
Ciao ;)
Capisco ,è tutto chiaro.
Un'ultima domanda e ti prego di non chiamarmi rompiballs :D
Le Ddr2 che hanno supporto diverso dalle ddr normali 184 pin vs 240 pin dove si istallano e che cosa cambia?Sono registered le ddr2,vero?
Grazie :)

rera
09-09-2005, 14:07
Le ddr2 le puoi installare solo su pc basati su piattaforma intel lga775, AMD per ora non le supporta.
Rispetto a ddr, cambiano le specifiche di alimentazione, le latenze e la velocità alla quale il modulo riesce a lavorare.
Le ddr2 esistono sia in versione registered che unbuffered.

dj883u2
09-09-2005, 14:12
Capisco ,è tutto chiaro.
Un'ultima domanda e ti prego di non chiamarmi rompiballs :D
Le Ddr2 che hanno supporto diverso dalle ddr normali 184 pin vs 240 pin dove si istallano e che cosa cambia?Sono registered le ddr2,vero?
Grazie :)

Ci mancherebbe,per cosi' poco.
Allora le ddr2 necessitano di un alloggio tutto loro particolare.
Mi spiego.
Le schede padri che hanno le ddr normali,non hanno anche il supporto alle ddr2.
Devi necessariamente comprarti una scheda madre che supporti le ddr2.
Allo stato attuale delle cose,solo le schede madri Intel hanno il supporto alle ddr2,mentre Amd lo introdurrà a gennaio 2006, con la nuova scheda madre con Slot AMD M2.
Anche le DDR2 come le DDR normali,sono di due tipi:Registered o non Registered.
Ciao ;)

Spytek
09-09-2005, 18:55
Ragazzi quindi per come stanno le cose le ddr verranno già sepolte nel Gennaio 2006 o poco più?
E io che voglio acquistare un altro modulo di Corsair :cry:

dj883u2
09-09-2005, 19:12
Ragazzi quindi per come stanno le cose le ddr verranno già sepolte nel Gennaio 2006 o poco più?
E io che voglio acquistare un altro modulo di Corsair :cry:
Va be,ma per passare a ddr2,bisogna cambiare Processore,scheda madre, ram...insomma sborsare un bel po si soldi per un aggiornamento.
Io sono dell'idea,che non si deve correre sempre dietro all'ultimo ritrovato.
L'aggiornamento lo puoi fare anche + avanti,quando le cose costano decisamente meno.
Ciao ;)

Spytek
10-09-2005, 11:34
Va be,ma per passare a ddr2,bisogna cambiare Processore,scheda madre, ram...insomma sborsare un bel po si soldi per un aggiornamento.
Io sono dell'idea,che non si deve correre sempre dietro all'ultimo ritrovato.
L'aggiornamento lo puoi fare anche + avanti,quando le cose costano decisamente meno.
Ciao ;)
Certo.Ce ne vorrà di tempo e credo che almeno un paio di anni io posso restare ancora con le mie ram.
A limite l'anno prossimo mi orienterò sulla piattaforma Pci-Express cambiando scheda madre,processore,e scheda video e riitilizzando le ram attuali.
Non per essere sburone,la mia scheda video è ancora competitiva :D

dj883u2
10-09-2005, 12:49
Certo.Ce ne vorrà di tempo e credo che almeno un paio di anni io posso restare ancora con le mie ram.
A limite l'anno prossimo mi orienterò sulla piattaforma Pci-Express cambiando scheda madre,processore,e scheda video e riitilizzando le ram attuali.
Non per essere sburone,la mia scheda video è ancora competitiva :D

Fai bene.La tua scheda video va ancora molto ma molto bene.
Ciao ;)