PDA

View Full Version : Novità mondiale in anteprima fujitsu leggete..importante!


tabs
08-09-2005, 18:08
La novità me la ha data direttamente il Signor Pasquale adetto all'assistenza telefonica di fujitsu siemens italia:

La serie denominata consumer dei notebook Fujitsu ha incorporato un sistema tale che prevede che l'utente debba spegnere ogni due ore il notebook per una decina di minuti..nel caso non lo faccia il notebook si spegne da solo(non tutti i giorni, non dopo lo stesso numero di ore) ma senza una procedura definita in modo da salvare i dati ma di botto!!!
Ricapitoliamo:
il notebook va spento circa ogni due ore
se non lo fai si spegne lui col rischio di perdere i dati
questo sistema non prevede nemmeno un parametro a cui il notebook si conforma..quindi si può spegnere alla terza ora come alla quarta e forse anche alla prima.

Questa ripeto è una peculiarità della serie consumer dei notebook fujitsu siemens...e forse la paghiamo pure


Il sistema si chiama metodo pasquale..e per chi non l'ha capito è una cazata che si è inventato(lo confermano i tecnici con cui ho parlato) il signor pasquale quando gli ho detto che il mio notebook si è spento 4 volte in un giorno e continua a farlo pur esssendo già stato in assistenza!!!


Aprirò tra breve un altro topic vi prego leggetelo è per tutti noi consumatori

robgeb
08-09-2005, 18:17
La novità me la ha data direttamente il Signor Pasquale adetto all'assistenza telefonica di fujitsu siemens italia:

La serie denominata consumer dei notebook Fujitsu ha incorporato un sistema tale che prevede che l'utente debba spegnere ogni due ore il notebook per una decina di minuti..nel caso non lo faccia il notebook si spegne da solo(non tutti i giorni, non dopo lo stesso numero di ore) ma senza una procedura definita in modo da salvare i dati ma di botto!!!
Ricapitoliamo:
il notebook va spento circa ogni due ore
se non lo fai si spegne lui col rischio di perdere i dati
questo sistema non prevede nemmeno un parametro a cui il notebook si conforma..quindi si può spegnere alla terza ora come alla quarta e forse anche alla prima.

Questa ripeto è una peculiarità della serie consumer dei notebook fujitsu siemens...e forse la paghiamo pure


Il sistema si chiama metodo pasquale..e per chi non l'ha capito è una cazata che si è inventato(lo confermano i tecnici con cui ho parlato) il signor pasquale quando gli ho detto che il mio notebook si è spento 4 volte in un giorno e continua a farlo pur esssendo già stato in assistenza!!!


Aprirò tra breve un altro topic vi prego leggetelo è per tutti noi consumatori

:eek: questa è bellissima! :D bel sistema, complimenti alla fs!

21-5-73
08-09-2005, 19:58
Cavolo ma sto' Pasquale e' un cabarettista nato :D Ma che e' uno nuovo di Zelig che non abbiamo ancora visto?

Kevin341
08-09-2005, 20:58
La novità me la ha data direttamente il Signor Pasquale adetto all'assistenza telefonica di fujitsu siemens italia:

La serie denominata consumer dei notebook Fujitsu ha incorporato un sistema tale che prevede che l'utente debba spegnere ogni due ore il notebook per una decina di minuti..nel caso non lo faccia il notebook si spegne da solo(non tutti i giorni, non dopo lo stesso numero di ore) ma senza una procedura definita in modo da salvare i dati ma di botto!!!
Ricapitoliamo:
il notebook va spento circa ogni due ore
se non lo fai si spegne lui col rischio di perdere i dati
questo sistema non prevede nemmeno un parametro a cui il notebook si conforma..quindi si può spegnere alla terza ora come alla quarta e forse anche alla prima.

Questa ripeto è una peculiarità della serie consumer dei notebook fujitsu siemens...e forse la paghiamo pure


Il sistema si chiama metodo pasquale..e per chi non l'ha capito è una cazata che si è inventato(lo confermano i tecnici con cui ho parlato) il signor pasquale quando gli ho detto che il mio notebook si è spento 4 volte in un giorno e continua a farlo pur esssendo già stato in assistenza!!!


Aprirò tra breve un altro topic vi prego leggetelo è per tutti noi consumatori

meno male che io nonostante abbia sempre avuto note FS non abbia mai dovuto chiamare l'assistenza in tutti questi anni :confused:
una risposta del genere e davo fuoco al telefono...

tabs
08-09-2005, 21:11
ma mi sapete dare una definizione di notebook consumer?

conan_75
08-09-2005, 21:27
Interessante, a me il tecnico HP mi aveva consigliato di VENDERE il notebook :D
Perfortuna che sono riuscito a trovare il difetto preciso (un contatto) ed a farmelo riparare.
I riavvii "random" sono veramente un casino al livello di assistenza :(

tabs
08-09-2005, 21:38
qui addirittura non è un riavvio ma uno spegnimento secco

conan_75
08-09-2005, 22:27
qui addirittura non è un riavvio ma uno spegnimento secco
Mi sono spiegato male, nel mio caso erano freeze.

tabs
09-09-2005, 10:28
oggi lo porto in assistenza

tabs
10-09-2005, 20:42
allora..mi hanno detto che lunedì la fujitsu mi fa sapere se lo riprende in assistenza o no..ma la sapete l'ultima?secondo il venditore lui mi sta facendo una cortesia!dice che lui potrebbe fregarsene!dubito che il venditore una volta incassati i 1500 euro del pc non abbia + obblighi verso il cliente.......

tabs
12-09-2005, 18:37
rido..ma dovrei piangere!!!il negoziante ha chiamato la fujitsu ma gli ha chiesto informazioni su un altro problema e non sugli spegnimenti...cmq mi ha detto di portarlo da loro domani che lo mandano in assistenza


ps email dalla fujitsu...mi dice che questo pc non è adatto a lavorarci con cad...scusate qualcuno di voi è un universitario di archittetura o altro che usa cad?non usate dei p4 voi?io non uso cad ma per curiosità vorrei sapere se tutti quelli che studiano archittetura si sono presi portatili che si usano in aziende grafiche

conan_75
12-09-2005, 18:57
Quindi... i notebook si spengono da soli e non sono adatti a lavorare col cad :muro: :muro: :muro:
Ma mandali aff******!!!!!!!!!!!!!!

TUTTI i pc sono adatti a lavorare con il cad, fissi, desktop, notebook, barebone etc. e con tutte le CPU esistenti, logicamente con diverse prestazioni.

Dark_One
12-09-2005, 19:01
è assurdo veramente...inventarsi una palla simile per lo spegnimento di un notebook è davvero allucinante.

se non vogliono ripararlo o cose del genere mi sa ke ti resta solo di minacciarli di denuncia...

Manp
12-09-2005, 19:09
La novità me la ha data direttamente il Signor Pasquale adetto all'assistenza telefonica di fujitsu siemens italia:

La serie denominata consumer dei notebook Fujitsu ha incorporato un sistema tale che prevede che l'utente debba spegnere ogni due ore il notebook per una decina di minuti..nel caso non lo faccia il notebook si spegne da solo(non tutti i giorni, non dopo lo stesso numero di ore) ma senza una procedura definita in modo da salvare i dati ma di botto!!!
Ricapitoliamo:
il notebook va spento circa ogni due ore
se non lo fai si spegne lui col rischio di perdere i dati
questo sistema non prevede nemmeno un parametro a cui il notebook si conforma..quindi si può spegnere alla terza ora come alla quarta e forse anche alla prima.

Questa ripeto è una peculiarità della serie consumer dei notebook fujitsu siemens...e forse la paghiamo pure

confesso che per un attimo avevo creduto alle parole del sig. Pasquale :stordita:

:)

tabs
12-09-2005, 19:20
vorrei sottolineare anche il comportamento del venditore:
venerdì gli dico che gli lascio il notebook, lui rifiuta perchè dice che senza il permesso della fujitsu non può e che cmq la partecipazione a tutta questa storia lui la da per cortesia e non perchè ha obblighi verso me-cliente :muro:

oggi senza permesso fujitsu(infatti a loro a chiesto notizie circa il bios e non per il ritorno del pc in assistenza) mi dice di portarlo domani che lo manda in assistenza


ps il commesso era diverso...si vede che il secondo è + intelligente del primo che mi sfotteva anche dicendo che "mi vede preso da questa cosa"......a parte che gli auguro di avere un notebook che in 10 mesi sta 3 mesi in assistenza e che gli si spenga al ritorno..che incontri pasquale come help desk...e che il venditore non gli faccia cortesie...detto questo se avrò culo a dicembre ho l'esame da avvocato..poi magari mi crederà in tribunale quando gli rispiego gli obblighi del venditore

Manp
12-09-2005, 19:23
il venditore è obbligato a fornirti assistenza finchè il prodotto è in garanzia... stà a lui contatatre il produttore...

in alternativa puoi contattare tu il produttore direttamente, ma questa è una tua scelta

:)

mauriz83
12-09-2005, 19:37
il venditore è obbligato a fornirti assistenza finchè il prodotto è in garanzia... stà a lui contatatre il produttore...

in alternativa puoi contattare tu il produttore direttamente, ma questa è una tua scelta

:)
la garanzia per legge "dovrebbe" durare 24 mesi.per i primi 12 sono caxxi exclusivi del venditore,nei restanti 12 se ti manda in assistenza il prodotto è solo una cortesia(e io se fossi venditore lo farei per tenermi comunque stretto/fare contento il cliente che mi fa mangiare)

Manp
12-09-2005, 20:02
la garanzia per legge "dovrebbe" durare 24 mesi.per i primi 12 sono caxxi exclusivi del venditore,nei restanti 12 se ti manda in assistenza il prodotto è solo una cortesia(e io se fossi venditore lo farei per tenermi comunque stretto/fare contento il cliente che mi fa mangiare)


* Il difetto di conformità (cioè il guasto, il malfunzionamento, dovuto ad un difetto pre-esistente nel bene già al momento dell'acquisto, quindi non dovuto a danneggiamento o manomissione da parte del cliente) deve essere denunciato entro 2 mesi dalla scoperta.

La garanzia pertanto può essere fatta valere fino a 26 mesi dalla data di acquisto (24 mesi + 2 mesi di tempo per denunciare il danno)

La legge (ecco un motivo di confusione) stabilisce che il periodo di garanzia sia di due anni per merce il cui uso non sia professionale, in quest'ultimo caso invece la garanzia minima rimane di un anno


* La garanzia deve essere corrisposta da chi ha venduto la merce (il rivenditore)

Il rivenditore non può esimersi dal garantire i prodotti per 2 anni sui difetti di conformità, anche quando il suo fornitore gliene garantisce solo 1: per questo tipo di difetti, egli si può rivalere nei confronti del produttore entro un anno dalla riparazione o sostituzione del bene difettoso

Il rivenditore è tenuto in prima persona ad occuparsi della garanzia del prodotto: può indirizzare il cliente al centro di assistenza del produttore solo quando ciò non comporti sacrifici maggiori in termini di spesa e di tempo per il cliente.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679

:mbe: :)

boston2058
12-09-2005, 20:10
Nn esiste più la professionalità, ne la serietà, i tecnici sono sempre più incompetenti, di questo passo andremo a finire male...
Ormai ogni giorno se ne sentono di sempre più pazzesche sulle assistenze...
:muro:

tabs
12-09-2005, 20:38
nel mio caso ho avuto a che fare con gente messa li per meriti diversi da quelli che servono per questo lavoro........l'helpdesk o il commesso di un grande magazino hanno capacità informatiche che risultano da un foglio e non dalla cosa + importante(l'esperienza!)....a loro lo stipendio arriva anche se un cliente è scontento, il signor pasquale non riceverà una penalizzazione per aver inventato la baggianata dell'anno ma i complimenti per aver provato a far risparmiare la casa!il piccolo rivenditore forse avendo una cerchia di 30 40 clienti se li tiene ben stretti e non li prende in giro(quasi mai)

tabs
12-09-2005, 20:41
mi sapete dire se il fujitsu amilo non è in grado di lavorare su cad?mi sembra strano, è un p4..e poi scusate ma tutti gli studenti di architettura si possono permettere pc che si usano negli studi grafici?(lo dico perchè la fujitsu ha provato a dirmi che tra le cause degli spegnimenti ci potrebbe essere l'uso di cad

boston2058
12-09-2005, 20:47
Apparte che quel pc è abbastanza potente per farci girare quello che vuoi, cmq come già è stato scritto, ti girerebbe su qualsiasi macchina, dove meglio dove peggio, nn esiste questa idiozia, rivolgiti a un'associazione consumatori

tabs
12-09-2005, 20:57
loro dicono che col cad si spegne dopo due o tre ore..cmq è una cosa che dovrebbero scrivere o dire al momento dell'acquisto al max!!!

Manp
12-09-2005, 21:01
loro dicono che col cad si spegne dopo due o tre ore..cmq è una cosa che dovrebbero scrivere o dire al momento dell'acquisto al max!!!

no, è una cosa che dovrebbero vergognarsi di dire per quanto è stupida... :D

ma dai... :D

:)

tabs
12-09-2005, 21:22
non potendo riportare le frasi dette a voce vi propongo un estratto di una mail fujitsu:

I motivi per i quali i bloccaggi di tale prodotto potrebbero non essere risolvibili sono: l'utilizzo del prodotto su superfici morbide o sulle ginocchia provocando una non corretta ventilazione; l'utilizzo del prodotto con programmi Cad e comunque che utilizzano calcoli vettoriali e in virgola mobile di tipo grafico, non essendo questo prodotto idoneo a tale utilizzo; l'utilizzo di benchmark che sottopongono il prodotto ed i suoi componenti a sforzi limite al di fuori del normale utilizzo.



ps mai messo sulle ginocchia, letto etc..cmq ora che ho una base che ha abbassato la temperatura di 12 gradi si spegne lo stesso...

boston2058
12-09-2005, 21:41
Accettabile il primo punto, da denuncia i successivi!

Dark_One
12-09-2005, 21:42
e secondo loro uno col portatile ci deve scrivere solo i documenti word?

fatti valere, digli ke non sei stupido e minacciali di querela.

conan_75
12-09-2005, 22:33
Il mio dopo che me l'hanno riparato in assistenza (sostituzione MoBo) ha fatto 48h di Prime95, Super PI e 3Dmark01 tutto in loop e in overclock, e guai se si fosse impallato!!!

homeworker
12-09-2005, 23:32
l'utilizzo del prodotto con programmi Cad e comunque che utilizzano calcoli vettoriali e in virgola mobile di tipo grafico, non essendo questo prodotto idoneo a tale utilizzo; l'utilizzo di benchmark che sottopongono il prodotto ed i suoi componenti a sforzi limite al di fuori del normale utilizzoCon queste frasi mi hai risollevato la giornata... :D

Io ho installato maya su un amd 400mhz, 256mb ram, nvidia da 16mb e non si è mai bloccato. Stavo per cadere anch'io su un fujitsu, prezzi bassi, processori bestiali, video ultimo grido ma da qualche parte se costa meno della media... :lamer:

Che modello è per curiosità?

tabs
13-09-2005, 06:51
d1845..io dico che un modello può essere fatto male..ma l'assistenza deve essere onestà e rimediare...

tabs
13-09-2005, 12:24
:D

tabs
20-09-2005, 18:28
mi cambiano la scheda madre..boh!

francoisk
21-09-2005, 06:32
:cool: di notebook non capisco niente ma poso consigliarvi una cosa.non comprate prodotti costosi ,e tra questi chiaramente un notebook,in negozi piccoli dove i venditori possono farvi problemi e dire frasi del tipo:lo faccio per cortesia non per obbligo,ci sarebbe da spaccargli una sedia in testa,affidandovi a grossi centri commerciali (unieuro,newnet,ipercoop)saranno tutti piu' disponibili e non vi troverete mai a che fare con gente simile

tabs
21-09-2005, 11:52
ma sei ironico vero?io l'ho preso in una dlle + grandi catene italiane di pc.. :mc:

tabs
30-09-2005, 11:46
ultime notizie...il pc è tornato e ufficialmente è stato cambiato dissipatore e ventola(non si sa di cosa)..il negoziante ha detto che lo tiene due giorni per provare se si spegne...io sarò diffidente ma secondo voi hanno fatto qualcosa?

conan_75
30-09-2005, 12:13
ultime notizie...il pc è tornato e ufficialmente è stato cambiato dissipatore e ventola(non si sa di cosa)..il negoziante ha detto che lo tiene due giorni per provare se si spegne...io sarò diffidente ma secondo voi hanno fatto qualcosa?
Se si bloccava il problema poteva stare li.

tabs
09-10-2005, 21:47
il pc è rientrato..ora lo provo per un paio di giorni.
però ho già notato che anche il computer discount mi ha preso in giro..mi avevano detto di averlo provato prima di rimandarlo alla fujitsu e quando era tornato...ma io son andato a veder il registro degli eventi e non è così..nemmeno acceso!!!boh spero che davvero lo abbiano mandato...però che mondo di merda!

ripe
09-10-2005, 21:58
il pc è rientrato..ora lo provo per un paio di giorni.
però ho già notato che anche il computer discount mi ha preso in giro..mi avevano detto di averlo provato prima di rimandarlo alla fujitsu e quando era tornato...ma io son andato a veder il registro degli eventi e non è così..nemmeno acceso!!!boh spero che davvero lo abbiano mandato...però che mondo di merda!

Roba da smerdarli in diretta... che vergogna, veramente! Hai tutta la mia solidarietà!