PDA

View Full Version : Svolgere due lavori


shadylane
08-09-2005, 17:55
Visto che ho ricevuto due offerte di lavoro part time, una per lavorare nei weekend (consulente immobiliare, mostro i mobili ai clienti), ed una che mi impegnerebbe una mattina a settimana ed eventualmente un pomeriggio (docente di informatica), mi chiedevo se è possibile accettarle entrambe, più che altro da un punto di vista legale-fiscale-ecc..
Non arriverò a guadagnare cifre astronomiche, dal momento che si tratta di poche ore la settimana.
So di sicuro che per quanto riguarda il lavoro del week end sarei assunto come dipendente, mentre non so ancora nulla del tipo di contratto dell'altro lavoro. E' possibile risultare assunti anche per la seconda attività? Altrimenti che alternative mi si prospettano?

samu76
09-09-2005, 09:57
vai tranquillo...

io fino al 31 agosto svolgevo due lavori part time...

uno di 18 per la PA e uno di 20 ore per una ditta privata...

se già lavori da una parte, mi sembra che devi chiedere autorizzazione al tuo datore di lavoro...

devi garantire che gli orari di lavoro di entrambi, non si accavallino l'uno con l'altro....

non devi superare le 40 ore tot settimanli di lavoro, o cmq la media specificata nei ccnl (rivolgiti al sindacato relativo al lavoro con il maggior numero di ore lavorative settimanali)

buon lavoro..anzi, buoni lavori :D

samu76
09-09-2005, 09:58
dimenticavo,

puoi risultare regolarmente assunto da entrambi
oppure, uno assunto e l'altro:
ritenuta acconto
partita iva
progetto

shadylane
09-09-2005, 14:50
grazie mille per il chiarimento.
cmq l'impegno è modesto, circa 8 ore per il lavoro di docente e 12 per quello di consulente.
ancora grazie.

ciao.

max84
11-09-2005, 01:16
è possibile avere SOLO due part time?
sarebbe possibile avere un part time ed un determinato di sei mesi? fermo restando di non superare le 40 ore (ammesso che valga in tutti i casi).

samu76
11-09-2005, 12:27
puoi fare anche 10 lavori in un gg...

ma devi rispettare alcune regole:

una è quella di non superare le 40 ore sett (cmq su questo punto bisogna sentire i sindacati... è tutto un gioco di medie calcolate in 3 o sei mesi di lavoro)
devi avere il giorno di riposo (6 di lavoro + 1 di riposo... per legge)
tra poco, dovrei riuscire a fare tre lavori... dopo la meta del mese (ad ora sono disoccupato... :) .... :( ) due part time e la sera (6 ore sett) come docente di informatica (ritenuta d'acconto... non è il massimo, ma almeno mi pago la benzina e vizi del mese...)

cmq, meglio sentire i sindacati o l'ufficio del lavoro (o agenzia, come diavolo si chiama!)

ciao

max84
11-09-2005, 12:53
puoi fare anche 10 lavori in un gg...

ma devi rispettare alcune regole:

una è quella di non superare le 40 ore sett (cmq su questo punto bisogna sentire i sindacati... è tutto un gioco di medie calcolate in 3 o sei mesi di lavoro)
devi avere il giorno di riposo (6 di lavoro + 1 di riposo... per legge)
tra poco, dovrei riuscire a fare tre lavori... dopo la meta del mese (ad ora sono disoccupato... :) .... :( ) due part time e la sera (6 ore sett) come docente di informatica (ritenuta d'acconto... non è il massimo, ma almeno mi pago la benzina e vizi del mese...)

cmq, meglio sentire i sindacati o l'ufficio del lavoro (o agenzia, come diavolo si chiama!)

ciao
ah quindi dovrebbe essere possibile avere anche un part time ed un indeterminato purchè non vengano superate le 40 mensili e si abbia il giorno di riposo?:mbe:

samu76
11-09-2005, 15:13
40 ore settimanali :)


ma le 40 ore sono una media che deve essere calcolata su un tot numero di mesi di lavoro (non ricordo piu quanti)

per dire, tu puoi lavorare 70 ore settimana per 6 settimane di fila, ma la somma delle ore totali (nei tot mesi di cui sopra) diviso i mesi di cui sopra, non deve esser superiore a 40 (per questo rivolgiti ai sindacati o ufficio del lavoro)