View Full Version : Kaspersky: nuova versione rallenta!
andryonline
08-09-2005, 17:52
Ho notato che da quando ho installato una nuova versione (se non erro 5.0.372) del Kaspersky adesso Windows impiega più tempo ad avviarsi. Sembra che l'antivirus faccia una sorta di scansione all'avvio!
Perchè? Devo cambiare nuovamente antivirus? Peccato mi trovavo bene...
E poi come si fa ad evitare che ad ogni avvio il Kaspersky visualizza quel messaggio dove si fa presente che è da diverso tempo che non si esegue una scansione completa del pc?
Impostazioni protezione in tempo reale/risoluzione dei problemi.
metti il segno di spunta su "non esaminare settori di boot disco"
l'ultima versione è v.5.0.383
Ciao
Emanuele86
08-09-2005, 22:26
cambia qualcosa con la 5.0.227???
Kaspersky sara' anche il migliore, avra' gli aggiornamenti ogni 2 ore non manchera' un virus ma e' di una pesantezza... Anche ottimizzato al massimo mi rallentava vistosamente un 3 Ghz con 1 giga di ram....
Passa ad AntiVir che e' efficace lo stesso e neanche si sente...
ciao
Kaspersky sara' anche il migliore, avra' gli aggiornamenti ogni 2 ore non manchera' un virus ma e' di una pesantezza... Anche ottimizzato al massimo mi rallentava vistosamente un 3 Ghz con 1 giga di ram....
Passa ad AntiVir che e' efficace lo stesso e neanche si sente...
ciao
Intendi quello di G-Data
cambia qualcosa con la 5.0.227???
non conosco altre versioni precedenti.
andryonline
08-09-2005, 23:14
Quando sono passato da Norton AntiVirus 2005 a Kaspersky il pc si è velocizzato tantissimo (stessa cosa su pc di amici...) e ho pensato di aver trovato un grandissimo antivirus, che non trovo affatto pesante, se non da quando l'ho aggiornato di versione!
Proverò come suggerito ad impostare l'opzione "non esaminare settori di boot disco" (con quali compromessi?) e magari ad installare l'ultimissima versione. A proposito che benefici porta?
Il problema di Kasperksy, motivo per il quale lo ho mollato per F-Secure 2005, e' che rallenta la navigazione con quell'icona che appare quando si apre le pagine web... la rallenta di poco d'accordo, ma dopo averlo usato per mesi mettendo un'altro antivirus pare di volare...non c'e modo di impedirlo sto fatto che voi sappiate?
ma antivir è sempre senza aggiornamenti automatici?
BravoGT83
09-09-2005, 08:59
ma antivir è sempre senza aggiornamenti automatici?
solo manuale....
mica ci vuole un secolo per farlo :ciapet: :D
SkunkWorks 68
09-09-2005, 09:01
ma antivir è sempre senza aggiornamenti automatici?
..Per il momento sì...ho letto che è allo studio una "beta" con aggiornamenti incrementali..
SkunkWorks 68
09-09-2005, 09:01
solo manuale....
mica ci vuole un secolo per farlo :ciapet: :D
...In effetti.. :D
lo so ma con quelli automatici è meglio, avast controlla se ci sono aggiornamenti ogni 2 o 3 ore
Quando sono passato da Norton AntiVirus 2005 a Kaspersky il pc si è velocizzato tantissimo (stessa cosa su pc di amici...) e ho pensato di aver trovato un grandissimo antivirus
E ti credo !!! *Qualsiasi* antivirus se provato dopo il Norton sembra grandissimo... Ma se dopo aver testato il Kaspersky provi anche Antivir allora ti accorgi qual'e' la vera leggerezza...
E ti credo !!! *Qualsiasi* antivirus se provato dopo il Norton sembra grandissimo... Ma se dopo aver testato il Kaspersky provi anche Antivir allora ti accorgi qual'e' la vera leggerezza...
Io preferisco la sicurezza alla velocità;e tieni conto che il kaspersky è installato sul muletto.
Io preferisco la sicurezza alla velocità;e tieni conto che il kaspersky è installato sul muletto.
Beh ognuno ha le sue esigenze certo... solo una considerazione :
passando da Kaspersky ad Antivir guadagni parecchio in velocita'...ma perdi altrettanto in sicurezza ??..insomma cio' che conta e' il rapporto velocita'/sicurezza.
Guarda questo test (http://www.programmifree.com/confronto-antivirus.htm) eseguito da programmifree.it su 9000 files infetti da virus :
KASPERSKY ANTIVIRUS PERSONAL
percentuale virus individuati : 93.13 %
*tempo di scansione* : 3 minuti 50 secondi
ANTIVIR PE
percentuale virus individuati : 92.96 %
*tempo di scansione* : 1 minuto e 40 secondi
Come vedi la sicurezza nell'individuazione varia di pochissimo (+0.17%), ma il tempo di scansione di Kaspersky e' piu' del doppio !!
andryonline
09-09-2005, 10:31
Secondo me il Kaspersky ha un ottimo rapporto velocità/sicurezza! A parte con l'ultima versione che ho installato... :cry:
Ah, con quella opzione ("non esaminare settori di boot disco") non ho risolto!
Beh ognuno ha le sue esigenze certo... solo una considerazione :
passando da Kaspersky ad Antivir guadagni parecchio in velocita'...ma perdi altrettanto in sicurezza ??..insomma cio' che conta e' il rapporto velocita'/sicurezza.
Guarda questo test (http://www.programmifree.com/confronto-antivirus.htm) eseguito da programmifree.it su 9000 files infetti da virus :
KASPERSKY ANTIVIRUS PERSONAL
percentuale virus individuati : 93.13 %
*tempo di scansione* : 3 minuti 50 secondi
ANTIVIR PE
percentuale virus individuati : 92.96 %
*tempo di scansione* : 1 minuto e 40 secondi
Come vedi la sicurezza nell'individuazione varia di pochissimo (+0.17%), ma il tempo di scansione di Kaspersky e' piu' del doppio !!
prova a vedere la comparativa sugli antivirus di cui si è parlato e osserva i risultati.A me della velocità non me ne può importare minimamente,con kaspersky non ho mai beccato nulla,eccezion fatta per qualche trojan-downloader nella cache di sun che non ha creato nessun problema.
link della comparativa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004358
mi sa che alla prossima formattazione tornerò ad antivir, avst mi è piaciuto però occupa tanta ram con i suoi mille processi
riccardosl45
09-09-2005, 11:43
Io ho un Athlon 1.3 Ghz con circa 800 MB di ram su XP SP2
Secondo voi se installo un kaspersky mi si inchioda tutto ?? :confused:
O meglio che rimango su anti-vir PE?
Io ho un Athlon 1.3 Ghz con circa 800 MB di ram su XP SP2
Secondo voi se installo un kaspersky mi si inchioda tutto ?? :confused:
O meglio che rimango su anti-vir PE?
Inchiodarsi non si inchioda ma te lo rallenta parecchio il Kaspersky (come dicevo lo si sente molto addirittura su un 3.0 Ghz con 1 Giga di ram). Mentre l'ottimo Antivir e' come se non ci fosse (mi occupa solo 4 mega di ram) e interviene sempre prontamente se ci sono minacce.
Ciao
Il problema di Kasperksy, motivo per il quale lo ho mollato per F-Secure 2005, e' che rallenta la navigazione con quell'icona che appare quando si apre le pagine web... la rallenta di poco d'accordo, ma dopo averlo usato per mesi mettendo un'altro antivirus pare di volare...non c'e modo di impedirlo sto fatto che voi sappiate?
Cambia browser e passa a FIREFOX e di gran lunga superiore a IE.
riccardosl45
09-09-2005, 14:09
Inchiodarsi non si inchioda ma te lo rallenta parecchio il Kaspersky (come dicevo lo si sente molto addirittura su un 3.0 Ghz con 1 Giga di ram). Mentre l'ottimo Antivir e' come se non ci fosse (mi occupa solo 4 mega di ram) e interviene sempre prontamente se ci sono minacce.
Ciao
L'avevo già l'antivir ma leggendo sui forum ho voluto provare il kaspersky che non è niente male..
Attualmente gira su win 2000 pro senza rallentarmi troppo su XP non so magari senza l'interfaccia grafica le prestazioni sono simili ?? :confused:
Antivir non è male ma non è nemmeno perfetto
Lord Darth Smagni
09-09-2005, 16:47
Antivir non è male ma non è nemmeno perfetto
dubito che ne esista uno di perfetto...
riccardosl45
09-09-2005, 22:24
sono ancora indeciso ragazzi... non ho un pc molto veloce ma ci tengo alla mia sicurezza...
Kaspersky o Antivir? :confused:
Mi sembra un po' esagarato che kaspersky rallenta un 3.0 Ghz con 1 Gb di ram... cosa ci vuole per farlo girare uno space shuttle?
con tutta quella ram di che ti preoccupi?vai con kav e sei tranquillo.
Emanuele86
09-09-2005, 23:14
io non ho nessun rallentamento con kaspersy
riccardosl45
09-09-2005, 23:19
con tutta quella ram di che ti preoccupi?vai con kav e sei tranquillo.
La mia configurazione è quella nella firma... :read:
Non è che ho proprio una scheggia di CPU :doh:
tranquillo,io sul muletto ho un 1666 :) e in scansione mi prende max 22%,a te ne chiederà 27% circa.
riccardosl45
09-09-2005, 23:39
tranquillo,io sul muletto ho un 1666 :) e in scansione mi prende max 22%,a te ne chiederà 27% circa.
Proverò :sofico:
Mi sembra un po' esagarato che kaspersky rallenta un 3.0 Ghz con 1 Gb di ram... cosa ci vuole per farlo girare uno space shuttle?
Ti sembra esagearato ?...Ebbene lo rallenta eccome...Certo non come un Norton, ma e' *molto* piu' pesante di Antivir. Io li ho provati entrambi e ti posso dire che con il Kaspersky solo andando su START -- PANNELLO DI CONTROLLO - APRI si nota un bel rallentamento nel caricamento delle icone...
p.s. si noti che non sto dicendo che il pc si impalla o che non giri..ma solo che risulti un bel po' piu' lento. provare per credere. ciao ;-)
Cambia browser e passa a FIREFOX e di gran lunga superiore a IE.
Si ma sto problema del rallentamento che provoca Kaspersky, usando Firefox non succede al 100%? Hai provato?
Non so se mi sono spiegato, non e' il browser che va lento, e' che con Kaspersky installato, appare la sua icona sulle pagine web che si aprono e rallenta un po la navigazione (ho adsl 2mbit).
Se poi si guardano pagine con molte immagini, tipo la posta dal sito web, si nota ancora di piu' la lentezza che provoca il Kaspersky, cosa che con F-Secure e quasi tutti gli altri Antivirus non c'e'.
Mi domandavo se c'era un modo per evitare questa cosa.
In ambiente windows nulla da dire, con un p4 3ghz e 1gb di ram dual channel va bene, il problema e' questo rallentamento nella pagine web che da fastidio.
riccardosl45
10-09-2005, 16:10
Ti sembra esagearato ?...Ebbene lo rallenta eccome...Certo non come un Norton, ma e' *molto* piu' pesante di Antivir. Io li ho provati entrambi e ti posso dire che con il Kaspersky solo andando su START -- PANNELLO DI CONTROLLO - APRI si nota un bel rallentamento nel caricamento delle icone...
p.s. si noti che non sto dicendo che il pc si impalla o che non giri..ma solo che risulti un bel po' piu' lento. provare per credere. ciao ;-)
Mi pare strano che kaspersky debba controllare molte cose quando apri pannello di controllo...
Non è che devi fare un defrag? :confused:
juninho85
11-09-2005, 16:33
Ti sembra esagearato ?...Ebbene lo rallenta eccome...Certo non come un Norton, ma e' *molto* piu' pesante di Antivir. Io li ho provati entrambi e ti posso dire che con il Kaspersky solo andando su START -- PANNELLO DI CONTROLLO - APRI si nota un bel rallentamento nel caricamento delle icone...
vai su opzioni cartella e disabilita la ricerca automatica delle stampanti di rete;)
juninho85
11-09-2005, 16:36
Il problema di Kasperksy, motivo per il quale lo ho mollato per F-Secure 2005, e' che rallenta la navigazione con quell'icona che appare quando si apre le pagine web... la rallenta di poco d'accordo, ma dopo averlo usato per mesi mettendo un'altro antivirus pare di volare...non c'e modo di impedirlo sto fatto che voi sappiate?
aspetta un poco...nel complesso secondo il tuo parere è più veloce f-secure o kaspersky?:D
juninho85
11-09-2005, 16:37
Io ho un Athlon 1.3 Ghz con circa 800 MB di ram su XP SP2
Secondo voi se installo un kaspersky mi si inchioda tutto ?? :confused:
O meglio che rimango su anti-vir PE?
dipende se vuoi dare più priorità alla sicurezza o alla velocitù complessiva del sistema
juninho85
11-09-2005, 16:38
Inchiodarsi non si inchioda ma te lo rallenta parecchio il Kaspersky (come dicevo lo si sente molto addirittura su un 3.0 Ghz con 1 Giga di ram). Mentre l'ottimo Antivir e' come se non ci fosse (mi occupa solo 4 mega di ram) e interviene sempre prontamente se ci sono minacce.
Ciao
sei sicuro?cioè per te antivir è a prova di bomba?io dico di no;)
sei sicuro?cioè per te antivir è a prova di bomba?io dico di no;)
non ho detto questo..non esiste antivirus a prova di bomba...ma antivir funziona molto bene per essere freeware....e sono anni che lo utilizzo...addirittura i trojan in java antivir li becca subito appena ti colleghi al sito, mentre kaspersky non dice nulla...
riccardosl45
11-09-2005, 18:15
dipende se vuoi dare più priorità alla sicurezza o alla velocitù complessiva del sistema
Bella domanda, ho un sistema lento non ho un superpc quindi devo stare un po' attento a cosa installo..
Cmq la sicurezza mi interessa e voglio un ottimo antivirus! Attualmente kaspersky mi ha segnalato più di una volta un attacco Lovesan che è una specie di worm da quello che ho letto in rete.
Antivir non me l'aveva mai segnalato però :doh:
juninho85
11-09-2005, 18:30
Bella domanda, ho un sistema lento non ho un superpc quindi devo stare un po' attento a cosa installo..
Cmq la sicurezza mi interessa e voglio un ottimo antivirus! Attualmente kaspersky mi ha segnalato più di una volta un attacco Lovesan che è una specie di worm da quello che ho letto in rete.
Antivir non me l'aveva mai segnalato però :doh:
utilizzi qualche firewall?
Bella domanda, ho un sistema lento non ho un superpc quindi devo stare un po' attento a cosa installo..
Cmq la sicurezza mi interessa e voglio un ottimo antivirus! Attualmente kaspersky mi ha segnalato più di una volta un attacco Lovesan che è una specie di worm da quello che ho letto in rete.
Antivir non me l'aveva mai segnalato però :doh:
Antivir non lo segnala perche' quell'attacco e' di competenza del firewall. Kaspersky invece ha una specie di firewall integrato, che va comunque disabilitato dopo aver installato un firewall vero e proprio :)
riccardosl45
12-09-2005, 09:50
utilizzi qualche firewall?
Utilizzo Sygate 5.5 che non mi aveva mai segnalato nulla.... :muro:
juninho85
12-09-2005, 16:39
Utilizzo Sygate 5.5 che non mi aveva mai segnalato nulla.... :muro:
disabilita,come ha detto anche ku ku,la worms protection di kaspersky,va in conflitto con il firewall ;)
riccardosl45
13-09-2005, 09:03
disabilita,come ha detto anche ku ku,la worms protection di kaspersky,va in conflitto con il firewall ;)
Non mi pare di averla mai vista questa worm protection...forse ho una versione meno recente :rolleyes:
non si chiama worm protection ma
protezione attacchi di rete.Ed è presente in tutte le versioni da 5.0.2XX in su
riccardosl45
13-09-2005, 10:46
non si chiama worm protection ma
protezione attacchi di rete.Ed è presente in tutte le versioni da 5.0.2XX in su
Ah allora mi pare di averla vista quella scritta...
Ma va in conflitto solo con il firewall Sygate o anche con altri come Outpost?
Se no cambio immediatamente firewall :ciapet:
juninho85
13-09-2005, 13:14
Ah allora mi pare di averla vista quella scritta...
Ma va in conflitto solo con il firewall Sygate o anche con altri come Outpost?
per me parlare di conflitto è un pò esagerato....semplicemente fa lo stesso lavoro che fà il firewall,ciò significa pagine più lente a caricarsi,doppio carico di lavoro per quella funzione per cui più pesantezza complessiva ;)
per me parlare di conflitto è un pò esagerato....semplicemente fa lo stesso lavoro che fà il firewall,ciò significa pagine più lente a caricarsi,doppio carico di lavoro per quella funzione per cui più pesantezza complessiva ;)
Esatto...se si ha un buon firewall e' inutile tenere attivata la protezione di rete dell' antivirus....(come anche windows firewall... s' intende..)
riccardosl45
13-09-2005, 15:12
Esatto...se si ha un buon firewall e' inutile tenere attivata la protezione di rete dell' antivirus....(come anche windows firewall... s' intende..)
si ma il firewall non se ne era accorto! :bsod: :tapiro:
si ma il firewall non se ne era accorto! :bsod: :tapiro:
Se usi sygate sta tranquillo che non correvi pericolo...perche' le porte sono in modalita' invisibile... ti ha cmq protetto in silenzio...
infatti questi avvisi (tipo lovesan) appaiono tanto per fare un po' di scena e per far vedere che i 40 euro per il kaspersky sono ben spesi :D
riccardosl45
13-09-2005, 15:49
Se usi sygate sta tranquillo che non correvi pericolo...perche' le porte sono in modalita' invisibile... ti ha cmq protetto in silenzio...
infatti questi avvisi (tipo lovesan) appaiono tanto per fare un po' di scena e per far vedere che i 40 euro per il kaspersky sono ben spesi :D
Però danno soddisfazione :D
Quindi lo disabilito sia nel caso utilizzo sygate o outpost?
riccardosl45
13-09-2005, 15:51
per me parlare di conflitto è un pò esagerato....
Veramente erano parole tue :D :D :
worms protection di kaspersky,va in conflitto con il firewall
Però danno soddisfazione :D
Quindi lo disabilito sia nel caso utilizzo sygate o outpost?
Certo ...disabilita tranquillamente...perche' sono entrambi ottimi firewall e non hanno bisogno di altri supporti.....
Beelzebub
13-09-2005, 16:35
Ho notato anch'io un certo rallentamento, ora provo a fare un defrag, magari è dovuto a quello... altrimenti la prova del 9 è installare il Kav su un PC fresco di format...
Ho notato anch'io un certo rallentamento, ora provo a fare un defrag, magari è dovuto a quello... altrimenti la prova del 9 è installare il Kav su un PC fresco di format...
Purtroppo il rallentamento e' dovuto al modulo che sta in memoria e che ricerca i virus... kaspersky e' un antivirus mediamente pesante...non c'e' niente da fare...la leggerezza di antivir (per quanto non sia il migliore) e' irraggiungibile...
Lord Darth Smagni
13-09-2005, 18:15
io sono d'accordo con chi dice che kav rallenta un pochino troppo nonstante l'eccezionale efficacia.
ovvio che questa cosa si nota in maniera inversamente proporzionale alla potenza del pc.
detto questo, io al posto tuo, riccardosl45, opterei per qualcosa di più leggero di kav. antivir è un'ottimo consiglio, ed unitamente ad un buon fw, sei tranquillamente protetto. altrimenti in tema di leggerezza noto che non è stato menzionato Nod32. le prestazioni sono vicinissime a kav, e la leggerezza è a livello di antivir. un'ottimo connubio direi!
forse si fa confusione tra pesantezza di kav e potenza del pc;la potenza della cpu è irrilevante(a meno che non si usi un procio di 1 GHz o meno),quello che conta è un hdd veloce.Il kav rallenta il pc perchè deve scannerizzare sia il "real time che il background";provate a vedere quanto file scansiona kav nell'hdd e capirete perchè il pc rallenta un pò.
juninho85
13-09-2005, 18:46
Veramente erano parole tue :D :D :
ho cagato fuori :D
Lord Darth Smagni
13-09-2005, 18:48
forse si fa confusione tra pesantezza di kav e potenza del pc;la potenza della cpu è irrilevante
per "potenza del pc" intendevo capacità del complesso, non frequenza del processore, o meglio non solamente. velocità della cpu, velocità e quantità di memoria ram, velocità dell'hdd... tutto questo intendevo.
juninho85
13-09-2005, 18:50
forse si fa confusione tra pesantezza di kav e potenza del pc;la potenza della cpu è irrilevante(a meno che non si usi un procio di 1 GHz o meno),quello che conta è un hdd veloce.Il kav rallenta il pc perchè deve scannerizzare sia il "real time che il background";provate a vedere quanto file scansiona kav nell'hdd e capirete perchè il pc rallenta un pò.
ne risente anche la cpu,meno del hard disk,però comunque la differenza la percepisci coi bench più che altro
forse si fa confusione tra pesantezza di kav e potenza del pc;la potenza della cpu è irrilevante(a meno che non si usi un procio di 1 GHz o meno),quello che conta è un hdd veloce.Il kav rallenta il pc perchè deve scannerizzare sia il "real time che il background";provate a vedere quanto file scansiona kav nell'hdd e capirete perchè il pc rallenta un pò.
Forse hai detto bene, la potenza del pc e' irrelavante, dato che mi ha appesantito un 3 Ghz con 1 Giga di ram (e nonostante i dischi deframmentati a 7200 RPM e 8 mega di cache). E' proprio il kav che e' pesante di suo mi sa...con questo fatto di volere eccellere a tutti i costi nella rilevazione...Infondo e' come mettere una porta blindata e pretendere che sia leggerissima... Pero' personalmente di questa pesantezza faccio volentieri a meno, mi affido ad antivir e cerco di stare attento, infondo l'accortezza e' il miglior antivirus. :)
mi sembra che di una piccola cosa si stia facendo una tragedia immane;io ho un muletto con un mucchio di programmi in background assieme al Kav e pur avendo un hdd molto frammentato causa edonkey tutti questi rallentamenti non li vedo;apro + pagine continuamente(tab),uso emule,e 0 problemi;non sarà 1 secondo di attesa in + in un'apertura di una pagina web che mi fa gridare allo scandalo.
Nessuna tragedia, cerchiamo solo di essere obbiettivi. Antivir non lo si sente neanche, Kav invece e' abbastanza pesante. Poi e' questione di gusti, io preferisco essere leggero e mancare un virus su cento, che tanto non prendo perche' sto attento :D
riccardosl45
13-09-2005, 22:32
Certo ...disabilita tranquillamente...perche' sono entrambi ottimi firewall e non hanno bisogno di altri supporti.....
da dove si disabilita? non trovo in nessun menu quella voce...
Ho un Kaspersky personal
riccardosl45
13-09-2005, 22:34
io sono d'accordo con chi dice che kav rallenta un pochino troppo nonstante l'eccezionale efficacia.
ovvio che questa cosa si nota in maniera inversamente proporzionale alla potenza del pc.
detto questo, io al posto tuo, riccardosl45, opterei per qualcosa di più leggero di kav. antivir è un'ottimo consiglio, ed unitamente ad un buon fw, sei tranquillamente protetto.
La tentazione di tornare ad Antivir effettivamente cè però se devo essere sincero ho usato ANTIVIR per circa un annetto e adesso che ho Kaspersky non mi pare si sia rallenatato niente... uso win 2000 pro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.