PDA

View Full Version : delucidazioni postepay e paypal


Pagine : 1 [2]

PaVi90
05-08-2008, 07:01
Uppo questo thread per chiedere se qualche anima pia può spiegare a un niubbo come me nel dettaglio come creare un account paypal e associare una carta postepay :)

:help:

up

PaVi90
05-08-2008, 19:22
nessuno nessuno? scusate per l'up ma domani dovrei andare in posta :mc:

pupgna
05-08-2008, 20:25
ipotizzando che tu NON abbia nulla

1) devi creare un account paypal collegandoti a www.paypal.it
decidi a che indirizzo mail vuoi associarlo, inserisci i tuoi dati e il pochi minuti si crea l'account.

2) La carta prepagata ricaricabile di Poste Italiane permette di operare ovunque in totale sicurezza Si può ritirare presso gli uffici postali presentando un documento di identità valido e il codice fiscale, e non serve avere un conto corrente. ti rechi in posta e te la porti a casa.(in seguito poi ti arriverà il codice segreto se non erro...o subito in posta...boh).contestualmente effettui una ricarica

3)in seguito ti colleghi a paypal.it, e vai su "Il mio profilo" e troverai la voce: aggiungi carta di credito.segui le indicazioni, è semplice e collegherai la carta al tuo conto paypal. se poi vorrai diventare un utente verificato, paypal farà una operazione da 1 o 1.5 euro sulla tua carta.
tu andari a veder la causale di questa operazione nel tuo estratto conto on line e metterai il codice della causale sul sito così da verificare che sei tu l'effettivo possessore.

tutto semplice e in italiano...a prova di niubbo.

PaVi90
06-08-2008, 06:51
ipotizzando che tu NON abbia nulla

1) devi creare un account paypal collegandoti a www.paypal.it
decidi a che indirizzo mail vuoi associarlo, inserisci i tuoi dati e il pochi minuti si crea l'account.

2) La carta prepagata ricaricabile di Poste Italiane permette di operare ovunque in totale sicurezza Si può ritirare presso gli uffici postali presentando un documento di identità valido e il codice fiscale, e non serve avere un conto corrente. ti rechi in posta e te la porti a casa.(in seguito poi ti arriverà il codice segreto se non erro...o subito in posta...boh).contestualmente effettui una ricarica

3)in seguito ti colleghi a paypal.it, e vai su "Il mio profilo" e troverai la voce: aggiungi carta di credito.segui le indicazioni, è semplice e collegherai la carta al tuo conto paypal. se poi vorrai diventare un utente verificato, paypal farà una operazione da 1 o 1.5 euro sulla tua carta.
tu andari a veder la causale di questa operazione nel tuo estratto conto on line e metterai il codice della causale sul sito così da verificare che sei tu l'effettivo possessore.

tutto semplice e in italiano...a prova di niubbo.

Ti ringrazio :)
Non mi è ben chiara una cosa: per pagare con PostePay online è necessario PayPal?

pupgna
06-08-2008, 07:35
Ti ringrazio :)
Non mi è ben chiara una cosa: per pagare con PostePay online è necessario PayPal?

dipende

Se vuoi pagare qualcosa su ebay con la postepay serve paypal...


se vuoi pagar qualcosa in un negozio on line, puoi pagare sia con la tua carta di credito postepay (facendo un pagamento tramite il circuito visa) o a volte puoi pagare anche con paypal.ma non tutti i negozi on line accettano paypal.

PaVi90
06-08-2008, 07:42
dipende

Se vuoi pagare qualcosa su ebay con la postepay serve paypal...


se vuoi pagar qualcosa in un negozio on line, puoi pagare sia con la tua carta di credito postepay (facendo un pagamento tramite il circuito visa) o a volte puoi pagare anche con paypal.ma non tutti i negozi on line accettano paypal.

La cosa che mi interessava è sapere se per ricevere o effettuare pagamenti online posso fare a meno di paypal... ad esempio per vendere/acquistare sul mercatino di hwupgrade, o per pagare un abbonamento annuale con l'hoster del mio website (Netsons)... in questi casi posso usare solo postepay?

pupgna
06-08-2008, 07:45
La cosa che mi interessava è sapere se per ricevere o effettuare pagamenti online posso fare a meno di paypal... ad esempio per vendere/acquistare sul mercatino di hwupgrade, o per pagare un abbonamento annuale con l'hoster del mio website (Netsons)... in questi casi posso usare solo postepay?

allora....tieni presente una cosa fondamentale....ricevere pagamenti con paypal....costa!e nemmeno poco

cmq io credo che per tutti i casi qui sopra puoi usare la semplice postepay.
visto che è uso e consuetudine utilizzare la ricarica della postepay come pagamento, perchè è veloce, semplice ed economico

PaVi90
06-08-2008, 07:47
allora....tieni presente una cosa fondamentale....ricevere pagamenti con paypal....costa!e nemmeno poco

cmq io credo che per tutti i casi qui sopra puoi usare la semplice postepay.
visto che è uso e consuetudine utilizzare la ricarica della postepay come pagamento, perchè è veloce, semplice ed economico
ok... mi spiegi più nel dettaglio, ad es. per acquistare o vendere sul mercatino e usare postepay, come fare? Devo recarmi alle poste per ricevere o effettuare una ricarica oppure posso farlo dal mio account sul sito delle posteitaliane?

Grazie :)

PaVi90
07-08-2008, 16:12
OK stamattina ho preso la postepay ed ho già effettuato una transazione (pagamento dominio mediante paypal).

Però mi sorge un dubbio: se comunico agli altri il numero della mia carta (ad esempio per farmi ricaricare), qualcuno non può usare tale numero per effettuare un pagamento? Stamattina quando ho fatto la transazione mi è stato richiesto il mio numero di carta e basta (vabbè, giusto qualche dato anagrafico).
Chi mi chiarisce le idee?

UP! :D

reymisterio
17-11-2008, 12:33
volevo chiedere una cosa (un po banale): volevo acquistare tramite paypal per non essere costretto ad andare in banca a ricaricare la VISA. Ma (per esempio) se sul conto paypal (a cui è associato il mio C/c bancario) ho solo 40 euro e per comprare una determinata cosa me ne servono 60 i restanti 20 vengono prelevati dal C/C?

aluks
17-11-2008, 12:58
No, devi prima "ricaricare" il tuo conto paypal tramite bonifico bancario (e già passano 5 giorni). Quindi se non hai fretta (e hai il conto online che ti permette di fare bonifici senza andare in banca) allora "ricarica" il tuo conto paypal col tuo conto bancario...in tutti gli altri casi ricaricati la carta di credito che fai prima.

pacstealer
24-01-2009, 10:01
ciao gente, una domanda:
posso collegare al mio conto personale di paypal (che userei solo tramite ricarica con bonifico) una postepay non intestata a me?
è necessario farlo o posso fregarmene e tenere l'account non verificato? non ho carta di credito.
quanto posso tenere l'account paypal NON VERIFICATO?

grazie a tutti

ltroisi
24-01-2009, 22:56
Salve a tutti, avrei una domanda....

per rimuovere il limite dentro paypal devo diventare utente verificato...mi scalano 1,50€ che poi mi ridanno....ma io non ho la possibilità di controllare l'estratto conto della postepay online sul sito delle poste....il codice di sblocco esce anche sulla lista movimenti al postamat oppure come fare?

jv_guano
26-01-2009, 14:52
ciao gente, una domanda:
posso collegare al mio conto personale di paypal (che userei solo tramite ricarica con bonifico) una postepay non intestata a me?
è necessario farlo o posso fregarmene e tenere l'account non verificato? non ho carta di credito.
quanto posso tenere l'account paypal NON VERIFICATO?

grazie a tutti

non vorrei dire un'idiozia, ma nemmeno fosse intestata a te potresti collegare postepay, non è supportata (se non sbaglio io eh)

comunque l'account con verifica ti serve solo se vuoi spedire o ricevere pagamtni molto alti, dell'ordine dei 1500 €

io, con carta di credito "vera", non ho mai comunque verficato l'account (che sarà impiedi da..3, 4 anni?)

tonypiu
26-01-2009, 15:08
io ho il conto paypal associato alla postepay ed è anche verificato .

se la postepay è intestata ad un 'altro non ti so' dire ma se è intestata a te vai tranquillo

jv_guano
26-01-2009, 15:10
io ho il conto paypal associato alla postepay ed è anche verificato .

se la postepay è intestata ad un 'altro non ti so' dire ma se è intestata a te vai tranquillo

grazie per la correzione, ottimo a sapersi!

pupgna
26-01-2009, 15:34
per rimuovere il limite dentro paypal devo diventare utente verificato...mi scalano 1,50€ che poi mi ridanno....ma io non ho la possibilità di controllare l'estratto conto della postepay online sul sito delle poste....il codice di sblocco esce anche sulla lista movimenti al postamat oppure come fare?

se non è cambiato ultimamente...dal postamat non puoi veder la causale
infatti ai tempi (ti parlo di anni fa!) fui costretto a registrarmi sul sito delle poste ecc....per quel motivo lì

pacstealer
26-01-2009, 15:49
ottimo, quindi posso tenerlo sempre NON VERIFICATO giusto?
si perche lo vorrei usare solo con ricarica tramite bonifico(lo faccio anche quello online che non mi costa nulla) e poi non ho grosse spese quindi tranqui:-)
ho provato a chiedere anche all'assistenza paypal direttamente ma sono rimasti moooooolto vaghi.. uno mi ha detto che "prima o poi" dovro verificarlo
che altri problemi si possono avere con il conto non verificato? tipo che qualcuno non ti accetti il pagamento? volevo comprare da dealextreme.com...

The_Saint
26-01-2009, 17:19
ottimo, quindi posso tenerlo sempre NON VERIFICATO giusto?
si perche lo vorrei usare solo con ricarica tramite bonifico(lo faccio anche quello online che non mi costa nulla) e poi non ho grosse spese quindi tranqui:-)
ho provato a chiedere anche all'assistenza paypal direttamente ma sono rimasti moooooolto vaghi.. uno mi ha detto che "prima o poi" dovro verificarlo
che altri problemi si possono avere con il conto non verificato? tipo che qualcuno non ti accetti il pagamento? volevo comprare da dealextreme.com...
Che io sappia con il conto non verificato hai dei limiti... se vai su visualizza limiti nella pagina principale del tuo account, trovi tutto... ;)

pacstealer
26-01-2009, 18:40
si si tipo non piu di 750€ al mese.... cmq va piu che bene :D

Joe18
03-02-2009, 21:19
Scusate è la prima volta che vendo on-line una mia scheda madre, ho capito che pacco usare per inviare la merce (j+1 o j+3 + assicurazione) ma non ho capito qual'è il modo migliore per essere pagato, io ho una carta postepay e sono iscritto a paypal -ma non so se serve o no-, però non ho capito come funziona, io devo farmi pagare prima di inviare il pacco o dopo, scusate l'ignoranza ma è la prima volta.


Qualcuno mi può aiutare ?

pacstealer
03-02-2009, 23:12
Scusate è la prima volta che vendo on-line una mia scheda madre, ho capito che pacco usare per inviare la merce (j+1 o j+3 + assicurazione) ma non ho capito qual'è il modo migliore per essere pagato, io ho una carta postepay e sono iscritto a paypal -ma non so se serve o no-, però non ho capito come funziona, io devo farmi pagare prima di inviare il pacco o dopo, scusate l'ignoranza ma è la prima volta.


Qualcuno mi può aiutare ?

devi farti pagare prima di spedire... meglio ricarica postepay che costa meno...
poi devi semplicemente segnare su ebay che ha pagato e hai spedito e apposto

Joe18
04-02-2009, 07:23
ma non c'è un modo in cui lui possa pagare prima di ritirare il pacco ?? perchè se paga prima, e poi non arriva il pacco sembra che l'abbia fregato no ??

franklar
03-11-2010, 18:21
Una mia amica ha un problema con la postepay: in pratica da un giorno all'altro le è stata bloccata in automatico la carta per "uso improprio" :muro:

Nelle pagine precedenti ho letto che la ricarica dall'estero potrebbe essere una delle cause del problema e, ahimè, proprio il giorno precedente il fattaccio le ricaricai la carta di 180€ mentre mi trovavo in Germania :stordita:

Ovviamente nell'ufficio postale non le hanno saputo dire altro che "chiami il numero verde", al numero verde hanno consigliato di mandare una raccomandata all'ufficio centrale di Roma. :doh: Visti i tempi di cui s'è parlato, si tratta di riavere la carta operativa,se e sottolineo SE tutto va bene, non prima di un mese.

Eventualmente (secondo voi) può chiuderla, estinguerla pagando i 5 euri e mandare al diavolo le poste recuperando il grano? Perché è quello che starei per consigliarle...

giancloudff7
04-11-2010, 07:53
Le tariffe le trovi sul sito Paypal e sono un po' meno del 5%.
I soldi NON puoi trasferirli sulla Postepay. :(

e chi lo dice??trasferisco tutti i giorni soldi da paypal a postepay:ciapet: :ciapet:
informati

giancloudff7
04-11-2010, 07:57
immaginavo.
grazie

si che puoi..lo faccio tutti i giorni io..mah..parlano parlano ma non sanno nulla:D :D

giancloudff7
04-11-2010, 07:59
Riporto sopra questo thread perchè volevo fare anche io questa domanda:





Dopo aver letto questa risposta:





Volevo chiedervi se è cambiato qualcosa!


i soldi li trasferisci su postepay quando vuoi minimo 10 euro devi avere pero' sul conto paypal..:D :D

giancloudff7
04-11-2010, 08:09
Una mia amica ha un problema con la postepay: in pratica da un giorno all'altro le è stata bloccata in automatico la carta per "uso improprio" :muro:

Nelle pagine precedenti ho letto che la ricarica dall'estero potrebbe essere una delle cause del problema e, ahimè, proprio il giorno precedente il fattaccio le ricaricai la carta di 180€ mentre mi trovavo in Germania :stordita:

Ovviamente nell'ufficio postale non le hanno saputo dire altro che "chiami il numero verde", al numero verde hanno consigliato di mandare una raccomandata all'ufficio centrale di Roma. :doh: Visti i tempi di cui s'è parlato, si tratta di riavere la carta operativa,se e sottolineo SE tutto va bene, non prima di un mese.

Eventualmente (secondo voi) può chiuderla, estinguerla pagando i 5 euri e mandare al diavolo le poste recuperando il grano? Perché è quello che starei per consigliarle...


puo' anche non chiuderla e farne un altra..se ne possono avere max 5 se non sbaglio intestate a una persona..non so se puo' chiuderla,ma sicuramente ne puo' fare un altra.se poi riesce a chiuderlameglio ancora..:D :D
il grano non so se si recupera' pero':cry: :cry:

giancloudff7
04-11-2010, 08:13
lei riesce a vedere il credito della carta??
se riesce a chiuderla si..puo' trasf i soldi su un altra carta..:D
se no non saprei..:confused:

franklar
04-11-2010, 09:26
il credito sulla sua carta si vede, e sulla mia carta è stato regolarmente registrato il trasferimento.

Chiaramente l'obiettivo è recuperare le circa 200€ che c'erano e poi Poste Italiane può pure andare in quel paese. Dubito che avrà voglia di aprirne un'altra dopo aver toccato con mano l'incapacità cronica di Poste Italiane.

giancloudff7
04-11-2010, 12:31
il credito sulla sua carta si vede, e sulla mia carta è stato regolarmente registrato il trasferimento.

Chiaramente l'obiettivo è recuperare le circa 200€ che c'erano e poi Poste Italiane può pure andare in quel paese. Dubito che avrà voglia di aprirne un'altra dopo aver toccato con mano l'incapacità cronica di Poste Italiane.


allora credo che non avrai problemi...ma in un solo modo:se quella carta e' bloccata basta..non puoi fare nulla..non puoi recuperarli
ma se ne fai un altra si..se estingui una carta non ti danno i soldi in mano quelli delle poste..ma te li portano su un altra carta..cosi li prelevi e via..al max chiudi:D

jaja36
11-11-2010, 14:42
edit

melpycar
22-11-2010, 22:10
salve ragazzi volevo sapere i costi dello spostamento dei fondi da paypal sulla postepay, su alcune parti ho letto che costa quasi il 4% del trasferimento da altre parti 1€ e gratis invece se la cifra da trasferire è maggiore di 100€...ma la verità qual'è?

grazie a tutti

crislink
22-11-2010, 22:30
lo spostamento dal conto paypal a postepay costa 1€ se inferiore a 100€ o gratis se superiore

tavano10
17-01-2011, 13:17
Ragazzi, avrei una domanda su postepay/paypal.

Qualche giorno fa ho attivato la carta postepay all'ufficio postale, torno a casa, attivo l'account per controllare il saldo su poste.it, associo la postepay al mio account paypal e successivamente mi addebitano 1,50€.

Visto che mi serviva il codice di attivazione, telefono a il servizio clienti delle poste e li mi informano che per fare operazioni on line con la postepay devo aderire al "Sistema Sicurezza Web Postepay". In pratica, da quello che ho capito, con le nuove carte fatte dal 22/12/10 bisogna andare all'ufficio postale, associare il n°cellulare alla postepay tornare a casa e dare conferma on line.
Ecco alcune info:

https://postepay.poste.it/servizi_online/app_otp/

http://www.poste.it/resources/bancoposta/pdf/cartedipagamento/sicurezzapp/sicurezzawebpp.pdf

http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/sicurezzapp/index.html

A prte il fatto che al mio ufficio postale non ne sapevano nulla... ho controllato il saldo sulla nuova postepay e mi manca appunto 1,50€ addebitato da paypal nella fase di associazione :confused:
Ma teoricamente non dovrbbe essere tutto "bloccato"?

EDIT: leggo or ora:

Quali operazioni sono interessate al nuovo sistema

Il sistema è valido per i pagamenti online effettuati con Postepay sui siti di Poste Italiane (www.poste.it, www.postepay.it, www.bancopostaclick.it) per le seguenti operazioni:

- ricariche Postepay;

- ricariche telefoniche;

- pagamento bollettini.


Quindi paypal e acquisti tramite carta di credito visa electron dovrebbero essere uguali a prima? o sbaglio?

vtq
24-01-2011, 16:19
Spero sia il thread più adatto per questa domanda.
Ho scoperto da poco il sito postepay.it, visto che entro nel sito delle poste solo per la Postepay, ho pensato di iniziare ad utilizzare questo sito. Il problema è che dopo aver fatto il login, quando vado a vedere il saldo/lista movimenti della mia Postepay mi appare una pagina bianca, succede anche a voi?

The_Saint
24-01-2011, 17:28
Spero sia il thread più adatto per questa domanda.
Ho scoperto da poco il sito postepay.it, visto che entro nel sito delle poste solo per la Postepay, ho pensato di iniziare ad utilizzare questo sito. Il problema è che dopo aver fatto il login, quando vado a vedere il saldo/lista movimenti della mia Postepay mi appare una pagina bianca, succede anche a voi?No, a me funziona perfettamente... tra l'altro l'accesso è più comodo, dato che non si deve inserire ogni volta il numero della carta, ma compare già nell'elenco a tendina. :)

vtq
25-01-2011, 17:00
No, a me funziona perfettamente... tra l'altro l'accesso è più comodo, dato che non si deve inserire ogni volta il numero della carta, ma compare già nell'elenco a tendina. :)
Non capisco perché non mi funzioni, peccato.
Grazie per la risposta. :)

JamesDean
27-01-2011, 23:00
ma la protezione paypal funziona anche tra utenti privati? fuori da ebay intendo, per esempio qui sul mercatino..

grazie

tavano10
28-01-2011, 14:28
Gente una domanda con cui ho questionato con un amico.

Praticamente mi dice che con la Postepay bisogna stare molto attenti al saldo se va in negativo, altrimenti c'è il forte rischio di essere iscritti al CAI (centrale allarme interbancaria)
Verità?


Per chi non sapesse
http://it.wikipedia.org/wiki/Centrale_di_Allarme_Interbancaria

The_Saint
29-01-2011, 10:15
Ho trovato questo online, che corrisponde a quello che sapevo anche io in merito alla questione del credito negativo:

Come ha chiarito Poste Italiane (numero verde 803.160) la carta Postepay non puo’ andare in saldo negativo, dal momento che e’ una prepagata. Quindi se nella carta non c’e’ abbastanza fondo per un acquisto la transazione non va a buon fine. Ma puo’ accadere nell’1% dei casi - dato sempre riferito da Poste Italiane - un fatto simile al suo quando si utilizza questa prepagata per pagare un ordine effettuato su un sito Internet. Dal momento che la Postepay ha due saldi distinti (quello contabile e quello disponibile), quando si fa un ordine viene richiesta l’autorizzazione a prelevare una certa somma sulla carta. Un’operazione che viene contestualmente addebitata e che fa scendere il saldo disponibile. Ma solo successivamente, quando il sito Internet spedisce la merce, la carta viene effettivamente movimentata, ovvero viene prelevato il denaro. Solo trascorsi i tempi tecnici necessari a controllare che si tratti della stessa operazione, l’importo viene ricontabilizzato all’attivo. Ma se in questo lasso di tempo si effettuano altre transazioni che fanno diminuire il fondo sulla carta, accade che si vada in rosso. Detto, quindi, che per ulteriori approfondimenti Le conviene contattare il call center, va anche sottolineato che Poste Italiane le mandera’ tramite lettera una richiesta di pagamento. Se Lei non saldasse il debito, verrebbe iscritto in una lista “nera” delle Poste. Iscrizione che le negherebbe la possibilita’ di richiedere qualsiasi prodotto (prestiti, mutui, carte di credito, ecc…) con le Poste.

A cura della redazione di MiaEconomia

tavano10
30-01-2011, 15:00
Ho trovato questo online, che corrisponde a quello che sapevo anche io in merito alla questione del credito negativo:

Grandioso... quindi se per caso ci dovesse essere qualche problema con il saldo negativo (tipo un doppio prelevamento ecc), le poste prima contatterebbero il titolare della carta e successivamente se mancasse una risposta lo iscriverebbero nella lista nera...
Ho capito correttemente?

jaja36
07-02-2011, 15:53
Non so se è il thread giusto ma vorrei sapere quanto tempo ci vuole per riaccreditare indietro i soldi .
Cioè su Ea ho acquistato un gioco ma non mi risultava dentro i miei giochi su Eadm. Parlando via email con il supporto di EA mi dice che c'è stato un problema con il pagamento di paypal. Gli faccio notare che il pagamento con paypal è riuscito. Mi risponde, dopo due giorni, che ha annulato l'ordine e in caso fosse stato prelevato dei soldi me li avrebbero restituiti. Ma quanto tempo passa?Mi vengono riaccreditati su paypal o sulla mia carta di credito?

Scusate se sono stato lungo ma è la prima volta che mi succede questo e vorrei saperne di più per potermi comportare in avanti.

Grazie jaja36.

ercagno
07-02-2011, 18:18
Non so se è il thread giusto ma vorrei sapere quanto tempo ci vuole per riaccreditare indietro i soldi .
Cioè su Ea ho acquistato un gioco ma non mi risultava dentro i miei giochi su Eadm. Parlando via email con il supporto di EA mi dice che c'è stato un problema con il pagamento di paypal. Gli faccio notare che il pagamento con paypal è riuscito. Mi risponde, dopo due giorni, che ha annulato l'ordine e in caso fosse stato prelevato dei soldi me li avrebbero restituiti. Ma quanto tempo passa?

Devi chiederlo a EA


Mi vengono riaccreditati su paypal o sulla mia carta di credito?

rimborsata la transazione paypal, se i fondi o parte di questi erano provenienti dalla carta viene fatto un refund sulla carta che di norma impiega 3-5 giorni dal rimborso della transazione su paypal.

jaja36
07-02-2011, 18:27
@ercagno:
Grazie per la risposta, si paypal associata ad una carta. Ma è possibile lasciarli sul conto paypal? Perchè l'altra volta per convalidare la carta si ritirò 3euri e rimasero li anche dopo la conferma.

Domani richiamo l'Ea vediamo cosa mi dicono.

Ciao e grazie.

ercagno
07-02-2011, 18:34
@ercagno:
Grazie per la risposta, si paypal associata ad una carta. Ma è possibile lasciarli sul conto paypal? Perchè l'altra volta per convalidare la carta si ritirò 3euri e rimasero li anche dopo la conferma.

Domani richiamo l'Ea vediamo cosa mi dicono.

Ciao e grazie.

no se i fondi provenivano da carta saranno automaticamente stornati sulla carta stornando il pagamento originario.

lo_straniero
09-03-2011, 16:42
http://i52.tinypic.com/wrmjx0.jpg

Salve oggi un ebayer mi ha rimborsato un prodotto che non aveva a magazzino
ora quando uso lo stesso credito per un altro acquisto mi da errore La carta immessa non può essere utilizzata per questo pagamento. Immetti di seguito un numero di carta di credito o prepagata differente.

Vorrei sapere se il rimborso via paypal e utilizzabile sin da subito per altri acquisti semre in paypal ..o altrimenti devo attendere

grazie

melpycar
09-03-2011, 17:24
http://i52.tinypic.com/wrmjx0.jpg

Salve oggi un ebayer mi ha rimborsato un prodotto che non aveva a magazzino
ora quando uso lo stesso credito per un altro acquisto mi da errore La carta immessa non può essere utilizzata per questo pagamento. Immetti di seguito un numero di carta di credito o prepagata differente.

Vorrei sapere se il rimborso via paypal e utilizzabile sin da subito per altri acquisti semre in paypal ..o altrimenti devo attendere

grazie

di solito quando usi paypal ci vuole un giorno due per l'accredito, ma virtualmente li vedi in positivo, quell'errore non l'ho mai visto...

lo_straniero
09-03-2011, 19:55
di solito quando usi paypal ci vuole un giorno due per l'accredito, ma virtualmente li vedi in positivo, quell'errore non l'ho mai visto...

azz ho fatto un danno pensavo che erano disponibili sin da subito..spero solo che mi annullano l'ordine :rolleyes:

britpoprule
22-04-2011, 15:15
Ciao amici,
mi capita di vendere su ebay e di accettare pagamenti tramite paypal.
Purtroppo come ben sapete paypal si prende il 3,4%, più 35 centesimi di tariffa fissa di ciò che incassi. Sommato alle percentuali che prende anche ebay ti resta ben poco, sopratutto se come me vendi piccole cose.
Come fare?
Bisogna dire all'acquirente che se paga con paypal deve aggiungere 1 euro in più? Ma come? Con paypal durante il pagamento invii il comando di pagamento ma non si può cambiare la cifra che si invia..o sbaglio?
Sarei grato del vostro aiuto. Grazie.

melpycar
04-05-2011, 11:44
ciao a tutti ragazzi si è verificato un problema con questi maledetti strozzini di ebay. ho chiuso un asta di un telefono.l'utente che se l'è aggiudicata non voleva acquistarlo piu cosi gli ho inviato la controversia, e lui per errore apposta di accettarla l'ha rifiutata :muro: ora mi vedo accreditati 31€ per una vendita che non ho fatto!!!! che devo fare?
grazie a tutti

edit risolto con la chat ebay, dovete parlare in inglese però :)

Crucio86
06-05-2011, 11:00
E ieri ho avuto la bellissima sorpresa di scoprirmi "frodato" con Postepay.

Praticamente un tizio ha fatto degli acquisti online con i dati della mia carta (non so da dove li abbia presi, anche se un sospetto ce l'ho sull'unica operazione "non protetta" (o quasi) che ho fatto di recente...), per fortuna ho perso "solo" circa 170€, di cui 120 di questi riuscirò a quasi sicuramente a recuperarli tramite Paypal (l'altra è una ricarica telefonica da 50€ fatta tramite Wind.it, è praticamente già persa in partenza)!

Il "signorino" si è creato un account Paypal con la mia carta collegata, e ha fatto un acquisto su uno shop online: per fortuna sono riuscito a rintracciare quel sito, e a bloccare l'ordine sia direttamente (mail e chiamate) che tramite il reclamo di Paypal (hanno bloccato l'importo in entrata al venditore).

Adesso nel giro di 10gg indagheranno, mi hanno detto che chiederanno informazioni dettagliate a questo tizio che ha usato la mia carta illegalmente...cosa potranno mai chiedergli?se già gli chiedono carta d'identità, codice fiscale e copia della carta postepay sto a cavallo, visto che non può assolutamente avere nessuno di questi 3 dati! :D

Quando si aggiornerà l'estratto conto della carta (le operazioni ancora non sono tutte visibili) blocco tutto e faccio la denuncia. Intanto, per sicurezza, ho svuotato la carta, almeno non ho altre sorprese :D

melpycar
06-05-2011, 11:20
E ieri ho avuto la bellissima sorpresa di scoprirmi "frodato" con Postepay.

Praticamente un tizio ha fatto degli acquisti online con i dati della mia carta (non so da dove li abbia presi, anche se un sospetto ce l'ho sull'unica operazione "non protetta" (o quasi) che ho fatto di recente...), per fortuna ho perso "solo" circa 170€, di cui 120 di questi riuscirò a quasi sicuramente a recuperarli tramite Paypal (l'altra è una ricarica telefonica da 50€ fatta tramite Wind.it, è praticamente già persa in partenza)!

Il "signorino" si è creato un account Paypal con la mia carta collegata, e ha fatto un acquisto su uno shop online: per fortuna sono riuscito a rintracciare quel sito, e a bloccare l'ordine sia direttamente (mail e chiamate) che tramite il reclamo di Paypal (hanno bloccato l'importo in entrata al venditore).

Adesso nel giro di 10gg indagheranno, mi hanno detto che chiederanno informazioni dettagliate a questo tizio che ha usato la mia carta illegalmente...cosa potranno mai chiedergli?se già gli chiedono carta d'identità, codice fiscale e copia della carta postepay sto a cavallo, visto che non può assolutamente avere nessuno di questi 3 dati! :D

Quando si aggiornerà l'estratto conto della carta (le operazioni ancora non sono tutte visibili) blocco tutto e faccio la denuncia. Intanto, per sicurezza, ho svuotato la carta, almeno non ho altre sorprese :D

forse sarebbe meglio dire chi è questo utente per evitare truffe future...
ma sei sicuro che non sia stato qualcuno che ha messo mani nel tuo portafoglio?, perche per associare la carta devi sapere data di scadenza e ultime 3 cifre :rolleyes: .....cè sempre il brute force eh...:D

hai chiesto al commerciante di ebay dove avrebbe dovuto spedire la merce?

emmedi
06-05-2011, 11:26
Il "signorino" si è creato un account Paypal con la mia carta collegata
Quindi gli hai passato anche il codice di sicurezza :eek:
Così è andarsela a cercare...

Crucio86
06-05-2011, 12:05
forse sarebbe meglio dire chi è questo utente per evitare truffe future...
ma sei sicuro che non sia stato qualcuno che ha messo mani nel tuo portafoglio?, perche per associare la carta devi sapere data di scadenza e ultime 3 cifre :rolleyes: .....cè sempre il brute force eh...:D

hai chiesto al commerciante di ebay dove avrebbe dovuto spedire la merce?

l'acquisto online che si è fatto non era tramite ebay, ma tramite un altro shop online!
comunque la postepay non la porto mai in giro, la uso solo online, quindi me l'hanno "fregata" su qualche sito non proprio protettissimo (ho serissimi dubbi su un hotel che ho recentemente prenotato...)

l'indirizzo e il nome del tizio ce li ho, ma dubito fortemente che siano "reali"...

comunque Paypal ha fatto partire il rimborso già stamattina alle 9:20, però ovviamente ancora non risulta (si vedrà solo la prossima settimana, oramai!).
I soldi delle ricariche (in questo caso un rimborso) fatte su una carta bloccata vengono spediti con assegno vidimato via Poste Italiane, quindi dovrei essere in una botte di ferro, poi in particolar modo adesso che ho bloccato la carta ;)

sti cavoli dell'altra ricarica wind da 50 che si è fatto e che adesso non si vede ancora sull'estratto conto, quella era quasi impossibile da recuperare!almeno dovrei essermi ripreso il grosso, i 120€ circa! ;)

Crucio86
07-05-2011, 12:22
brutta novità: il tizio non si era fatto una sola ricarica wind, ma 2, per un totale di 100€!
La cosa anomala è che l'altro giorno il mio saldo disponibile risultava comunque decrementato di soli 50€, tant'è che io stesso sono riuscito a farmi delle ricariche telefoniche (100+25€, Vodafone) per "scaricare" la carta dal credito residuo!
Oggi la "bellissima" sorpresa: la mia carta postepay è in saldo negativo di 47,90€ (sulla mia carta erano rimasti 2,1€)!!! :mbe:

E adesso mi tocca aspettare lunedì e attendere il nuovo aggiornamento dell'estratto conto... :doh:

Crucio86
09-05-2011, 09:10
Ottime novità: i 121,9€ sono ritornati all'ovile, e sono tornati sulla carta anche i 50€ addebitati in più per sbaglio relativi alla ricarica di quel manigoldo...ora aspetto anche gli altri 50€...aspetto un altro paio di gg, per vedere se ci sono altri aggiornamenti sull'estratto conto, e poi vado a denunciare tutto ;)

mi sento leggermente sollevato...eheheh :D

Giulio Mandonelli
10-05-2011, 10:50
è possibile trasferire il SALDO attivo (80 Euro) del mio account ebay sul conto Paypal?

medesimo intestatario sia dell'account ebay sia di Paypal (tra l'altro gli account sono collegati)

grazie

liberato87
08-06-2011, 14:58
grazie per l attenzione

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35331647&postcount=433

franklar
08-06-2011, 15:54
Una mia amica ha un problema con la postepay: in pratica da un giorno all'altro le è stata bloccata in automatico la carta per "uso improprio" :muro:

Nelle pagine precedenti ho letto che la ricarica dall'estero potrebbe essere una delle cause del problema e, ahimè, proprio il giorno precedente il fattaccio le ricaricai la carta di 180€ mentre mi trovavo in Germania :stordita:

Ovviamente nell'ufficio postale non le hanno saputo dire altro che "chiami il numero verde", al numero verde hanno consigliato di mandare una raccomandata all'ufficio centrale di Roma. :doh: Visti i tempi di cui s'è parlato, si tratta di riavere la carta operativa,se e sottolineo SE tutto va bene, non prima di un mese.

Eventualmente (secondo voi) può chiuderla, estinguerla pagando i 5 euri e mandare al diavolo le poste recuperando il grano? Perché è quello che starei per consigliarle...


Dopo 7, dico SETTE MESI :muro: , un impiegato dal marcato accento romanesco mi ha telefonato a casa per chiedermi se l'operazione "incriminata" fosse stata effettuata da me, e quindi legittima, e ha sbloccato la carta alla mia amica

Jack™
17-06-2011, 16:32
Salve,
qualcuno di voi ha provato la nuova e-postepay (https://postepay.poste.it/servizi_online/app_epostepay/index.html)?

E' un nuovo servizio delle poste, in poche parole una postepay digitale :)

Ho aperto un conto in questi giorni, ma ho dei problemi ad associare questa postepay digitale al conto paypal.

Molto probabilmente non fa parte del circuito Visa Electron.
Qualcuno può darmi delle delucidazioni?
Su internet nessuno ne sa nulla, è un servizio talmente nuovo che non si sa nulla. Pochi la conoscono.

dominik68
17-06-2011, 19:22
Salve,
qualcuno di voi ha provato la nuova e-postepay (https://postepay.poste.it/servizi_online/app_epostepay/index.html)?

E' un nuovo servizio delle poste, in poche parole una postepay digitale :)

Ho aperto un conto in questi giorni, ma ho dei problemi ad associare questa postepay digitale al conto paypal.

Molto probabilmente non fa parte del circuito Visa Electron.
Qualcuno può darmi delle delucidazioni?
Su internet nessuno ne sa nulla, è un servizio talmente nuovo che non si sa nulla. Pochi la conoscono.

Cosa cambia rispetto alla postepay tradizionale?

Jack™
17-06-2011, 20:07
Cosa cambia rispetto alla postepay tradizionale?

In pratica è un conto postepay online.
Senza la carta fisica.
Però ha anche varie limitazioni rispetto a quella tradizionale come, per esempio, il platfond massimo.
Maggiori info qui (https://postepay.poste.it/servizi_online/app_epostepay/index.html) ;)

Ho riscontrato vari problemi, cioè che non è accettata quasi da nessun sito, o forse proprio da nessuno.
Mi auguro perchè sia nuova.

Il servizio, da come c'è scritto su sito, è ancora in beta. Speriamo si evolva presto anche perchè avendo ricaricato la carta non so come spendere i soldi in nessun modo.

Nessuno l'ha provata?

MEG@TRON
17-06-2011, 21:35
è riconosciuta come una MASTERCARD.
Se i negozi on-line accettano MASTERCARD si dovrebbe poter utilizzare la e-postepay.

dominik68
17-06-2011, 21:37
In pratica è un conto postepay online.
Senza la carta fisica.
Però ha anche varie limitazioni rispetto a quella tradizionale come, per esempio, il platfond massimo.
Maggiori info qui (https://postepay.poste.it/servizi_online/app_epostepay/index.html) ;)

Ho riscontrato vari problemi, cioè che non è accettata quasi da nessun sito, o forse proprio da nessuno.
Mi auguro perchè sia nuova.

Il servizio, da come c'è scritto su sito, è ancora in beta. Speriamo si evolva presto anche perchè avendo ricaricato la carta non so come spendere i soldi in nessun modo.

Nessuno l'ha provata?

Non serve a nulla quindi, non ha nessun vantaggio rispetto alla postepay tradizionale e solo svantaggi visto che anche quella tradizionale offre già tutti questi servizi online

MEG@TRON
17-06-2011, 21:45
secondo me è molto meno sicura.
Chi attiva una vera postepay in ufficio postale va materialmente con i documenti e l'operatore ha di fronte la persona ed il documento...

Jack™
17-06-2011, 22:27
Non serve a nulla quindi, non ha nessun vantaggio rispetto alla postepay tradizionale e solo svantaggi visto che anche quella tradizionale offre già tutti questi servizi online

secondo me è molto meno sicura.
Chi attiva una vera postepay in ufficio postale va materialmente con i documenti e l'operatore ha di fronte la persona ed il documento...

Si effettivamente la "tradizionale" è di gran lunga migliore rispetto a questa nuova.
La avevo attivata poichè l'altra mi era scaduta, ma di questo passo, cambierò subito.

Da quanto ho capito, cercano di emulare una sorta di Paypal.

MEG@TRON
18-06-2011, 08:00
si, e paypal emula postepay con la carta prepagata. huhauhau

Jack™
18-06-2011, 13:21
esatto :D

MEG@TRON
18-06-2011, 18:22
ne ho appena fatta una con dati inventati :D
Giusto per capire quanto è affidabile questa carta :)
lasciate stare.

dominik68
18-06-2011, 19:28
ne ho appena fatta una con dati inventati :D
Giusto per capire quanto è affidabile questa carta :)
lasciate stare.

il problema non è farla...è fare dei pagamenti su postepay con intestatari inventati a questo punto.

Invece di stare più attenti fanno queste stupidate alla posta...

Jack™
18-06-2011, 19:50
ne ho appena fatta una con dati inventati :D
Giusto per capire quanto è affidabile questa carta :)
lasciate stare.

Infatti è completamente anonima.
Ad ogni modo, quando la creai, non ci pensai neanche un secondo...cancellata.
Sto bene con l'altra.

Franco Moroso
23-06-2011, 09:39
mi iscrivo alla discussione

setterernga
12-08-2011, 09:49
Ho appena chiamato l'assistenza delle poste per chiedere delucidazioni sui problemi menzionati sopra. La tizia che mi ha risposto, a ogni domanda che le facevo, attaccava a leggere il papiro che aveva davanti, come un automa. Quando le ho chiesto: "Quando è previsto il termine della fase beta?", mi ha risposto: "Fase beta? Cosa intende per fase beta?". Scandaloso...

Dart81
30-08-2011, 12:04
Ciao a tutti, riguardo al nuovo sistema sicurezza web postepay, per il quale mi è arrivata una lettera a casa, non ho capito se sia obbligatoria farla anche nel caso in cui io non utilizzo il sito delle poste per fare le mie operazioni.
Ne sapete qualcosa?
Nell'informativa non è chiaro questo aspetto.
Grazie

cristianobon70
30-08-2011, 17:52
io sono passato in posta oggi per associare il numero telefonico e poi ho completato la procedura di attivazione sul sito...però non so se nel giro di qualche mese sarà obbligatorio farlo

tecno789
30-08-2011, 20:21
Ciao a tutti, riguardo al nuovo sistema sicurezza web postepay, per il quale mi è arrivata una lettera a casa, non ho capito se sia obbligatoria farla anche nel caso in cui io non utilizzo il sito delle poste per fare le mie operazioni.
Ne sapete qualcosa?
Nell'informativa non è chiaro questo aspetto.
Grazie

Si dicono che diventerà obbligatorio, secondo me comuque non faresti male a farlo, anche perchè aumenti lievamente la sicurezza! Ogni operazione che è stata fatto sulla carta va confermata con i codici che ti mandono sul cellulare.

Dart81
30-08-2011, 23:38
Ok grazie!
E' che non ho voglia di farmi un'ora di fila alle poste, che menata...

The_Saint
31-08-2011, 16:41
Si dicono che diventerà obbligatorio, secondo me comuque non faresti male a farlo, anche perchè aumenti lievamente la sicurezza! Ogni operazione che è stata fatto sulla carta va confermata con i codici che ti mandono sul cellulare.Quoto... anche se non si utilizzano i servizi online, serve cmq a tenere sotto controllo.

Se mettessero anche gli SMS per ogni operazione sarebbe una gran cosa...

tecno789
31-08-2011, 16:44
Quoto... anche se non si utilizzano i servizi online, serve cmq a tenere sotto controllo.

Se mettessero anche gli SMS per ogni operazione sarebbe una gran cosa...

si , sarebbe l'ideale, magari lo introduranno a breve.

Ok grazie!
E' che non ho voglia di farmi un'ora di fila alle poste, che menata...

no dai non perdi un'ora, ci vuole mezz'oretta, purtroppo devi avere pazienza, pensa che se lo fai adesso poi non ti rompono più le scatole.

cristianobon70
31-08-2011, 16:54
attivato ieri e oggi ho provato a fare una ricarica : "stranamente" funziona già :)

Alfa89
10-09-2011, 10:40
Ciao

Ho da poco aperto un conto paypal. Volevo sapere: è possibile ricevere un pagamento sul mio conto paypal da una persona che non è iscritta a paypal ma possiede postepay (oppure bonifico bancario / carta di credito).

Grazie :)

Alfa89
12-09-2011, 09:07
Ciao

Ho da poco aperto un conto paypal. Volevo sapere: è possibile ricevere un pagamento sul mio conto paypal da una persona che non è iscritta a paypal ma possiede postepay (oppure bonifico bancario / carta di credito).

Grazie :)

Qualche aiuto ?

The_Saint
12-09-2011, 12:01
Qualche aiuto ?No, non è possibile...

monkey.d.rufy
12-09-2011, 13:36
raga da oggi non riesco ad accedere sul conto postepay, mi dice utente sospeso :confused:

Alfa89
12-09-2011, 13:59
No, non è possibile...

Grazie :)

Xerd
23-09-2011, 09:50
Salve,
volevo chiedervi una delucidazione circa l'utilizzo di paypal. Ieri ho effettuato un acquisto presso un noto store online solo che poi mi sono accorto dopo aver pagato di aver preso un oggetto errato e l'ho fatto eliminare dall'ordine.Ora mi è arrivata un mail dallo store che mi avvisa che l'oggetto è stato tolto dall'ordine e il relativo costo stornato sul mio conto paypal.
Accedo a paypal e non compare niente, come mai? deve passare un certo lasso di tempo affinchè risulti lo storno oppure lo store ancora deve farlo?? E nel caso come dovrei comportarmi?
Inoltre deve arrivarmi qualche mail che conferma quest'operazione?

Thanks a lot :)

melpycar
23-09-2011, 09:55
Salve,
volevo chiedervi una delucidazione circa l'utilizzo di paypal. Ieri ho effettuato un acquisto presso un noto store online solo che poi mi sono accorto dopo aver pagato di aver preso un oggetto errato e l'ho fatto eliminare dall'ordine.Ora mi è arrivata un mail dallo store che mi avvisa che l'oggetto è stato tolto dall'ordine e il relativo costo stornato sul mio conto paypal.
Accedo a paypal e non compare niente, come mai? deve passare un certo lasso di tempo affinchè risulti lo storno oppure lo store ancora deve farlo?? E nel caso come dovrei comportarmi?
Inoltre deve arrivarmi qualche mail che conferma quest'operazione?

Thanks a lot :)

ci vogliono un paio di giorni per il riaccredito...cmq dovresti leggere rimborsato o qualcosa del genere sullo stato della transizione

Xerd
23-09-2011, 10:28
In realtà vedo sempre stato della transizione come Completato...
mah :(

MEG@TRON
08-10-2011, 18:14
Ragazzi incredibile.
Ieri ho effettuato un'operazione di trasferimento dei fondi del mio conto Paypal sulla carta ad esso allegata.
Oggi mi arriva una email da parte di Paypal che dice (faccio copia e incolla sostituendo i miei veri dati) :


----------------------------------------------------------------------
Abbiamo bisogno della tua collaborazione
----------------------------------------------------------------------


Gentile MARIO ROSSI,


Ci occorre la tua collaborazione per risolvere un problema che si è
verificato con il tuo conto PayPal.

Qual è il problema?

Il tuo conto PayPal è registrato come ente di beneficienza o organizzazione
senza scopo di lucro. Ti chiediamo di inviarci maggiori informazioni per
conoscere meglio la tua organizzazione.

Numero ID della pratica: PP-001-410-613-282

Come puoi collaborare

Di norma, questi problemi sono di facile risoluzione. Nella maggior parte
dei casi servono solo alcune ulteriori informazioni sul tuo conto o sulle
ultime transazioni.

Per sapere quali sono le informazioni che devi inviarci, accedi al tuo
conto PayPal e vai al Centro risoluzioni. Se non riceviamo le informazioni
richieste, alcune funzionalità del tuo conto verranno limitate fintanto che
il problema non verrà risolto.

Cordiali saluti,
PayPal

----------------------------------------------------------------------
Aiuto:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/helpweb?cmd=_help
Spazio Sicurezza:
https://www.paypal.com/it/security

Non rispondere a questa email perché la casella di posta elettronica non è
monitorata. Per contattarci, accedi al tuo conto e clicca Contattaci nella
parte inferiore di qualsiasi pagina del sito PayPal.

Copyright © 2011 PayPal. Tutti i diritti riservati.

PayPal (Europe) S.à r.l.et Cie, S.C.A.
Société en Commandite par Actions
Sede legale: 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo
RCS Lussemburgo B 118 349

ID email PayPalPP1578
----------------------------------

Se entro in paypal e guardo quali operazioni sono limitate, l'unica è la chiusura del conto, per il resto posso ricevere ed inviare pagamenti e tutto il resto.
Per rimuovere la limitazione dovrei inviare loro un sacco di informazioni come IBAN (che non ho) e altro.

Non capisco cosa voglia dire che sono registrato come ente di beneficenza (e non "beneficienza" come ha scritto Paypal).
Io effettuai una normalissima iscrizione ad un conto personale confermato grazie all'inserimento della carta e ai relativi codici di conferma.
Inoltre l'operazione di invio fondi sulla mia carta risulta IN SOSPESO e mi chiedo se andrà a buon fine nonostante questo "problema".

In teoria dovrebbe andare a buon fine in quanto, mi ripeto, tra le operazioni consentite sono riportate praticamente tutte le operazioni , mentre tra le operazioni non consentite è riportato solo CHIUSURA DEL CONTO.

Qualcuno si è trovato in questa situazione ?
Sto notando che ultimamente Paypal sta bloccando un sacco di conti, per un motivo o per un altro.

WhiteSkull
13-11-2011, 18:37
Domanda...se postepay appartiene al circuito Visa è, praticamente, una carta di credito...ho fatto un acquisto in usa e dando i miei dati l'addebito è stato ed il pacco è stato spedito ed arrivato regolarmente...
Quindi per ebay dovrebbe valere la stessa cosa facendo a meno di paypal...

AlexCyber
18-12-2011, 01:41
mi è arrivata comunicazione dalle poste che dal 1/2/2012 è obbligatorio attivare "sicurezza web" alla postepay per le operazioni dispositive

dal sito delle poste:

Il sistema è valido per i pagamenti online effettuati con Postepay sui siti di Poste Italiane (www.poste.it, www.postepay.it, www.bancopostaclick.it) per le seguenti operazioni:
ricarica Postepay;
ricarica telefonica;
pagamento bollettino.

volevo chiedere se NON attivando "la sicurezza web"
1) posso ricaricare una postepay con un conto bancoposta sul sito delle poste?
2) posso usare paypal con associata la postepay?
3) posso continuare ad usarla come carta Visa/Visa Electron per acquisti online?
4) la sicurezza web può essere attivata anche dopo la scadenza indicata dalle poste?

grazie ;)

AlexCyber
03-01-2012, 13:17
nessuno sa nulla? :cry:

melpycar
03-01-2012, 14:39
mi è arrivata comunicazione dalle poste che dal 1/2/2012 è obbligatorio attivare "sicurezza web" alla postepay per le operazioni dispositive

dal sito delle poste:



volevo chiedere se NON attivando "la sicurezza web"
1) posso ricaricare una postepay con un conto bancoposta sul sito delle poste?
2) posso usare paypal con associata la postepay?
3) posso continuare ad usarla come carta Visa/Visa Electron per acquisti online?
4) la sicurezza web può essere attivata anche dopo la scadenza indicata dalle poste?

grazie ;)

a me funziona con paypal e atm con altro non ho ancora provato

^[H3ad-Tr1p]^
23-02-2012, 10:13
ciao a tutti

volevo alcune delucidazioni riguardo alle tariffe postepay

siccome ne ho 2 ,pensavo di utilizzarne una per pagare nei negozi , ristoranti ecc ecc ma volevo sapere se mi conveniva

chiedo questo perche' ho visto che quando devo ricaricaricare la postepay spendo 1 €

ma quando ritiro dallo sportello atm delle poste ,anche li' spendo 1 €

per ritirare da sportelli atm diverso dalle poste quanto si spende?


quando invece pago negli store online non mi pare di spendere 1 € in piu' ...cioe' se io compro per 10€ , dalla postepay mi vengono presi 10€ e non 10 +1 €

mi sembra anche ,che quando compro qualcosa da mediaworld ,per esempio ,se spendo 10€ , mi vengono presi solo 10€ (mi pare) e non 10 + 1 €


dunque volevo fare un po' di chiarezza sulle tariffe postepay in modo da capire a cosa potrebbe servirmi una di queste carte anche quando non commercio online roba usata


mi sapete dire in quali casi non si paga la commissione ed in quali casi invece si paga?

vale a dire che le postepay NON sono come portarsi dietro del contante perche' quando devo ritirare per avere del contante devo spendere 1€

invece sono come avere del contante quando per esempio pago al ristorante , in un negozio di vestirti ecc ecc?

tanto per sapere ,cosi' mi regolo magari quando devo fare delle spese

The_Saint
23-02-2012, 11:05
^;36974649']chiedo questo perche' ho visto che quando devo ricaricaricare la postepay spendo 1 €
ma quando ritiro dallo sportello atm delle poste ,anche li' spendo 1 €
per ritirare da sportelli atm diverso dalle poste quanto si spende?
quando invece pago negli store online non mi pare di spendere 1 € in piu' ...cioe' se io compro per 10€ , dalla postepay mi vengono presi 10€ e non 10 +1 €
mi sembra anche ,che quando compro qualcosa da mediaworld ,per esempio ,se spendo 10€ , mi vengono presi solo 10€ (mi pare) e non 10 + 1 €
dunque volevo fare un po' di chiarezza sulle tariffe postepay in modo da capire a cosa potrebbe servirmi una di queste carte anche quando non commercio online roba usata
mi sapete dire in quali casi non si paga la commissione ed in quali casi invece si paga?
vale a dire che le postepay NON sono come portarsi dietro del contante perche' quando devo ritirare per avere del contante devo spendere 1€
invece sono come avere del contante quando per esempio pago al ristorante , in un negozio di vestirti ecc ecc?
tanto per sapere ,cosi' mi regolo magari quando devo fare delle speseE' semplice: quando la usi come carta di credito, non c'è nessuna commissione, quando invece la usi per prelevare/ricaricare, c'è 1€ di commissione.

Per altri dettagli vedi qui: http://postepay.it/Postepay_Standard/postepay_standard_condizioni_generali.html

;)

^[H3ad-Tr1p]^
23-02-2012, 11:45
E' semplice: quando la usi come carta di credito, non c'è nessuna commissione, quando invece la usi per prelevare/ricaricare, c'è 1€ di commissione.

Per altri dettagli vedi qui: http://postepay.it/Postepay_Standard/postepay_standard_condizioni_generali.html

;)

Nea che annuali le spese come carta di credito vero? La usasssi tuttti i giorni per far la spesa in caso...

330xd
12-05-2012, 18:53
Ho acquistato un ssd sul sito crucial e come al solito ho usato la mia postepay per il pagamento. Premetto che avevo già fatto altri acquisti 2-3 mesi fa ed avevo usato sempre la postepay come carta di credito per pagare. Stavolta non mi viene accettata, allora siccome è collegata a paypal utilizzo quest'ultimo. Mi arriva la mail di conferma se non che il giorno dopo crucial mi avvisa che non possono spedire perché non hanno ricevuto il pagamento!
Indaga sul sito paypal e scopro che il pagamento è in sospeso e dopo avergli chiesto info mi rispondono che è colpa di poste italiane che non ha acconsentito a pagare. A questo punto cosa devo fare per riavere i miei soldi sulla carta o in qualsiasi altro modo?
Grazie

The_Saint
13-05-2012, 09:26
Indaga sul sito paypal e scopro che il pagamento è in sospeso e dopo avergli chiesto info mi rispondono che è colpa di poste italiane che non ha acconsentito a pagare. A questo punto cosa devo fare per riavere i miei soldi sulla carta o in qualsiasi altro modo?Se il pagamento non è stato accettato, non devi recuperare nulla...

330xd
13-05-2012, 12:24
Se il pagamento non è stato accettato, non devi recuperare nulla...

Si ma i soldi me li hanno scalati dalla postepay, quindi in qualche modo li voglio indietro.

The_Saint
13-05-2012, 13:05
Si ma i soldi me li hanno scalati dalla postepay, quindi in qualche modo li voglio indietro.Te li ha scalati anche dal saldo contabile?

330xd
13-05-2012, 13:43
Te li ha scalati anche dal saldo contabile?

Dal saldo contabile no, solo da quello disponibile.

melpycar
13-05-2012, 16:09
Dal saldo contabile no, solo da quello disponibile.

ti vengono riaccreditati entro tre giorni lavorativi

The_Saint
14-05-2012, 08:02
Dal saldo contabile no, solo da quello disponibile.ti vengono riaccreditati entro tre giorni lavorativiA volte ci vuole anche più tempo: a me è capitato che una transazione non andata a buon fine, sia stata riaccreditata nel saldo disponibile dopo quasi un mese...

WhiteSkull
10-12-2012, 15:49
Una domanda a proposito del saldo contabile e di quello disponibile...è possibile che ci sia una grossa differenza di importo tra i due?

crislink
30-12-2012, 22:06
una domanda per i possessori di carta paypal prepagata:
ho caricato 30 euro e speso 24,98 euro per acquisti su steam, tuttavia il mio saldo disponiblie è di 3,76 euro anzichè 5,02..... questi 1,26 dove sono finiti?

scartacarte
24-03-2013, 14:52
Salve a tutti :D.
Sto valutando l'acquisto di un oggetto
che ho trovato sia su ebay che su kijiji.
Ho trovato un venditore che si occupa di
venderlo su kijiji e mi ha proposto la vendita tramite postpay.
Siccome parlo di 120 euro circa di spesa ho letto
su internet che per chi acquista la migliore cosa
da fare è usare paypal.
Il ragazzo dall'altra parte l'ha usato e mi ha detto che
vorrebbe evitare paypal per le commissioni e se proprio
voglio usarlo mi ha detto di mandare il pagamento come
"amico/familiare".
Io non ho un account paypal,lo posso creare con prepagata mastercard?
Quanto è sicuro poi paypal?devo lasciargli qualche dato all'acquirente o no?
Volevo concludere il tutto entro stasera/domani.
L'articolo mi serve subito.

The_Saint
25-03-2013, 07:51
Il ragazzo dall'altra parte l'ha usato e mi ha detto che
vorrebbe evitare paypal per le commissioni e se proprio
voglio usarlo mi ha detto di mandare il pagamento come
"amico/familiare".
Io non ho un account paypal,lo posso creare con prepagata mastercard?
Quanto è sicuro poi paypal?devo lasciargli qualche dato all'acquirente o no?
Volevo concludere il tutto entro stasera/domani.
L'articolo mi serve subito.L'account Paypal puoi crearlo con la prepagata, solo che per verificarla servono 2-3 giorni (paypal fa un prelievo, che poi restituisce, dalla carta di 1,5€ con un codice specifico, quando questo codice ti appare sul conto della carta, devi inserirlo su paypal per la verifica).

Cmq se mandi il pagamento come "amico/familiare", è equivalente a fare una donazione... quindi hai lo stesso livello di protezione della ricarica postepay, ovvero nullo.
Al limite puoi proporre di pagare tu la commissione, che sono circa 4-5€ per quella cifra...

scartacarte
25-03-2013, 16:13
L'account Paypal puoi crearlo con la prepagata, solo che per verificarla servono 2-3 giorni (paypal fa un prelievo, che poi restituisce, dalla carta di 1,5€ con un codice specifico, quando questo codice ti appare sul conto della carta, devi inserirlo su paypal per la verifica).

Cmq se mandi il pagamento come "amico/familiare", è equivalente a fare una donazione... quindi hai lo stesso livello di protezione della ricarica postepay, ovvero nullo.
Al limite puoi proporre di pagare tu la commissione, che sono circa 4-5€ per quella cifra...
Quindi equivale ad una truffa,visto che saprei solo il suo conto virtuale su paypal e non il nome e cognome,giusto?

WhiteSkull
27-03-2013, 16:24
Mi è stata clonata la carta postepay. Qualche giorno fa vado a fare un controllo sul sito delle poste ed il credito era stato azzerato.

Ora mi piacerebbe capire una cosa...ho utilizzato la carta prevalentemente per acquisti su amazon, tramite paypal ed anche in situazioni in cui è necessario inserire il numero e relativo codice tipo per ricaricare on line il cellulare. Ho anche fornito il numero per ricevere degli accrediti.
Quindi devo pensare che chi ha rubato i miei soldi ha, in qualche modo, scoperto il numero della carta e, sopratutto, il codice di tre cifre che bisogna inserire per concludere la transazione? Quindi questo codice rappresenta l'unico margine di sicurezza???
Voglio dire, quando si fanno degli acquisti tramite siti sicuri come amazon o tramite paypal, inserendo il codice della carta o collegandola al sito, la sicurezza dei dati è garantita dal fatto che il loro sistema interagisce con quello delle poste ed, essendo sicuro, c'è garanzia di riservatezza...se è così, significa che quello delle poste, il sistema, fa acqua da tutte le parti?
Perchè devo dedurre che, se "la colpa" non è né di amazon né di paypal, allora sarà delle poste visto che è così facile scoprire il codice di tre cifre stampato sul retro della carta...
Ho quindi fatto denuncia ai carabinieri ma di riprendere i soldi difficile ci sia una possibilità perchè il credito è stato utilizzato per fare delle ricariche telefoniche.
Pare che sia possibile richiedere il rimborso alle poste ma, onestamente, ci credo poco...

Esperienze e soluzioni in merito?

legend2005
14-04-2013, 16:45
o semplicemente hai qualche virus sul pc che registra quello che scrivi
e quindi ti hanno preso numero e codice di sicurezza da li

WhiteSkull
14-04-2013, 18:34
o semplicemente hai qualche virus sul pc che registra quello che scrivi
e quindi ti hanno preso numero e codice di sicurezza da li

Addirittura? Cavolo...

Come posso risolvere?

AlexCyber
30-05-2013, 16:36
ciao a tutti, in caso di operazioni sospette sull' estratto conto postepay come si deve procedere?

blocco carta, denuncia .......

potete spiegarmi la procedura per riavere i soldi dell' operazione sospetta e avere il saldo su una postepay nuova?


grazie