Nefasto
08-09-2005, 11:34
Ciao a tutti...spero di poter chiarire qualche cosina con sto topic :cool:
Ho letto i thread di qualche giorno fa riguardante la migrazione su hardware Intel.In verità devo aggiungere che la migrazione dell'os sarà su sistemi x86 in genere purchè i processori supportino SSE2+SSE3!ad oggi tali istruzioni sono supportate da un bel po' di processori vedi Athlon sempron (dai palermo in poi), Pentium 4 (di ultima generazione), Centrino e CeleronM (anche questi di ultima generazione) e quasi la totalità degli Athlon64 (X2,FX e lisci).
Ho un athlon64 4000+ e vi assicuro che da me OSX86 gira a velocità warp, quasi da non credere...in più nonostante il non pieno supporto della x800xt le animazioni del desk sono perfette (grazie all'emulazione Vesa3)
http://www.blogmac.it/upload/osxscreen.jpg
Volendo fare due riflessioni (da parte di un profondo sostenitore ed estimatore del mondo Linux) credo che questo sia un passo epocale!
Trovo ottima la "scelta" di far provare il proprio sistema un pochino prima dell'uscita (si,sono uno di quelli convinti che queste "fughe" di soft. siano ampiamente pianificate dalle case madri altrimenti non si vedrebbero con assoluta regolarità questi fenomeni...vedi tiger x86 e winVista "testabili" mesi e mesi prima dell'uscita)...in questo modo fanno si che la gente (vedete me) possa toccare con mano e decida senza alcun dubbio l'acquisto delle loro macchine!
E poi ben venga qualunque prodotto per inficiare la tirannia di Bill.
Sempre da tifoso antiBill mi auguro che si siano prese precauzioni serie contro la pirateria...anche perchè quella che utilizza il chip Infineon sulla piastra madre non mi sembra efficientissima (vedete screen in allegato ).Il mancato controllo di questi fenomeni potrebbe letteralemente "bastonare" Apple...dal momento che di certo non è "abituata" come MS alla pirateria di massa...e si potrebbe temere la diffusione in larga scala di tiger&successori su pc compatibili di ogni tipo.
...e l'uomo from Redmond vincerebbe di nuovo.
non avevo mai avuto l'onore di provare Tiger e devo dire che ne sono ormai assuefatto!!!Ha la velocità e la stabilità di linux ed è probabilmente anche più user friedly dell'Os di Bill...e quindi si crea grosso problema...Come faccio ora a resistere più di un mese senza comprare un powerbook???quasi certamente non ce la farò!
Saluti e baci a tutti
P.S.Per correttezza nei confronti di tutti e della legalità non intendo rispondere ne via post ne in privato a domande su come installare o utilizzare TigerX86.
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Steve
Ho letto i thread di qualche giorno fa riguardante la migrazione su hardware Intel.In verità devo aggiungere che la migrazione dell'os sarà su sistemi x86 in genere purchè i processori supportino SSE2+SSE3!ad oggi tali istruzioni sono supportate da un bel po' di processori vedi Athlon sempron (dai palermo in poi), Pentium 4 (di ultima generazione), Centrino e CeleronM (anche questi di ultima generazione) e quasi la totalità degli Athlon64 (X2,FX e lisci).
Ho un athlon64 4000+ e vi assicuro che da me OSX86 gira a velocità warp, quasi da non credere...in più nonostante il non pieno supporto della x800xt le animazioni del desk sono perfette (grazie all'emulazione Vesa3)
http://www.blogmac.it/upload/osxscreen.jpg
Volendo fare due riflessioni (da parte di un profondo sostenitore ed estimatore del mondo Linux) credo che questo sia un passo epocale!
Trovo ottima la "scelta" di far provare il proprio sistema un pochino prima dell'uscita (si,sono uno di quelli convinti che queste "fughe" di soft. siano ampiamente pianificate dalle case madri altrimenti non si vedrebbero con assoluta regolarità questi fenomeni...vedi tiger x86 e winVista "testabili" mesi e mesi prima dell'uscita)...in questo modo fanno si che la gente (vedete me) possa toccare con mano e decida senza alcun dubbio l'acquisto delle loro macchine!
E poi ben venga qualunque prodotto per inficiare la tirannia di Bill.
Sempre da tifoso antiBill mi auguro che si siano prese precauzioni serie contro la pirateria...anche perchè quella che utilizza il chip Infineon sulla piastra madre non mi sembra efficientissima (vedete screen in allegato ).Il mancato controllo di questi fenomeni potrebbe letteralemente "bastonare" Apple...dal momento che di certo non è "abituata" come MS alla pirateria di massa...e si potrebbe temere la diffusione in larga scala di tiger&successori su pc compatibili di ogni tipo.
...e l'uomo from Redmond vincerebbe di nuovo.
non avevo mai avuto l'onore di provare Tiger e devo dire che ne sono ormai assuefatto!!!Ha la velocità e la stabilità di linux ed è probabilmente anche più user friedly dell'Os di Bill...e quindi si crea grosso problema...Come faccio ora a resistere più di un mese senza comprare un powerbook???quasi certamente non ce la farò!
Saluti e baci a tutti
P.S.Per correttezza nei confronti di tutti e della legalità non intendo rispondere ne via post ne in privato a domande su come installare o utilizzare TigerX86.
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Steve