View Full Version : 2 o 1 processore?
lordalbert
08-09-2005, 10:57
ciao. Io ho dei problemi con linux, nel senso che non è perfettamente stabile, si blocca senza fare niente, diventa smepre più lento, ecc... (uso la distro arch, ottimizzata per i686, ma più o meno i problemi li ho anche con la slack, debian, ecc). mi sembra strano, e alcuni amici mi hannomesso un apulce nell'orecchio, che potrebbe trattarsi di un problema hardware. Siccome quando ho comprato il computer, mi hanno praticamente fregato... mancava il modem e il cd con i driver e programmi vari (che dovrebbe essere stato incluso, ma che poi mi hanno dato dopo averlgielo fato notare) e poi, la scheda madre... io l'ho comprato con scheda madre biprocessore, ma poi aprendolo, ho notato che è una normalissima scheda madre monoprocessore. Quindi, ho potuto accettare il fatto del problema all'hw. Ho fatto dei test con programmi da linux (memtest86, e altri...) sembra tuto apposto.. e cmq, ho provato anche Sandra, che però mi rileva 2 processori. Uno cpu1 [core 0 tread 0] e l'altro cpu2 [core 0 tread 1] o qualcosa del genere... come mai??
e poi, secondo voi, può essere un problema hw?? considerando che ho dei crash improvvisi e senza spiegazioni di alcune applicazioni, errori che ho soltanto io, altri utenti no.... a questo punto, inizio a prendere in considerazione che possa essere un problema hw... secondo voi?
Per il fatto che fisicamente hai 1 cpu ma virtualmente ne hai 2 è probabile che tu abbia un P4 con la funzione HT. Per il tuo problema non so che dirti :(
greeneye
08-09-2005, 11:06
Tu hai un pentium4 vero?
Disabilita HT (HyperThread) e probabilmente le cose vanno a posto.
lordalbert
08-09-2005, 11:08
Per il fatto che fisicamente hai 1 cpu ma virtualmente ne hai 2 è probabile che tu abbia un P4 con la funzione HT. Per il tuo problema non so che dirti :(
Quindi ho 1 cpu fisica ma 2 virtuali? Ma quali sono i vantaggi della cpu virtuale? cmq io ho un p4, ma non so se è HT... cmq grazie mille della risposta!
lordalbert
08-09-2005, 11:09
Tu hai un pentium4 vero?
Disabilita HT (HyperThread) e probabilmente le cose vanno a posto.
come li disabilito? se poi le cose vanno apposto, non so proprio come ringraziarti, veramente!
OverClocK79®
08-09-2005, 11:21
si bhe
nn è che sia il massimo disabilitare l'HT
è una funzione che aiuta.....
e cmq conosco una sfilza di persone che hanno P4 con HT ON e linux e nn hanno prob.....
cmq lo disabiliti da BIOS c'è una voce apposita...
ma hai mai provato a fare un memtest approfondito???
il resto dell'HW???
BYEZZZZZZZZZZZZ
greeneye
08-09-2005, 11:24
E' una delle opzioni del bios.
Non so se è questo....prova e vediamo.
lordalbert
08-09-2005, 11:33
Da quello che so, su linux, c'è una versione del kernel apposita per chi ha 2 processori (SMP) non so se io devo usare quella o quella normale. Ma che vantaggi si hanno con l'HT? cmq ora se riesco posto le caratteristiche di tutto l'hw che ho... anche se non ho capito come salvare su disco i risultati di Sandra. Magari provo altri SW.
cmq ho provato da linux a fare un memtest86 (a parte che continuava all'infinito con i test... dopo 8 volte che ripeteva lo stesso test ho terminato...) e non aveva dato errori...
OverClocK79®
08-09-2005, 11:47
ok
allora niente memorie.....
prova con una distribuzione ottimizzata P4 HT
BYEZZZZZZZZZZZZ
lordalbert
08-09-2005, 11:52
prova con una distribuzione ottimizzata P4 HT
BYEZZZZZZZZZZZZ
ne conosci?
greeneye
08-09-2005, 15:09
Per usare l'HT serve un kernel smp (cioè multiprocessore) e qualunque 2.6 dovrebbe andare.
Dal 2.6.6 (mi pare...... prima era nei kernel -mm) ufficiale dovrebbere esserci uno scheduler specifico per l'HT.
In ogni modo per averlo bisogna ricompilarsi il kernel.
ci sono distro come Fedora o Suse che rilevano in automatico i P4 HT ed installano un kernel SMP ;)
oppure ti installi la carissima Debiane ricompili il kernel :O
lordalbert
08-09-2005, 15:58
ci sono distro come Fedora o Suse che rilevano in automatico i P4 HT ed installano un kernel SMP ;)
oppure ti installi la carissima Debiane ricompili il kernel :O
facendo un uname ho notato che arch riconosce da solo l'smp... ed ho installato l'smp ora.
facendo un uname ho notato che arch riconosce da solo l'smp... ed ho installato l'smp ora.
bene...
comunque una ricompilatina al kernel si può farla ;) male non fa :sofico:
lordalbert
08-09-2005, 16:41
bene...
comunque una ricompilatina al kernel si può farla ;) male non fa :sofico:
mmm ricompilarlo per fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.