PDA

View Full Version : Asus P4C800-E e accensione da tastiera


Cait Sith
08-09-2005, 10:32
non che sia un grosso problema, ma non riesco ad impostare l'accensione del pc tramite tastiera
con la vecchia scheda riuscivo, ma con la p4c800-e no
Premesse:
- bios aggiornato a quello più recente
- alimentatore antec truepower 480
- ho letto sulla guida della scheda che è necessario che l'alimentatore, a pc spento, fornisca 5 V e 1 A
- sul manuale dell'antec c'è scritto che fornisce 5 V e 2 A massimo
- il led della scheda è acceso anche quando il pc è spento
- con la vecchia scheda madre riuscivo ad accendere dalla tastiera

ora, penso che sbagli qualcosa nelle impostazioni del bios
per esempio non mi è chiaro cos'è il suspend mode (S1, S3)

vi allego le immagini delle schermate del bios:
http://img388.imageshack.us/img388/9662/fig17ki.png
nella prima figura l'unica cosa che cambia è che "ACPI 2.0 Support" è Enable


http://img388.imageshack.us/img388/9827/fig29ol.png
nella seconda figura lunica cosa che cambia è che "Power On By PS/2 Keyboard" è su "Ctrl-Esc"

OverClocK79®
08-09-2005, 11:54
ma hai una tastiera PS2 o USB????
hai provato con Any Key?? o Spacebar?

BYEZZZZZZZZZZ

Cait Sith
08-09-2005, 12:05
la tastiera è ps/2
l'any key non c'è, c'è il hot key
di alternativa avevo provato lo space-bar (così andavo sul sicuro) ma non si accendeva lo stesso

una cosa che ho notato è che con la vecchia scheda, a pc spento, le tre lucine della testiera (num lock,caps lock, scroll lock) erano spente, ma vedevo comunque un leggero bagliore, il che faceva pensare che la tastiera fosse alimentata anche con pc spento
ora quando il pc è spento il bagliore non c'è

ho provato a modificare anche la voce "Power Button Mode" da "On/Off" a "Suspend" ma non è cambiato nulla
magari in "Suspend Mode" potrei provare a metter "S1" o "S3", ma non so cosa vogliano dire queste voci

Cait Sith
02-10-2005, 14:11
sono riuscito a risolvere: c'è da spostare il jumper dell'alimentazione della tastiera (KBPWR) da +5V a +5VSB
il jumper è in alto subito dietro le porte PS/2