PDA

View Full Version : Quale scegliere fra questi


Giubecca
08-09-2005, 09:47
Vorrei comprare un palmare che mi prenderebbe un amico in USA.

Sono indeciso fra i seguenti modelli:
HP hx4700
HP HX2750
DELL Axim x50v
FS Loox 720
Asus A730W

Come si nota sono tutti VGA.
Però per il resto sono indeciso e chiedo lumi a chi ne sa. Per questo ho le seguenti domande.

1) In durata batteria come sono messi ?
2) I due HP in cosa differiscono che mi sembrano molto simili.
3) Sono tutti utilizzabili come navigatore comprando in un secondo momento il GPS bluetooth ?
4) Sapete quale conviene acquistare in USA per avere il maggior risparmio ? (Ad esempio DELL non mi sembra convenga, i prezzi sono molto vicini)
5) Aggiornamento a WM 2005 ? (E' possibile aggioranrli con SO ITA in ogni caso) ?
6) L'USB host chi ce l'ha fra questi ? E cosa è possibile collegarci se è noto ?

Per ora grazie a chiunque voglia rispondermi. Altre domande seguiranno molto probabilmente.

teod
08-09-2005, 10:01
hx2750 non è VGA, infatti è il più performante del mercato.
Veniamo alle risposte:

1) Ottimi HP hx4700 e Loox 720 (di poco inferiore all'HP), scarso il Dell X50v (la metà di Loox e hx4700), scarsissimo l'Asus (quasi un terzo rispetto a HP e Loox).
2) Hx2750 ha più RAM, un lettore biometrico di impronte digitali, ma non ha display VGA
3) Sì, con un GPS bluetooth, Compact Flash o SD.
4) hx4700 o 2750, sempre che tu voglia usarlo in inglese; la lingua non si può cambiare nativamente (è illegale e fa perdere la garanzia); il sistema operativo si può "tradurre" (almeno con WM2003SE).
5) Tutti aggiornabili, a parte l'Asus di cui non si sa ancora nulla. Gli aggiornamenti sono previsti: per il Loox a metà settembre (inglese), novembre (italiano) (voci ufficiose), hx2750 entro natale, Dell X50v entro quest'anno (in uscita X51v), hx4700 fine primavera 2006 (dichiarato da HP).
6) Tra questi gli unici con USB-host sono il Loox 720 e l'Asus A730W; ci si può collegare periferiche di archiviazione di massa (hard-disk alimentati, penne usb, lettori di memorie, fotocamere, lettori mp3), mouse, tastiere e stampanti (con qualche limite); in genere le periferiche di archiviazione di massa vengono riconosciute se XP le riconosce senza driver, ma esiste qualche caso di incompatibilità.

Ciao

Giubecca
08-09-2005, 10:09
Grazie mille per la solerte e precisa risposta, mi si restringe di molto il campo a questo punto.
Mi interessa VGA e data la scarsa batteria si esclude anche Asus.
Ne rimangono 3. Uno mi viene sconsigliato quindi si restringe a due a questo il campo.
HX4700
FS Loox 720
Gli aggiornamenti saranno a pagamento ?
Fra i due come caratterstiche aggiuntive (tipo uscite particolari o che altro), che possa venire a mente a voi del settore, quali differenze i sono ?

Rigrazie

teod
08-09-2005, 10:20
Gli aggiornamenti saranno molto probabilmente a pagamento (al 90%); poi si dovranno vedere le politiche di ciscun produttore.
Hx4700 ha un touchpad al posto dei tasti (scomodo a mio avviso), ha display più grande, ha 128MB di ROM e 64MB di RAM.
Loox 720 ha un jog-dial sul lato (comodo per mp3 ed ebook), più tasti hardware, è più piccolo e leggero, ha un altoparlante dedicato alla telefonia voip, ha 128MB (utilissimi con WM2003SE, meno con WM5.0) di RAM e 64 di ROM.
Come uscite e ingressi sono simili, ma il Loox è più completo avendo USB-host e secondo altoparlante; a parte questo entrambi hanno uscite audio su jack 3.5 mm (quella del Loox è veramente buona, quella del HP credo anche), hanno mic-in (anche se non dichiarato sul Loox) sull'uscita audio, il Loox ha anche i pin per l'ucita audio sul connettore inferiore (il cavo bisogna costruirselo e l'unica utilità è in caso di installazioni particolari in auto).
HP ha un'assistenza più celere, ma anche FSC se la cava bene.
Ciao

Massimo87
08-09-2005, 10:56
adesso non esageriamo con il dare dello "scarso" all'X50V..
solo perchè tu hai il Loox 720...
l'x50v è il miglior pda tra qualità/prezzo
valla a torvare un'assitenza come la dell preso HP e FSC :D

teod
08-09-2005, 11:05
adesso non esageriamo con il dare dello "scarso" all'X50V..
solo perchè tu hai il Loox 720...
l'x50v è il miglior pda tra qualità/prezzo
valla a torvare un'assitenza come la dell preso HP e FSC :D

Leggi bene quello che ho scritto... la durata a batteria è scarsa... non il palmare!
Mi manca l'assistenza FSC (di cui però mi sono informato), mentre Dell e HP le ho testate di persona.
FSC: 7-10 gg; consegna presso un dealer FSC o a carico del cliente, rispediscono a proprie spese con corriere.
HP: 4 gg ritiro e consegna con corriere.
Dell: normalmente 24-48 ore ritiro e consegna con corriere.
Tutte e tre sono molto affidabili e valide.
Ciao

P.S. Se è necessaria autonomia, non direi che il Dell è il migliore come rapporto qualità/prezzo; come prestazioni pure sì.

Massimo87
08-09-2005, 11:12
eheh :D
adesso ho chiesto ad un tipo che ha la batteria da 1800mAh se fa un battery test..perche io adesso con la mia da 1100 ed uso moderato faccio sulle 3 orette

ciao :)

Giubecca
08-09-2005, 11:13
Come assistenza se lo prendo in USA credo mi seghi le gambe da solo a meno che non facciano assistenza globale.
Ne sapete qualcosa da questo punto di vista ?

teod
08-09-2005, 11:15
eheh :D
adesso ho chiesto ad un tipo che ha la batteria da 1800mAh se fa un battery test..perche io adesso con la mia da 1100 ed uso moderato faccio sulle 3 orette

ciao :)

Già, con il Dell a mio avviso è necessaria la batteria da 1800, ma il problema poi diventa l'ingombro e l'estetica.
Io faccio 3 ore navigando continuamente in wi-fi con display acceso a luminosità media. Ho provato ad utilizzarlo per una settimana intera utilizzandolo un'ora al giorno per leggere mp3 ed ebook (luminosità bassa) e ad usarlo per 7 ore di fila in aereo con risparmio energetico al massimo (cpu e luminosità al minimo).
Ciao

teod
08-09-2005, 11:32
Come assistenza se lo prendo in USA credo mi seghi le gambe da solo a meno che non facciano assistenza globale.
Ne sapete qualcosa da questo punto di vista ?

Con HP credo non ci siano problemi, ma forse la garanzia è di un anno solo, con Dell non so (chiamali).
Il Loox 720 semplicemente non lo trovi in USA essendo un prodotto europeo e non importato oltreoceano.
Ciao

conqui
08-09-2005, 13:38
sono un felice possessore dell'hx4700

a mio avviso: se sei fortemente interessato a usb host e telefonia VoIP allora prendi il loox. (non lo sceglierei per la fotocamera integrata)

se invece preferisci uno schermo migliore allora l'hx
io sul mio ho notato questo:
ottimo audio (mi sembra sia un AC'97)
ottimo video, nessun problema nella escuzione di divx anche via bluetooh
ottima grafica (ha un acceleratore ATI da 2mb che il loox non ha)

in piu' probabilmente e' piu' sfruttabile con il VM5.

restano entrambi ottimi palmari, dipende dalle esigenze.

il dell propio per la scarsa autonomia lo lascerei perdere, io in vacanza stavo stretto con le 7-8 ore che faceva il mio hx.

Giubecca
08-09-2005, 14:02
Mi stavo infatti sbattezzando per trovae il loox in USA e ora mi è chiaro il perchè non c'è.
A questo punto la scelta mi sembra sia di andare sul 4700 che ho visto si trova in usa.
Anzi a dire la verità mi pare di vedere che il modello sia il 4705, è lo stesso ?

teod
08-09-2005, 14:05
Mi stavo infatti sbattezzando per trovae il loox in USA e ora mi è chiaro il perchè non c'è.
A questo punto la scelta mi sembra sia di andare sul 4700 che ho visto si trova in usa.
Anzi a dire la verità mi pare di vedere che il modello sia il 4705, è lo stesso ?

Il 5 finale si riferisce ai modelli per il mercato nordamericano, il modello è identico.
Ciao

Giubecca
08-09-2005, 14:37
Una domanda sulle espansioni di memoria.
COnviene comprarla sd e lasciare lo slot CF libero ?
Oppure no ?
Pro e contro delle due tipologie quali sono ?

teod
08-09-2005, 16:05
Una domanda sulle espansioni di memoria.
COnviene comprarla sd e lasciare lo slot CF libero ?
Oppure no ?
Pro e contro delle due tipologie quali sono ?

I due formati ormai si equivalgono più o meno, sia come prezzi che come prestazioni. Io ti consiglio di usare una SD da 1GB veloce per cominciare, in modo da installarci programmi, cartografie ecc. lasciando libero lo slot CF per ora in modo da poterci aggiungere un'espansione su CF, un Microdrive o in un secondo momento, una CF di grossa capacità (costano meno delle SD sui grossi tagli) per mp3, mappe, film ecc..
Se invece hai una fotocamera che utilizza SD, ti conviene l'opposto, ovvero comprare una CF capiente e veloce in modo da poter usare il pda sia per visualizzare le fotografie, sia, eventualmente, per immagazzinare foto.
Ciao