PDA

View Full Version : Nuove immagini per la scheda ATI R520


Redazione di Hardware Upg
08-09-2005, 09:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15328.html

Aumenta il numero di informazioni disponibili sulla nuova architettura video ATI top di gamma; quest'oggi foto complete della scheda

Click sul link per visualizzare la notizia.

ultimate_sayan
08-09-2005, 09:20
Un layout decisamente complesso! Non c'è che dire... inoltre la scheda pare più lunga rispetto alla x800. Le dimensioni sono molto vicine a quelle delle schede nVidia. Mi sembra di notare solo un connettore di alimentazione... per fortuna

halduemilauno
08-09-2005, 09:25
qui altre ancora.
http://www.hkepc.com/hwdb/r520firstlook-e.htm
http://www.hkepc.com/hwdb/r520firstlook/compare.jpg
;)

MasterGuru
08-09-2005, 09:33
ma è enorme...Secondo me va afinire sul chipset della sk madre e vicino agli hard-disk...W la nanotecnologia

andreamarra
08-09-2005, 09:35
assomiglia moltissimo alla NV40 (e alla G70). Quindi ottimo layout, anche se uin pò troppo lungo.

ma le pipe? Quante saranno allora :D?

neosemy
08-09-2005, 09:36
Mmm....
Una scheda con qualcosa di potenzialmente grande che devono far uscire "per forza" e con castrazioni varie.
Ho come un dejavu......ri-speriamo bene!

Erian Algard
08-09-2005, 09:54
Bellissima!!!!Sarà mia!!!A Natale però.....

ulk
08-09-2005, 09:58
assomiglia moltissimo alla NV40 (e alla G70). Quindi ottimo layout, anche se uin pò troppo lungo.

ma le pipe? Quante saranno allora :D?

Non è chiarissimo. dal sito delle foto:

Comparing the ATI R520 Rev 2 card against the previous generation Radeon X850XT PE, we can observe that the PCB is longer at 229mm similar to GeForce 7800GTX. According to our source, the R520 core is design with 32 pipelines in mind but due to yield problem, not all the pipelines can be utilized. We expect R520 will have 16pp, 24pp and 32pp versions using 90nm micron process technology from TSMC. Die size is at 16mm x 18mm and will support Shader Model 3.0 and Direct X 9.0c. According to our source, the R520XT sample will be clocked at 650Mhz core and support 512bit memory interface but only 256bit memory on board.


:stordita:

sirus
08-09-2005, 10:02
beh la scheda è lunga quanto la 7800GTX con lo svantaggio di avere un sistema di raffreddamento dual slot (con un ottima configurazione però)
ottimo il fatto che non sia previsto il montaggio delle memorie anche sul retro della VGA :O

attendiamo i bench :sbav:

Dumah Brazorf
08-09-2005, 10:04
Non mi piacciono quei dissipatori passivi qua e la, ed il grosso dissipatore per la gpu/ram. Per me scalderà parecchio e non può essere diversamente visto che è una scheda overclockata di fabbrica per star dietro a G70.
Ciao.

DjLode
08-09-2005, 10:11
Non mi piacciono quei dissipatori passivi qua e la, ed il grosso dissipatore per la gpu/ram. Per me scalderà parecchio e non può essere diversamente visto che è una scheda overclockata di fabbrica per star dietro a G70.
Ciao.

A dire il vero di dissipatori passivi ce n'è uno, ma pazienza. E serve per il reparto alimentazione ma pazienza.
Sul fatto calore, qualche dato a riguardo? Io di palle di vetro prevedi-futuro nei negozi non le trovo, dove le comprate? :D

dwfgerw
08-09-2005, 10:18
personalmente a me piace di più il layout di nvidia con il dissi ad aspirale e single slot.

ghibli2307
08-09-2005, 10:20
A me pare un ibrido tra la "blasonata" x850xt e la "potente" 7800gtx, ma con una serie di preannunciate limitazioni che vengono offuscate dalla scritta 650mhz di Core... ma che la finiscano...!!! Fate uscire una scheda nuova ogni tanto non solo potenziamenti di Vecchie Glorie... una volta si faceva cosi, si parlava di metallo liquido, 230pipeline, 3Ghz di core, ma dai.. ed alla fine se ne escono con una lunga x850xt che era gia una "larga" x800xt con il phon incorporato, anche nVidia che doveva stupire con la "fantasmagorika" 7800 !!! Ha fatto uscire un re-boost della 6800, ma almeno scalda e consuma meno ed ha 24 pipe ! anche se diventano sempre + lunghe... speriamo che qualche produttore di mobo trovi un modo per mettere il chip nf4 da un'altra parte. :muro:

Balrog
08-09-2005, 10:22
personalmente basta che faccia poco rumore e che funzioni bene.....per quanto riguarda l'estetica non me ne può importare di meno tanto il mio case rimane sempre chiuso e non ho parti trasparenti

DjLode
08-09-2005, 10:23
personalmente a me piace di più il layout di nvidia con il dissi ad aspirale e single slot.

L'unica cosa è che aspira l'aria e la lascia dentro. Anche il dissipatore Ati credo aspiri l'aria da dentro e la spedisca fuori dal case. Ma la 5800 non aveva il dissipatore che sparava fuori l'aria?
Sul singolo slot siamo d'accordo che è migliore (se sulla scheda madre ho X slot pci se voglio, voglio poterli usare tutti), ma è anche vero che la ventola del dissipatore Ati è più grande, gira più piano, sposta presumibilmente più aria, è più silenzioso. Pare l'artic a guardarlo bene.

overjet
08-09-2005, 10:27
Scusatemi ma sarà disponibile una versione AGP ?!?

Grazie.

ulk
08-09-2005, 10:31
Scusatemi ma sarà disponibile una versione AGP ?!?

Grazie.


Per ora non si sa.. comunque i produttori spingono verso il PCI-E e presumibile però che usciranno per la fascia media e bassa, visto che molti utenti hanno ben poca voglia di passare al PCI-E.

:fagiano:

heavymetalforever
08-09-2005, 10:42
dall'articolo:

"The will only be PCI-Express boards. AGP versions are definitely not planned."

Azz... Nessuna speranza per chi ha l'AGP.

Bye

DjLode
08-09-2005, 10:51
Già, ma l'articolo parla di R520 :)
Non di altre gpu di fascia bassa/media.

xXxCoKxXx
08-09-2005, 11:04
cmq...

"Even though the 32pp and 24pp R520 mass production will face some difficulties, but the 16 pipelines R520 using the 90nm core will be clocked high to maintain a certain level of competitiveness. Apart from employing TSMC to make the 90nm R520 cores, UMC will be making them as well in the near future to make up the shortage problem and we can see more of the 32pp and 24pp R520 versions."

prima o poi tranquilli che arriveranno anke le bbombe a 32PP ..hehehehe

JohnPetrucci
08-09-2005, 11:06
Sembra una bella scheda con un buon sistema di raffreddamento seppur dual slot.
Speriamo non si smentisca in quanto a prestazioni e overclock.

JohnMullins
08-09-2005, 11:20
..Prima non si sapeva se usciva e giu' con le critiche, poi ancora non si sa bene il quantitativo di pipe e vai con le critiche, escono le prime foto e ancora critiche ...
Non sarebbe meglio prima sapere qualcosa di concreto, toccare con mano e poi dare la propria opinione?

Posso anche sbagliare.....

DarKilleR
08-09-2005, 11:23
mi sembra ottima, e non credo che scalderà moltissimo in quanto il dissipatore è praticamente identico a quello delle X800 XT PE e X850 XT PE che consumano già meno della 6800 GT.

Vi ricordo che la 7800 GTX come consumi non li ha aumentati, è rimasta all'incirca su quelli della vecchia generazione e si pone sotto questo aspetto tra una 6800 GT e una 6800 Ultra....

Xò ha dissipatore single slot (e questo è un bene) ma non perchè scalda poco, ma perchè è ben progettato, ha una vastissima area di dissipazione (infatti copre quasi tutta la scheda) e ha 4 heat pipe che portano il calore dal core alle parti periferiche.
Questa non ha le heat pipe...

Cmq se lo facesse ati, non credo che sarebbe male.

sirus
08-09-2005, 11:27
fino a poco tempo fa si diceva che R520 aveva avuto lo stesso inconveniente del Prescott :( ossia dei current leakage che aumentavano in maniera spropositata i consumi...

c'è qualcuno che sa se con le nuove maschere hanno risolto il problema??? altrimenti si speiga senza problemi quel dissipatore così grosso nonostante il processo produttivo più avanzato :)

falconfx
08-09-2005, 11:28
Ci mancava solo quel dissipatore enorme. :(

Ora non rimane che attendere i benchmark per decretare se questo R520 non sarà altro che la GeForce 5800 Ultra 'il ritorno'... :asd:

DarKilleR
08-09-2005, 11:34
......ma almeno avete letto quello che ho scritto sopra????

In oltre quel dissipatore li è a dual slot + per un motivo di silenzio ed estrazione dell'aria calda, che per raffreddamento...perchè come superficie dissipante è minore di qualche cmq rispetto alla GTX....

P.S. guardate i link sopra...le memorie che montano sono samsung a 2.0v 1.26 ns capaci di operare a 1600 Mhz....solo che sulle R520 saranno impostati a 1400 Mhz....
una manna per gli overclockers.....

e poi riporto: "but we can confirm that R520 at 24pp or 32pp will not be lower than that of the GeForce 7800GTX."

e TSMC nel prossimo futuro non sarà + la fabbrica che produttà i futiri chip di fascia alta per ATI...ma ha appaltato la produzione a UMC...

Credo che TSMC avrà da pagare qualche milione di dollari di multe e pensali.

OverClocK79®
08-09-2005, 11:39
la skeda è bellina.....
avrei preferito il classico layout ATI (così recuperavo pure il WB)
adesso praticamente sputata ad un 7800GTX
con tutti i chip da un lato......
e la lunghezza praticamente identica

il disstema dual slot se è silenzioso è valido....
certo nVidia resta con 1
ma cmq con il quido me ne mangio 2

aspettiamo le recensioni e prove sul campo..... :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

halduemilauno
08-09-2005, 11:59
Ci mancava solo quel dissipatore enorme. :(

Ora non rimane che attendere i benchmark per decretare se questo R520 non sarà altro che la GeForce 5800 Ultra 'il ritorno'... :asd:

la 5800 ultra su un'errore di valutazione di nVidia sulle capacità di ati. su tutti il bus a 128 bit.
qui è tutta un'altra cosa.
;)

WarDuck
08-09-2005, 12:05
Perché non la piantate di sparlare a sproposito e aspettiamo tutti quanti una bella recensione da HWUpgrade da poter commentare come meglio vi pare?

Basta speculare su cose che ancora nn sono uscite plz, comincia a diventare veramente pesante.

Eh no ma è altamente scientifico valutare le prestazioni di una scheda attraverso il dissipatore :asd:

Basta plz!

Maury
08-09-2005, 12:34
Intanto la scheda esiste ... :D

... ed è grossa, e come dicono in America, nulla sostituisce i cm3 :p

(§) The Avatar (§)
08-09-2005, 12:36
Ho la sensazione che sta scheda a 24Pp faccia di un male.... si può dire? Beh io lo dico lo stesso :asd: . Attenta NVIDIA!

andrineri
08-09-2005, 12:37
bellissima scheda! con le memorie da 1,26nS dovrebbe salire di brutto... prevedo almeno 1,7GHz! figata! anche il dissipatore mi sembra molto buono, in stile artic cooling, silenzioso ed efficace.

ati si sta finalmente riscattando...

Veghan
08-09-2005, 12:50
Avete notato che i fori per il montaggio del dissipatore sono uguali a quelli della 6800 ultra?
Di datto questa scheda (o almeno il prototipo che c'è in foto) è compatibile con i dissipatori nvidia e non con quelli ati.

zani83
08-09-2005, 13:01
sappiamo tutti che probeli sta passando ATi
s'è sbrigata a fare uscire sta skeda e le "rifiniture" ovviamente lasceranno a desiderare, ma sta skeda rullerà di brutto!!!
inoltre, lo sappiamo bene che raddoppiare la freq di una GPU incrrementa le prestazioni meno di un raddoppio della freq della memoria(correggetemi se sbaglio)....e sta skeda avrà la ram a 1400Mhz(manco la mia CPU va a tanto!!)
secondo me per la fine di dicembre(o anke dopo....sappiamo tutti come fa:) ) Ati se ne uscirà con una versione di sta skeda + pulita...(magari meno potente) ma con un profilo più ridotto...e soprattutto più economica....perchè (sempre secondo me) sta scheda costa un botto....ma un botto sul serio...non mi stupirei di nulla!

Daytona
08-09-2005, 13:05
Una cosa dovrebbe imparare l'nvidia da ATI ....la turbina :fiufiu: ...

....viva il selenzio ...W la dissipazione....M il silgolo slot :ciapet:

1100000110100000
;)

mantes
08-09-2005, 13:14
Boh...è veramente identica alla 7800...tranne per il dissipatore dual slot...chi farà configurazioni crossfire dovrà fare i conti con l'aereazone della seconda scheda,come succedeva per la 6800 ultra.
Certo a patto che sto crossfire esca fuori prima o poi...

Per il resto...attendiamo pazientemente il comportamento "su strada"...almeno questa volta ce l'hanno fatta vedere per intero...quella foto del core con la monetina sembrava veramente una presa in giro...insomma per me possono pure farla usicre a dicembre,basta che lo dicano chiaro e tondo e poi rispettino la data che hanno scelto,ste fotine e notiziole fatte trapelare ad hoc mi sembrano veramente un arrampicarsi sugli specchi per per mantenere vivo l'interesse...

barabba73
08-09-2005, 14:00
Interessante questa notizia del cambio di fonderia da parte di ATI, non più TSMC (o almeno non solo) ma UMC, ...vuoi vedere che la nuova fonderia riesce a sfornare core con 32pipe in quantità decente?
Se così fosse, per TSMC non sarebbe una bella pubblicità...e poi in parte scagionerebbe gli ingegneri ATI per la 'presunta' cattiva progettazione...vedremo un pò.

OverClocK79®
08-09-2005, 14:09
Boh...è veramente identica alla 7800...tranne per il dissipatore dual slot...chi farà configurazioni crossfire dovrà fare i conti con l'aereazone della seconda scheda,come succedeva per la 6800 ultra.
Certo a patto che sto crossfire esca fuori prima o poi...


è diverso....
il dual slot ATI preleva l'aria dal retro skeda e poi la espelle fuori....
anke se le skede sono vicine è indifferente

anzi.....è consigliato mettere al limite delle ventole (che nei case di un certo livello sono già presenti) sul frontale......che aspirano aria fresca da fuori e la buttando dentro.....
nell 6800 mi sembra che la ventola è similare a quella del 7800GTX
solo + alta....
quindi la skeda 1 quella + alta ha difficoltà a pescare aria fresca perchè c'è l'altra 6800 sotto
quella sotto se ci sono PCI collegate magari rogna un po' ma che è in situazione migliore
anke se
generamente questo tipo di skede nn viene montato molto spesso in SLI/CrossFire.....e di certo nn in case da 40€ compreso alim da 400W
quindi il prob solitamente nn si manifesta

BYEZZZZZZZZZZZ

sari
08-09-2005, 14:19
finalmente qualcosa di concreto... non molto, qualche immagine, ma concreta.
A prima vista l'unica cosa su cui discutere sembra il dissipatore a due slot, è un sample quindi possibilissimo che questo dissi sia migliorabile, ma se rimane così ingombrante credo che la cosa conduca a due possibili conclusioni, la GPU scalda da paura oppure i tecnici ATI hanno deciso di usare due slot (magari non riescono ad andare sotto) e fare una scheda silenziosa. Stiamo a vedere. La RAM dimezzata nelle soluzioni crossfire mi lascia perplesso, ma non conosco bene il sistema crossfire e quindi non posso trarre conclusioni.

A gia la ram tutta da un lato e apparentemente con un margine di guadagno alto (200Mhz) farà felice qualcuno :p ... 200Mhz facilmente estraibili?

mantes
08-09-2005, 14:45
è diverso....
il dual slot ATI preleva l'aria dal retro skeda e poi la espelle fuori....
anke se le skede sono vicine è indifferente

anzi.....è consigliato mettere al limite delle ventole (che nei case di un certo livello sono già presenti) sul frontale......che aspirano aria fresca da fuori e la buttando dentro.....
nell 6800 mi sembra che la ventola è similare a quella del 7800GTX
solo + alta....
quindi la skeda 1 quella + alta ha difficoltà a pescare aria fresca perchè c'è l'altra 6800 sotto
quella sotto se ci sono PCI collegate magari rogna un po' ma che è in situazione migliore
anke se
generamente questo tipo di skede nn viene montato molto spesso in SLI/CrossFire.....e di certo nn in case da 40€ compreso alim da 400W
quindi il prob solitamente nn si manifesta

BYEZZZZZZZZZZZ


Mmmm sì,hai ragione :)
in effetti non dovrebbero esserci i problemi che si erano riscontrati nelle configurazioni sli con la 6800ultra,almeno non in quella misura,perchè comunque anche il retro della scheda è meglio che sia rafrreddato,e la presenza del dissipatore della seconda scheda a qualche millimetro certo non aiuta.

Comunque sei sicuro che l'aria la prenda dal retro della scheda e non piuttosto dal davanti?
Mi sembrerebbe anche più logico dato che così la prenderebbe dall'esterno del case.

Cybor069
08-09-2005, 15:03
Ciao,

guardando bene la prima foto, più che un sistema che pesca e rispedisce l'aria tutto all'esterno, mi da l'idea che l'aria entri dalla destra, dove ci sono anche le alette di alluminio e esca a sinistra, anche perchè sulla sinistra non riesco a vedere doppi canali per ricevere l'aria, mentre a destra la cover trasparente sembra aperta.

Nino Grasso
08-09-2005, 15:44
ma questa notizia è ralmente assodata? nessuno si chiede come il PCB è praticamente UGUALE in dimensioni a quello della 7800GTX?? a me questa cosa mi puzza... se realmente questa scheda è un "upgrade" (come lo è la GTX, molto simile come PCB alle 6800) perché avrebbero dovuto cambiare PCB?? Forse per motivi di alimentazione, cmq tutto ciò mi puzza :|

zani83
08-09-2005, 15:53
ora che guardo il sistema di raffreddamento non mi sembra troppo efficente...
se non mi sbaglio prende aria dall'interno del case(alla destra della skeda per come è la foto in alto) poi la ventola radiale la sputa fuori dal case...
però la ventola chiusa così nella scatolina non mi piace....mi da l'idea di creare troppe turbolenze lì dentro e di conseguenza un raffreddamento inefficiente...
magari mi sbaglerò, ma indubbiamente ne potevano trovare uno migliore :)
(in bocca al lupo cmq ad ATi x la sua soluzione....vedremo i risultati)

kaksa
08-09-2005, 16:47
tanto tra due anni la ati smettera di fare schede video e fallirà

AndreaG.
08-09-2005, 17:21
...Sicuramente (ai miei occhi) pesca aria dall'esterno anche perchè così l'aria che fuoriesce raffredda i dissi della circuiteria d'alimentazione. viceversa non succederebbe. Aspettiamo le prestazioni, cmq il problema è la commercializzazione. Penso alla bontà delle ultime 800 introdotte e a quante serie 6 nvidia sono state vendute... io stesso ho una 6600gt, ma se dovessi fare un acquisto adesso... ati ha il miglior rapporto prezzo prestazioni. peccato che siano difficili da trovare...

DarKilleR
08-09-2005, 18:21
tanto tra due anni la ati smettera di fare schede video e fallirà

Allo stesso modo si potrebbe dire che tra 2 giorni finirai sotto un camion...

Dai ragazzi su non facciamo discorsi a cappero.

mantes
08-09-2005, 18:26
...Sicuramente (ai miei occhi) pesca aria dall'esterno anche perchè così l'aria che fuoriesce raffredda i dissi della circuiteria d'alimentazione. viceversa non succederebbe. Aspettiamo le prestazioni, cmq il problema è la commercializzazione. Penso alla bontà delle ultime 800 introdotte e a quante serie 6 nvidia sono state vendute... io stesso ho una 6600gt, ma se dovessi fare un acquisto adesso... ati ha il miglior rapporto prezzo prestazioni. peccato che siano difficili da trovare...
Anche secondo me prende aria dalla parte destra della scheda e la manda da destra verso sinistra.
Comunque per la commercializzazione non credo propio che ci saranno problemi...già hanno avuto un danno di immagine enorme in conseguenza dei ritardi sia dell'r520 ma anche e anzi direi soprattuto del crossfire,non rendere disponibile sul mercato le schede subito dopo la presentazione(o addirittura contemporaneamente,per pareggiare i conti con Nvidia) sarebbe darsi una bella zappata sui piedi.

kaksa
08-09-2005, 19:37
Allo stesso modo si potrebbe dire che tra 2 giorni finirai sotto un camion...

Dai ragazzi su non facciamo discorsi a cappero.


ma sux!! ho gia incorciato tua mamma per strada :confused:

zani83
08-09-2005, 19:43
prende aria dall'interno del case....guardate bene il senso delle palette verso l'uscita del case....
comunque una soluzione che prende aria dall'esterno non sarebbe male comunque!

AndreaG.
09-09-2005, 08:37
prende aria dall'interno del case....guardate bene il senso delle palette verso l'uscita del case....
comunque una soluzione che prende aria dall'esterno non sarebbe male comunque!


Effettivamente... però solitamente l'aria viene spinta, non tirata... infatti i dissy artic che prendono aria dal case e la buttano fuori hanno la ventola sulla destra, sopra la circuiteria di alimentazione... assurdo che l'aria venga aspirata attraverso il dissipaotre di rame e non forzata attraverso lo stesso... boh! :boh:

Daytona
09-09-2005, 17:25
ora che guardo il sistema di raffreddamento non mi sembra troppo efficente...
Qui ti sbagli... ;)


se non mi sbaglio prende aria dall'interno del case(alla destra della skeda per come è la foto in alto) poi la ventola radiale la sputa fuori dal case......
Giusto :)


però la ventola chiusa così nella scatolina non mi piace....mi da l'idea di creare troppe turbolenze lì dentro e di conseguenza un raffreddamento inefficiente...
magari mi sbaglerò, ma indubbiamente ne potevano trovare uno migliore :)
(in bocca al lupo cmq ad ATi x la sua soluzione....vedremo i risultati)

é molto meglio se la ventola è chiusa...aspira meglio e butta fuori piu' aria rispetto a una tubina aperta come quelle dell'Artic... ;)




Effettivamente... però solitamente l'aria viene spinta, non tirata... infatti i dissy artic che prendono aria dal case e la buttano fuori hanno la ventola sulla destra, sopra la circuiteria di alimentazione... assurdo che l'aria venga aspirata attraverso il dissipaotre di rame e non forzata attraverso lo stesso... boh! :boh:

Il dissi dell'Artic a parte la silenziosità non sono un gran chè : e piu' l'aria che esche dall'alloggio della ventola di quella che passa attraverso le alette dell dissipatore per poi finire fuori dal case :mc:

questo dissi è identico a quello delle X850pe e ha tutte le carte per essere una Fic@ta... ;)

1100000110100000
:)

mjordan
13-09-2005, 09:49
Bellissima!!!!Sarà mia!!!A Natale però.....

Acquisti a scatola chiusa?

mjordan
13-09-2005, 09:53
bellissima scheda! con le memorie da 1,26nS dovrebbe salire di brutto... prevedo almeno 1,7GHz! figata! anche il dissipatore mi sembra molto buono, in stile artic cooling, silenzioso ed efficace.

ati si sta finalmente riscattando...

Aspetta aspetta... Da una foto già si arriva a conclusioni affrettate...

P V
13-09-2005, 15:57
Il sistema di raffreddamento (in effetti imponente) mi sembra ottimizzato per una implemantazione crossfire, infatti dovrebbe permettere di posizionare le schede affiancate senza peggiorarne il raffreddamento. E' plausibile che per implementazioni non CF possano essere previste soluzioni non dual slot e senza espulsione dell'aria all'esterno. Sulle prestazioni e le caratteristiche funzionali credo che solo un ristretto gruppo di manager e tecnici ATI abbiano in proposito le idee veramente chiare, tutte le altre sono al momento solo supposizioni, piu' o meno plausibili ma supposizioni...