PDA

View Full Version : CORE ATI 9800pro


SkorpioITA
08-09-2005, 08:44
Ciao a tutti....mi è successo di scoprire una cosa davvero strana.
Sono un felice possessore di una Sapphire 9800pro 128MB il quale core, mi veniva sempre indicato da vari tool (EVEREST, AtiTool, etc) come un R350.
Ieri, per vari problemi legati alla temperatura, mi sono deciso a cambiare il dissipatore originale con uno della Arctic-Cooler, e con mia grande sorpresa mi sono ritrovato sotto al naso un core con sopra scritto ATI R360.
A questo punto io mi domando come mai i vari tool mi segnalino un core diverso rispetto a quello che è...qualcun altro ha avuto la possibilità di notare la stessa cosa?
In secondo luogo mi piacerebbe sapere, visto che a tutti gli effetti dovrebbe essere un R360, che vantaggi avrei a flashargli il bios della XT.

Grazie a tutti.

:D

CICUS
08-09-2005, 10:08
c'è una discussione apposita dove si parla solo del flash del bios di una xt su una pro nella sezione tweaking/modding/overcloking ;)

C@ge
08-09-2005, 10:29
Ciao a tutti....mi è successo di scoprire una cosa davvero strana.
Sono un felice possessore di una Sapphire 9800pro 128MB il quale core, mi veniva sempre indicato da vari tool (EVEREST, AtiTool, etc) come un R350.
Ieri, per vari problemi legati alla temperatura, mi sono deciso a cambiare il dissipatore originale con uno della Arctic-Cooler, e con mia grande sorpresa mi sono ritrovato sotto al naso un core con sopra scritto ATI R360.
A questo punto io mi domando come mai i vari tool mi segnalino un core diverso rispetto a quello che è...qualcun altro ha avuto la possibilità di notare la stessa cosa?
In secondo luogo mi piacerebbe sapere, visto che a tutti gli effetti dovrebbe essere un R360, che vantaggi avrei a flashargli il bios della XT.

Grazie a tutti.

:D


Posso farti una domanda?
Come mai hai cambiato il dissi originale nn avendo smanettato (credo) sulle frequenza, ocmq. sulla skeda in generale?

Te lo chiedo perchè anche io ho una 9800pro e nn vorrei trovarmi tra un po' con un dissi che nn funza bene!

In poche parole così so' se mi conviene cambiarlo, prima di trovarmi con la skeda bruciata! :stordita:

SkorpioITA
08-09-2005, 10:39
No no...ci ho smanettato eccome....avevo overclockato sia core che memorie....cmq avevo subito un notevole alzo di temperatura all'interno del case così ho deciso di "rinfrescare un pò il tutto" con l'aggiunta di qualche nuova ventolozza + il dissi della sk video...risultato gpu -28° rispetto a prima (sia in idle che sotto carico) e -12° all'interno del case (CPU e SK mamma).
Ho guadagnato una stabilità di sistema di cui sentivo la mancanza da parecchio tempo :D

SkorpioITA
08-09-2005, 10:40
c'è una discussione apposita dove si parla solo del flash del bios di una xt su una pro nella sezione tweaking/modding/overcloking ;)

Infatti stavo leggedo proprio ora....non sono l'unico a quanto pare ad avere questo problema.....beh...meno male.....grazie ancora ;)

C@ge
08-09-2005, 11:07
Infatti stavo leggedo proprio ora....non sono l'unico a quanto pare ad avere questo problema.....beh...meno male.....grazie ancora ;)

Ah ok...
Visto che volevo oc la mia 9800 potresti spiegarmi come posso fare...dato che sono un po' confuso...

per esempio tu hai detto, da quel che ho capito, che hai smanettato sulle frequenze e adesso hai una xt con dissi originale...ma perchè vorresti flashare il bios della xt se hai gia un xt... :confused: sono un po' confuso potresti aiutarmi?

Grazie mille per le eventuali risp.

C@ge
08-09-2005, 11:07
No no...ci ho smanettato eccome....avevo overclockato sia core che memorie....cmq avevo subito un notevole alzo di temperatura all'interno del case così ho deciso di "rinfrescare un pò il tutto" con l'aggiunta di qualche nuova ventolozza + il dissi della sk video...risultato gpu -28° rispetto a prima (sia in idle che sotto carico) e -12° all'interno del case (CPU e SK mamma).
Ho guadagnato una stabilità di sistema di cui sentivo la mancanza da parecchio tempo :D
:doh: :doh:
ho sbagliato a quotare...scusa

UP

overjet
08-09-2005, 11:48
Ci sarebbe un thread molto indicato per l'oc della 9800pro... Capisco anche che leggerlo tutto è dura... :)
Cmq se volete sapere qualcosa in merito spero di esservi di aiuto...

Ciao :)

C@ge
08-09-2005, 12:10
Ci sarebbe un thread molto indicato per l'oc della 9800pro... Capisco anche che leggerlo tutto è dura... :)
Cmq se volete sapere qualcosa in merito spero di esservi di aiuto...

Ciao :)

io, avrei bisogno di aiuto...vorrei oc la mia 9800...che ho preso lunedì!

per il momento nn so che chip abbia (R350/60) e ne che memorie abbia (samsung/Hynix)

Ho scaricato i cat 5.8 (nelle info mi danno 348/360) e nel bios ho aperto l'agp a 128mb!(tra l'atro nel bios nn ho le imp.per settare il fastwrite e altra cose..ho solo impostazioni x il timing e l'aperture size agp :confused: bhò :( )

Poi ho letto che era meglio installare prima i driver aggiornati della mobo e poi i driver della vga...quindi mi sa che tolgo i cat e metto prima i driver della mobo!

Arrivato a questo punto...nn sò + che devo fare? :confused:
:help: grazie

ps.se è troppo lunga e nn vuoi perdere tempo postami il 3d apposito e lo leggerò con molto piacere...
grazie ancora!!!

overjet
08-09-2005, 12:22
L'unica cosa che posso vivamente consigliarti è,prima di procedere con l'overclock,accertarti cos'hai sotto mano.
Quindi vedere che tipo di core è: R350 o R360.
L'unico metodo valido per controllarlo è levare il dissipatore,pulire la pasta termica e leggere direttamente sulla VPU.
Controllare il tipo di memorie: basta leggerci sopra se sono samsung od hynyx e da quanti ns.
E dato che ci siamo controllare l'attacco della scheda se ha 3 fessure (attacco di una 9800pro) oppure 2 fessure (attacco di una 9800xt).

Per capire di cosa stò parlando vi invito a fare riferimento a questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=862390&highlight=pirella