Cociz
08-09-2005, 08:42
Insomma parlo del mondo del lavoro... in parole povere fare soldi.
Se uno voleva sfondare o rischiare nel lavoro, se ne aveva la convinzione e le capacità, poteva aprirsi una ditta/studi/impresa e cominciare a darci dentro... poteva rischiare dando servizi che magari la concorrenza non dava... ecc... non dico che non c'era concorrenza, ma almeno era molto minore!
Adesso invece, chi vuole mettersi in proprio, creare qualcosa di suo dal niente... si trova soffocato dai vecchi imprenditori (quelli di cui sopra che sono ancora in giro con le loro macchinone) e dalle grosse ditte/studi... che offrono tutti prezzi bassi grazie alle loro conoscenze ecc...
Insomma... la sindrome da "negozietto di PC" di cui si parla tanto (ovvero il fatto che se uno vuole aprire un negozietto di informatica parte perdente in partenza in quanto nei grossi centri commerciali, Unieuro, internet ecc... si trova molto di più e a molto meno... con la conseguenza del minimo guadagno) sta prendento un po' tutti i campi.
Ok fare il geometra, ok fare l'ingegnere, ok fare il pittore, ok fare il cameriere... ma quanto difficile è aprire uno studio, una ditta o un ristorante?
Non parlo tanto di ottenere i fondi... con mutui ed aiuti si possono anche ottenere, basta sforzarsi ed insistere, le difficoltà arrivano dopo con la concorrenza che è sulla cresta dell'onda da troppi anni. Aprire un negozietto? Beh, è possibile... sai che però vendi quel che vendi... i grossi centri fanno prezzi ai clienti bassi, gli stessi che tu paghi ai fornitori!
Il mio discorso è più generale... in ogni campo... anche quello dell'informatica, della grafica, dei siti internet... ormai molte persone conoscono i trucchi di questi mestieri... l'università sforna laureati a destra e a manca... e dove si siederanno a lavorare? In posti in cui la crescita professionale è indirizzata verso il loro unico obbiettivo di farti lavorare più in fretta.
Non dico che 30 anni era facile sfondare... solo che chi ha sfondato in quegli anni (molti anche solo con la 3a media, ma non vuol dire niente) ha trovato meno ostacoli di quelli che si possono trovare adesso. :(
Lasciare e rischiare ormai è "for only the brave".
E io sono uno di questi! Non so quando, come e dove, ma vi ricorderete di me!
Se uno voleva sfondare o rischiare nel lavoro, se ne aveva la convinzione e le capacità, poteva aprirsi una ditta/studi/impresa e cominciare a darci dentro... poteva rischiare dando servizi che magari la concorrenza non dava... ecc... non dico che non c'era concorrenza, ma almeno era molto minore!
Adesso invece, chi vuole mettersi in proprio, creare qualcosa di suo dal niente... si trova soffocato dai vecchi imprenditori (quelli di cui sopra che sono ancora in giro con le loro macchinone) e dalle grosse ditte/studi... che offrono tutti prezzi bassi grazie alle loro conoscenze ecc...
Insomma... la sindrome da "negozietto di PC" di cui si parla tanto (ovvero il fatto che se uno vuole aprire un negozietto di informatica parte perdente in partenza in quanto nei grossi centri commerciali, Unieuro, internet ecc... si trova molto di più e a molto meno... con la conseguenza del minimo guadagno) sta prendento un po' tutti i campi.
Ok fare il geometra, ok fare l'ingegnere, ok fare il pittore, ok fare il cameriere... ma quanto difficile è aprire uno studio, una ditta o un ristorante?
Non parlo tanto di ottenere i fondi... con mutui ed aiuti si possono anche ottenere, basta sforzarsi ed insistere, le difficoltà arrivano dopo con la concorrenza che è sulla cresta dell'onda da troppi anni. Aprire un negozietto? Beh, è possibile... sai che però vendi quel che vendi... i grossi centri fanno prezzi ai clienti bassi, gli stessi che tu paghi ai fornitori!
Il mio discorso è più generale... in ogni campo... anche quello dell'informatica, della grafica, dei siti internet... ormai molte persone conoscono i trucchi di questi mestieri... l'università sforna laureati a destra e a manca... e dove si siederanno a lavorare? In posti in cui la crescita professionale è indirizzata verso il loro unico obbiettivo di farti lavorare più in fretta.
Non dico che 30 anni era facile sfondare... solo che chi ha sfondato in quegli anni (molti anche solo con la 3a media, ma non vuol dire niente) ha trovato meno ostacoli di quelli che si possono trovare adesso. :(
Lasciare e rischiare ormai è "for only the brave".
E io sono uno di questi! Non so quando, come e dove, ma vi ricorderete di me!