PDA

View Full Version : AMD: volontà di crescita nel mercato cinese


Redazione di Hardware Upg
08-09-2005, 07:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15323.html

La compagnia di Sunnyvale intende incrementare la propria presenza nel mercato cinese entro i prossimi tre anni

Click sul link per visualizzare la notizia.

tisserand
08-09-2005, 08:06
2015? Campa cavallo...

Scezzy
08-09-2005, 08:09
50% del mercato mondiale! Ambizioso...

OmbraShadow
08-09-2005, 08:33
Se fossi nell'AMD non sarei tanto ottimista, è vero che la Intel (coi suoi P4 serie Prosciutto) ha dato loro una ottima possibilità di crescita ma, considerando le future CPU Intel derivanti dai Dothan (consumi ridotti, bassa dissipazione termica, possibilità di elevate frequenze di lavoro) penso che all'AMD dovrebbero pensare a creare qualcosa di veramente strabiliante per realizzare i loro piani di espansione.

Preciso che sono un utente della AMD:)

Dozer
08-09-2005, 09:00
Amd deve solo riuscire a far capire alla gente che esiste anche il "nonsolointel" con adeguate campagne pubblicitarie o con tormentoni e jingle sul modello "Intel inside" grazie ai quali il marchio Intel è diventato sinonimo di prodotto di qualità per antonomasia. Almeno in Italia AMD non ha fatto molti sforzi per promuovere la propria immagine, a differenza della concorrenza che ci spalma il marchio anche sul pane (e su certi "attributi"...).
Avere ottimi prodotti e non dirlo praticamente a nessuno non aiuta la loro diffusione.

Kanon
08-09-2005, 09:06
La china è il miglior posto per il "non solo intel" dato che ora come ora è il terreno più fertile (insieme all'india) per i sistemi non wintel.

Un po' OT ma sempre di conquiste di AMD si parla: nello scorso GP di formula 1 si è parlato di computerone della FIA per elaborare il regolamento prossimo venturo e la sua applicazione pratica. Si è fatto il nome di AMD, ovvero dovrebbe essere un cluster di server AMD commissionato dalla FIA. Della serie c'è chi analizza il clima, chi il genoma, chi le stelle e chi invece il regolamento di F1 :D

SoulSpirit
08-09-2005, 09:26
Ma i cinesi non si stavano mica organizzando per non dover piu' dipendere dall'occidente? tra le tante cose stavano anche sfornando un loro processore, che e' successo?

sirus
08-09-2005, 09:29
piccolo problema tecnico...
in Cina il mercato era di IBM ora di Lenovo (quasi del tutto) e questi produttori hanno sempre e solo usato processori Intel :(

rastapunx
08-09-2005, 10:21
Ieri ho visto madagascar. Nei titoli di coda c'è anche il logo AMD!La conquista del mondo è iniziata

JohnPetrucci
08-09-2005, 10:52
Ovviamente auguro ad Amd di raggiungere le sue previsioni, ma sui tempi qui proposti sono un pò scettico.
Intel sembra troppo forte e radicata per concedere ad Amd il 50% del mercato entro il 2015.
Meglio lavorare bene e a testa bassa come fatto sino ad ora, se poi tali risultati gingeranno effettivamente sarà un ottimo traguardo.

YaYappyDoa
08-09-2005, 11:58
La tecnologia SOI impiegata nei processori AMD a 64 bit è stata in partenza realizzata da IBM. Attualmente ricercatori AMD sono insediati in alcuni laboratori di ricerca IBM per produrre sinergicamente chip con tecnologia da 32 e 22 nm (pagando tale collaborazione). Chissà, una parolina di IBM nell'orecchio di Lenovo potrebbe forse aprire ad AMD vasti orizzonti asiatici, sempre che lo voglia e che abbia ancora voce in capitolo...

Kanon
08-09-2005, 12:19
Il Dragon Chip (la CPU progettata e costruita interamente in Cina ovviamente patrocinato e sponsorizzato dal governo) è già alla seconda rev (Dragon Chip 2). Non trovo da nessuna parte i dati tecnici ma credo che un aggeggio da 12$ non possa al momento considerarsi neanche una CPU per computer general porpouse.

Rufus86
08-09-2005, 12:19
AMD sta calcando l'onda degli errori di Intel: la scelta di usare in modo frettoloso il processo produttivo a 90nm e di continuare, in modo testardo, ad usare la tecnologia NetBurst dei Pentium4.

Però già dalla seconda metà del prossimo anno Intel sembra aver capito i propri errori ed introdurrà una nuova architettura (identica, se pur con le dovute limature ed aggiunte/rimozioni, per tutti e tre i mercati) che promette addirritura, con Conroe, di quintuplicare le performance.

GordonFreemanLP
08-09-2005, 12:25
Ieri ho visto madagascar. Nei titoli di coda c'è anche il logo AMD!La conquista del mondo è iniziata

"Rendered using AMD Opteron Processors"

"Workstations, servers, and rendering services provided by
Hewlett Packard
DreamWorks Animation's preferred Tecnology provider"

Ma HP non usava proci Intel? :ciapet:

Nippolandia
08-09-2005, 14:24
Ma penso che Amd avra' anche lei un asso nella manica,speriamo si ripetera' come' ha fatto in questi 3 anni,non dobbiamo farci Intel con le sue specifiche delle future CPU ogni cosa si prova sul campo di battaglia.
Io sono un felice possessore di un semplice e banale Sempron 2600+ pagato solamente circa 85€ con ventola Inclusa,comprato circa 10 mesi fa in Germania.

sirus
08-09-2005, 14:45
HP è da una vita che usa gli Opteron nei sui server e workstation ;) è nei portatile che usa praticamente solo intel ;)

B|4KWH|T3
08-09-2005, 15:51
OT:
Il computer per la FIA non servirà per analizzare il regolamento, ma dall'anno prossimo servirà per analizzare il software delle auto ;)

royal
08-09-2005, 17:35
AMD prevede che nel giro di tre anni le quote di mercato relative all'intero mercato mondiale raggiungeranno il 33% e che entro il 2015 la compagnia sarà in grado di conquistare il 50% del mercato mondiale
certo che sognare nn fa male a nessuno :asd:
poi dicono che solo alla Intel le sparano grosse..
x carità ben venga Amd competitiva..ma pensare di arrivare al 50% in dieci anni e follia pura

sari
08-09-2005, 18:14
alcuni la vedono come follia io la vedo come una sfida con buona probabilità di riuscita totale e ottima di riuscita parziale (30-40%), per me AMD è pronta a sfidare realmente il colosso Intel da tempo... se non ora quando?

tisserand
08-09-2005, 19:40
se non ora quando??? 2015 nell'ht un tempo improponibile...campa cavallo!!!

Nippolandia
08-09-2005, 19:40
Secondo me in 10 anni se Amd non sbaglia un colpo potra' arrivare dall'attuale 15% fino ad un massimo del 35% in 10 anni con una crescita ottima.
Poi dipende da come si svolgera' la causa intentata da Amd contro Intel,se quell'idiota del giudice che fara' il processo dara' ragione ad Intel prepariamoci al peggio perchè Amd potrebbe dichiarare fallimento e tutto andrebbe a quel paese.
L'unica speranza saranno i DRAGON CHIP PRODOTTI IN CINA.

cdimauro
09-09-2005, 08:02
Ieri ho visto madagascar. Nei titoli di coda c'è anche il logo AMD!La conquista del mondo è iniziata
Non hai visto Star Wars, Episodio 3: la vendetta dei Sith? :p

cdimauro
09-09-2005, 08:05
Il Dragon Chip (la CPU progettata e costruita interamente in Cina ovviamente patrocinato e sponsorizzato dal governo) è già alla seconda rev (Dragon Chip 2). Non trovo da nessuna parte i dati tecnici ma credo che un aggeggio da 12$ non possa al momento considerarsi neanche una CPU per computer general porpouse.
Costa poco, ma rende anche poco a livello prestazionale.

E' derivato dall'architettura MIPS, come i famosi R3000 (PSX), R4400 (N64), R1x000 (Silicon Graphics), ecc., ma è un'architettura che ormai sopravvive soltanto in pochi settori, in particolare negli embedded a basso costo e consumo.

Non credo che minaccerà mai lo strapotere degli x86...

mjordan
13-09-2005, 09:31
E vai continua la guerra dei cinesi...
50% del mercato mondiale è abbastanza ambizioso direi...