PDA

View Full Version : [URGENTE] sto impazzendo vi prego leggete :(


Kingozzo
08-09-2005, 00:32
allora ragazzi mettetevi comodi, è una storiella un pò lunga ma vi prego di leggerla.

Febbraio 2005 -
Decido di comprarmi 1 nuovo PC xke mi ero stufato del mio vekkio 550mhz. Mio zio e mio cugino avevano gia montato altri pc ad altri loro amici, cosi ci fiondiamo ad un negozio dove fanno ottimi prezzi hardware, e compriamo il pc:

AMD Sempron 2.8 ghz
Scheda Video Sapphire Radeon 9600256mb
Scheda Madre Asus A78NX Deluxe (nn ricordo se il nome preciso è questo cmq è quasi uguale)
Hard Disk - Maxtor 160GB Ata

questi sono i componenti + importanti, mio zio e mio cugino montano il pc, tutto a posto nessun problema era velocissimo e io ero contentissimo.

Settembre 2005 -

Accendo il pg di pomeriggio per farmi una partitina a lineage 2. All'accensione mi appare la scritta: Impossibile avviare windows poiche il file nella directory c.system32/nonricordoilnome.dll è stato rimosso o danneggiato. Riavvio, e me lo rifà... kiamo mio zio e mio cugino, formattano, e dopo 2 giorni stesso errore, riformattano ancora (e intanto ero rimasto 1 settimana senza pc) e dopo 4 giorni rifà stesso errore, ri-ri-formattano e dopo 10 giorni ancora stesso errore. Alla fine lo riaccendo e mi fa lo scan disk, all'analisi dell'hd mi escono fuori scritte tipo: Errore, stringa 23234 non trovata (ne vengono decine di queste scritte!!). Tutti pensiamo subito sia l'hd rotto, cosi mio zio mi presta il suo maxtor da 160gb ke usava come secondario sul suo pc, lo monta, installa windows... e notavo subito un rallentamento sia all'avvio ke una volta su windows (avvio di prog apertura cartelle eccc). Dopo 2 giorni (sempre questi rallentamenti) noto ke il mouse scatta se muovo la freccia freneticamente, apro lineage 2 per giocare... è ingiocabile.. scatta una cifra, lo kiudo e riformatto windows, stavolta nn installando service pack 2. All'inizio pensavo fosse quello il problema, apro lineage 2, si blocca nella skermata dove inserisco nome account e pass, resetto dal cabinet il pc......... STESSO RALLENTAMENTO, (avete presente la barra blu di xp? quella kon sfondo nero e logo di xp?) 22 CARICAMENTI DI BARRE COMPLETE, prima ne fa 14, dopo diventa nero skermo, 3 secondi e riviene stessa skermata per rifare le altre 8 barre!!!), riformatto windows (per la decima volta in totale) rimetto le patch di xp ke ho nel cd (servono per nn far venire quel virus ke resetta il pc ogni 30 secondi all'avvio di internet) e provo una cosa, apro di nuovo lineage2, il gioco nn si blocca... ma.... resetto dal cabinet... E MI RI-RALLENTA!! ragazzi nn sò + cosa fare, stò impazzendo xke prima questo pc andava una bomba, ditemi voi se questo è un prob di software (penso di no xke ho solo icq, pccillin ke usa anke mio zio e mio cugino, messenger 7.5 il nuovo, lineage 2, winrar e ad-aware!!) o è un prob di hardware (speriamo di no xke pensavo di avere un hd difettato e ke solo quello era il prob), sapete ho postato in molti forum italiani... ma ricevevo risposte insensate, spero in qualche brava persona ke può aiutare un ragazzo di 18 anni a smetterla di stare appresso ad un pc per vederlo funzionante, cordiali saluti.

Lorenzo

p.s. e grazie per aver letto tutto!!! :)

franksisca
08-09-2005, 08:23
Scusa, ma invece di togliere l'hd, hai provato con le RAM?????

Misterxxxx
08-09-2005, 08:42
Scusa, ma invece di togliere l'hd, hai provato con le RAM?????
Quoto.
Se la RAM è difettata tutti questi 'disturbi' sono plausibili.
Fai un test o prova a sostituirla.

Kingozzo
08-09-2005, 12:30
nn ho provato ancora a cambiare le ram, ma però le ram da quel ke sò possono solo rallentare windows, ma nn possono far uscire quell'errore ke nn trova un file su windows poike è stato rimosso o danneggiato!! e cmq le ram possono rompersi col passare dei mesi? xke 7 mesi fà le ram andavano egregiamente!!

Misterxxxx
08-09-2005, 12:40
nn ho provato ancora a cambiare le ram, ma però le ram da quel ke sò possono solo rallentare windows, ma nn possono far uscire quell'errore ke nn trova un file su windows poike è stato rimosso o danneggiato!! e cmq le ram possono rompersi col passare dei mesi? xke 7 mesi fà le ram andavano egregiamente!!
Molti malfunzionamenti inspiegabili sono stati spesso attribuiti alla RAM.
Personalmente ho avuto prb con la memoria quando il PC si bloccava.
Come tutti i componenti elettronici, anche la RAM non è eterna! Si può rompere.
Cmq, non è detto che sia quella, ma un test lo farei.
Anzi farei un test completo di tutti i componenti hw.

Zorcan
08-09-2005, 13:30
nn ho provato ancora a cambiare le ram, ma però le ram da quel ke sò possono solo rallentare windows, ma nn possono far uscire quell'errore ke nn trova un file su windows poike è stato rimosso o danneggiato!

Possono, fidati. Quando un banco sta morendo, può succedere di tutto. Il sistema magari si avvia bene e muore inspiegabilmente poco dopo, oppure non parte affatto e si inchioda poco dopo il boot. Può anche esploderti il microonde. ;)

E comunque, la prassi è testare TUTTO. Poi, quando proprio non sai più che pesci prendere, sperare in qualcuno che ti illumini. Se avessi fatto così avresti anche risparmiato tutte quelle inutili reinstallazioni di Xp, visto che dopo due o tre fallite non ha più senso tentare la stessa strada all'infinito.

Buon test. :)

Kingozzo
12-09-2005, 12:01
ragazzi riuppo la discussione per dire 2 cose ke penso.

1: da quando ho portato il pc da un tekniko (ke alla fine si e rivelato un coglions ke nn ci capsice una mazzuola) mi scatta il pc, può essere ke ha cambiato qualcosa sul bios? se si, potete dirmi cosa controllare e cosa cambiare?

2: può essere il modem ke rallenta windows? xke quando installo i driver ke ho sul cd mi dice ke nn supportano win xp, e sono gia 2 volte ke il pc nn rileva il modem e mi tocca reinstallarlo!!!!!!!!

help me :stordita:

vborneo
12-09-2005, 13:18
son convinto anch'io che siano le ram..

Kingozzo
12-09-2005, 17:29
me le possono cambiare i banki di ram? sono ancora in garanzia xke il pc ha 7 mesi!! ma le ram possono rompersi cosi da un giorno all'altro senza motivo?? O.O

Zorcan
12-09-2005, 17:43
me le possono cambiare i banki di ram? sono ancora in garanzia xke il pc ha 7 mesi!! ma le ram possono rompersi cosi da un giorno all'altro senza motivo?? O.O

Nornalmente, le RAM dovrebbero essere prese in consegna dall'assistenza e testate per ore e ore. Al sorgere di errori, tutto il team dell'assistenza dovrebbe mettersi in cerchio e riflettere su di essi, cercando di capire se possono essere stati causati da un cattivo funzionamento in origine o da una disattenzione del cliente.

Nella realtà, il banco viene preso in consegna, appoggiato su un tavolo e dimenticato. Posto che sia integro, dopo qualche giorno ti chiameranno dicendo: "Si, in effetti il banco ci ha dato degli errori" e te lo cambieranno. Chi lavora all'assistenza non ha interesse a perdere tempo dietro un pezzo di hardware che, non avendo parti mobili, è alquanto difficile da sottoporre a diagnosi ragionata. E il proprietario dell'azienda ha ancora meno voglia di perdere tempo, visto che un banco ram a lui costa due lire e già mezz'ora di lavoro di un suo impiegato costa dieci volte tanto. Quindi, a meno di non incontrare dei veri imbecilli, le ram ti verranno sostituite sicuramente. Tranne per quei banchi ultra-certificati, la ram normale è soggetta a sfighe di questo genere e chi le vende lo sa benissimo. Vai e sostituiscile, almeno potrai escluderle dai possibili responsabili se scoprissi che il problema si ripropone anche dopo la sostituzione.

starsat
12-09-2005, 17:50
Guarda sotto la ventola del processore,
non è che la polvere ha creato una patina che sembra seta e la ventola non raffredda più il dissipatore della povera cpu????

Mi è successo sia sul desktop che sul portatile.............

Ciao

Kingozzo
13-09-2005, 15:40
grazie a tutti, star nn c'e nulla :( pero ora quando apro un file su winrare mi carica a scatti tipo 0%........... 23%.................56%...............87%...............100% !!!!!!!!!! :doh:

jasim80
13-09-2005, 17:05
non sono espertissimo ma ti dico la mia!!!
secondo me è la ram!!
1. la ram all'avvio di windows carica alcuni file ed al riavvio li rimette sull'hard disk!
quindi è possibile che al riavvio non li trovi più!!
2. il dissi sul procio lo hai montato tu? sappi che la pasta sul procio non deve essere ne poca ne molta o non fa quello che deve fare!!!!
Sappi che quando il procio raggiunge temperature critiche inizia a rallentare fino a riavviarsi!!!
spero il mio consiglio ti sia utile!!

Kingozzo
14-09-2005, 18:43
Ciao Belli o brutti (asd scherzo) sono il cugino di King, sentite io gli ho montato il pc tutto assemblato pezzo per pezzo, allora sentite lui aveva questo prob e siccome siamo a distanza di 40Km da casa ci vado ogni sabato, allora in 1 sabato ho formattato 4 volte, di tutte le ho provate, levando la partizione dell'8 mega con il 98 e poi mettere xp sopra e fare la 64, riformattare quella lenta ecc... e sempre usciva questo prob che diceva: che alcuni file di windows sono stati cancellati o sono difettati .dll . Un venerdi sera mi telefona e mi dice: Mirco porto il pc da un tecnico cosi nn ti disturbo per farti venire qui che se hai da fare nn ti rompo le bolas ( :D ) , io gli ho detto 300 volte no no no no per il telefono e lui l'ha fatto. Il Lunedi mi trovo su casa sua che lo vado a trovare e vado a prendere il computer con lui, torniamo a casa lo accendiamo e va bene riavviamo e bummm riesce il problema, il tecnico praticamente nn aveva fatto nulla, aveva solo formattato (che minchione), allora lo riportiamo e luii indovina che mi dice? MA LE RAM ERANO MESSE MALE!! ma scusate prima di portarlo andava bene ora va male e l'ha toccato lui, per me nn e che le ha cambiate? cioe gli ha messo sempre le Twinmox (o come si scrive) ma pero le ha cambiate con delle difettate? ora il pc gli legge 512 ram e va lentissimo :| nn so se avete da dire qualcosa rispondete!! UN SALUTO A TUTTI!! CIAOOOOO A TODOSSSSS :cincin::gluglu:

MM
14-09-2005, 21:57
Per me c'è qualche problema sull'alimentazione che disturba il disco
Magari l'alimentatore ha qualche problema o magari hai collegato qualche altro dispositivo sullo stesso filo del disco e questo crea sbalzi di tensione
I Maxtor pare siano molto sensibili alle tensioni non costanti

Il sistema non è mica overcloccato per caso?

Radagast82
15-09-2005, 08:21
le mie opinioni:

1)le ram non vanno bene (se sono corsair sono garantite a vita)

2)alimentatore insufficiente o di scarsa qualità

3)hd da gettare, come i miei due maxtor da 160 gb s-ata , che stanno tirando le cuoia dopo 7 mesi di vita... (mai più hard disk maxtor)

4) surriscaldamento del processore

Per l'hd prova a fare una formattazione a basso livello, l'utility la puoi scaricare dal sito maxtor...

gatsu76
15-09-2005, 08:30
devi testare i vari componenti se no non ne esci più.. prova con un bel giro di memtest per le ram e hotcpu terster per scheda madre e cpu.. poi ti scarichi l'utility per il tuo disco.. e almeno ti togli qualche dubbio.. prova anche a cambiare slot alla ram e cambiare posto alle periferiche pci.. non credo sia un problema di alimentazione ma provare non costa nulla..
Dopo queste prove (ci vuole un pò!!) se non hai risolto fai sapere..

Ciao:)

Kingozzo
15-09-2005, 11:18
grazie raga, per MM, il pc nn è assolutamente overclokkato !! ;)

Kingozzo
16-09-2005, 13:32
raga stavo pensando a na cosa, ma nn è ke sto tekniko trucido mi ha tokkato qualcosa nel bios ke fa rallentare l'hd o le ram? o il sistema? se siste qualke settaggio ke può far venire il rallentamento ke ho scritto sopra mi dite kosa dovrei controllare e cosa eventualmente cambiare? grazie a todos :)

Kingozzo
16-09-2005, 16:28
ragazzi notavo una cosa, ora ho formattato, e il pc va alla grande, ma quando lo resetto dal cabinet, RALLENTA O__O raga potete dirmi cosa controllare nel bios? nn mi fido di quello ke ha fatto quel tekniko!!

starsat
16-09-2005, 16:55
ci dovrebbe essere un "load setup default" o qualcosa del genere che ti ripristina ai valori iniziali, magari prima di farlo cerca di memorizzare come è impostato ora.
Altre cose da vedere potrebbero essere parametri di cache oppure irq usati da schede non correttamente riconosciute/non plug and play (vecchie isa)

jasim80
16-09-2005, 17:29
Quando formatti il computer va una scheggia, e quando lo riavvi cede!!!!!!!
non è il bios! lascia perdere!
se prima va e poi non va con un semplice riavvio ribadisco secondo me è la R.A.M.!

Kingozzo
17-09-2005, 13:44
allora dite per scaramanzia di cambiare tutti e 2 i banchi ram? sono ancora in garanzia ;)

nicscics
17-09-2005, 14:03
Io direi che sia l'hard disk. E' un Maxtor! :D ... se non è la RAM.

Comunque... quando è la RAM, di solito, ti dà errori tipo: "PAGE_FAULT_IN_NON_PAGED AREA".

raceman
17-09-2005, 15:09
Io proverei prima la strada disco. Come ti ha suggerito MM prova a collegarlo su un altro molex e senza attaccarci insieme ventole o altre periferiche. Prova anche a cambiare canale ide e a farlo girare per un po' di giorni senza periferiche ottiche, già che ci sei cambia anche il cavo ide. In questo modo escludi tutte le variabili in gioco.
Poi passi alla ram. Prima di sostituirle prova per un periodo con un banco solo e prova anche a cambiare slot; poi passi all'altro.
Non credo sia il modem o un problema di drivers sbagliati. In questo caso avresti scermate blu e non dll mancanti in avvio.

Kingozzo
17-09-2005, 15:20
da quando mio zio mi ha prestato il suo HD quell'errore all'avvio delle DLL nn lo da +, e lo uso da tipo 2 settimane!! secondo me sn le ram, cmq ho riavviato bios, pero ho paura a resettare xke va troppo bene ora xD :Prrr:

Adalberto
17-09-2005, 16:06
Ciao kingozzo,

Per toglierti ogni dubbio sulla stabilità del tuo PC ti conviene fare un po' di test RAM-CHIPSET-CPU

Io mi trovo bene con il software Prime95....è completamente gratuito e lo puoi scaricare da QUI (http://mersenne.org/gimps/p95v2414.exe)

Una volta installato fai partire dal menu Options il Torture Test e lo lasci andare per almeno 2 ore

con l'opzione "Blend" per testare a fondo la RAM, e successivamente con l'opzione "Small FFTs" per

testare processore e scheda madre. Se ti dà errori o warning c'è un problema hardware o

incompatibilità RAM-CPU-SCHEDA MADRE.

Se il PC supera questi test, puoi provare a controllare l'hard disk scaricado dal sito MAXTOR

l'utility PowerMax a QUESTA (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.3c67e325e0a6b1f6294198b091346068/?channelpath=%2Fen_us%2FSupport%2FSoftware%20Downloads%2FATA%20Hard%20Drives&downloadID=22) pagina

Una volta scaricato il file POWERMAX.EXE inserisci un dischetto formattato nel drive floppy, avvii

POWERMAX.EXE e segui le istruzioni per creare il disco di diagnosi.

Dopodichè riavvii il computer, entri nel BIOS e cerchi in uno dei menu l'ozione "Primary Boot Device"

(Unità di Avvio Primaria) che dovresti trovare impostata su IDE-0 (ovvero avvio dal disco rigido), tu

però la cambi in "FLOPPY" o "Drive A". Salvi le modifiche e riavvii con il dischetto di PowerMax inserito.

Segui le istruzioni passo passo e fai i vari test per controllare l'integrità del tuo hard disk.

Ti consiglio l'ADVANCED test, ci mette un paio d'ore ma è il più approfondito e attendibile.

CIAO!

Blazkowicz
18-09-2005, 09:34
Io ho avuto il tuo stesso problema ed era colpa dell'HD! Secondo me faresti meglio a mandarlo in garanzia.

Ciauz

Kingozzo
20-09-2005, 23:18
ho fatto tutto il test torture della ram con prime95 (è durato 6 ore e sempre scritto PASSED poi ho stoppato ke dovevo andare a nanna!!), però per ora sembra andare bene :) Grazie a tutti voi siete mitici ;)

Dr. Halo
20-09-2005, 23:41
Piuttosto di prime 95 usrei S&M che trovi qui (http://www.socketzone.com/modules/mydownloads/downloads-1-211.html)
che è decisamente piu' veloce. Testa anche le ram ed in modo separato.
Personalemte ho visto un problema simile con una mobo nuova ecs basata su sis 745 sostituita in garnazia con una basata su sis 735. Non so se fosse colpa della ram incompatibile con la mobo o la mobo proprio che non funzionava pero' me la hanno cambiata.
In generale probelmi simili sono dovuti alla ram.
Per individuare il problema prova ad aprire il cabinet e fornire un cavo di alimentazione per l'hard-disk e solo per lui. Un'altro per la scheda video (se ha un connettore supplementare) che non sia condiviso da nessuno. L'hard-disk danneggiato lo escluderei dato che hai già fatto un cambio con quello dello zio ed il problema non è stato risolto. avvia S&M con il test solo della ram e vedi che salta fuori.