PDA

View Full Version : Raffreddamento a liquido silenzioso? Per niente


ArticMan
07-09-2005, 21:13
Ho comprato questo kit: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3666&item=5226628437

Ho montato 2 ventole da 12 sul radiatore: http://www.oclandia.it/product_info.php?cPath=207_210&products_id=841
ho montato 2 ventole sul case: http://www.oclandia.it/product_info.php?cPath=207_208&products_id=1358

Io mi chiedo una cosa: credevo che mettendo il raffreddamento a liquido le ventole erano un ricordo del passato, ho montato tutto ciò sperando in una cosa silenziosa...
...a questo punto era meglio il caro dissipatore ad aria che almeno ogni volta che aprivo il computer non rischiavo di far cadere l'acqua sui componenti.

Ora è tutto in bilico... pieghi per sbaglio il tubo ed ecco l'acqua che esce! E via di phon per asciugare.
Dai su, non è possibile. Io speravo fosse tutto più silenzioso ed invece mi son trovato a dover mettere 4 ventole per raffreddare il tutto. Perché 4 ventole? Semplicemente perché se non le mettevo (come speravo che fosse, visto che NON VOGLIO RUMORE) le temperature erano stratosferiche.

Qui leggevo che il raffreddamento a liquido era silenzioso... mi sbagliavo. Meglio se mi risparmiavo tutti quei soldi e tempo.

Direte: ora almeno hai temperature basse? Ma di cosa! Se tengo un gioco in background per 10 minuti mi sale subito a 54! Coreggo: ora è a 56!

MA CHI ME L'HA FATTO FARE A COMPRARE UN KIT DI RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO!

Bello anche stare con la paura che da un momento all'altro potrebbe rompersi un tubo e...
...meglio non pensarci.
Sarà forse la scusa per portare tutto ad Apple, almeno si che ho la silenziosità.

Posso, secondo voi, aver sbagliato qualcosa? Ho messo tutto dentro al case in quest'ordine: pompa-radiatore-vga-chipset-processore
Ho sbagliato qualcosa?

Scusate lo sfogo

ram[a]
07-09-2005, 21:42
secondo me dovevi comprare da qualche ditta italiana come lunasio, ybris o oc.. quell'aggeggio sinceramente non mi ispira molto e poi il prezzo mi sembra altissimo.. ma usi uno sdoppiatore o un'unico tubo che passa attraverso a tutti i componenti?

aleraimondi
07-09-2005, 22:10
Ho comprato questo kit: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3666&item=5226628437

Ho montato 2 ventole da 12 sul radiatore: http://www.oclandia.it/product_info.php?cPath=207_210&products_id=841
ho montato 2 ventole sul case: http://www.oclandia.it/product_info.php?cPath=207_208&products_id=1358

Io mi chiedo una cosa: credevo che mettendo il raffreddamento a liquido le ventole erano un ricordo del passato, ho montato tutto ciò sperando in una cosa silenziosa...
...a questo punto era meglio il caro dissipatore ad aria che almeno ogni volta che aprivo il computer non rischiavo di far cadere l'acqua sui componenti.

Ora è tutto in bilico... pieghi per sbaglio il tubo ed ecco l'acqua che esce! E via di phon per asciugare.
Dai su, non è possibile. Io speravo fosse tutto più silenzioso ed invece mi son trovato a dover mettere 4 ventole per raffreddare il tutto. Perché 4 ventole? Semplicemente perché se non le mettevo (come speravo che fosse, visto che NON VOGLIO RUMORE) le temperature erano stratosferiche.

Qui leggevo che il raffreddamento a liquido era silenzioso... mi sbagliavo. Meglio se mi risparmiavo tutti quei soldi e tempo.

Direte: ora almeno hai temperature basse? Ma di cosa! Se tengo un gioco in background per 10 minuti mi sale subito a 54! Coreggo: ora è a 56!

MA CHI ME L'HA FATTO FARE A COMPRARE UN KIT DI RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO!

Bello anche stare con la paura che da un momento all'altro potrebbe rompersi un tubo e...
...meglio non pensarci.
Sarà forse la scusa per portare tutto ad Apple, almeno si che ho la silenziosità.

Posso, secondo voi, aver sbagliato qualcosa? Ho messo tutto dentro al case in quest'ordine: pompa-radiatore-vga-chipset-processore
Ho sbagliato qualcosa?

Scusate lo sfogo
dunque caro mio, innanzitutto le ventole, soprattutto sul rad le devi mettere a 5v, e ti sfido a dire che fanno rumore. per i tubi evidentemente hai avuto delle inaccortezze nel montaggio, usi le fascette e i tubi del giusto diametro? visto che quel wb non è da buttare, evidentemente hai montato male qualcosa, tipo il wb della cpu, hai messo la pasta? usi artic silver 5? se si devi lasciarla "in posa due giorni almeno per avere la resa assoluta.

nairno
07-09-2005, 22:23
devi aver montato male anche le ventole perchè definire rumoroso un sistema con 2 ventole da 18db e 2 da 13db la vedo ardua, a meno che tu non abbia un orecchio bionico :eek:

per la disposizione dell'impianto potresti mostrare qualche foto in maniera tale da capire dov'è l'inghippo? cosi ti si potrà aiutare meglio. :)

ram[a]
07-09-2005, 23:20
e poi non me ne intendo molto di liquido ma la soluzione che alla cpu arriva per ultima l'acqua non mi sembra buona.. cosi glia arriva acqua calda! o sbaglio?

nairno
08-09-2005, 03:00
fatti consigliare da qualcuno per una disposizione piu intelligente dei componenti, sicuramente il procio l'avrei messo all'inzio, poi vga, chipset e infine radiatore (per una cosa in serie, per il parallelo magari cpu e e radiatore e dall'altra vga e chipset ma potrei sbagliare alla grande) per cui attendi un parere di qualcuno piu esperto :) se poi pensi di tornare ad aria sarei interessatissimo alla pompa :D è fantastica 1000l/h con vaschetta e tutto a 12V una bellezza :D

nairno
08-09-2005, 03:06
cmq se volevi silenziosità e basta con una cifra un po piu bassa avresti potuto prendere lo zalman reserator, con "radiatore" passivo e avresti speso anche meno di 30€ per la spedizione :stordita:

ArticMan
08-09-2005, 14:23
Vi ringrazio a tutti per la risposta.
Ho provato a mettere proprio come dicevi tu: prima la cpu e radiatore alla fine.
solo che non so perché (credo per problemi di pressione) cominciava ad uscire l'acquadai tubi.
Ho messo allora come dicevano loro sul maniale (cioè nel modo che ho ora)

Le ventole sono tutte alimentate ad 8v, fatta eccezione di una da 12 che l'ho messa a 10 perché altirmenti faceva rumore.

La pasta siliconica l'ho usata, solo che le temperature sono ancora un bel po' alte come vedete :(

Vi allego l'immagine dettagliata dell'impianto:
http://img391.imageshack.us/img391/5196/impianto2sj.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=impianto2sj.jpg)
Scusate la qualità ma ho dovuto comprimerla molto!

Come si mettono le fascettine ai tubi? A me si incastrvano da soli all'interno delle clip!
Un'ultima cosa: come faccio a smontarlo quando mi serve senza allagare tutto?
Ogni volta faccio un casino!

3spass
08-09-2005, 14:51
Io sono un inesperto in fatto di liquido, ma credo che le ventole sul radiatore dovrebbero prendere aria fresca da fuori, non quella calda nel case!
Poi, vorrei chiederti una cosa. Se fermi le ventole, la sola pompa risulta rumorosa? Te lo chiedo perchè una delle cose che non ho mai capito.
Quanto può essere rumorosa una pompa?

ArticMan
08-09-2005, 14:58
Personalmente io che odio il rumore dico che a case chiuso non si sente se posizionata bene.
Se poggi al metallo è normale che vibri.
Sotto ha delle ventose che la isolano dal metallo in basso, così non vibra :)

nairno
08-09-2005, 16:36
vedendo la foto capisco tutto, NON è cosi che si monta un impianto a liquido, il radiatore non va dentro ma deve prendere aria da fuori. guardati qualche foto cercando anche con google e capirari come si fa :) ovvio che hai temperature assurde l'aria non ricircola, è tutto sbagliato cosi devi smontare e rimontare tutto :doh:

EDIT: leggiti QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653) guarda bene le foto e capirai come montare il tuo impianto a liquido, che imho puo rendere moooooooooolto di piu di com'è ora :eek:

aleraimondi
08-09-2005, 18:07
Vi ringrazio a tutti per la risposta.
Ho provato a mettere proprio come dicevi tu: prima la cpu e radiatore alla fine.
solo che non so perché (credo per problemi di pressione) cominciava ad uscire l'acquadai tubi.
Ho messo allora come dicevano loro sul maniale (cioè nel modo che ho ora)

Le ventole sono tutte alimentate ad 8v, fatta eccezione di una da 12 che l'ho messa a 10 perché altirmenti faceva rumore.

La pasta siliconica l'ho usata, solo che le temperature sono ancora un bel po' alte come vedete :(

Vi allego l'immagine dettagliata dell'impianto:
http://img391.imageshack.us/img391/5196/impianto2sj.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=impianto2sj.jpg)
Scusate la qualità ma ho dovuto comprimerla molto!

Come si mettono le fascettine ai tubi? A me si incastrvano da soli all'interno delle clip!
Un'ultima cosa: come faccio a smontarlo quando mi serve senza allagare tutto?
Ogni volta faccio un casino!
ecco spiegato l'arcano. dare una letturina alla guida ai sistemi a liquido in rilievo no eh? ilrad li non serve a nulla, le ventole devono prendere aria da fuori il case e devono aspirare attraverso il rad non soffiarci contro. inoltre fascetta i tubi

aleraimondi
08-09-2005, 18:09
ma poi il wb ha una entrata e due uscite, il raccordo centrale è l'entrata!!!! è un wb a diffusore come credi che possa funzionare cosi!!!!!

aleraimondi
08-09-2005, 18:13
ma poi il wb ha una entrata e due uscite, il raccordo centrale è l'entrata!!!! è un wb a diffusore come credi che possa funzionare cosi!!!!!
edit: immagino come tu abbia montato i tubi per dire che perdono a questo punto.

edit 2: ti rispiego meglio:

1: tutti i wb a diffusore, tanto più quelli con tre raccordi, hanno l'entrata direttamente centrale o al più che tramite il coperchio arriva al centro (vedi k10). se tu fai entrare l'acqua dai due lati e la fai uscire in mezzo ovviamente il wb va a farsi benedire, proprio perche sotto al raccordo centrale c'è un diffusore, nel tuo caso un taglio nel plexy a regola d'arte.

2: il radiatore è uno scambiatore di calore che fa cedere calore all'acqua a favore dell'aria. se l'aria viene dall'interno del case e quindi è più calda di quella ambiente, avviene il contarrio fino a quando l'acqua arriva ad una temperatura tale da superare quella dell'aria. inoltre per coprire tutta la superficie le ventole vanno messe sempre che aspirano aria attraverso il radiatore.

3 loa disposizione dei wb è uguale come la volete, tanto l'acqua che entra in un wb e quella che ne esce differisce di pochissimi decimi di grado. il preferisco mettere prima i wb con più portata ovverro chipset, gpu e da ultimo la cpu, ma poco cambia.

4 i tubi, i raccordi sono fatti per noj perdere. se perdono facilmente come dici tu le cose sono due, o li hai montati male o sono difettati. ( e tutti difettati la vedo dura)

saluti

teosc
08-09-2005, 19:00
Ma allora le foto che si vedono in giro con radiatori intregrati sul tetto dei case con delle ventole che si prendono aria da fuori ma la buttano verso il radiatore (e non l'aspirano attraverso)...sono foto di kit montati non correttamente???

aleraimondi
08-09-2005, 19:19
Ma allora le foto che si vedono in giro con radiatori intregrati sul tetto dei case con delle ventole che si prendono aria da fuori ma la buttano verso il radiatore (e non l'aspirano attraverso)...sono foto di kit montati non correttamente???
si, la cosa migliore è aspirare dal rad, poi ovvio che se hai un triventola la differenza si sente ancora meno, ma per sfruttare un rad al max (sempre rispetto alleventole) si devono mettere le ventole in aspirazione e usare un convogliatore dai 2/4 cm

ArticMan
08-09-2005, 19:24
Vi ringrazio molto per le risposte, anche se alcune sono molto brusche.
Non è che i tubi perdano, è che se magari ci sbatto, alla giuntura prdono facilmente!
L'ho attaccato 2 in entrata ed 1 in uscita perché sul manuale mi diceva questo!
Se il problema è questo allora lo cambio :D

Che dici se allora attacco il rad direttamente fuori al case?

Quindi metto le ventole in aspirazione,ok?Dici sennò mi conviene fare un buco al case ed attaccarci le ventole in aspirazione verso fuori?


Grazie e scusate

teosc
08-09-2005, 19:27
Sono un neofita del liquido,mi spieghi l'utilita del convogliatore???
Io ho sempre visto ventola montate direttamente sul radiatore...mi fai vedere qualche foto...

aleraimondi
08-09-2005, 19:35
Sono un neofita del liquido,mi spieghi l'utilita del convogliatore???
Io ho sempre visto ventola montate direttamente sul radiatore...mi fai vedere qualche foto...
il convogliatore serve per evitare di creare punti non coperti dal flusso d'aria, tipo il centro della ventola e gli spigoli. se fai caso, i motori dei condizionatori sono tutti convogliati, mai la ventola attacccata allo scambiatore. se ne vedono pochi perche tu vedi molte integrazioni, e un convo occupa spazio. se cerchi il top e hai una ws allora il convogliatore ha senso/spazio

aleraimondi
08-09-2005, 19:41
Vi ringrazio molto per le risposte, anche se alcune sono molto brusche.
Non è che i tubi perdano, è che se magari ci sbatto, alla giuntura prdono facilmente!
L'ho attaccato 2 in entrata ed 1 in uscita perché sul manuale mi diceva questo!
Se il problema è questo allora lo cambio :D

Che dici se allora attacco il rad direttamente fuori al case?

Quindi metto le ventole in aspirazione,ok?Dici sennò mi conviene fare un buco al case ed attaccarci le ventole in aspirazione verso fuori?


Grazie e scusate
il rad lo puoi lasciare tranquillamente nel case, purche le ventole prendano aria da fuori il case oppure e solo se non hai alternative da dentro, ma devi avere un case molto ben ventilato. il manuale dirà pure cosi, ma è sbagliato, il raccordo di entrata del wb è per forza quello centrale, sono cero al 101%, se cerchi il tuo wb sul web te ne accorgi. le ventole in spirazione. per i raccordi non saprei, non ho presente che raccordi montano i tuoi componenti, ma se perdono cambiali, tanto sicuramente si possono smontare (a parte magari sul rad) e hanno filettatura (penso 1/4, 3/8 o al max, ma ne dubito fortissimamente 1/2 fai una ricerca.) io sono comunque convinto che ci sia qualco0sa di sbagliato anche sui raccordi. scusa la maniera dei miei precedenti post, ma quando leggo post che dicono che un impianto a liquido serio ( e il tuo è un buon kit) sia peggio dell'aria mi ingrifo :D perche poi si scopre che c'è questo quello e quell'altro ancora. ne sento mille tutti i giorni come te, non ti offendere, è l'abitudine :D

ArticMan
09-09-2005, 08:38
Ti ringrazio molto per la risposta, appena ho un po' di tempo provo ad invertire i tubi sulla cpu.
Il problema dei tubi che perdono è dato dal fatto che se, per esempio, li tocco (magari per farmi strada con le mani dentro al case, essi nelle giunture delle volte perdono qualche gocciolina.
Non penso siano i tubi perché l'ho trovato dentro al pacco proprio.

Un'ultima cosa: mi hai detto di mettere le ventole con il radiatore ad aspirare. Come faccio a metterle ad aspirare se devono prendere aria da fuori il case? A questo punto non mi conviene moltare il radiatore fuori?

ArticMan
09-09-2005, 08:45
Dimenticavo: come faccio a smontare l'impianto senza far cadere tutta l'acqua come sempre?
Uhm, non tutto l'impianto, ma solo le parti interessate :D

aleraimondi
09-09-2005, 10:06
dunque, il rad lo metti ad esempio sutto il tetto e fai esterno->tetto->rad->ventole->interno. cosi l'aria arriva da fuori ed entra nel case, perche infatti l'aria che passa dal rad non si scalda molto e va benissimo per ventilare il case. oppure sul frontale con la stessa disposizione. ovviamente girando il senso delle ventole capisci no?
per svuotare o stacchi un wb (o rad)e lo pieghi in una vaschetta staccando il tubo o usi il mio metodo: metti il case sulla scrivania, inserisci nel tappo della vaschetta un tubicino (tipo 6mm interni) lungo 1,5mt. a quasto punto comincia ad aspiarare dal tubo fino a quando l'acqua arriva a d una altezza superiore al case (occhio a non bere) e quindi piega il tubo in una bacinella sul pavimento, cosi l'acqua uscira tutta e tranquillamente dal circuito.
i raccordi che erdono non vanno bene c'è qualcosa che non va. non riesci, quando smonti, a farmi una foro di un raccordo completamente smontato. io non monterei l'impianto se avessi una perdita, testa tutto fuori dal case prima di montare.

ciao

ArticMan
09-09-2005, 11:22
Può essere il sistema di bloccaggio dei tubi?
Praticamente funziona che metto il tubo nel buco, lui fa click e rimane bloccato.
Che ne dici?

aleraimondi
09-09-2005, 14:11
Può essere il sistema di bloccaggio dei tubi?
Praticamente funziona che metto il tubo nel buco, lui fa click e rimane bloccato.
Che ne dici?
sicuramente è quello. non è che i raccordi hanno una sorta di ghiera da svitare, infilare sul tubo come un anello, infilare il tubo nel raccordo ed avvitare la ghiera? se perdono trova una alternativa perche non è accettabile

ArticMan
09-09-2005, 17:02
No no, funzionano proprio in modo che tu infili il tubo, esso fa click e rimane fissato. Si sblocca solo se premi in un modo particolare.
Anche a me non ispisrava fiducia questo modo sinceramente...

nairno
09-09-2005, 17:28
No no, funzionano proprio in modo che tu infili il tubo, esso fa click e rimane fissato. Si sblocca solo se premi in un modo particolare.
Anche a me non ispisrava fiducia questo modo sinceramente...

quindi dovrebbero essere quei raccordi a sgancio rapido come questo:

http://www.ybris-cooling.it/images/racc5.JPG

da quello che si legge in un noto shop italiano:

il pezzo di tubo rilsan serve per collegare il tubo crystal al raccordo rapido, entrando in entrambi i condotti.

hai messo tu il pezzetto di tubo rislan dove poi innestarci il resto? (sempre se stiamo parlando di questo tipo di raccordi)

aleraimondi
09-09-2005, 18:08
se sono quelli che dice nairno ovviamente ci vuole il rislan se no perderanno sempre, l'ho dato per scontato. mi pare però che non siano proprio i rapidi

Maxius
09-09-2005, 19:02
possiamo dire che dovrebbe per prima cosa sdoppiare il flusso in due rami:
1° ramo: chipset e cpu, le due uscite (del wb cpu) le mandi alla pompa
2° ramo: gpu e radiatore, dopodichè in pompa.

ovviamente avrai 3 ritorni in pompa, compra una scatoletta in plastica per alimenti sigillata e manda li i rientri, manda poi un tubo dalla vasca alla pompa..
se puoi metti la pompa in immersione (se tale pompa può lavorare immersa).
Il radiatore mettilo dove vuoi ma addosso ad una parete del case... fuori è ancora meglio.
il rad deve prendere aria da fuori e mandarla dentro, meglio se tra rad e ventole c'è uno spessore di 3/4 cm e le ventole in aspirazione. del tipo:
parete|rad|convo|ventola|direzione aria ->

Come riassunto mi pare buono. spero di essere stato di aiuto.
In questo modo avrai silenzio e prestazioni da paura!!!! :D

ArticMan
09-09-2005, 22:45
Vi ringrazio a tutti dell'interessamento.
Sì, i raccordi sembrano proprio quelli, con l'unica differenza che son tutti di plastica!
Se premi la parte nera verso il raccordo si sgancia il tubo, giusto? I miei son proprio così!
Però non mi hanno dato per niente quel tubo da mettere :(
Dove lo rimedio?

aleraimondi
10-09-2005, 12:45
in buoni negozi di idraulica o se no su uno shop on line. evidentemente però se nel kit non c'èra significa che non serve con i tuoi raccordi. io li cambierei

aleraimondi
12-09-2005, 21:18
hai girato il senso del wb? le temp di quanto sono scese allora?