SigiTM
07-09-2005, 17:33
Ciao a tutti.
Devo urgentemente mettere a posto il pc di un mio amico, al quale serve per lavoro.
Dato che era sempre pieno di virus, dialer, spyware, e simili, ieri mi sono deciso ad installargli l'SP2 (prima aveva XP SP1). Non l'avessi mai fatto...
Dal successivo riavvio non partiva più il pc (neanche in modalità provvisoria), dandomi il seguente errore:
STOP: c0000135 {Impossibile individuare un componente}
Impossibile avviare l'applicazione specificata. Winsrv non è stato trovato.
Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema.
Cercando su internet, ho scoperto che era un problema comune dopo l'installazione dell'SP2, e che la soluzione era la seguente:
- rimuovere manualmente il SP2 dalla console di ripristino
- installare la patch KB885523
- reinstallare l'SP2
Quindi ho provato a rimuovere l'SP2 dalla console, con le istruzioni trovate su internet:
cd $ntservicepackuninstall$\spuninst
batch spuninst.txt
Peccato però che qualcosa è andato storto, e sono comparsi una serie di "Accesso negato" e "Nome di file inesistente", e quindi in pratica in quel momento c'era metà SP1 e metà SP2.
Ho provato ad avviare XP, ma andava solo (e male) in modalità provvisoria... e le ho provate tutte per mettere installare la patch KB885523, ma non ha voluto sentire ragioni (immagino per il casino causato dalla semidisinstallazione di SP2).
Quindi ho pensato che l'unica soluzione (evitando la formattazione) era quella di ripristinare l'installazione di XP (cioè reinstallarla sopra) usando il cd di XP con SP2 integrato.
Ho provato, ma la situazione non è migliorata. Ora all'avvio del pc si blocca (anche in mod provvisoria) e stavolta mi dà l'errore: STOP 0x0000007B
Cercando informazioni su quel tipo di errore, mi pare di aver capito che sia un problema di controller. Ho provato quindi a spostare l'hard disk e a metterlo sul mio pc (che di sicuro non ha lo stesso controller) come primary master, ma all'avvio dà lo stesso errore.
Qualche suggerimento? Non so più cosa fare... :(
Ovviamente dovrei evitare di eseguire una installazione pulita di Windows... sarebbe molto meglio se riuscissi a ripristinare quella attuale... dato che ci sono molti programmi particolari e sconosciuti (che vengono usati dal mio amico per il suo lavoro di architetto) e sarebbe difficile e lungo ritrovarli e reinstallarli tutti... (e copiando semplicemente le cartelle Documents and Settings e Programmi, non credo funzionerebbero ancora tutti)
Quindi sono disperato... più che andare a tentativi non saprei cosa fare... spero in un vostro consiglio!
Grazie
Devo urgentemente mettere a posto il pc di un mio amico, al quale serve per lavoro.
Dato che era sempre pieno di virus, dialer, spyware, e simili, ieri mi sono deciso ad installargli l'SP2 (prima aveva XP SP1). Non l'avessi mai fatto...
Dal successivo riavvio non partiva più il pc (neanche in modalità provvisoria), dandomi il seguente errore:
STOP: c0000135 {Impossibile individuare un componente}
Impossibile avviare l'applicazione specificata. Winsrv non è stato trovato.
Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema.
Cercando su internet, ho scoperto che era un problema comune dopo l'installazione dell'SP2, e che la soluzione era la seguente:
- rimuovere manualmente il SP2 dalla console di ripristino
- installare la patch KB885523
- reinstallare l'SP2
Quindi ho provato a rimuovere l'SP2 dalla console, con le istruzioni trovate su internet:
cd $ntservicepackuninstall$\spuninst
batch spuninst.txt
Peccato però che qualcosa è andato storto, e sono comparsi una serie di "Accesso negato" e "Nome di file inesistente", e quindi in pratica in quel momento c'era metà SP1 e metà SP2.
Ho provato ad avviare XP, ma andava solo (e male) in modalità provvisoria... e le ho provate tutte per mettere installare la patch KB885523, ma non ha voluto sentire ragioni (immagino per il casino causato dalla semidisinstallazione di SP2).
Quindi ho pensato che l'unica soluzione (evitando la formattazione) era quella di ripristinare l'installazione di XP (cioè reinstallarla sopra) usando il cd di XP con SP2 integrato.
Ho provato, ma la situazione non è migliorata. Ora all'avvio del pc si blocca (anche in mod provvisoria) e stavolta mi dà l'errore: STOP 0x0000007B
Cercando informazioni su quel tipo di errore, mi pare di aver capito che sia un problema di controller. Ho provato quindi a spostare l'hard disk e a metterlo sul mio pc (che di sicuro non ha lo stesso controller) come primary master, ma all'avvio dà lo stesso errore.
Qualche suggerimento? Non so più cosa fare... :(
Ovviamente dovrei evitare di eseguire una installazione pulita di Windows... sarebbe molto meglio se riuscissi a ripristinare quella attuale... dato che ci sono molti programmi particolari e sconosciuti (che vengono usati dal mio amico per il suo lavoro di architetto) e sarebbe difficile e lungo ritrovarli e reinstallarli tutti... (e copiando semplicemente le cartelle Documents and Settings e Programmi, non credo funzionerebbero ancora tutti)
Quindi sono disperato... più che andare a tentativi non saprei cosa fare... spero in un vostro consiglio!
Grazie