View Full Version : A ke età avete cominciato...
MoDdEr_WaRrIor
07-09-2005, 16:44
...a interessarvi alla "scatola magica" :eek: e in particolare all' overclocking??? :confused:
E con ke sistema?
fantoibed
07-09-2005, 17:07
Leggendo il topic ho pensato "finalmente si parla di sesso..." e invece mi son sbagliato anche stavolta... :p
Il primo overclock che ho fatto è stato quello di alzare la frequenza del bus ISA per avere più potenza sulla scheda video che aveva 256kb di memoria video. Non ricordo più la frequenza originale e quella di destinazione, però.
Il computer, se non sbaglio era un 286 (in pratica il mio terzo computer dopo C=64 e C=128)...
Sir Alamon
07-09-2005, 17:27
io di oc da pochissimo. Il primo oc che ho fatto é stato un p4 2.8@3.7
LightForce
07-09-2005, 18:11
io da adesso...la mia config è quella sotto
idt_winchip
07-09-2005, 18:17
io da adesso...la mia config è quella sotto
beh non si direbbe uno degli overclock più spinti! :D
Io cominciai a più o meno 12 anni cambiano il moltiplicatore del mio buon vecchio pentium 166 non mmx da 2.5@3.0..che soddisfazione vedere scritto 200mhz! :D
Poi in successione:
K6-2 450@572
K6-III+ (Notare non K6-III standard che non si oveclokkava nemmeno a pregarlo :cool: ) 500@672
K7 2133@2312
:cool:
megthebest
07-09-2005, 18:31
io ho iniziato con il 386sx 16Mhz (prima avevo , anzi ho un amstrad 8086 8MHz)
l'ho portato a 20Mhz , perchè la sk madre della eagle america , era una delle prime ad avere un ponticello di selezione cpu !!!!!!!
Erano 13 anni Faaaaaaaaaa!!!!
ciao :)
ToXSys_Dwn
07-09-2005, 18:48
io ho iniziato a 16 anni su un p4 2.4@3.2mhz northwood C.
ora ne ho diciotto e sto cn la config in sign ;)
Morphina19
07-09-2005, 18:56
il primo oc in assoluto fu quello di una 3dfx vodoo banshee ma non ricordo le frequenze di core e mem :)
poi in sequenza:
K6-2 300@400
K7 Athlon 900@1000
Duron 1600@1850
Winchy 3000+@2.6ghz
ho avuto anche un P133 ma non l'ho mai occato...sennò poi dite che sono pro amd :D
OverClocK79®
07-09-2005, 18:58
al PC direi intorno al 94/95
con un 486 DX2 66
l'oc mi sembra nel periodo DX4 100mhz e poi P475@90
ecc ecc
BYEZZZZZZZZZ
.Kougaiji.
07-09-2005, 19:06
fine 1999 il mio primo pc p3 733@800
fantoibed
07-09-2005, 19:13
al PC direi intorno al 94/95
con un 486 DX2 66
l'oc mi sembra nel periodo DX4 100mhz e poi P475@90Il periodo dei 486 con l'introduzione del moltiplicaore è stato l'esplosione degli overclock... Mi ricordo i DX4-100 che andavano a 120, 133 e 160Mhz... :p
2000:
P2 350 @ 400 (non mi ricordo di preciso)...
256 SdRam pc 133...
Matrox Millennium G400 32Mb AGP 4X...
Mamma mia che bei tempi... :cry:
MoDdEr_WaRrIor
07-09-2005, 20:14
io 7-8 anni fa col celeron 336 con cui overclokkai per la prima volta :D
...certo, un overclock piuttosto scarso ma allora mi entusiasmavo per poco invece adesso barton 2800 portato un pò più sù del dovuto con impianto a liquido e in attesa di un bel Amd 64 3000 da uppare :sofico:
Io nel '99...!!!
Con un p2 con il magico socket verticale 350mhz, lo portai a 392...!!! 112x3.5...!!! :D :D :D
E anche con riva tuner, un po più tardi alzai le frequenze della diamond viper v550..!!!
CiAo :)
Avevo circa 7-8 anni mi pare quando mio padre prese il primo pc che ho usato (486), mi pare avesse overclockato pure quello ma non capivo molto...
Poi verso i 10-11 c'e' stato il pentium MMX 166@233 se non erro e li' iniziavo a partecipare all'oc e a giocare a nascar
Verso i 13 ho avuto il mio primo pc da solo, celeron 400@550 o giu' di li' e via cosi', MAI uno a default, sarebbe un sacrilegio ;)
Io ho cominciato 12 anni fa alla tenera età di 8 anni!!! ;)
Il mio primo pc, regalatomi da mio zio, era un 8086... Eh eh eh!
Mentre il primo "vero" overclock risale al PII 350MHz@392!!
ByeZ!
ALEX23
:D
andrineri
07-09-2005, 21:37
io ho iniziato a 14... con una matrox overcloccata... seguita da una 9250 a 16 ed adesso a 18 il sistema in sign :)
io ho iniziato a 5 anni con un commodore 128 con il quale giocavo ad alcuni giochi che mi partivano da cassette !!!!
avevo un foglietto con su scritto tutto quello che dovevo fare e scrivere per far partire il gioco !!!
poi sono passato al windows 3.1 su un portatile della mcpersons (nn mi ricordo se si scrive così) di mio padre....
dopo un pentium II 300mhz e un pentium II 500mhz...
ora sono con un p4 1.8ghz a 2.4ghz e con una 9200 se da 200/166 a 300/210 che fanno da cavie di laboratorio in attesa del athlon 64 3500+ con 2gb di ram mushkin con timing 2-3-2-5 e di una probabile 7800gtx....
ciao ciao
OverClocK79®
07-09-2005, 22:18
Il periodo dei 486 con l'introduzione del moltiplicaore è stato l'esplosione degli overclock... Mi ricordo i DX4-100 che andavano a 120, 133 e 160Mhz... :p
all'epoca si che 33 mhz era un overclock con le palle....
adesso 33mhz è un errore di approssimazione dell'FSB :D
BYEZZZZZZZZZ
megthebest
07-09-2005, 22:38
all'epoca si che 33 mhz era un overclock con le palle....
adesso 33mhz è un errore di approssimazione dell'FSB :D
BYEZZZZZZZZZ
quoto , portare il mio primo 386sx da 16 a 20Mhz , è stata una goduria , nonche un salto prestazionale notevole per quei tempi!!!
ora però ho problemi ad occare un venice3200+ .... mi sono forse arrugginito :muro:
Help!!!
Ciao ;)
asdasdasdasd
07-09-2005, 23:05
primo interessamento alla "scatola magica" nel 1995 circa con un pentium 90
primo overclock con un amd k6-200 su asus tx97-e @ 233 (se non ricordo male) nel 2000 circa (a 13 anni...) dopo aver letto sul manuale della mobo che con dei jumpers si cambiava la frequenza e il moltiplicatore :D (tanto nel 2000 di quel pc non me ne fregava nulla... volevo fonderlo per farmelo comprare nuovo :asd: )
da allora mai avuto un pc in default :p
...a interessarvi alla "scatola magica" :eek: e in particolare all' overclocking??? :confused:
E con ke sistema?
3 media: 13 anni...
overclockai il mio p2 233@300. Ancora funziona!!! Anche se ogni volta che è acceso fa più casino di una moto...
Hurry Up
07-09-2005, 23:28
Nel 94/95 :D
Il mio bel 486 DX2 80Mhz... pagato una barca di soldi, nuovo di pacca, con 4Mb di RAM, 320MB di HD e scheda video Trident da 512Kb (era mooolto avanzata).
Da 80Mhz a 120Mhz (limite dei quella scheda madre americana... se ricordo bene era una SuperMirco ma non sono sicuro)
andrewxx
07-09-2005, 23:38
PENTIUM 1 133mhz@166 su Intel 440TX :p mittico ,ma l'amore nacque per il celeron 300A@450mhz.
Ps. avevo già il 286 olivetti ed il 486 sempre olivetti :) credo nel 1993 bhoo!!!
386dx mi sembra da 16mhz a 20mhz bho
non ricordo piu' ormai :D
byz
PhoEniX-VooDoo
08-09-2005, 00:05
a 14 anni (ora quasi 21) su 486 DX4 - 100Mhz e sui Pentium dei miei amici piu fortunati.
franz899
08-09-2005, 00:18
Il mio primo overclock è stato quello del pentium75@90, era fine 1995 era appena uscito, che soddisfazione avere un processore cosi potente rispetto alla media del tempo( il glorioso 486 :) )
Pentium 200MMX@225Mhz, ben 1/8 di overclock :D
Ottenuto impostando bus e moltiplicatore virtuali nel BIOS di una mobo i430VX SpeedEasy :)
il mio primo pc fu i comodor..
puoi un mmx 166 nel 1995/96..
adesso 2006 mio fratello ke ha 6 anni gioca tranquillamente a doom3 con il pc in sing... pensate ke ieri voleva giocare con la mia psp ma no quella no sarebbe stato troppo.... la psp nn si tocca...
Il primo oc in assoluto direi 14-15 anni fa... Un 8088 4.77@8MHz premendo il pulsante "turbo"... :)
MoDdEr_WaRrIor
08-09-2005, 09:42
Il topic si sta allargando :D :D :sofico:
UP!!!
UP!!! :read:
Alla "scatola magica" verso i 7 anni vedendo mio padre smanettare col pc... Il primo O.C. subito dopo aver comprato il pc a 14anni(ora 15) ;)
Non ricordo bene, ma era un 286, mi pare overcloccato da 6 a 8mhz o qualcosa di simile...1986 direi.... poi un 386 ma non ricordo come, un 486sx 25@40mhz, poi passai ad amd ed ho overcloccato di tutto....l'ultimo overclock l'ho fatto stasera al mio 'motorino', albero a cammes con alzate molto + ripide, 4-5cv in +....
Bye!
Io a undici portando un pIII da 450@600 con stock cooling! :) Ora ne ho sedici!5 Anni do oc!
ooooooooooooooo
09-09-2005, 11:44
io ho iniziato overcloccando un amd k6-2 300@350 :p
poi il mio primo vero overclock è stato due anni fa con il mio thorton athlon xp 2400+...successivamente mi sono informato bene e con un po di modifiche fisiche l'ho portato prima @barton...poi ho sbloccato i molti fino a 11x e in fine ho comprato delle pc3200 in modo da poter mettere tutto a 200x11 e avere cosi un vero e proprio barton xp 3200+ :)
Il mio primo OC e' stato un 486dx33@50 Mhz , poi passai ad un soddisfacente Pentium 133@187,5 Mhz (75X2,5) :D . Bei tempi quando gli intel non avevano il molti bloccato ! ! !
p.s. il mio primo Downclock e' stato un AMD K6/2 475Mhz @ 300Mhz con dissi passivo !!! :D ;)
ho incominciato a overcloccare con un 486 dx2/66 portato a dx2 80mhz .... nel 94
successivamente pentium da 133 a 180 e molti altri pentium uno overcloccati...
686 cyrix ma non ricordo come l'avevo overcloccato
Amd k6 233 portato a 300mhz
amd k62 300 portato a 400
poi k6-3 450 portato a 500
poi pentium 2 450 portato a 504
successivamente at athlon slot a avevo un 650mhz e l'avevo portato a 1000 mhz tramite saldature smd 101 del pcb ... avevo cambiato moltiplicatore voltaggio e divisore cache 1/3
Amd duron 650-900
Successivamente athlon 900mhz tbird portato a 1100
poi athlon xp ma non ricordo come
poi p4 1.8ghz northwod portato a 2500mhz
poi p4 3.2ghz prescott portato a 3.8ghz
successivamente athlon 64 newcastle 3500 portato a 2650mhz
athlon 64 winchester 3500 portato a 2800mhz
e ora amd athlon x2
ma io ho iniziato con un P3 700@933
più che altro per "necessità" :)
volevo troppo il P3 1Ghz che un mio amico aveva però non ci arrivavo con i soldi e allora ho cambiato il dissy box con uno swiftec da 100 e passa milla lire :eek:
e ho portato il procio a 133 di fsb con ram 1:1 2-2-2 due stecche samsung da 64mb che uso ancora sul muletto! :ave:
bellissima la soddisfazione poi le cose sono "peggiorate" ormai nn riesco a farne a meno..appena tocco una macchina vado nel bios a guardare le impostazioni Oc :D
Primo PC: 386 DX 40Mhz (ovviamente dopo l'immortale C64)
Primo Overclock: Cyrix P166+ che andava a 133Mhz effettivi portato a... non ricordo, forse 190.
Solo che poi non ha più funzionato bene anche perchè il dissi, progettato per intel, ricordo che non aderiva bene in quanto il cyrix aveva una placchetta dorata sulla parte superiore che faceva spessore.
A proposito, altro che pasta termica e vitoni, il dissi (con ventola credo 6x6) si fissava con due semplici clip a molletta...
io ho fatto amicizia con la skatola a 8-9 anni e il primo overclock l' ho fatto con la geffo 2 mx200 ma questo all'eta' di 10anni circa, era una stronzata cloccare una skeda una volta, batsava tirate la levetta in su' del acore e delle mem e il gioko era fatto, nn come adesos ke bisogna abilitare le mem ddr, controllare i livelli di guardia....una volta era piu' alla "o la va' o mi si brucia", altre skede : mx420, raddy 9100, geffo ti4200, raddy 9250, raddy 9800pro, geffo 6800gt, e poi la attuale 9500pro :D
riguardo ai proci ho cominciato circa 1mese fa', il mio rpimo fu': p42.8ghz@3.2 e li andavo piano xke', come tutte le prime volte si ha un po' d paura, poi invece ci ho preso la mano e dho fatto dei favorini agli amici e a me' stesso: xp2800+@2.6ghz, p4 2.2@2.4, p4 "quello ke ho fatto @3.2" a @3.5 e l'ultimo arrivato da poki giorni amd athlon 64 3200+@2.6ghz :D
savethebest
11-09-2005, 10:03
io ho iniziato a usare il pc nel 96 :D con un p 133. poi il secondo pc è stato il mio primo OC, un p2 350@400,
poi athlon 900 sempre lasciato a default :fagiano: ,
poi un athlon xp2400+@200x11
e adesso un Northwood 3000@3900 sotto liquido :sofico:
Io invece ho cominciato da poco quasi 4 mesi fà l'oc di tutto il pc! :D :D
quello delle schede video invece quasi un hanno!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.