View Full Version : IExplorer 6...
madmark76
07-09-2005, 15:06
... si può disinstallare "completamente" da WinXP?
TNKS!
Ciao.
Se hai il Service Pack 2 di Windows XP, segui questo percorso:
Start - Pannello di controllo - Installazione Applicazioni - Installazione componenti di Windows - Togli la spunta a Internet Explorer.
Di regola, per portare a termine l'operazione, occorre inserire il cd contenente il S.O. del drive.
Ciao
madmark76
08-09-2005, 22:20
La cosa che mi suona strana è che non libera alcun spazio sull'HD......
La cosa che mi suona strana è che non libera alcun spazio sull'HD......
disinstalli solo l'accesso ma non il programma.
IE serve a windows e quindi non potrà mai disinstallarsi completamente
madmark76
09-09-2005, 11:04
Immaginavo... :muro:
Tanto per essere pignolo:
disinstalli solo l'accesso ma non il programma.
vero, accendo e confermo ;)
seguendo quella procedura, se ne vanno giusto un paio di icone (che comunque detto tra noi madmark, hanno il loro peso :D)
IE serve a windows
quasi vero, accendo e confermo, ma con beneficio di inventario ;)
il concetto è più o meno quello.
Serve ma non è fondamentale nel senso che una volta che si conoscono-accettano gli effetti collaterali della rimozione si può anche decidere di farne a meno
e quindi non potrà mai disinstallarsi completamente
falso, non accendo e non confermo ;)
disinstallare completamente Internet Explorer, anche se ALTAMENTE SCONSIGLIABILE in quanto profondamente radicato nel sistema operativo, non solo è possibile
(>>QUESTO<< (http://www.cnn.com/TECH/computing/9903/09/removeie.idg/) articolo risale al Marzo del '99) ma "rischia" addirittura di diventare semplice se per eseguire tale operazione si utilizza, ad esempio, XPlite (vedi articoli di HWUpgrade >>QUI<< (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1001/1.html) e de IlSoftware >>QUI<< (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2219) che consiglio di leggere attentamente, giusto per citarne un paio).
N.B. Solo la versione a pagamento consente la disinstallazione mentre il trial permette di scoprire le potenzialità del software.
------------- -------------
Litepc.com >> XPlite PROFESSIONAL options:
Uninstall Internet Explorer:
The following components are dependent on Internet Explorer. If you remove Internet Explorer from your system using XPlite Professional you will also be required to uninstall the following components:
* Macromedia Shockwave Flash Macromedia Shockwave Flash
* Windows Update Manager Windows Update Manager
Compatibility:
XPlite Professional can completely uninstall Internet Explorer and reinstall to repair Internet Explorer on:
* Windows XP Professional: orig, SP1, SP2
* Windows XP Home: orig, SP1, SP2
* Windows 2000 Professional: orig, SP1, SP2, SP3, SP4
The option to uninstall Internet Explorer is only included in XPlite Professional
------------- -------------
Guide o istruzioni più o meno affidabili e dettagliate per la rimozione manuale (operazione evidentemente più complessa e non alla portata di tutti) sono facilmente reperibili in rete.
Comunque sia, a mio modo di vedere e per esperienza personale, rimuovere Internet Explorer non solo non porta tangibili vantaggi ma rischia di compromettere seriamente la stabilità dell'intero sistema operativo visto e considerato che lo stesso XP (nel mio caso) per alcune funzioni integrate, così come molti programmi, richiedono la sua presenza per poter funzionare correttamente o addirittura installarsi.
Problemi aggirabili e/o tamponabili e/o risolvibili in altro modo ma comunque non di facile e immediata soluzione per l'utente medio.
Al limite lo si può levare giusto il tempo di dire "tiè, Bill Gates, tu e il tuo IE :ciapet: " per poi reinstallarlo. Se questa sia o meno una buona idea giudicate voi, ma qualcuno potrebbe ritenerla tale e trarne una piccola soddisfazione a livello personale ;)
Chi si accontenta.....
Ex
Tanto per essere pignolo:
vero, accendo e confermo ;)
seguendo quella procedura, se ne vanno giusto un paio di icone (che comunque detto tra noi madmark, hanno il loro peso :D)
quasi vero, accendo e confermo, ma con beneficio di inventario ;)
il concetto è più o meno quello.
Serve ma non è fondamentale nel senso che una volta che si conoscono-accettano gli effetti collaterali della rimozione si può anche decidere di farne a meno
falso, non accendo e non confermo ;)
disinstallare completamente Internet Explorer, anche se ALTAMENTE SCONSIGLIABILE in quanto profondamente radicato nel sistema operativo, non solo è possibile
(>>QUESTO<< (http://www.cnn.com/TECH/computing/9903/09/removeie.idg/) articolo risale al Marzo del '99) ma "rischia" addirittura di diventare semplice se per eseguire tale operazione si utilizza, ad esempio, XPlite (vedi articoli di HWUpgrade >>QUI<< (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1001/1.html) e de IlSoftware >>QUI<< (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2219) che consiglio di leggere attentamente, giusto per citarne un paio).
N.B. Solo la versione a pagamento consente la disinstallazione mentre il trial permette di scoprire le potenzialità del software.
------------- -------------
Litepc.com >> XPlite PROFESSIONAL options:
Uninstall Internet Explorer:
The following components are dependent on Internet Explorer. If you remove Internet Explorer from your system using XPlite Professional you will also be required to uninstall the following components:
* Macromedia Shockwave Flash Macromedia Shockwave Flash
* Windows Update Manager Windows Update Manager
Compatibility:
XPlite Professional can completely uninstall Internet Explorer and reinstall to repair Internet Explorer on:
* Windows XP Professional: orig, SP1, SP2
* Windows XP Home: orig, SP1, SP2
* Windows 2000 Professional: orig, SP1, SP2, SP3, SP4
The option to uninstall Internet Explorer is only included in XPlite Professional
------------- -------------
Guide o istruzioni più o meno affidabili e dettagliate per la rimozione manuale (operazione evidentemente più complessa e non alla portata di tutti) sono facilmente reperibili in rete.
Comunque sia, a mio modo di vedere e per esperienza personale, rimuovere Internet Explorer non solo non porta tangibili vantaggi ma rischia di compromettere seriamente la stabilità dell'intero sistema operativo visto e considerato che lo stesso XP (nel mio caso) per alcune funzioni integrate, così come molti programmi, richiedono la sua presenza per poter funzionare correttamente o addirittura installarsi.
Problemi aggirabili e/o tamponabili e/o risolvibili in altro modo ma comunque non di facile e immediata soluzione per l'utente medio.
Al limite lo si può levare giusto il tempo di dire "tiè, Bill Gates, tu e il tuo IE :ciapet: " per poi reinstallarlo. Se questa sia o meno una buona idea giudicate voi, ma qualcuno potrebbe ritenerla tale e trarne una piccola soddisfazione a livello personale ;)
Chi si accontenta.....
Ex
ma alla fine ti conviene più disinstallarlo o ignorarlo?
ma alla fine ti conviene più disinstallarlo o ignorarlo?
La seconda che hai detto, senza dubbio alcuno. Tanto è vero che ho dovuto giocoforza reinstallarlo stufo di avere problemi (anche se di lieve entità fortunatamente) un giorno si e l'altro anche.
Ma la domanda iniziale da cui è partita la discussione è "si può disinstallare "completamente" da WinXP?".
Semplicemente non mi sento di rispondergli NO ma preferisco SI, volendo si può, ma te lo sconsiglio vivamente ed è meglio se lo ignori :)
Ex
La seconda che hai detto, senza dubbio alcuno. Tanto è vero che ho dovuto giocoforza reinstallarlo stufo di avere problemi (anche se di lieve entità fortunatamente) un giorno si e l'altro anche.
Ma la domanda iniziale da cui è partita la discussione è "si può disinstallare "completamente" da WinXP?".
Semplicemente non mi sento di rispondergli NO ma preferisco SI, volendo si può, ma te lo sconsiglio vivamente ed è meglio se lo ignori :)
Ex
beh si non era una domanda..
lo so anch'io che si può estirpare ma è proprio per i problemi che causa che ho scritto che serve a windows, e perciò poi ti dicevo che la cosa migliore è ignorarlo ;)
madmark76
11-09-2005, 21:35
Ottimi ed esurienti !
TNX!
P.S. Penso che rinuncerò :D :D :D
l'articolo di marzo 99 si riferisce a win98, in XP IE è ancora più radicato nel sistema ;)
ciò non toglie il resto del commento, era solo per specificare
Osservazione senza ombra di dubbio corretta, comunque sia sfondi una porta aperta :D
Non potrebbe essere altrimenti (titolo dell'articolo a caratteri cubitali a parte) anche in considerazione del fatto che, come sappiamo, XP è "nato" nell'ottobre del 2001.
Il senso di mettere un riferimento a quel determinato articolo voleva solo essere quello di evidenziare, a prescindere dal sistema operativo oggetto della discussione, come fosse nota da anni la possibilità di disinstallare IE.
Non l'ho specificato prima...lo faccio ora...meglio tardi che mai :)
Ex
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.