View Full Version : "Interessato"? o ti metti in coda o come se non ci fossi
nemorino
07-09-2005, 14:14
come avviene già nel mercatino del hw, chi vuole mettersi in coda e vuole essere considerato in coda a tutti gli effetti (quindi con l'obbligo del venditore di rispettare la coda etc.) deve esplicitamente dichiarare la propria volontà di concludere anche subito la vendita (con un "lo prendo", "in coda", "mio, mandami i dati per il pagamento" e così via...)
Ribadisco, non interessa come vi mettete in coda, interessa che lo facciate in maniera del tutto esplicita.
ovvio poi che chi si metterà troppo spesso in coda per bloccare la vendita e si ritirerà troppo di frequente dalle code verrà sanzionato
quindi chi, come troppo spesso avviene, posta un generico, "interessato" o peggio ancora "interessato, medito un po'" o "interessato ci penso su" etc. non verrà considerato ai fini della formazione della coda e pertanto non si dovrà lamentare se il venditore ha preferito un altro acquirente che ha postato un bel "in coda" dopo il generico interessato.
HighVoltage
10-09-2005, 16:58
è necessario inoltre che il venditore rispetti questa coda e le regole imposte dal regolamento del marcatino e le regole che lui stesso impone al momento della messa in vendita dell'oggetto....;)
DarkDiablo
10-09-2005, 17:03
trovo giustissimo quello che hai scritto nemo ;)
Ma oltre al dichiarare la volontà di acquisto, non sarebbe ancora meglio anche formulare un prezzo?
Io vedo molte "code", ma quasi mai viene espresso un prezzo oppure "ok lo prendo al tuo prezzo" o ancora "in coda per x euro".
A volte succede che il primo offerente formuli un generico "in coda" e magari chi posta dopo, ed offre magari una certa cifra è "succube" della controproposta di chi è in coda prima, che praticamente ha fatto l'equivalente della "parola" al poker, insomma "sono il primo in qualunque caso, se mi va bene compro alla mia futura offerta basata sulle altre, se mi va male a prezzo pieno".
Insomma Nemo credo tu abbia capito a quale modello faccio riferimento.
Ma oltre al dichiarare la volontà di acquisto, non sarebbe ancora meglio anche formulare un prezzo?
Io vedo molte "code", ma quasi mai viene espresso un prezzo oppure "ok lo prendo al tuo prezzo" o ancora "in coda per x euro".
A volte succede che il primo offerente formuli un generico "in coda" e magari chi posta dopo, ed offre magari una certa cifra è "succube" della controproposta di chi è in coda prima, che praticamente ha fatto l'equivalente della "parola" al poker, insomma "sono il primo in qualunque caso, se mi va bene compro alla mia futura offerta basata sulle altre, se mi va male a prezzo pieno".
Insomma Nemo credo tu abbia capito a quale modello faccio riferimento.
giaggia'...e il primo scrive "in coda con limatina"...mente il secondo dice "in coda al tuo prezzo" .... il secondo passa primo o al primo viene data la possibilia' di accettare il prezzo del venditore e di rimanere primo?
seconda cosa...ogni post di vendita/scambio in 2 minuti pullula anke di 3/4 persone ke si mettono in coda...magari il4° dice ke 'e pronto a concludere..ma si deve aspettare il 1..poi il 2...poi il terzo..ke pero' magari si sono sconnessi e nn rispondono piu'... :doh:
magari dopo 2/3 ore risponde il secondo , poi ankora dopo un po' il pimo e poi il terzo...ma lasciano tutti....alke' contatto il quarto ke mi dice ke dato ke ha trovato altro e ke quindi non gli interessa piu'...
quindi se avessi concluso ol 4° subito avrei venduto...così mi ritrovo punto e a capo....ok quindi dico io tutelare il compratore...ma secondo me se uno scrive in coda lo deve prendere poi sto cavolo d'oggetto :muro: a meno ke non rinunci PRIMA d'essere contattato scrivendo sotto al suo in coda lascio (ke DEVE essere per forza accettato)
nemorino
11-09-2005, 16:33
Ma oltre al dichiarare la volontà di acquisto, non sarebbe ancora meglio anche formulare un prezzo?
Io vedo molte "code", ma quasi mai viene espresso un prezzo oppure "ok lo prendo al tuo prezzo" o ancora "in coda per x euro".
A volte succede che il primo offerente formuli un generico "in coda" e magari chi posta dopo, ed offre magari una certa cifra è "succube" della controproposta di chi è in coda prima, che praticamente ha fatto l'equivalente della "parola" al poker, insomma "sono il primo in qualunque caso, se mi va bene compro alla mia futura offerta basata sulle altre, se mi va male a prezzo pieno".
Insomma Nemo credo tu abbia capito a quale modello faccio riferimento.
chi posta un "in coda" è ovvio che accetta pari pari le condizioni del venditore... nè un euro in più nè uno in meno
allora credo che in molti nn l'hanno capito cosa significa in coda
nemorino
11-09-2005, 16:38
giaggia'...e il primo scrive "in coda con limatina"...mente il secondo dice "in coda al tuo prezzo" .... il secondo passa primo o al primo viene data la possibilia' di accettare il prezzo del venditore e di rimanere primo?
seconda cosa...ogni post di vendita/scambio in 2 minuti pullula anke di 3/4 persone ke si mettono in coda...magari il4° dice ke 'e pronto a concludere..ma si deve aspettare il 1..poi il 2...poi il terzo..ke pero' magari si sono sconnessi e nn rispondono piu'... :doh:
magari dopo 2/3 ore risponde il secondo , poi ankora dopo un po' il pimo e poi il terzo...ma lasciano tutti....alke' contatto il quarto ke mi dice ke dato ke ha trovato altro e ke quindi non gli interessa piu'...
quindi se avessi concluso ol 4° subito avrei venduto...così mi ritrovo punto e a capo....ok quindi dico io tutelare il compratore...ma secondo me se uno scrive in coda lo deve prendere poi sto cavolo d'oggetto :muro: a meno ke non rinunci PRIMA d'essere contattato scrivendo sotto al suo in coda lascio (ke DEVE essere per forza accettato)
è ovvio che chi accetta il prezzo del venditore è primo in coda anche se ci sono 20 persone prima di lui con "limatina"
a dire il vero, stando al regolamento, solo chi accetta la proposta del venditore è in coda... gli altri hanno mostrato un generico interessamento nel caso si abbassasse il prezzo
chi rinuncia dopo essersi messo in coda è ovvio che, se lo fa troppo spesso oppure solo per rompoere le scatole o altro verrà sanzionato
chi si mette in coda con un "in coda" vero e senza riserve è vincolato al rispetto dell'affare tanto quanto il venditore e se sgarra verrà sanzionato...
naturale che il venditore è libero di porre tempi purchè accettabili (almeno un giorno) entro i quali il primo della coda deve portare a termine la trattattiva con invio dati, pagamento etc. prima di passare la secondo della lista con buona pace del primo "scomparso"
ciaoz
HighVoltage
12-09-2005, 09:03
allora credo che in molti nn l'hanno capito cosa significa in coda
a chi lo dici.....fosse solo questo il problema.... :muro:
IL fatto è che ancora non si capiscono le regole fondamentali di un mercatino on-line.... :rolleyes:
verolenny
13-09-2005, 21:16
a chi lo dici.....fosse solo questo il problema.... :muro:
IL fatto è che ancora non si capiscono le regole fondamentali di un mercatino on-line.... :rolleyes:
mi permetto di quotare questo :D
HighVoltage
14-09-2005, 11:30
mi permetto di quotare questo :D
sarebbe moooooooolto più facile per tutti (e in special modo per voi) se chiunque si iscriva al mercatino dia una lettura apprufondita al regolamento..... :read:
si eviterebbero tanti casini inutili e si potrebbe eliminare il tasto dell sospensione utente.... :banned:
:D :D :D
penso ke il rispetto di queste semplici regole finalmente impedisca ai "perditempo" di interferire nelle trattative..
dottormaury
22-09-2005, 13:30
Daccordissimo con voi, certo alle regole scritte va applicato anche un pò di buon senso.
nel mettere un annuncio sarebbe bene scrivere se questo e in vendita altrove o meno e trovo sia giusto che chi vende fissi un termine ultimo per contattare i compratori, esempio oggi metto in vendita un cel, entro venerdì serva voglio avere il nome di chi compra(e lo specifico chiaramente all'interno dell'annuncio di vendita)il venerdì chi c'è c'è e chi non c'è fatti suoi.
uno mica pò rincorrere la gente per giorni e giorni per poi magari sentirsi dire:
"no, guarda ho trovato altro"
Giusto (giustissimo !) il discorso della coda ma altrettanto giusto chiedere a chi apre un 3d di aggiornarlo tempestivamente nel caso in cui vi siano più risposte-proposte altrimenti , qui diventa un porto di mare....
:D
-
interessato con data di scadenza? intendo mi è capitato di vedere un oggetto che potrebbe interessare ad un mio amico. Ho scritto "interessato confermo domani" naturalmente mi impegno il giorno successivo a rispondergli magari è meglio dare anche una scadenza più precisa (domani mattina, domani entro pranzo). poi deciderebbe il venditore se accettare questa condizione e inserire nella coda l'eventuale compratore. messa in questo modo non potrebbe andare bene?
Si potrebbe inserire tra le regole che in questo caso è il venditore a decidere se accettare le code con riserva vagliando di caso in caso se accettarle(interessato ti confermo tra una settimana se sono in coda :sofico: )
Il problema più grande mi sembra lo stabilire il prezzo di un oggetto che non è più in vendita.
Ad esempio un 3310 a quanto posso metterlo in vendita? in questo modo se fosse regolarizzato non ci sarebbero nemmeno troppe richieste di limatina.
Però è difficile trovare una regola universale per tutti gli oggetti
a me è successo ieri che uno in coda che aveva lasciato(ed era il primo) si è ripresentato solo che nel frattempo si era ripresentato un altro; ho risolto facendo decidere a loro ma se in futuro dovesse risuccedere come potrei comportarmi? io ho pensato di far automaticamente retrocedere chi lascia.
Poi mi è anche successo che un utente postasse in diversi 3d mettendosi in coda sempre per lo stesso prezzo anche per cellulari molto diversi, mi è sembrata una presa in giro, io vendo il mio cell a 60+ss e lui mi offre 50 ss incluse.... non è inquinamento del 3d? soprattutto dopo che avevo apertamente specificato che sotto i 50+ss non scendevo?
Poi mi è anche successo che un utente postasse in diversi 3d mettendosi in coda sempre per lo stesso prezzo anche per cellulari molto diversi, mi è sembrata una presa in giro, io vendo il mio cell a 60+ss e lui mi offre 50 ss incluse.... non è inquinamento del 3d? soprattutto dopo che avevo apertamente specificato che sotto i 50+ss non scendevo?
E tu segnala tutto ai Mod: in questa room (almeno) intervengono !
;)
-
ok, la prossima volta lo farò. ;)
HighVoltage
04-05-2006, 12:24
E tu segnala tutto ai Mod: in questa room (almeno) intervengono !
;)
-
SI appunto....;)
verolenny
04-05-2006, 13:16
E tu segnala tutto ai Mod: in questa room (almeno) intervengono !
;)
-
grande, un saluto.. ;)
grande, un saluto.. ;)
Anche a te !
:)
-
cmq penso che questa regola non abbia assolutamente limitato (anzi..) il proliferarsi dei perditempo (direi un buon 80% degli utenti di questo forum)
HighVoltage
05-07-2006, 14:54
cmq penso che questa regola non abbia assolutamente limitato (anzi..) il proliferarsi dei perditempo (direi un buon 80% degli utenti di questo forum)
spiegati....:)
Siamo qui per cercare di migliorarci anche seguando i vostri consigli ;)
capita cioè sempre piu spesso che i bimbi scrivono in coda per poi non farsi sentire + o x speculare, quindi alla fine IN CODA significa CI PENSO FORSE BOH VEDIAMO DAL SALVADANAIO SE HO I SOLDI :D
e questo succede solo qui
verolenny
05-07-2006, 19:27
capita cioè sempre piu spesso che i bimbi scrivono in coda per poi non farsi sentire + o x speculare, quindi alla fine IN CODA significa CI PENSO FORSE BOH VEDIAMO DAL SALVADANAIO SE HO I SOLDI :D
e questo succede solo qui
è sufficiente che tu metta un limite temporale alla coda (24-48 ore) e passi sopra a questo problema ;)
beh io di solito faccio di meglio...non considero proprio la coda :sofico:
il primo ke conferma all 100% si aggiudica l'oggetto
HighVoltage
05-07-2006, 20:03
beh io di solito faccio di meglio...non considero proprio la coda :sofico:
:mbe: :mbe: :banned:
:D :ciapet:
verolenny
05-07-2006, 20:08
beh io di solito faccio di meglio...non considero proprio la coda :sofico:
il primo ke conferma all 100% si aggiudica l'oggetto
se intendi che il primo che accetta le tue condizioni senza trattare prende il cell, ti do ragione perchè a quel punto la coda non esiste se altri sono in coda a condizioni diverse.
se invece intendi che vendi al primo che ti ricarica, qui non si fa così.
premetto che lo dico senza nessuna forma di ironia o di megalomania:
tu dici che solo qui succedono queste cose, bene sono contento che il nostro forum sia "unico"
HighVoltage
06-07-2006, 09:14
contento tu...
...contenti tutti ;)
verolenny
06-07-2006, 21:10
...contenti tutti ;)
amen :D
Personalmente la penso diversamente. "Interessato" per me lo scrive chi vuole acquistare il prodotto e non capisco perchè si stia creando una differenza tra altri modi di indicare la medesima cosa.
Senza contare che se non lo scrive in un regolamento o in tutti gli altri forum la cosa ha poco valore...
Un "Interessato" superfluo ha lo stesso peso di una persona in coda superflua.
Io stesso mi sono molte volte messo in coda dicendo "interessato" acquistando come pure ho lasciato dopo essermi messo in coda.
La cosa trova il tempo che trova e a mio avviso genererà litigi e confusione.
verolenny
12-08-2006, 12:30
questa cosa della coda, in questo forum è parte integrante del regolamento e ha dato (a dire il vero) ben pochi problemi. ;)
E tu segnala tutto ai Mod: in questa room (almeno) intervengono !
;)
-
Spero che in questa sezione intervengano! Io 5 minuti fa mi sono trovato nella condizione che essendo primo della lista (e non essendo l'oggetto in vendita altrove) ero sicuro di aver effettuato l'acquisto, se non che il venditore ha affermato che una persona ha chiesto l'oggetto in PVT e mi ha praticamente scavalcato. Ovviamente ho appena fatto una segnalazione... sono curioso di vedere come andrà avanti la cosa...
Un paio di mesi fa è successa una cosa molto simile con un notebook; il bello è che ho segnalato la cosa ai moderatori PRIMA che la compravendita fosse effettuata. Neanche vi sto a dire che il notebook non l'ho potuto prendere, i moderatori non si sono neanche degnati di rispondermi, ed il venditore dopo avergli comunicato che avevo segnalato la cosa ai moderatori, mi ha anche sbeffeggiato. :rolleyes:
Sicuramente prenderò atto dell'andazzo del forum per le prossime compravendite... :(
HighVoltage
16-09-2006, 21:14
Spero che in questa sezione intervengano! Io 5 minuti fa mi sono trovato nella condizione che essendo primo della lista (e non essendo l'oggetto in vendita altrove) ero sicuro di aver effettuato l'acquisto, se non che il venditore ha affermato che una persona ha chiesto l'oggetto in PVT e mi ha praticamente scavalcato. Ovviamente ho appena fatto una segnalazione... sono curioso di vedere come andrà avanti la cosa...
Un paio di mesi fa è successa una cosa molto simile con un notebook; il bello è che ho segnalato la cosa ai moderatori PRIMA che la compravendita fosse effettuata. Neanche vi sto a dire che il notebook non l'ho potuto prendere, i moderatori non si sono neanche degnati di rispondermi, ed il venditore dopo avergli comunicato che avevo segnalato la cosa ai moderatori, mi ha anche sbeffeggiato. :rolleyes:
Sicuramente prenderò atto dell'andazzo del forum per le prossime compravendite... :(
in merito posso dire che i mod non sono MACCHINE AUTOMATIZZATE dedite ad intervenire per "punire" gli errori degli altri...;)
Cmq è buona norma, oltre alla segnalazione, mandare un pvt al mod di sezione cosicchè possa intervenire ;)
in merito posso dire che i mod non sono MACCHINE AUTOMATIZZATE dedite ad intervenire per "punire" gli errori degli altri...;)
Cmq è buona norma, oltre alla segnalazione, mandare un pvt al mod di sezione cosicchè possa intervenire ;)
Per carità!! I moderatori lo fanno per passione, non è un lavoro... però dopo aver mandato per 2 volte messaggi chiedendo di intervenire, uno si aspetta per lo meno una risposta (il che non comporta obbligatoriamente delle prese di posizione riguardo all'accaduto)!
Dovresti però vedere con quale celerità sono stato sospeso per 3 giorni perchè in una discussione avevo fatto un commento poco carino nei riguardi dell'allora Presidente del consiglio...
HighVoltage
17-09-2006, 12:08
Per carità!! I moderatori lo fanno per passione, non è un lavoro... però dopo aver mandato per 2 volte messaggi chiedendo di intervenire, uno si aspetta per lo meno una risposta (il che non comporta obbligatoriamente delle prese di posizione riguardo all'accaduto)!
Dovresti però vedere con quale celerità sono stato sospeso per 3 giorni perchè in una discussione avevo fatto un commento poco carino nei riguardi dell'allora Presidente del consiglio...
in questi casi, come detto prima, se vedi che il mod non intervviene allora gli mandi un pvt e chiedi spiegazioni del perchè e del percome non è intervenuto...;)
Primula Blue
18-03-2007, 17:24
grande mod.
se intendi che il primo che accetta le tue condizioni senza trattare prende il cell, ti do ragione perchè a quel punto la coda non esiste se altri sono in coda a condizioni diverse.
se invece intendi che vendi al primo che ti ricarica, qui non si fa così.
premetto che lo dico senza nessuna forma di ironia o di megalomania:
tu dici che solo qui succedono queste cose, bene sono contento che il nostro forum sia "unico"
forse si potrebbe trovare un compromesso per ovviare a certe code.
sugli annunci completi ben descritti con tanto di foto dettagliate non è che c'è molto da pensare, c'è solo "il visto e piaciuto".
in questi casi magari per venditore potrebbe valutare più conveniente accettare una offerta inferiore alla sua per chiudere subito, piuttosto che uno in coda che cerca solo di prendere tempo.
norbertom
08-01-2008, 17:09
non si potrebbero aggiungere degli script già pronti, validi solo nel mercatino, che quando un possibile acquirente posta per entrare in coda, gli dia la possibilità di scegliere delle frasi già pronte ed univoche?
verolenny
08-01-2008, 18:01
non si potrebbero aggiungere degli script già pronti, validi solo nel mercatino, che quando un possibile acquirente posta per entrare in coda, gli dia la possibilità di scegliere delle frasi già pronte ed univoche?
superfluo dire visto che l'unica cosa che devi scrivere è "coda":D
norbertom
08-01-2008, 21:19
no lo so :) e mica so scemo :D
intendevo per quanto riguarda alcuni post che ho letto riguardo la poca chiarezza di alcune code, dove gli utenti sono poco esplicativi. gli dai modo di scegliere 2-3 opzioni tipo:
coda "lo prendo subito"
coda "con limatina"
coda "interessato, ma devo pensarci"
Personalmente sto cominciando ad usare da poco il mercatino e mi sono trovato abbastanza bene (come venditore). So che anch'io purtroppo prima o poi incapperò in qualche utente poco serio, però quelli li trovi ovunque.
scrivendo solo "coda" si intende che accetta il prezzo e le condizioni del venditore ;)
capita cioè sempre piu spesso che i bimbi scrivono in coda per poi non farsi sentire + o x speculare, quindi alla fine IN CODA significa CI PENSO FORSE BOH VEDIAMO DAL SALVADANAIO SE HO I SOLDI :D
e questo succede solo qui
Hai dimenticato "..mia moglie ha detto che non è il momento.." dopo che in MP ha confermato l'acquisto..:D
norbertom
02-03-2008, 21:53
Hai dimenticato "..mia moglie ha detto che non è il momento.." dopo che in MP ha confermato l'acquisto..:D
lol :) comunque può capitare, dai! Elio cantava "servi della gleba"... :)
Quoto tutto paro paro :D ;)
norbertom
26-07-2008, 17:28
lol :) comunque può capitare, dai! Elio cantava "servi della gleba"... :)
Servi della gleba a testa altaaaaaaaa, verso il triangolino che ci esaltaaaaaa!!!:D
pierotten
12-02-2010, 13:26
Immagino che questa non sia la sezione opportuna, ma ho spulciato tutto il forum e non ho trovato topic dove si potesse manifestare il proprio dissenso per le decisioni prese dai moderatori, quindi lo faccio qui, poi siete liberi di chiudere o cancellare questa discussione o addirittura bannare me, senza spiegarne più di tanto i motivi...tanto ormai ho capito che funziona così.
Scrivo perchè questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142023 mi è stata ancora una volta chiusa senza un minimo cortese accenno alle motivazioni. La prima discussione era stata chiusa senza spiegarne il perchè ed io mi sono detta che c'era sicuramente un motivo, seppur non esplicitato e, in maniera assolutamente umile e diligente, mi sono andata a rileggere il regolamento arrivando a comprendere il mio errore. Così, sempre umilmente, ho riaperto la discussione con tanto di scuse in neretto, motivando il mio errore con l'inesperienza dato che, a mia memoria, non mi sembra di aver mai usato questo mercatino e mi era sfuggita la regola dell'Up (cosa che mi sembra essere sfuggita a molte persone qui dentro tanto che avete ritenuto opportuno riprecisarlo in un apposito topic).
Io capisco e ritengo giusto che le regole vengano rispettate, e sono una persona che di norma lo fa, salvo poi contravvenire una tantum, per distrazione, per inesperienza, ecc. Possibile che qui si venga condannati senza appello?
Io mi sono scusata ed ho assicurato che l'errore non si sarebbe più verificato (ed infatti dopo aver riaperto la discussione non avevo fatto nemmeno un up, nemmeno quello giornaliero consentito). Questa mi sembra pura e semplice dittatura. Mi sembra in questi anni di essere stato un utente abbastanza corretto e, per questo, mi sarei aspettata una maggiore comprensione.
E, comunque, sarebbe davvero cortese spiegare i motivi per cui una discussione viene chiusa, così da poter capire ed evitare future ed involontarie recidive.
Grazie
Alkaiser
12-02-2010, 14:12
Immagino che questa non sia la sezione opportuna, ma ho spulciato tutto il forum e non ho trovato topic dove si potesse manifestare il proprio dissenso per le decisioni prese dai moderatori, quindi lo faccio qui, poi siete liberi di chiudere o cancellare questa discussione o addirittura bannare me, senza spiegarne più di tanto i motivi...tanto ormai ho capito che funziona così.
Scrivo perchè questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142023 mi è stata ancora una volta chiusa senza un minimo cortese accenno alle motivazioni. La prima discussione era stata chiusa senza spiegarne il perchè ed io mi sono detta che c'era sicuramente un motivo, seppur non esplicitato e, in maniera assolutamente umile e diligente, mi sono andata a rileggere il regolamento arrivando a comprendere il mio errore. Così, sempre umilmente, ho riaperto la discussione con tanto di scuse in neretto, motivando il mio errore con l'inesperienza dato che, a mia memoria, non mi sembra di aver mai usato questo mercatino e mi era sfuggita la regola dell'Up (cosa che mi sembra essere sfuggita a molte persone qui dentro tanto che avete ritenuto opportuno riprecisarlo in un apposito topic).
Io capisco e ritengo giusto che le regole vengano rispettate, e sono una persona che di norma lo fa, salvo poi contravvenire una tantum, per distrazione, per inesperienza, ecc. Possibile che qui si venga condannati senza appello?
Io mi sono scusata ed ho assicurato che l'errore non si sarebbe più verificato (ed infatti dopo aver riaperto la discussione non avevo fatto nemmeno un up, nemmeno quello giornaliero consentito). Questa mi sembra pura e semplice dittatura. Mi sembra in questi anni di essere stato un utente abbastanza corretto e, per questo, mi sarei aspettata una maggiore comprensione.
E, comunque, sarebbe davvero cortese spiegare i motivi per cui una discussione viene chiusa, così da poter capire ed evitare future ed involontarie recidive.
Grazie
e ti sei scordata la cosa più importante :D
inserisci la città nel titolo :D
ad es [BA+ss]VENDO....
pierotten
12-02-2010, 14:21
e ti sei scordata la cosa più importante :D
inserisci la città nel titolo :D
ad es [BA+ss]VENDO....
Ecco vedi? Se una discussione viene chiusa senza spiegazione uno come fa a capire cosa sbaglia? Mi era sfuggita anche questa cosa. Ho cercato di mettere attenzione nella lettura del regolamento, ma può capitare che qualcosa sfugga. Oltretutto, io ho spiegato che usavo questo strumento per la prima volta, quindi se mi si richiude la discussione per uno sbaglio, diverso dal primo, e non mi viene spiegato, io come faccio a non ripeterlo?
Ma quindi se correggo anche questa cosa posso riaprire la discussione?
Romano88
18-03-2012, 20:18
Probabilmente non è il luogo adatto e non so neanche se riceverò risposta,ma non potendo aprire nuove discussioni e non sapendo dove chiederlo provo a scrivere qua...C'è un thread o un modo per vedere i feedback degli utenti? Cioè insomma un thread dove si puo vedere se tale utente ha comprato/venduto e la transazione è andata a buon termine o se ci sono stati dei problemi o altro,un posto dove poter vedere ogni compravendita come è andata a finire e lasciare un commento scritto riguardo la transazione,del tipo "ottimo utente,compravendita andata a buon fine,consigliato" o "utente scorretto" ecc.Grazie.
jacknet1984
18-03-2012, 20:23
Probabilmente non è il luogo adatto e non so neanche se riceverò risposta,ma non potendo aprire nuove discussioni e non sapendo dove chiederlo provo a scrivere qua...C'è un thread o un modo per vedere i feedback degli utenti? Cioè insomma un thread dove si puo vedere se tale utente ha comprato/venduto e la transazione è andata a buon termine o se ci sono stati dei problemi o altro,un posto dove poter vedere ogni compravendita come è andata a finire e lasciare un commento scritto riguardo la transazione,del tipo "ottimo utente,compravendita andata a buon fine,consigliato" o "utente scorretto" ecc.Grazie.
purtroppo non c'è altro modo che controllare le vendite da lui create o chiedere a qualcuno con cui ha trattato
io per esempio in firma ho la lista degli utenti con cui ho trattato quindi basta che qualcuno li contatti e gli dicono ok
se alcuni utenti non hanno la lista in firma non ti resta altro che controllare i topic di vendita che ha aperto e vedere se tutto è andato a buon fine
Romano88
18-03-2012, 20:58
purtroppo non c'è altro modo che controllare le vendite da lui create o chiedere a qualcuno con cui ha trattato
io per esempio in firma ho la lista degli utenti con cui ho trattato quindi basta che qualcuno li contatti e gli dicono ok
se alcuni utenti non hanno la lista in firma non ti resta altro che controllare i topic di vendita che ha aperto e vedere se tutto è andato a buon fine
Ho capito,va bene grazie mille allora :)
Per l'appunto, mi sono appena iscritta, non capivo 'coda', ho cercato il regolamento, le specificazioni ed ora è tutto più chiaro. Se, tuttavia, in fase di registrazione, accanto al link comparissero pure le regole sarebbe meglio!
Scusate, ma non sapevo dove scrivere/chiedere, ne tantomeno ho trovato le informazioni nel regolamento, ma per postare nel mercatino si deve avere un minimo di messaggi?
Io ottengo questo:
i.Am, non puoi visualizzare questa pagina. Potrebbe essere a causa di uno dei seguenti motivi:
Il tuo account non ha sufficienti privilegi per accedere a quest'area.
Se stai cercando di scrivere un messaggio, potresti non avere sufficienti privilegi per scrivere in questa sezione. Consulta i messaggi in rilievo o il regolamento per verificare che non sia una zona limitata del forum.
ovviamente il regolamento col piffero che l'avevi letto, giusto?
;)
Eheh, diciamo che la mia lettura è una scansione veloce di punti importanti. Non credo che qualcuno lo abbia mai letto per intero durante l'iscrizione.
Eppure, registrato dal 2006, finalmente 100 messaggi..... e ancora mi dice che non posso postare.
silverman2k1
03-01-2014, 08:11
A me è capitato spesso. Subito un utente si è messo in coda, poi per tre giorni non ho più saputo nulla.
Una volta si vendeva meglio, con maggior serietà e rispetto del tempo altrui, oggi ci sono troppi perditempo.
Ora vige il vizietto: "coda, hai mp" e si stravolgono le condizioni imposte dal venditore, con proposte differenti dal prezzo richiesto.
Allora è meglio pubblicare esplicitamente la richiesta del proponente, nel rispetto degli altri acquirenti interessati. IMHO
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Dragon2002
06-02-2014, 16:26
A me è capitato spesso. Subito un utente si è messo in coda, poi per tre giorni non ho più saputo nulla.
Una volta si vendeva meglio, con maggior serietà e rispetto del tempo altrui, oggi ci sono troppi perditempo.
Ora vige il vizietto: "coda, hai mp" e si stravolgono le condizioni imposte dal venditore, con proposte differenti dal prezzo richiesto.
Allora è meglio pubblicare esplicitamente la richiesta del proponente, nel rispetto degli altri acquirenti interessati. IMHO
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Bisogna togliere la possibilità di mettere prezzo intrattabile tra la regole di vendita perché la trovo una cosa assurda e per chi acquista se non in coda al prezzo richiesto scrivere subito in pubblico a quale prezzo è in coda.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Scusate... Non so dove chiedere... che devo fare per creare topic nel mercatino?!
Mi accodo alla richiesta di Blaze dato che ho cercato, senza trovare info, e non trovo nemmeno un'area di aiuto dove chiedere: Che mi manca per poter creare un thread nel mercatino?
Ho provado anche a mandare un PM ad un mod (HighVoltage) il 23 Aprile, senza ricevere ancora alcuna risposta.
Thanks!
Edit: so cecato/de coccio io. stava tra le prime righe. mi faccio il facepalm da solo.
Ciao a tutti.
Ciao
Vorrei condividere opinioni circa la regola 3.1 del regolamento.
Tale regola statuisce che non è possibile inserire un prezzo di vendita più alto rispetto al più basso che si trova su una lista di siti. REgole simili si trovano anche su siti simili a HW che gestiscono mercatini dell'usato.
Ho intenzione di vendere un telefonino a un prezzo superiore a quello di listino. Tale telefonino è vendibile solo sul sito del produttore, non incluso nella lista citata nella regola.
In teoria non violerei la regola, perchè il check del prezzo non è fattibile dai siti compresi nella lista. Ma questo è un rispetto solo formale della regola.
Dato che (penso) lo spirito della regola è quello di non ingannare un compratore non completamente informato sui correnti prezzi di mercato del nuovo, la deroga che chiedo riflette il fatto che il prezzo di mercato effettivo di quel specifico modello di telefonino è decisamente più alto del prezzo di listino "teorico".
Questo perchè il telefonino in oggetto è venduto in quantità limitatissime.
Quindi il prezzo "di mercato" effettivo sarebbe più alto di un prezzo solo teorico relativo al listino.
Secondo voi, sarebbe quindi corretto poter inserire un prezzo più alto, rispettanto le regole del mercativo dal punto di vista sia formale che, soprattutto, sostanziale ?
Non faccio accenni allo specifico telefonino per non generare equivoci sullo spirito di questo 3ad
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un aiuto riguardo la stima prezzo per un iPhone che vorrei mettere in vendita nel mercatino prima di mettere in vendita a prezzo sbagliato e/o rischiare venga chiuso il 3d.
Ho un iPhone 5s da 32 Gb, versione GOLD che è stato ricondizionato nelle parti HARDWARE, ovvero la scocca.
La confezione non la trovo più pertanto mi sono adoperato qualche mese fa per acquistarne una nuova su internet e già che c'ero ho fatto mettere degli accessori compatibili e che attualmente sono ancora comunque imballati. Tutti ovviamente per iPhone 5S GOLD.
*Auricolari, cavo e spina rete originali comunque li ho.
Detto questo il telefono funziona perfettamente in ogni sua parte ma con i dettagli descritti sopra non ho la più pallida idea di quale possa essere la cifra per metterlo in vendita (ammesso si possa mettere in vendita visto che è stato ricondizionato e con confezione non più originale).
Ringrazio in anticipo e mi scuso in anticipo se non era qui il posto dove chiedere, ho letto il regolamento sui prezzi ma non è specificato il caso di telefoni ricondizionati e per le confezioni ecc...
Ale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.