PDA

View Full Version : Servono proprio due hd?


Robertazzo
07-09-2005, 14:06
E' vero che se si scarica con emule bisogna per forza usare un'altro hd? Ho sentito dire che usando un solo hd emule potrebbe rallentare le prestazioni di windows e sopratutto usurare il disco sottoponendolo a una scrituttura continua,è vero? o sono solo chiacchiere?

Necromachine
07-09-2005, 22:29
I rallentamenti che otterresti, ammesso che vi siano, saranno trascurabili ... per quanto riguarda l'usura non c'è nessun problema, anche un disco con su solo windows continuerebbe a leggere scrivere per vari motivi, per cui non cambia nulla !!

CRL
08-09-2005, 00:05
Io sarei un po' più drastico, nel senso che un disco comune, cioè un sata o un ide 7200 è pensato per un lavoro di 8h al giorno, per 300 giorni l'anno.
Usare un disco di questo tipo per un uso 24h/giorno 365giorni all'anno, per di più con il P2P, che è vero che è pesante per un disco, vuol dire stressarlo oltre quanto previsto.
Chiaramente niente di distruttivo, è vero che non c'è usura, ma usare un disco il triplo di quanto previsto vuol dire mediamente farlo durare 3 volte di meno, e questo è chiaro...
Poi che tutti lo facciano, e che non sapendolo non se ne curano, è altrettanto vero, ma questo non vuol dire che il problema non esista.
Dal versante rallentamenti, sì, ci sono, perchè il P2P impedisce di fatto qualunque lettura sequenziale, forzando la lettura casuale, perchè si mette in mezzo con continue richieste, e la lettura casuale è anche 50 volte più lenta della sequenziale, poi è vero che la lettura sequenziale avviene solo per brevi tempi, nell'uso comune, ma questo vuol dire escludere anche quelli.
Dal punto di vista della reattività del PC in generale, direi che anche questa ne è penalizzata, ma basta fare le prove di avviare un programma o due a pc fresco, e con il P2P con una 20 tra download e upload, e vedere le differenze di tempo.
Io direi che non è per niente obbligatorio comprarsi un disco nuovo per il P2P, ma che se diventa un'attività fissa del PC, magari rimanendo acceso anche di notte, allora sarebbe il caso di dedicargli un disco, che poi parliamo di 50€ massimo spesi per un qualsiasi 80GB...

- CRL -

gatsu76
08-09-2005, 09:09
E' vero che se si scarica con emule bisogna per forza usare un'altro hd? Ho sentito dire che usando un solo hd emule potrebbe rallentare le prestazioni di windows e sopratutto usurare il disco sottoponendolo a una scrituttura continua,è vero? o sono solo chiacchiere?

Emule in realtà è abbastanza pesante come applicazione.. lancia un gioco con emule e poi lancialo senza e vedi se non variano i frame.. soprattutto se uso un disco solo e hai poca ram..

L'usura come dice giustamente CRL è da tenere in conto, magari una ventola di raffreddamento davanti all'hdd aiuta a farlo lavorare meglio (l'usura c'è sempre ma il disco "soffre" meno)

Ciao:)

Beto
08-09-2005, 09:24
penso che il mulo sempre acceso se scarica costantemente usuri molto gli hd

e' da 4 anni che lo uso e posso dire di aver sempre consumato gli hd,

ora purtroppo ho un solo hd per limitare i rumori
ma consiglio vivamente un hd dedicato

MM
08-09-2005, 12:42
Magari avete ragione, ma a me non tornano diverse cosette...

Cosa fa emule?
Beh.. lo sappiamo... ma di fatto influisce sul disco nel senso che lo fa scrivere, spesso in modo sequenziale, quindi senza grossi spostamenti della testina, inoltre, qualunque sia la velocità di connessione, il trasferimento dati sarà sempre e comunque molto più lento di qualsiasi disco....
Per questo il disco si limiterà, periodicamente a scrivere
Ben altro stress supportano i server continuamente interrogati e con le testine continuamente sollecitate a spostare da una zona all'altra del disco per leggere o scrivere

In merito a questo, è bene tenere presente che ci saranno chissà quante migliaia di server in giro equipaggiati con gli stessi dischi che usiamo noi e che detti dischi, solo per sicurezza, vengono cambiati non prima di 1 volta all'anno, ma c'è anche chi li manda avanti 2 o 3 anni...

A me pare che disegnate la situazione in modo un po' tragico...

CRL
08-09-2005, 12:52
Io sono un po' tragico, questo è noto, ma credo che il P2P non faccia una lettura o scrittura sequenziale...
Quando scricavo in modo intensivo (ora spazio finito, sigh...) il disco grattava parecchio; avendo 10file in download e 4-5 in upload la testina impazziva, tanto che a volte dovevo terminarlo perchè il sistema era troppo rallentato...
Ho in mente di fare delle prove su questo, ma stò incontrando dei problemi nel reperire un programma che mi rilevi il tipo di richieste dirette ai dischi, tu ne conosci nessuno?
Ho trovato qualcosa che mi dice la dimensione dei pacchetti richiesti, ed il PerfMon di windows fornisce la profondità della coda (ma non fa il log), e quindi non so bene come muovermi...
Credo che sarebbe interessante riuscire a capire meglio 'ste cose...

- CRL -

MM
08-09-2005, 13:15
Sinceramente non ho notizie di programmi che facciano una traccia delle richieste arrivate ai dischi