View Full Version : Curiosita su overclock
Ragazzi volevo kiedervi una curiosità:
parlando di processori..Winchester-venice-san diego..in overclock..hanno un limite?
Nel senso..ad aria ci sono processori ke arrivano a 2500-2600Mhz ma mettendoli sotto liquido e quindi aumentanto la dissipazione di calore possono aumentare la loro frequenza?Ad esempio un mio amico ha un Winchester ke ad aria arriva max a 2400. Ha possibilità sotto liquido di aumentare? Grazie a tutti x le risposte
andrea1342
07-09-2005, 13:16
Si, a liquido sali di +
Si, a liquido sali di +
Quindi se volesse aumentare potrebbe comprare un kit a liquido e star certo ke sale?
andrea1342
07-09-2005, 13:26
Di certo non c'è niente, ma generalmente a liquido raggiungi frequenze maggiori perchè il procio dissipa meglio il calore
Di certo non c'è niente, ma generalmente a liquido raggiungi frequenze maggiori perchè il procio dissipa meglio il calore
Quoto..di certo non c'è niente,specialmente nell'informatica :D :D ;)
Un whinchester che si ferma a 2400 per il calore ???
Non mi sembra possibile...
Il mio Newcastle gira a 2550 ad aria senza problemi...(Thermalright XP90...)
Credo invece che sia un procio sfigato di quelli appartenenti alla parte esterna
del wafer di silicio, e quindi di minore qualità..
Un whinchester che si ferma a 2400 per il calore ???
Non mi sembra possibile...
Il mio Newcastle gira a 2550 ad aria senza problemi...(Thermalright XP90...)
Credo invece che sia un procio sfigato di quelli appartenenti alla parte esterna
del wafer di silicio, e quindi di minore qualità..
Esattamente,quindi anche se raffreddi a liquido,se il procio è sfigato non sali di una mazza...Tutto va a :ciapet: specialmente quando si overclockka.
Ciao ;)
OverClocK79®
07-09-2005, 14:48
cpu che scaldano così poco a liquido salgono LEGGERMENTE di +
i P4 da aria a liquido in genere salgono in % di +
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Un whinchester che si ferma a 2400 per il calore ???
Non mi sembra possibile...
Il mio Newcastle gira a 2550 ad aria senza problemi...(Thermalright XP90...)
Credo invece che sia un procio sfigato di quelli appartenenti alla parte esterna
del wafer di silicio, e quindi di minore qualità..
Il winchester in questione ha il dissipatore in alluminio dell'AMD. Infatti a volte si blocca a 2400 se nn tiene accese tutte le ventole. Se invece riesce a ventilare tutto ok.
Insomma..nulla e certo.Quindi nn conviene comprare un kit se nn hai certezza ke sale un po di +.
supermauri83
07-09-2005, 17:50
ma non è che se il procio è raffreddato meglio puoi sempre salire...dietro ad un overclock ci stanno centinaia di operazioni da fare non è che il tuo amico s'è piantato perchè non overvolta un poco per trovare stabilità?
ma non è che se il procio è raffreddato meglio puoi sempre salire...dietro ad un overclock ci stanno centinaia di operazioni da fare non è che il tuo amico s'è piantato perchè non overvolta un poco per trovare stabilità?
no no..ov fino a 1,6!!!
l'unica cosa da dire è ke nn ha toccato il bios ancora..nn vorrei ke fosse x quello..xo' fino a 2400 nessun problema..
Il winchester in questione ha il dissipatore in alluminio dell'AMD. Infatti a volte si blocca a 2400 se nn tiene accese tutte le ventole. Se invece riesce a ventilare tutto ok.
Insomma..nulla e certo.Quindi nn conviene comprare un kit se nn hai certezza ke sale un po di +.
bah...
Il mio NewCastle saliva a 2550 con 1,55 volt anche con il dissi originale,
solo che in full load scaldava troppo....
continuo a non credere al problema temperatura...
provaci un altro winchy...
che dissipatore ha sulla cpu?
prova a mettergli il ventilatore, e vedi se è un prolema di calore :p
io cosi feci, nn so se è una cosa funzionante :p
The_Nameless_One
08-09-2005, 09:53
Ragazzi volevo kiedervi una curiosità:
parlando di processori..Winchester-venice-san diego..in overclock..hanno un limite?
Nel senso..ad aria ci sono processori ke arrivano a 2500-2600Mhz ma mettendoli sotto liquido e quindi aumentanto la dissipazione di calore possono aumentare la loro frequenza?Ad esempio un mio amico ha un Winchester ke ad aria arriva max a 2400. Ha possibilità sotto liquido di aumentare? Grazie a tutti x le risposte
non è detto.....la mia cpu non va piu di 2400 ma non per problemi termici ( 43 in full ) sempliceente perchè è sfigata e anche a 1.6v a 2500 non boota......primadi buttarsi sul liquido bisogna capire cosa costituisce il limite nell' oc della cpu ;)
non è detto.....la mia cpu non va piu di 2400 ma non per problemi termici ( 43 in full ) sempliceente perchè è sfigata e anche a 1.6v a 2500 non boota......primadi buttarsi sul liquido bisogna capire cosa costituisce il limite nell' oc della cpu ;)
esatto...
era quello che cercavo di spiegargli...
Comunque azz che procio...
prova a venderlo, con quella configurazione é un peccato non overcloccare...
Il tuo procio starebbe benissimo su una asrock...
Ti conviene vendere il tuo procio e riprovare la fortuna con uno + fortunato o cercarne uno qui nel forum che salga bene.
Ciao ;)
The_Nameless_One
08-09-2005, 11:22
Ti conviene vendere il tuo procio e riprovare la fortuna con uno + fortunato o cercarne uno qui nel forum che salga bene.
Ciao ;)
meglio tenere questo.....così ho la scusa per stringere i tempi per l' acquisto di un bel dualcore fra un annetto e mezzo :D.....mi dispiace solo un po per lo squallore dei miei score....5.7k al 2005 .....34" al spi :muro: :muro: ......
meglio tenere questo.....così ho la scusa per stringere i tempi per l' acquisto di un bel dualcore fra un annetto e mezzo :D
:D :D le pensi tutte... :D diabolico.
Ciao ;)
non è detto.....la mia cpu non va piu di 2400 ma non per problemi termici ( 43 in full ) sempliceente perchè è sfigata e anche a 1.6v a 2500 non boota......primadi buttarsi sul liquido bisogna capire cosa costituisce il limite nell' oc della cpu ;)
Come faccio a capire cosa limita la cpu?
Questo è il mio problema..
DOTTORJACKY
08-09-2005, 13:23
Ragazzi volevo kiedervi una curiosità:
parlando di processori..Winchester-venice-san diego..in overclock..hanno un limite?
Nel senso..ad aria ci sono processori ke arrivano a 2500-2600Mhz ma mettendoli sotto liquido e quindi aumentanto la dissipazione di calore possono aumentare la loro frequenza?Ad esempio un mio amico ha un Winchester ke ad aria arriva max a 2400. Ha possibilità sotto liquido di aumentare? Grazie a tutti x le risposte
ciao a tutti ragazzi sono lo sfigato che ha il wincester. penso di aver risolto il problema. la ventola del procio non partiva in stand-by perchè nel bios era inpostata una temperatura alta. il tutto per colpa del mio caro amico comy82
ciao a tutti ragazzi sono lo sfigato che ha il wincester. penso di aver risolto il problema. la ventola del procio non partiva in stand-by perchè nel bios era inpostata una temperatura alta. il tutto per colpa del mio caro amico comy82
ZZO DICI !!!!! :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
ciao a tutti ragazzi sono lo sfigato che ha il wincester. penso di aver risolto il problema. la ventola del procio non partiva in stand-by perchè nel bios era inpostata una temperatura alta. il tutto per colpa del mio caro amico comy82
:muro: :D :D che amici che hai... :asd: :asd: ;)
Assodato ke era problema di temperatura..risolto con 1 nuovo dissipatore si pone una nuova domanda.
Abbiamo tirato il procio fino a 2550Mhz in asincrono.
La cpu regge ma se faccio il suxpi mi dice NOT EXACT IN ROUND. Da cosa puo' dipendere? Forse è il limite della cpu?
Assodato ke era problema di temperatura..risolto con 1 nuovo dissipatore si pone una nuova domanda.
Abbiamo tirato il procio fino a 2550Mhz in asincrono.
La cpu regge ma se faccio il suxpi mi dice NOT EXACT IN ROUND. Da cosa puo' dipendere? Forse è il limite della cpu?
Dipende che la cpu non è stabile.Alza il voltaggio del processore.
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.