PDA

View Full Version : HDD_1 invisibile


Jack Frusciante
07-09-2005, 13:57
Ciao

Ho un computer con due dischi rigidi, HDD_0 e HDD_1, 1600 MhZ, 512 RAM, WinXP pro SP2.

A un certo punto si e' "congelato", come fa di solito quando lo sovraccarico di compiti da esguire (dimentico sempre che dopotutto era gia' abbastanza "low-end" quando lo comprai)

Dopo aver aspettato alcuni minuti senza che si "scongelasse" da solo (di solito lo fa) alla fine mi sono deciso a premere il bottone del "reset"
Lui rifa' la sequenza boot, accende Windows e tutto OK.

Al momento di guardare un po' tra i miei file, scopro che l' unita disco D: (corrispondente a HDD_1) non e' piu' visibile nell' Esplora Risorse; CDburner e DVD mantengono le loro lettere, relativamente E: e F: come se il disco rigido HDD_1 (D: ) fosse ancora li'.

e infatti c'e':

Gestione Periferiche elenca sia HDD_0 (C: ) che HDD_1 (D: ); tutti e due sono Maxtor 6E040L0. Per entrambi viene visualizzato il messaggio "la periferica funziona correttamente"

Spegnendo e riaccendendo il computer, BIOS "vede" due HDD e li identifica correttamente.

Aggiorna Driver non ha potuto completare l'operazione per mancanza di nuovi driver.

Disinstallando il driver e riaccendendo, tutto si e' svolto regolarmente, compreso il messaggio "nuovo hardware trovato", correttamente identificato come unita' disco Maxtor 6E040L0, ma al momento di aprirlo, non era visibile in Esplora Risorse.

Ri-accendendo il computer in modalita' provvisoria, stesso risultato: HDD_1 (drive D: ) e' invisibile

Stesso risultato scegliendo "ultime impostazioni sicuramente funzionanti" a momento del ri-boot

Insomma, per farla breve (potevo farla breve prima no?) il disco rigido HDD_1 (unita' disco D: ) sembra essere al suo posto e correttamente funzionante in tutto e per tutto, sia secondo BIOS che secondo Gestione Periferiche, ma Windows Explorer diventa invisibile e inaccessibile

Ho provato anche ad accedere al drive D: usando il prompt dei comandi; niente, si comporta anche quello com se HDD_1 fosse assente o scollegato.

Ringrazio in anticipo quelli che mi daranno qualche risposta, e anche quelli che pur non avendo trovato una possibile soluzione, almeno ci hanno pensato su un pochino....
ciao
J.