PDA

View Full Version : HD SATA unità rimovibile???


Long Legs
07-09-2005, 12:02
Salve a tutti...sono nuovo ma vi stresso subito con una piccola domanda, fatta in altri forum, ma aimè senza risposta...Da poco ho aggiornato il PC, montando due Maxtor SATA, fin qui tutto bene ...uso spesso una pendrive USB per portare programmi ed altro da casa al lavoro...avendo da poco reistallato il SO, al primo utilizzo della pendrive, questa viene riconosciuta ed installa...quando ho finito di utilizzarla, la tolgo senza utilizzare la funzione rimozione sicura dell'hardware, visto che la uso spesso...l'altra sera ho utilizzato un'altra pendrive (di un mio collega) e visto che non è la mia l'ho rimossa dal pannello di rimozione sicura dell'hardware...e qui ho notato che ci sono oltre al modem, alla mia pendrive anche i due HD SATA :mbe: Avendo sempre utilizzato HD EIDE, mi chiedo...è normale??? :confused:
In effetti, l'altra sera ho provato l'integrità delle copie dei file di immagine del SO, e true immage 8.0, mi riconosceva i dischi fissi come unità rimovibili, e non mi lasciava "esplorarli" per trovare i file immagine possibile???
Grazie...
Ciau...!!!

MM
07-09-2005, 22:41
Si, è normale, in quanto il sistema permetterebbe l'hot swap, vale a dire la sostituzione dei dischi con il PC acceso, per cui li considera removibili

bartolino3200
09-09-2005, 23:45
Si, è normale, in quanto il sistema permetterebbe l'hot swap, vale a dire la sostituzione dei dischi con il PC acceso, per cui li considera removibili

Ciao MM, volevo chiederti se c'è un modo per evitare tale riconoscimento da parte di win.
Insomma preferirei che me lo riconoscesse come non rimovibile.
Nel caso non ci sia tale possibilità si rischia qualcosa dopo una formattazione se win è su di un altro hd, e i dati da salvare su quello riconosciuto come rimovibile?

CRL
10-09-2005, 00:45
Direi che non si rischia nulla, è la stessa cosa. Per disattivare quell'icona devi usare i driver Microsoft, e non quelli Nvidia, del ctrl sata. Capisco che non è proprio una soluzione, forse nella sezione Windows conoscono qualche programma di tweak che rimuova l'iconcina per quella periferica, ma ho consigliato a molti di andare a chiedere sta cosa di là, ma nessuno è mai tornato a racconatare com'è finita... :p

- CRL -

bartolino3200
10-09-2005, 00:54
Direi che non si rischia nulla, è la stessa cosa. Per disattivare quell'icona devi usare i driver Microsoft, e non quelli Nvidia, del ctrl sata. Capisco che non è proprio una soluzione, forse nella sezione Windows conoscono qualche programma di tweak che rimuova l'iconcina per quella periferica, ma ho consigliato a molti di andare a chiedere sta cosa di là, ma nessuno è mai tornato a racconatare com'è finita... :p

- CRL -

Il problema non si sta verificando sulla mobo in sign, ma con un samsung 250 sata II su controller jmicro della asrock dual sata2.
Sulla mobo in sign mai successo. Altra cosa, mi da su gestione periferiche una periferca sconosciuta (il cotroller jmicro) della quale ho anche installato i driver :confused:

CRL
10-09-2005, 00:58
Che io sappia, il primo chipset a prevedere l'hot swap è l'Nvidia NForce4, accoppiato ai dischi sata, e molti presentano questo "problema".
La tua mobo non la conosco, ma credo che il discorso di usare i driver di windows possa funzionare per analogia.
Io penserei comunque prima di tutto a sistemare quella periferica riconosciuta male, aggiornando i driver, o anche disinstallandola e reistallandola.
Se c'è sopra il disco col s.o., allora la faccenda è un po' più complessa, e dovresti passare per la consolle i ripristino.

- CRL -

bartolino3200
10-09-2005, 01:04
Che io sappia, il primo chipset a prevedere l'hot swap è l'Nvidia NForce4, accoppiato ai dischi sata, e molti presentano questo "problema".
La tua mobo non la conosco, ma credo che il discorso di usare i driver di windows possa funzionare per analogia.
Io penserei comunque prima di tutto a sistemare quella periferica riconosciuta male, aggiornando i driver, o anche disinstallandola e reistallandola.
Se c'è sopra il disco col s.o., allora la faccenda è un po' più complessa, e dovresti passare per la consolle i ripristino.

- CRL -

Fortuna che non c' è l' OS.
L' OS è installato sui due maxtor in sign in raid e sono sata I. I dati li volevo tenere sul Sata II appunto non in raid.
Quindi se disinstallo e reinstallo quel controller su pci (integrato su mobo) credi che si risolva?

MM
10-09-2005, 22:24
Non ho capito: il controller è PCI o è integrato?
Il "problema", come ti è già stato suggerito, si risolve disinstallando i driver nVidia e installando i Microsoft

bartolino3200
11-09-2005, 08:19
Non ho capito: il controller è PCI o è integrato?
Il "problema", come ti è già stato suggerito, si risolve disinstallando i driver nVidia e installando i Microsoft

Scusa MM, ho aggiornato solo da poco la sign. Ora come vedrai la mobo non è più nForce2. In sign c'è il link al chipset che adotta la mia asrock.
COn nForce non avevo mai avuto tale problema prima.
Il controller è integrato su MB ma attraverso il bus pci (come connessione I/o interna).

CiFRa
10-11-2005, 10:12
Ciao Bertolino!

Hai risolto ´sta cosa?
Mi tornerebbe utile la soluzione...