PDA

View Full Version : Consiglio configurazione con cpu amd...


Alpha Centauri
07-09-2005, 11:32
Allora, prima che il 3d venga spostato faccio subito una premessa: devo fare un pc ad un amico, e posto nella sezione cpu xchè in realtà l'aiuto grosso che vi chiedo è sulla scelta della cpu: infatti, pur avendo sempre avuto piattaforme intel x motivi contingenti che non sto qui a dire, leggendo parecchio news e 3d di questo forum, so che amd x molte cose sta sopra intel. così x far risparmiare qualcosa al mio amico, e x dargli un pc silenzioso in partenza senza spendere molto in dissy vari, ho deciso di fargli un AMD.
E qui xò il problema: non avendo mai avuto piattaforme amd, non conosco bene il prodotto, e non sono in grado di giostrarmi bene fra i vari modelli, revision, e scale di potenza (x intenderci, se mi dite p4 nortwood 3 ghz fsb 800 io so di che si parla, ma se mi dite A64 3500 +, non solo non so bene cosa sia e a che livello di performances si posizioni in senso assoluto, ma anche a cosa equivale -in senso relativo- rispetto al suo competitor, intel). Xciò se mi deste una mano a barcamenarmi fra le varie sigle, riportando anche una cpu intel come paragone, ve ne sarei davvero grato.

Vengo alle esigienze: il ragazzo, ha un budget di max 350, (400€ al limite), x un pc ESCLUSO MONITOR.
Desidera xciò una config economica, tipo i pc preassemblati che vendono nei negozi di pc in offerta. Io xò vorrei comunque prendergli un pc ottimizzato x ciò che gli serve e con componenti di un certo tipo.
Cosa ci deve fare: nulla di particolare: navigare, word, e mail, vedere dvd, masterizzarli, scaricare con la telecamera digitale etc.... Ma questo aspetto del video editing lo farebbe a livello iper amatoriale e senza pretese (e non noterebbe neppure la differenza fra una config e l'altra: non gli interessano i 5 min in meno che ci può mettere, xciò pure se intel è meglio x editing video, non fa nulla; sono altre le priorità).

Adesso veniamo ai miei dubbi: modello di cpu, (sempron, athlon etc), socket: quale scegliere e xchè.... Ed inoltre, non avendo avuto amd, sono a digiuno pure di mobo: che chipset ci sono? (COn intel ho sempre preso mobo con chipset intel, nettamente migliori, ma con amd? che scelta ho? Nvidia? nv4 o cosa?). Insomma mi servirebbe una mobo economica che abbia un buon chipset che non dia problemi -che dovrò sempre risolvere io-.
Ed un dubbio: se prendo una piattaforma nvidia, è importante che la scheda video sia nvidia? O gli posso piazzare anche una 9200 se ati? X acquisizione video da telecamera, visione e masterizzazione dvd dite che migliora molto ad es con una ati 9600 atlantis (modello a dissipazione passiva)?

Ps oggi vuole andare al negozio a dare i primi sguardi preliminari, xciò se qualcuno mi desse almeno qualche dritta su cosa cercare come cpu e mobo entry level io lo apprezzerei moltissimo! :)

Alpha Centauri
07-09-2005, 11:44
Allora, considerate che nella config x ora pensavo a queste cose:
hard disk samsung sata2 ncq, quindi la mobo dovrebbe avere qualche uscita sata (2), e supporto all'ncq(mi pare i chipset nvidia danno tale supporto dall'nv4 in poi, o forse da dopo l'nv4).
Masterizzatore nec 3540
Ram: 512 sicuri, se trovo twinmos economiche magari anche un gb: dipende dalla spesa finale. se la mobo supportasse il dual channel sarebbe meglio, anche se all'inizio non credo avrà le dual channel. Ma con amd che frequenze servono? (E poi dipende anche dalla cpu che mi consiglierete).
Ps l'amd lo vorrei in versione tray, xchè voglio mettergli uno zalman 7000 x silenziargli il pc (me lo ha chiesto lui).
Come vga dicevo: una ati 9200 se(giura di non volerci giocare col pc) può andare? E se è meglio mettere nvidia, che ci metto su quella fascia di prezzo? Avrebbe problemi con un po' di acquisizione dalla telecamera e copia back up di dvd?

3spass
07-09-2005, 12:15
Ciao Alpha

Ecco il mio consiglio:

Amd64 3000+ Venice Tray
DFI NF4 Dagf
Gforce 6600 MSI 128Mb
512 Mb S3+ Cas 2.5
Case a Piacere
Ali econiomico a piacere (I Techsolo 500w costano 30 euro e pare siano un po più silenziosi della media)
Trovi tutto a parte le ram ala negozio sulla tiburtina.

Masterizzatore e HD purtroppo non rientrano nel budget, ma considera che questa configurazione pur essendo abbastanza economica rimane pur sempre ottima.
LA scheda madre è pur sempre una DFI (che ti porterà il venice tranquillo a 2500 MHZ almeno con ogni probabilità), la S.video va ottimamente per quel che costa (altro che 9200) è tutto su socket 939 e PCI-Express.
Se scegli di andare su AGP e su 754 magari risparmi qualcosa (poco) ma hai una macchina vecchia in partenza.

3spass
07-09-2005, 12:17
Anzi anche per la scehda video ti conviene andare al negozio alla Balduina: 99 euro la MSI 6600 altrimenti se vuoi risparmiare 50 euro ti rpendi una X300se che andrà come una 9200 se non peggio (ma secondo me non ne vale la pena).

Alpha Centauri
07-09-2005, 12:29
Grazie!!
xò alcune cose: il mio amico considera che partirebbe dalle config economiche del negozio sulla Balduina (Roma.....CC), xciò su quel budget c'è poco da inventarsi....

Temo che la vga e la mobo siano troppo x lui: nessuna velleità di oc: non sa cosa sia, e non vuole spendere molto, quindi non può pretendere troppo: io lo aiuto, trovo i canali migliori x l'acquisto, ma non ho la bacchetta magica. La dfi è una mobo pregiata..... x oc, no? X la vga: pensavo ad un agp.... poi non so se si trova una pci exp a poco....

Poi come master e hd ho già in mente io cosa fare: sullo storage non dovrei aver problemi.
Il casino è l'accoppiata cpu/mobo.
Senti, x i miei dubbi su chipset vga e ram sai dirmi qualcosa? In modo da orientare la scelta anche un pelino da me (che in un futuro passerò ad amd, x dare scacco matto al rumore...).
Ps io pensavo di andare sul negozio a Tiburtina, xchè l'altro non ha eccellenti condizioni di garanzia, e sulla tiburtina sono molto + alla mano (così mi evito del lavoro)... ho comprato parecchie cose lì, e spero mi diano una mano, sia come prezzi (visto che gli porto un cliente, in fin dei conti), sia nell'ordinarmi la config che voi mi consiglierete -visto che spesso me lo fanno questo favore, di ordinarmi roba fuori catalogo).
La cpu che mi hai consigliato a cosa equivale + o - ? Quanto costa?

Rubberick
07-09-2005, 12:33
(dall'altra disc mi sposto)
Ps il tuo server è assolutamente fuori la portata del mio amico.....

il mio server serve per il network nsn3.net altrimenti nn l'ho avrei fatto nemmeno per me cosi' potente xD

Per quanto riguarda il tuo amico... quoto quanto detto da 3spass, un buon 3000 try (senza dissy - non boxed), c'e' tecnocomputer che lo fa ad un buon prezzo se nn ric male... tra winchester e venice sono uguali praticamente cambia che il venice risparmia poca + energia, ed e' un po' + freddo di base inoltre ha il supporto per le sse3 se nn erro, per il resto se te lo sparano a prezzi molto + elevati kissene e prenditi un winchester...

Ti consigliamo cmq a64 su socket 939 perke' ha molto + futuro, pensa che anche gli opteron di fascia bassa sono stati messi su 939... e tutti i dual core amd tranne i super da server sono 939 quindi quando nn gli bastera' + la macchina magari invece di cambiare tutto cambia solo il procio...

ora vado ciauz

PS: Come scheda madre c'e' sempre la buona a8v deluxe che uso io sul server... un buon numero di pci per poterci montare un sacco di roba anche di video editing agp 8x rulez gigabit lan e na skeda audio integrata che nn sara' una creative xo' rulla lo stesso, e' fatta per gli 8.1 xD

3spass
07-09-2005, 12:47
Grazie!!
xò alcune cose: il mio amico considera che partirebbe dalle config economiche del negozio sulla Balduina (Roma.....CC), xciò su quel budget c'è poco da inventarsi....

Temo che la vga e la mobo siano troppo x lui: nessuna velleità di oc: non sa cosa sia, e non vuole spendere molto, quindi non può pretendere troppo: io lo aiuto, trovo i canali migliori x l'acquisto, ma non ho la bacchetta magica. La dfi è una mobo pregiata..... x oc, no? X la vga: pensavo ad un agp.... poi non so se si trova una pci exp a poco....

Poi come master e hd ho già in mente io cosa fare: sullo storage non dovrei aver problemi.
Il casino è l'accoppiata cpu/mobo.
Senti, x i miei dubbi su chipset vga e ram sai dirmi qualcosa? In modo da orientare la scelta anche un pelino da me (che in un futuro passerò ad amd, x dare scacco matto al rumore...).
Ps io pensavo di andare sul negozio a Tiburtina, xchè l'altro non ha eccellenti condizioni di garanzia, e sulla tiburtina sono molto + alla mano (così mi evito del lavoro)... ho comprato parecchie cose lì, e spero mi diano una mano, sia come prezzi (visto che gli porto un cliente, in fin dei conti), sia nell'ordinarmi la config che voi mi consiglierete -visto che spesso me lo fanno questo favore, di ordinarmi roba fuori catalogo).
La cpu che mi hai consigliato a cosa equivale + o - ? Quanto costa?

La DFI che conoscono tutti come la scheda regina per gli overclock è la ultra-D.
Questa che ti ho consigliato io è più economica (circa 80 euro). Il chipset è l'NF4 liscio invece che ultra(informati, dovrebbe supportare NCQ, NF4 ultra almeno lo supporta) e ha qualche opzione in meno tra quelle utili ai pesanti overclock. Rimane però pur sempre una DFI con, immagino, la stessa qualità dei componenti. Difficilmente troverai un'altra scheda madre altrettanto economica che non sia una Asrock. Secondo me è la scelata migliore.
La CPU credo costi 110 euro. Un Venice 3000 con multi bloccato a 9 (200x9).
Tutti i Venice salgono molto bene (chi più chi meno) con Vcore default. Ciò significa senza dover aumentare il voltaggio e quindi scaldare di più. Un vero peccato non occarli e del resto è un gioco da ragazzi.
Il lavoretto lo fai tu una volta per sempre. Pensa che il mio Winchy lo tengo a 2600Mhz (come una fx55) Vcore def. da 7 mesi. Col C&q attivato quando è in idle si declocca e devolta da solo. La ventola dello Zalman non supera così i 1000 giri,a volte persino si ferma e la CPU non va mai sopra i 32 gradi ora che è estate!
Per la Ram ti consiglio le S3 che hanno alla balduina. Testate personalmente, sono economiche, ma ottime.
La scheda video puoi utilizarla sia ATI che NVIDIA, non ci sono problemi. Però tra una X300 e una 6600 c'è un abisso e solo 50 euro di diff. Poi fai tu.

supermauri83
07-09-2005, 13:29
mi sa che non ci sta come prezzo procio e mobo fanno già 200 euri poi aggiungici ram hd case alimentatore scheda video floppy lettore/mast tastiera mouse e sfora di sicuro i 400 euri limite massimo della spesa.per stare dentro ai 400 euri o quella roba la compri in germania oppure passi al 754 con cpu un sempron 3000+ (73 euri) mobo Asrock K8Upgrade- NF3 (57 euri) ram Twinmos 512Mb DDR400 PC3200 Cas 2.5 (48 euri) scheda video non saprei ce ne sono dievrse nel sito dove sto guardando (tibur...) e di fascia bassa non saprei quale siano le differenze (all'incirca 60 euri) alimentatore Techsolo 500w (30 euri) NEC 3540 Dvd Dual Layer 16x (47 euri) floppy Lettore floppy 3,5" beige Samsung/NEC (7 euri) hd (dipende da quanti gb vi serve) Maxtor 80GB DiamondMax Plus9 SATA 7200rpm 8MB (58 euri) e vi restano 20 euri per case tastiera e mouse

Alpha Centauri
07-09-2005, 14:07
allora ragazzi, scusate se rispondo solo ora. Sto leggewndo un po' tutto, grazie x le info.
Allora vedo che la dfi linkata da 3spass (DFI NF4 Dagf) sta ad un prezzo + basso della asus che mi aveva consigliato un altro ragazzo: 88€ contro 102€.
x caso tu la conosci questa dfi (3spass)?
Ora do uno sguardo su internet x le features...
spero abbia sata, dual channel, e poi devo capire il chipset: qual'è e come va: mi sapete dire qualcosa a riguardo? Supporta il sata 2 ed ncq??
Non sarebbe male col venice che mi avete proposto: starei sui 200€.
Ps il mio amico mi ha detto che può spingersi fino a 450€ monitor escluso.
Poi rispondo a tutti con calma, che ora cerco questi pezzi su internet.
Se poi qualcuno mi sapesse rischiarare su alcuni dubbi generali che ho, mi farebbe un piacere grosso,
Adesso veniamo ai miei dubbi: modello di cpu, (sempron, athlon etc), socket: quale scegliere e xchè.... Ed inoltre, non avendo avuto amd, sono a digiuno pure di mobo: che chipset ci sono? (COn intel ho sempre preso mobo con chipset intel, nettamente migliori, ma con amd? che scelta ho? Nvidia? nv4 o cosa?). Insomma mi servirebbe una mobo economica che abbia un buon chipset che non dia problemi -che dovrò sempre risolvere io-.
Ed un dubbio: se prendo una piattaforma nvidia, è importante che la scheda video sia nvidia? O gli posso piazzare anche una 9200 se ati? X acquisizione video da telecamera, visione e masterizzazione dvd dite che migliora molto ad es con una ati 9600 atlantis (modello a dissipazione passiva)?


ed ancora: questa cpu v enice che dite, a cosa equivalrebbe a livello di intel? (Lo so che son tragicamente grossolano, ma mi è stato dato poco tempo x fare il tutto).

supermauri83
07-09-2005, 14:47
AMD Athlon 64 3000+ Skt939 tray Venice 126 euri
DFI DAGF 88,20 euri
Twinmos nF4 512Mb DDR400 PC3200 Cas 2.5 48,60 euri
Radeon X300SE 128MB PCI-E PEAK 51 euri
Techsolo 500w 30 euri
Hitachi 80GB SATA II 7200rpm 8MB NCQ 55,80 euri
NEC 3540 Dvd Dual Layer 16x Black 46,20 euri
Lettore floppy 3,5" beige Samsung/NEC 7,20 euri

Totale: € 453

però mancano case tastiera e mouse con 30 euri dovresti recuperarli ma si sfora dal budget.

(l'hw e il relativo prezzo li ho presi dal negozio che t'ho mandato in pvt) per sapere di + sulla mobo clikka QUI (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PRODUCT_ID=3510&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=IT)

3spass
07-09-2005, 15:23
AMD Athlon 64 3000+ Skt939 tray Venice 126 euri
DFI DAGF 88,20 euri
Twinmos nF4 512Mb DDR400 PC3200 Cas 2.5 48,60 euri
Radeon X300SE 128MB PCI-E PEAK 51 euri
Techsolo 500w 30 euri
Hitachi 80GB SATA II 7200rpm 8MB NCQ 55,80 euri
NEC 3540 Dvd Dual Layer 16x Black 46,20 euri
Lettore floppy 3,5" beige Samsung/NEC 7,20 euri

Totale: € 453

però mancano case tastiera e mouse con 30 euri dovresti recuperarli ma si sfora dal budget.

(l'hw e il relativo prezzo li ho presi dal negozio che t'ho mandato in pvt) per sapere di + sulla mobo clikka QUI (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PRODUCT_ID=3510&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=IT)

Ottimo.
Esattamente quello che intendevo io. Sulla CPU e sulle Ram potresti risparmiare qualche piccolo eurino (15 circa) alla Balduina, ma non so se ne vale la pena. Come dici tu sono assai più simpatici e disponibili quelli di Tibur.
Peccato solo per la scheda video.

piottocentino
07-09-2005, 15:26
Peccato solo per la scheda video.


infatti....

greeneye
07-09-2005, 16:12
allora ragazzi, scusate se rispondo solo ora. Sto leggewndo un po' tutto, grazie x le info.
Allora vedo che la dfi linkata da 3spass (DFI NF4 Dagf) sta ad un prezzo + basso della asus che mi aveva consigliato un altro ragazzo: 88€ contro 102€.
x caso tu la conosci questa dfi (3spass)?
Ora do uno sguardo su internet x le features...
spero abbia sata, dual channel, e poi devo capire il chipset: qual'è e come va: mi sapete dire qualcosa a riguardo? Supporta il sata 2 ed ncq??
Non sarebbe male col venice che mi avete proposto: starei sui 200€.
Ps il mio amico mi ha detto che può spingersi fino a 450€ monitor escluso.
Poi rispondo a tutti con calma, che ora cerco questi pezzi su internet.
Se poi qualcuno mi sapesse rischiarare su alcuni dubbi generali che ho, mi farebbe un piacere grosso,


ed ancora: questa cpu v enice che dite, a cosa equivalrebbe a livello di intel? (Lo so che son tragicamente grossolano, ma mi è stato dato poco tempo x fare il tutto).

Ho assemblato un pc per mio fratello con più o meno i pezzi che hai citato (oltretutto penso che il fornitore sia il medesimo ;-)

La costruzione della scheda mi è sembrata molto buona (decisamente migliore della media delle schede sotto i 100€).
E' basata sull'Nforce4 standard e quindi a differenza dall'ultra e dallo sli non non è sata2.
In ogni modo ha parecchie usb2 (10), 4 connettori sata, 2 firewire 400 (una posteriore).

Ho provato anche un po' di overclock portando il 3000+ a 2400 MHz senza nessun problema.

L'unico difetto è la ventolina del chipset che è abbastanza rumorosa.

Dobermann75
07-09-2005, 17:26
Allora, prima che il 3d venga spostato faccio subito una premessa: devo fare un pc ad un amico, e posto nella sezione cpu xchè in realtà l'aiuto grosso che vi chiedo è sulla scelta della cpu
[cut]
Ps oggi vuole andare al negozio a dare i primi sguardi preliminari, xciò se qualcuno mi desse almeno qualche dritta su cosa cercare come cpu e mobo entry level io lo apprezzerei moltissimo! :)

ad esempio:

Case Colors-it 8001 B3 450W silver E 39,69
Gigabyte GA-K8N Pro SLI E 109,80
Nvidia 6600 128MB PCI-E MSI E99,00
Samsung 200Gb 7200rpm SATA II 8MB E.99
Masterizzatore NEC ND-3540 DVD +/-R 16X Dual Layer E.46,20
icememory 512mb ddr400 E.48,00
tot 441,69 senza cpu...
Cpu a scelta tra:
AMD 64 3000+ boxed E148,80
AMD64 3200+boxed E192,00

potersti altrimenti recuperare qualche cosa di usato...
:oink: ad esempio io vendo un 3200+ 939 a 148 euro comp. s.s. :read:
ciao

Alpha Centauri
08-09-2005, 08:14
Allora ragazzi, ieri, dopo un briefing tecnico col mio amico ho discusso sulla base delle soluzioni da voi proposte la config, e x ora la versione provvisoria è identica a quanto postato da alcuni di voi. Nel pomeriggio siamo andati in negozio (e x questo non mi sono fatto + sentire.... giornata infernale che è stata).
Alla fine il budget dei 450 è stato sforato, ma di fatto si è riusciti a recuperare il 20% dell'iva, xciò sentite qui:


DFI DAGF 88,20 euri
AMD Athlon 64 3000+ Skt939 tray Venice 126 euri
Artic Silencer 64 10,80€
Radeon X300SE 128MB PCI-E PEAK 51 euri
Twinmos nF4 512Mb DDR400 PC3200 Cas 2.5 48,60 euri
Samsung 200Gb 7200rpm SATA II 8MB E.99
Masterizzatore NEC ND-3540 DVD +/-R 16X Dual Layer E.46,20
Case Colors-it 8001 B3 450W silver E 39,69
MANCANO: floppy, mouse e tastiera
Inoltre dovrei trovargli 2 ventole da mettere davanti agli hd e dietro in espulsione...

Alcune considerazioni (peraltro già fatte anche da voi in parte): all'ali techsolo devo rinunciare x il momento, xchè con 40€ porto a casa ali + case.... poi se sarà troppo rumoroso si vedrà in un secondo tempo.
La scheda è quello che è, lo so, ma anche il budget è quello che è. Ed il mio amico giura di non volerci giocare, xciò non dovrebbe certo fare da collo di bottiglia. Poi se è, un domani la smonto, la vendo, e la cambio. Peccato che essendo pci express costa 20€ + della 9200 e fa schifo uguale....
Mobo: gran mobo penso mi abbiate consigliato. Peccato solo che nonabbia il chipset nforce4 ultra.... niente ncq e sata 2 xciò.... vabbè non morirà! Ricordiamoci che lui partiva da un pc di bass livello, tipo maxtor 40 gb, amd sempron, 256 mb ram ed una asus come mobo.... ;)
Ram: si da RomaCC sarebbero a meno, ma se voglio far assemblare da Tibur, inuitle arrivare fin liggiù x le sole ram. Ma terrò presente le S3...
HD: nulla da dire, ne ho presi 2 io da mettere in raid 1 e sono eccellenti.

Adesso ho 2 domande:
al posto dello zalman 7000 Cu a 37€ mi hanno proposto, proprio in virtù del fatto che prendevo un venice (che dicono che sottosforzo non supera i 50° -azz io col mio p4 sto anche a 63° se rimane sottosforzo a lungo in estate, e con il dissy silenX tipo zalman 7700 Cu!!-) di mettere questo Artic silencer 64, dicendo che oltre a costare meno dello zalman, è pure silenzioso, ma va peggio del CNPS 7000 in oc.... Voi ne sapete nulla di questo dissy dichiarato come silenzioso???? A me è sembrato davvero anonimo...

Inoltre: sto prendendo un processore a 64 bit.... ma installerò win XP. Ci sono controindicazioni? devo tenere disabilitato da bios la funzione 64 bit (tipo l'hiper threading di intel su win 2000 che non lo supporta)?

Poi + in là parleremo di questo rinomato cool'n quiet... :D

Intanto vi ringrazio x avermi aiutato a partire con una config su cui lavorare.... credo sia davvero ottima rispetto a quello che stava andando a comprarsi. E non gli costerà molto di +.
Ringrazio chi mi ha detto della cpu, della mobo, delle sue esperienze personali con questa mobo, chi mi ha proposto una cpu (troppo costosa x il mio amico xò..... ).
Ohhh non abbandonate il 3d, che il pc non è ancora in config definitiva ehh ci sono ancora alcune cose che vorrei capire!

Alpha Centauri
08-09-2005, 08:22
Prima di capire se potevamo togliere quel 20%, avendo visto che sforavamo di 50/80€, abbiamo cercato anche una config davvero economica:
Sempron 2800 Palermo Tray su skt 754 64€
Gigabyte K8NS AGP 63€ (nforce 3)
vga ati 9200 se... sui 35€
in pratica al prezzo del solo amd venice prenderei mobo + cpu, e pure la vga costerebbe di meno...
Ma è davvero una config miserella.

Dobermann75
08-09-2005, 08:30
Allora ragazzi, ieri, dopo un briefing tecnico col mio amico ho discusso sulla base delle soluzioni da voi proposte la config, e x ora la versione provvisoria è identica a quanto postato da alcuni di voi. Nel pomeriggio siamo andati in negozio (e x questo non mi sono fatto + sentire.... giornata infernale che è stata).
Alla fine il budget dei 450 è stato sforato, ma di fatto si è riusciti a recuperare il 20% dell'iva, xciò sentite qui:


DFI DAGF 88,20 euri
AMD Athlon 64 3000+ Skt939 tray Venice 126 euri
Artic Silencer 64 10,80€
Radeon X300SE 128MB PCI-E PEAK 51 euri
Twinmos nF4 512Mb DDR400 PC3200 Cas 2.5 48,60 euri
Samsung 200Gb 7200rpm SATA II 8MB E.99
Masterizzatore NEC ND-3540 DVD +/-R 16X Dual Layer E.46,20
Case Colors-it 8001 B3 450W silver E 39,69
MANCANO: floppy, mouse e tastiera
Inoltre dovrei trovargli 2 ventole da mettere davanti agli hd e dietro in espulsione...

La configurazione è buona, per il mouse e la tastiera puoi anche prendere un kit della trust senza fili.... con un 20Euro te la cavi;
per il floppy ho ne acquisti uno usato per un paio di euro oppure lo compri nuovo, dovresti trovarlo a 8-10euro al max.
Le ventole: il case in questione mi pari che abbia la predisposizione per qualle da 80x80x25, con un 10euro le acquisti entrambe e (tachimetriche).
Per le ram, puoi anche vedere Sys**** che è a Roma, io acquisto spesso da loro, con spedizione ;)


Adesso ho 2 domande:
di mettere questo Artic silencer 64, [cut]

Inoltre: sto prendendo un processore a 64 bit.... ma installerò win XP. Ci sono controindicazioni? devo tenere disabilitato da bios la funzione 64 bit (tipo l'hiper threading di intel su win 2000 che non lo supporta)?

Poi + in là parleremo di questo rinomato cool'n quiet... :D

L'artic silencer non è male, se non dovrai overcloccare, se no' il meglio è lo Zalman o il thermalright...

Per Xp 32bit, non devi far nulla, installare il sistema e basta (cioè non devi disabilitare/abilitare nulla da bios) il cool&quite, devi abilitarlo nel bios e installare l'utility in "finestre", inoltre dovrai impostare la gestione risparmio energia come "gestione minima" e c&q funzionerà correttamente.
ciao

Dobermann75
08-09-2005, 08:33
Prima di capire se potevamo togliere quel 20%, avendo visto che sforavamo di 50/80€, abbiamo cercato anche una config davvero economica:
Sempron 2800 Palermo Tray su skt 754 64€
Gigabyte K8NS AGP 63€ (nforce 3)
vga ati 9200 se... sui 35€
in pratica al prezzo del solo amd venice prenderei mobo + cpu, e pure la vga costerebbe di meno...
Ma è davvero una config miserella.
Già che fai il pc nuovo, usa il skt 939, il 754 ormai è "carne morta" potresti vedere se riesci a recuperare una mobo Asrock col chipset uli, che dovrebbe permetterti in futuro di installare anche cpu Amd M2 ed inoltre ha lo slot agp (8x reali, cioè non è un pci tradizionale modificato) e pci-exp 16x.
Ciao
Dob.

Alpha Centauri
08-09-2005, 08:52
La configurazione è buona, per il mouse e la tastiera puoi anche prendere un kit della trust senza fili.... con un 20Euro te la cavi;
per il floppy ho ne acquisti uno usato per un paio di euro oppure lo compri nuovo, dovresti trovarlo a 8-10euro al max.
Le ventole: il case in questione mi pari che abbia la predisposizione per qualle da 80x80x25, con un 10euro le acquisti entrambe e (tachimetriche).
Per le ram, puoi anche vedere Sys**** che è a Roma, io acquisto spesso da loro, con spedizione ;)


L'artic silencer non è male, se non dovrai overcloccare, se no' il meglio è lo Zalman o il thermalright...

Per Xp 32bit, non devi far nulla, installare il sistema e basta (cioè non devi disabilitare/abilitare nulla da bios) il cool&quite, devi abilitarlo nel bios e installare l'utility in "finestre", inoltre dovrai impostare la gestione risparmio energia come "gestione minima" e c&q funzionerà correttamente.
ciao


Altre info preziose!!!
Sysp è vicino casa mia, potrei farci un salto....
Insomma l'artic dici che va bene x il silenzio? Pensi addirittura meglio di zalman se non in oc? Tu l'hai mai sentito?
Non vedo l'ora di smanettare su questo cool'n quiet tanto famoso.... così vedrò se è il caso x me di passare ad amd... sapete, inizio quasi ad essere invidioso del pc del mio amico.... pure se entry level... approfitterò x entrare anc'io nel mondo amd!!
Poi il tipo voleva mouse e tastiera senza fili... a 20€ sarebbe ottimo (hai un link x caso? Se no cercherò io).
In effetti potrei cercare usati floppy e pure vga -a questa ci stavo seriamente pensando-. Se una 6600 costa sui 99€ nuova, potrei facilemnte trovarla a 60€ usata, e a quel punto meglio che la x300 se a 51€.
Grazie!

Alpha Centauri
08-09-2005, 09:04
Il dubbio adesso è sulle ventole... purtroppo credo pure io che ci vadano le 80x80 in quel case... xòil dubbio è: se davvero ho acchittato un pc silenzioso senza fargli spendere nulla di troppo (amd, artic silencer, hd samsung), vorrei evitare di rovinarmi all'ultimo x le sole ventole.. (considera che io x me ho preso le silenX da 120 in america..... xciò sono un pelino esigente in quanto a rumore.... :lol: ). Quindi potrei portare il pc a casa e monitorare le temp ed il rumore, e poi decidere sul da farsi.

Alpha Centauri
08-09-2005, 09:07
Ahhhh, ecco cosa mi serviva sapere..... ma immagino che col cool'n q. la ventola della cpu non la possa collegare ad u fan controller, vero? Devo x forza collegarla alla mobo....
e xciò perderei il controllo sulla rotazione della ventola della cpu... giusto? oppure il c'n q agisce sul consumo in watt della cpu e basta? (E xciò potrei collegare la ventola dove voglio e variare manualmente i giri con un fan controller analogico).

Dobermann75
08-09-2005, 09:20
Altre info preziose!!!
Sysp è vicino casa mia, potrei farci un salto....
Insomma l'artic dici che va bene x il silenzio? Pensi addirittura meglio di zalman se non in oc? Tu l'hai mai sentito?
Non vedo l'ora di smanettare su questo cool'n quiet tanto famoso.... così vedrò se è il caso x me di passare ad amd... sapete, inizio quasi ad essere invidioso del pc del mio amico.... pure se entry level... approfitterò x entrare anc'io nel mondo amd!!
Poi il tipo voleva mouse e tastiera senza fili... a 20€ sarebbe ottimo (hai un link x caso? Se no cercherò io).
In effetti potrei cercare usati floppy e pure vga -a questa ci stavo seriamente pensando-. Se una 6600 costa sui 99€ nuova, potrei facilemnte trovarla a 60€ usata, e a quel punto meglio che la x300 se a 51€.
Grazie!
No, lo Zalman dovrebbe essere uno dei più silenziosi...
P.S.: il c&q gestisce la frequenza del processore, cioè a pc scarico il motiplicatore scende al minimo e la frequenza stà attorno al 50% di quella massima, a seconda del carico di lavoro, in automatico si adatta, facendola salire...aumentando vcore e molti...
La ventola lasciala collegata alla mobo, se proprio ritieni che sia rumorosa all'ora vai di controller ;)
I kit Trust, anche da mediaworld dovresti recuperarli...
cmq da sys**** trovi questo:TYP006 DESIGN WIRELESS OPTICAL (40240)
costa 24 euro (mouse ottico e tastiera wireless)
mentre da breakp**** (sempre a Roma, altro ottimo store) trovi:
Tastiera Labtec Wireless Desktop Edge, PS/2 in promo a 21Euri
Per la sc.video e il floppy l'usato è una buona strada...
Per le ventole da 80x80 se troppo rumorose, puoi usare un controller esterno, oppure montare degli adattatori da 80 a 90, non credo esistano da 80 a 120...
:D PEr la ventola da 120, potevi anche acquistare una coolermaster o una thermaltake, sono silenziosissime...

ciao
dob

OverClocK79®
08-09-2005, 09:39
P.S.: il c&q gestisce la frequenza del processore, cioè a pc scarico il motiplicatore scende al minimo e la frequenza stà attorno al 50% di quella massima,

diciamo che va SEMPRE a 1 Ghz per quanto riguarda i 939 A64
nn è che viene divisa per 2 :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

Dobermann75
08-09-2005, 09:59
diciamo che va SEMPRE a 1 Ghz per quanto riguarda i 939 A64
nn è che viene divisa per 2 :)

BYEZZZZZZZZZZZZ
:ave: hai ragione! :p
ciao
P.S.:[OT] per il discorso rumore, adesso è stra-silenzioso anche dopo 4 ore di halflife2... :D ... come dicevo la pasta termoconduttiva ora lavora correttamente e migliora la dissipazione con tutte le conseguenze positive del caso:velocità media 1400rpm e temp.37°c,

supermauri83
08-09-2005, 12:54
se il pc lo fai assemblare dove compri l'hw è molto probabile che ti facciano pagare la mano d'opera penso sui 30 euro solo l'assemblazione.Se invece te lo assembli da solo visto che a Roma ci sono molti negozi puoi prendere le ram da una parte la cpu dall'altra ecc... così oltre a risparmiare sull'assemblazione risparmi pure sull'hw visto che lo compri dove costa meno :)

Alpha Centauri
08-09-2005, 13:22
stavo dando uno sguardo al sito AMD.... non mi sembra organizzato benissimo.... possibile che non citi mai il nome del core Venice??
Comunque mi sembra che di default questo procio sta a 1800 mhz, vero? 200 x 9?

Insomma il cool 'n q. regola la frequenza, e se collego la ventola del dissy cpu alla mobo è la mobo a regolare in automatico la rotazione in base alle temp registrate (che a loro volta sono date dalla frequenza operativa e dal carico di lavoro -che influenza la frequenza operativa-). Se xò collego la ventola al rehobus, devo tenere un software x rilevare le temp attivo, e se vedo che le temp scendono posso diminuire la rotazione col rehobus....
Mi pare siano questi i termini della questione..... correggetemi se sbaglio.
Ps, ma pochi post + sopra 3spass non diceva che questa cpu ha il moltiplicatore bloccato?

La CPU credo costi 110 euro. Un Venice 3000 con multi bloccato a 9 (200x9).

Comunque davvero interessante questo c. 'n q. che variaq anche il vcore... e porta la cpu da 1800 ad 1 ghz...

supermauri83
se il pc lo fai assemblare dove compri l'hw è molto probabile che ti facciano pagare la mano d'opera penso sui 30 euro solo l'assemblazione.Se invece te lo assembli da solo visto che a Roma ci sono molti negozi puoi prendere le ram da una parte la cpu dall'altra ecc... così oltre a risparmiare sull'assemblazione risparmi pure sull'hw visto che lo compri dove costa meno

Ieri mi sono informato... dicono che l'assemblaggio è gratis.... se fosse a pagamento lo monterei di sicuro io... solo che con altri 2 pc su cui sto lavorando, econ tutta l'installazione dei dr4iver e del so + partizionamento e immagini ghost, se potessi fare a meno almeno di assemblare sarei felice. (Poi un amd non l'ho mai montato, e con la camera che ha sul pavimento 2 pc sventrati sarebbe meglio non complicarmi la vita).
Da sys ho visto: le ram costano = o di + (le twinmos).
Sulla cpu potrei risparmiare qualcosa comprando sulla Balduina.... ma x pochi euro non voglio girare troppo: il pupo ha fretta ed io ho poco tempo, xciò tocca trovare una soluzione easy, la migliore possibile, ma easy....

OverClocK79®
08-09-2005, 13:30
stavo dando uno sguardo al sito AMD.... non mi sembra organizzato benissimo.... possibile che non citi mai il nome del core Venice??
Comunque mi sembra che di default questo procio sta a 1800 mhz, vero? 200 x 9?

si esatto.....il 3000+
cmq
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/


Mi pare siano questi i termini della questione..... correggetemi se sbaglio.
Ps, ma pochi post + sopra 3spass non diceva che questa cpu ha il moltiplicatore bloccato?


si giusto
il molty è bloccato verso l'ALTO
sbloccato fino a 4X verso il basso

Comunque davvero interessante questo c. 'n q. che variaq anche il vcore... e porta la cpu da 1800 ad 1 ghz...

:)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Alpha Centauri
08-09-2005, 15:28
mmmhh a quel link c'ero arrivato.. infatti mi sorprendedeva che lì c'era la revision e tutto ma non il nome del core.... (o del progetto... ci siamo capiti) .
dunque la cpu in questione dovrebbe essere questa (ho controllato il numero di serie riportato sul listino del negozio)


http://img132.imageshack.us/img132/8702/clip43nm.jpg (http://imageshack.us)


Xò una cosa mi non mi torna: qui vedo che non ci sono cpu da meno di 62w, e il venice nello specifico sta a 67w....
Ma non si diceva che stavano sui 40w (e del winchester avevo sentito addirittura 35w) :confused: :confused: Addirittura le versioni a processo produttivo di 130 nanometri stanno sugli 89w... come i ben + esosi intel..... Qualcuno me la sa spiegare questa cosa? :mc:
E cosa si intende x max temp? Quella che non deve superare o quella cui può arrivare con un dissy boxed (che peraltro questo modello non ha essendo tray)?

Alpha Centauri
08-09-2005, 16:40
Ho assemblato un pc per mio fratello con più o meno i pezzi che hai citato (oltretutto penso che il fornitore sia il medesimo ;-)

La costruzione della scheda mi è sembrata molto buona (decisamente migliore della media delle schede sotto i 100€).
E' basata sull'Nforce4 standard e quindi a differenza dall'ultra e dallo sli non non è sata2.
In ogni modo ha parecchie usb2 (10), 4 connettori sata, 2 firewire 400 (una posteriore).

Ho provato anche un po' di overclock portando il 3000+ a 2400 MHz senza nessun problema.

L'unico difetto è la ventolina del chipset che è abbastanza rumorosa.


Alcune info sulla mobo dfi dafg:
1) il chipset nforce 4 base ha il controller sata integrato direttamente nel southbridge (non nella mobo, si badi bene) come l'ich 5 oppure no? xchè con l'ich 5 non servono i driver sata x installare win Xp su un hd sata. Se il controller sata integrato non è nel southbridge invece so che tali driver servono....

2) Visto che mi dai il dettaglio sulla ventola del chipset... mi sai dire se il dissy passivo zalman x northbridge si può montare e regge le temp oppure no? Vist che gli sto acchittando un pc un po' silenzioso, vorrei evitare di roovinare tutto x pochi € (tale dissy lo avrebbe in stock il negozio dove fare montare il tutto, e xciò sarebbe comodissimo farla uscire già con northbr. passivo ;)

3) Sapete se con tale mobo (o chipset) ci sono particolari incompatibilità con le ram? Io devo prendere le twinmos di cui sopra... tu che ram ci hai messo?

Sarebbero preziose le risposte a queste domande.....

3spass
08-09-2005, 19:31
1. Con l'Nforce4 non serve il disco driver in fase di installazione di winXP

2. Lo Zalman per chipset l'ho montato sulla mia DFI Nforce4 Ultra e credo non sia sufficente. Se ti basi solo sulle temperature dichiarate dal programmino di monitoraggio potresti fare l'errore di lasciarlo passivo. Basta però toccarlo con un dito per rendersi conto di quanto scotti. Io ho risolto con una ventola da 8 piazzata davanti e devoltata a 1000 giri. Anche così purtroppo la temperatura (reale, misurata con sonde,) del dissi si assesta tra i 45 e i 50 gradi.

3. Con le ram le DFI, come tutte le Nforce4, vanno molto bene. Ho provato delle Vdata e delle S3 oltre a dei TCCD e andavano tutte molto bene. Con le Twinmos credo sia lo stesso.

Ciao :)

3spass
08-09-2005, 19:33
Per quanto riguarda il calore puoi stare tranquillo. Questi AMD64, specie in idle col C&Q attivato, non scaldano NULLA. Sono quasi certo, anzi, che sia possibile tenerli completamente passivi, almeno in idle.

OverClocK79®
08-09-2005, 19:34
mmmhh a quel link c'ero arrivato.. infatti mi sorprendedeva che lì c'era la revision e tutto ma non il nome del core.... (o del progetto... ci siamo capiti) .

ma infatti c'è lo step.... E3 sono Venice.....

per il discorso dei Watt
AMD è pessimista......è usa il TPD della serie
se guardi 3000+ 3200+ 3500+ ecc ecc
consumano tutti uguale
cosa nn vera.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

Alpha Centauri
08-09-2005, 20:38
1. Con l'Nforce4 non serve il disco driver in fase di installazione di winXP
Ciao :)

:winner: :winner: tempo risparmiato... mi pare che era proprio dall'nforce 4 e dall'ich 5 che hanno integrato i controller sata nei southbridge... in modo che non vengano visti dal sistema come controller esterni e xciò in modo che non necessitino di driver in fase di installazione del so...


2. Lo Zalman per chipset l'ho montato sulla mia DFI Nforce4 Ultra e credo non sia sufficente. Se ti basi solo sulle temperature dichiarate dal programmino di monitoraggio potresti fare l'errore di lasciarlo passivo. Basta però toccarlo con un dito per rendersi conto di quanto scotti. Io ho risolto con una ventola da 8 piazzata davanti e devoltata a 1000 giri. Anche così purtroppo la temperatura (reale, misurata con sonde,) del dissi si assesta tra i 45 e i 50 gradi.


Xò tu lo tieni in oc, ed hai l'ultra..... magari io con una config tranquilla in default potrei farcela.... xò mi dici che i progr. di monitoraggio temp sfalsano le misurazioni? Allora dovrò controllare con molta attenzione se proprio ci vorrò provare..... Scusa, come hai piazzato davanti la ventola....
Poi mi pare tu avessi lo zalman 7700, che è pure bello grosso. In questo il layout di queste dfi non aiuta, col northbridge molto lontano dal socket cpu... se era posizionato come sulle asus, con un bel dissy x cpu si ventilava pure il nb!

Queste son foto del tuo pc, vero?


http://img313.imageshack.us/img313/5967/img1766large9iy.jpg (http://imageshack.us)



http://img313.imageshack.us/img313/1025/ddd8ke.jpg (http://imageshack.us)


3. Con le ram le DFI, come tutte le Nforce4, vanno molto bene. Ho provato delle Vdata e delle S3 oltre a dei TCCD e andavano tutte molto bene. Con le Twinmos credo sia lo stesso.

Chiedevo xchè mi pareva di aver letto sul 3d delle ram ed i loro chip molte incompatibilità fra qualche chipset nvidia e molti modelli di memorie.... in particolare quelle col ch 5 (ma dato che al tempo non mi interessava non lessi con troppo interesse..... e quindi potrei ricordarmi tutto sbagliato ;) ).
Beh.... meglio così!





OverClocK79®

ma infatti c'è lo step.... E3 sono Venice.....


Inizialmente non avevo capito che i nomi di core corrispondessero agli step..... con intel è diverso: c'è ad es il prescott, e le varie revision/step.... Ho molto da imparare, scusate le domande a volte banali.
Xò mi rimane comunque strano che tutti parlano di amd Venice, S Diego, e sul sito si parla solo di step..... Mi ha disorientato. Quindi il Winchester cos'è, solo uno step precedente al Venice? (Dal che capisco xchè in molti listini ho letto che si vendevano AMD Winchy/Venice, senza spiegare quali fossero davvero, e mettendoli allo stesso prezzo. Un venditore mi ha pure detto che molti proprio ti danno quello che hanno allo stesso prezzo e a seconda delle giacenze in stock ti capita il Winchy od il Venice....



per il discorso dei Watt
AMD è pessimista......è usa il TPD della serie
se guardi 3000+ 3200+ 3500+ ecc ecc
consumano tutti uguale
cosa nn vera.....

Quindi mi dici che saranno meno di 67 dichiarati...... ok
Che significa "usa il TDP della serie"? :confused:
+In effetti sembrerebbe che il wattaggio sia anche molto + influenzato dal processo prduttivo usata, se a 90 o 130 nanometri..... (dichiarano rispettivamente 67 od 89w).

Grazie x le info......
Io continuo a cercare info....
Nel frattempo sto scaricando i driver..... 130mb di roba (e non ci ho capito moltissimo, visto che ho scaricato tutto sia dal sito amd che da quello nvidia)... sul sito amd spacciano l'nTune come driver/utility.

OverClocK79®
08-09-2005, 20:48
:winner: :winner: tempo risparmiato... mi pare che era proprio dall'nforce 4 e dall'ich 5 che hanno integrato i controller sata nei southbridge... in modo che non vengano visti dal sistema come controller esterni e xciò in modo che non necessitino di driver in fase di installazione del so...

anke l'NF3 e il Via8237 per SINGOLI HDD


Inizialmente non avevo capito che i nomi di core corrispondessero agli step..... con intel è diverso: c'è ad es il prescott, e le varie revision/step.... Ho molto da imparare, scusate le domande a volte banali.
Xò mi rimane comunque strano che tutti parlano di amd Venice, S Diego, e sul sito si parla solo di step..... Mi ha disorientato. Quindi il Winchester cos'è, solo uno step precedente al Venice? (Dal che capisco xchè in molti listini ho letto che si vendevano AMD Winchy/Venice, senza spiegare quali fossero davvero, e mettendoli allo stesso prezzo. Un venditore mi ha pure detto che molti proprio ti danno quello che hanno allo stesso prezzo e a seconda delle giacenze in stock ti capita il Winchy od il Venice....

si e no.....
per esempio del Venice ora c'è l'E3 e l'E6 (sono lo stesso core ma 2 step diversi)

il Winch mi sembra fosse il D0
ma era un altro core

il NewCastle cerano i C0 e CG (sempre a memoria)

il Winch è proprio un altro core.....
del resto nn aveva SSE3 nn aveva l'MCH migliorato....


Quindi mi dici che saranno meno di 67 dichiarati...... ok
Che significa "usa il TDP della serie"? :confused:
+In effetti sembrerebbe che il wattaggio sia anche molto + influenzato dal processo prduttivo usata, se a 90 o 130 nanometri..... (dichiarano rispettivamente 67 od 89w).

siiiiii MOLTO MENO!!!!

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. una soffiatina quel povero Zalman la darei.....è impestato di polvere
ne risentono pure le temp

Drakan
08-09-2005, 21:02
scusate l'intromissione ma visto il topic già aperto...
pensavo a un futuro upgrade della mia config su piattaforma a 64 bit... come mia consuetudine l'idea è di prendere il top delle schede madri e iniziare con una cpu anche un po' "scarsa"! ammazza c'han dei prezzi sti amd 64!!!
ora per quanto ne so il miglior chipset in termini di affidabilità/prestazioni/overclock è ancora sempre l'nvidia! però voglio mantenere la mia fida svga AGP... come si fa? c'è una mobo con cipset nvidia e AGP???
e questo PCI-E come va? se ben ricordo c'erano un po di dubbi/perplessità a riguardo tempo fa...
tnx

edit:
visto che la direzione del mercato pare sia fortemente verso il PCI-E ipotizzando d cambiare anche SVGA, che mobo mi consigliereste a questo punto??? nn scordatene in ogni caso anche una agp... tnx

Alpha Centauri
08-09-2005, 21:24
scusate l'intromissione ma visto il topic già aperto...
pensavo a un futuro upgrade della mia config su piattaforma a 64 bit... come mia consuetudine l'idea è di prendere il top delle schede madri e iniziare con una cpu anche un po' "scarsa"! ammazza c'han dei prezzi sti amd 64!!!
ora per quanto ne so il miglior chipset in termini di affidabilità/prestazioni/overclock è ancora sempre l'nvidia! però voglio mantenere la mia fida svga AGP... come si fa? c'è una mobo con cipset nvidia e AGP???
e questo PCI-E come va? se ben ricordo c'erano un po di dubbi/perplessità a riguardo tempo fa...
tnx

edit:
visto che la direzione del mercato pare sia fortemente verso il PCI-E ipotizzando d cambiare anche SVGA, che mobo mi consigliereste a questo punto??? nn scordatene in ogni caso anche una agp... tnx


Beh.... che dire, questa mobo ha molte features (non da ultimo anche il raid integrato), ma certo non è al top della serie..... utilizza nforce4 liscio.
Ma immagino che non sia io a doverti dire queste cose, visto che sono l'ultimo arrivato in casa amd/nvidia..... ;) .
Certo che se vuoi conservare la tua AGP la vedo un po' dura a rimanere in fascia alta x la mobo.... Pensa che io volevo una mobo agp x spenderer meno (visto che prendere una x300 se come pci express è proprio regalare 15€ in + alla ati). Xò questa mobo supporta solo pci expr.... Xò almeno un domani x fare un upgrade non dovrò buttare la mobo, bensì solo la vga.

Una curiosità invece sul sito nvidia, ho trovato gli nForce driver x piattaforme nf4 intel.... :confused: :confused: :confused: qualcuno me la spiega? Scusate, i processori intel da quando si montano su chipset nvidia???? Io pensavo che nvidia producesse chipset solo x piattaforme amd (e poi i vari via sys e quant'altro producessero chipset x entrambe le piattaforme, amd ed intel). Come funziona?

Ps thx overclock!

^TiGeRShArK^
08-09-2005, 21:25
siiiiii MOLTO MENO!!!!

mentre INTEL sottostima (in certi casi anke di PAREKKIO) il consumo dei suoi processori..... forse x nn fare prendere un infarto a ki compra i Pentium D...... :D

OverClocK79®
08-09-2005, 21:37
Una curiosità invece sul sito nvidia, ho trovato gli nForce driver x piattaforme nf4 intel.... :confused: :confused: :confused: qualcuno me la spiega? Scusate, i processori intel da quando si montano su chipset nvidia???? Io pensavo che nvidia producesse chipset solo x piattaforme amd (e poi i vari via sys e quant'altro producessero chipset x entrambe le piattaforme, amd ed intel). Come funziona?


da 1 mesetto o poco +
nVidia ha convertito il suo NF4 per INTEL
sinceramente nn è che sia sto gran chipset......ha qlk rognetta di gioventù.....
io continuo a preferire un 955 o 975 se dovessi mai rifare il P4 che uso per videoediting.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

diafino
08-09-2005, 21:54
http://img313.imageshack.us/img313/1025/ddd8ke.jpg (http://imageshack.us)



Anche io con questo problema, credevo di fare il figo con il dissipatore passivo ma ne sono rimansto inkiappettato :D

Alpha Centauri
08-09-2005, 21:58
da 1 mesetto o poco +
nVidia ha convertito il suo NF4 per INTEL
sinceramente nn è che sia sto gran chipset......ha qlk rognetta di gioventù.....
io continuo a preferire un 955 o 975 se dovessi mai rifare il P4 che uso per videoediting.....

BYEZZZZZZZZZZZZ


ahhh, quindi è roba recente....
Beh, in effetti adesso, detto fra noi senza fan boy, a livello di chipset la intel ne fa di davvero buoni, chi + chi meno..... ho visto (se ricordo bene), qui su hw upg una comparativa nello storage con chipset 955x ich 7r, silicon image ed nforce 4 (mi pare sli) dove l'intel andava davvero bene a livello di southbridge come gestione dischi e raid....
Quindi dovendo scegliere p4, sarebbe assurdo non scegliere intel come chipset, e addirittura buttarsi su nvidia, anzicchè via (che pure non è nulla di che). Fare concorrenza ad intel sui chipset x piattaforme a cpu intel credo non sia una scelta geniale. Poi mi sbaglierò, ma se si vuole nvidia, meglio scegliere amd, che sono ottimi processori sotto tanti aspetti.
Io pure sto mettendo su un muletto con il mio vecchio p4 e lì ci farò un po' di editing video.... magari di notte (xciò in realtà non sarà neppure importante se il pc sarà molto veloce). E sul mio pc forse sarebbe meglio passare ad amd, x completare il mio sistema iper silenzioso (che comunque già adesso è davvero difficile da udire).
Chissà, magari lascio passare l'inverno, e con l'arrivo della prossima estate x ottimizzare al massimo cambierò piattaforma. comunque già adesso l'estate l'ho passata senza grossi problemi di temp e rumore.

Alpha Centauri
08-09-2005, 22:20
Anche io con questo problema, credevo di fare il figo con il dissipatore passivo ma ne sono rimansto inkiappettato :D

Aspè, cosa intendi, il problema di dover segare il dissy o quello del calore con un dissy passivo zalman? (Vabbè che pure te hai la ultra, e quindi non la la mobo che devo prendere io).

Il fatto è che, come dicevo, ho acchittato una config abbastanza silenziosa, e xciò vorrei evitare di rovinarla x pochi dettagli, se poi posso risolvere con due lire.... E vorrei pure farla semplice visto quanto ho da lavorare sul mio pc x silenziarlo con lavoretti artigianali. soprattutto considerando poi che il sistema del mio amico non è troppo pompato, non scalda molto, e dovrà viaggiare in default.

sacd
08-09-2005, 22:40
Aspè, cosa intendi, il problema di dover segare il dissy o quello del calore con un dissy passivo zalman? (Vabbè che pure te hai la ultra, e quindi non la la mobo che devo prendere io).

Il fatto è che, come dicevo, ho acchittato una config abbastanza silenziosa, e xciò vorrei evitare di rovinarla x pochi dettagli, se poi posso risolvere con due lire.... E vorrei pure farla semplice visto quanto ho da lavorare sul mio pc x silenziarlo con lavoretti artigianali. soprattutto considerando poi che il sistema del mio amico non è troppo pompato, non scalda molto, e dovrà viaggiare in default.


Ultra e nn ultra nn cambia nulla, ti serve sempre una corrente d'aria per raffreddarlo.

Alpha Centauri
08-09-2005, 23:05
Ultra e nn ultra nn cambia nulla, ti serve sempre una corrente d'aria per raffreddarlo.

Può essere che sia come dici tu.... io dicevo xchè, avendo l'ultra delle funzionalità in + dell' nf4 liscio, tipo ad es l'ncq, (anche se poi l'ncq sarà gestito dal southbridge, ma dico x dire, visto che non ho letto le differenti funzioni fra le 2 versioni di nf4), allora lavorando di + potrebbe pure essere che scalda di +.
Poi non so.


Ps nel frattempo ho bloccato la mobo. Quella di sicuro la prendo ormai. aspetto solo la conferma dell'ordine.

3spass
08-09-2005, 23:19
Aaargh!!!
Ho appena finito di segare il dissi Zalman per far stare la scheda video nel primo slot PCI-E!! Che lavoraccio.
Ho poi tolto il VF-700 e ho rimesso lo Zalman con heatpipe passivo che avevo in un cassetto. Così ho eliminato una ventola!
Resta il fatto che il chipset va ventilato, mamma mia quanto scalda!!!
Mi è venuta però l'idea di costruire una sorta di convogliatore dalla ventola frontale (da 12) fino al chipset. Chissà che non possa bastare! Così tolgo un'altra ventola...

sacd
08-09-2005, 23:21
Aaargh!!!
Ho appena finito di segare il dissi Zalman per far stare la scheda video nel primo slot PCI-E!! Che lavoraccio.
Ho poi tolto il VF-700 e ho rimesso lo Zalman con heatpipe passivo che avevo in un cassetto. Così ho eliminato una ventola!
Resta il fatto che il chipset va ventilato, mamma mia quanto scalda!!!
Mi è venuta però l'idea di costruire una sorta di convogliatore dalla ventola frontale (da 12) fino al chipset. Chissà che non possa bastare! Così tolgo un'altra ventola...


Ma che mobo hai?

3spass
08-09-2005, 23:21
Può essere che sia come dici tu.... io dicevo xchè, avendo l'ultra delle funzionalità in + dell' nf4 liscio, tipo ad es l'ncq, (anche se poi l'ncq sarà gestito dal southbridge, ma dico x dire, visto che non ho letto le differenti funzioni fra le 2 versioni di nf4), allora lavorando di + potrebbe pure essere che scalda di +.
Poi non so.


Ps nel frattempo ho bloccato la mobo. Quella di sicuro la prendo ormai. aspetto solo la conferma dell'ordine.

Alpha l'NF4 non ha North e SouthBridge. C'è un solo Chip all'interno del quale sono integrate tutte le funzioni (per questo scalda così tanto). La tradizionale funzione del northbridge (il controller della memoria) del resto negli A64 è integrata nella CPU stessa!

3spass
08-09-2005, 23:22
Ma che mobo hai?


DFI Ultra-D. ;)

sacd
08-09-2005, 23:23
DFI Ultra-D. ;)


E al posto di fare quel casino nn potevi montare la vga nel secondo slot :muro:

3spass
08-09-2005, 23:27
E al posto di fare quel casino nn potevi montare la vga nel secondo slot :muro:


E li infatti è stat per mesi... :rolleyes:
Solo che volendo mettere lo Zalman passivo (che occupa uno slot) e avendo una scheda TV nell'ultimo slot PCI (che scalda anch'essa non poco) il tutto risultava troppo vicino e caloroso! :)

Alpha Centauri
08-09-2005, 23:40
Alpha l'NF4 non ha North e SouthBridge. C'è un solo Chip all'interno del quale sono integrate tutte le funzioni (per questo scalda così tanto). La tradizionale funzione del northbridge (il controller della memoria) del resto negli A64 è integrata nella CPU stessa!


Azz, ecco xchè forse ha quel layout così atipico.... in effetti tempo fa avevo letto che si c'era qualche soluzione che integrava nb e sb insieme.... ma non ricordo + assolutamente nulla a riguardo. In effetti mi sembra un po' strana come soluzione. Non ricordo + le motivazioni di tale scelta tecnica...
Anche xchè il nb gestisce pure l'interscambio dati con la vga, oltre che con la ram... (almeno così ricordo che stavano le cose, poi non so). Xciò il controller integrato amd (di cui leggevo oggi) non basterebbe da solo a sostiutire tutte le funzioni del nb penso.


Scusa, ma non avevi già segato al tempo della foto?? Ho hai segato anche dall'altro lato x mettere il dissy passivo x vga??? Certo che così fai prima a toglierlo quel povero dissy!! :D
Senti ma la tua vga è molto lunga? Spero che con la x300 non avrò grossi problemi (anche xchè mi pare strano che comunque il dissy zalman x nb sia + voluminoso di quello originale al punto di non entrare con una vga.

Allora penso lascerò il dissi originale.

L'idea del convogliatore può funzionare (io te ne parlai già x il cassetto silentamxx x ventilarlo senza usare ventole extra, come fece l'altro utente che lo comprò da me). xò occhio a non distrarre troppa aria dal flusso entrata espulsione, visto che già hai un case enorme....

3spass
08-09-2005, 23:47
Delle foto che hai postato solo una delle due è mia, la prima!
Se guardi bene infatti vedrai che la VGA la tenevo nel secondo slot dove non interferisce con lo Zalman.
Cmq osserva bene il layout della DFI DAGF. Secondo me con quella il chipset non finisce sotto la scheda video.

Lo Zalman è assai più grosso del dissi originale e sopratutto è molto più alto.

3spass
09-09-2005, 00:01
Ecco una foto attuale dell'interno, tanto per capirci... :D

http://img114.imageshack.us/img114/4886/img2426large5xz.jpg

OverClocK79®
09-09-2005, 00:12
infatti il dissy così SENZA un minimo di flusso d'aria può dare prob
però senza collegare una ventola 8x8 volante che tutto fuori che estetica.....
IMHO una ventolina 5x5 o 4x4 di lato magari a 7V inudibile fa meglio ed esteticamente nn è male......

bYEZZZZZZZZZZz

Alpha Centauri
09-09-2005, 01:35
Vabbè, allora x ora gli faccio partire il pc. Poi quando lo avrò sottomano mi farò venire un'idea.... sempre che il mio amico lo ritenga del tutto indispensabile.

Drakan
09-09-2005, 07:47
Beh.... che dire, questa mobo ha molte features (non da ultimo anche il raid integrato), ma certo non è al top della serie..... utilizza nforce4 liscio.
Ma immagino che non sia io a doverti dire queste cose, visto che sono l'ultimo arrivato in casa amd/nvidia..... ;) .
Certo che se vuoi conservare la tua AGP la vedo un po' dura a rimanere in fascia alta x la mobo.... Pensa che io volevo una mobo agp x spenderer meno (visto che prendere una x300 se come pci express è proprio regalare 15€ in + alla ati). Xò questa mobo supporta solo pci expr.... Xò almeno un domani x fare un upgrade non dovrò buttare la mobo, bensì solo la vga.

Una curiosità invece sul sito nvidia, ho trovato gli nForce driver x piattaforme nf4 intel.... :confused: :confused: :confused: qualcuno me la spiega? Scusate, i processori intel da quando si montano su chipset nvidia???? Io pensavo che nvidia producesse chipset solo x piattaforme amd (e poi i vari via sys e quant'altro producessero chipset x entrambe le piattaforme, amd ed intel). Come funziona?

Ps thx overclock!

ma a ke mobo t riferisci scusa???? ;)

per il pci-express t do ragione, ormai il merato ha preso questo come orientamento... inutile e impossibile andargli contro...
rimango in attesa d altri pareri

pensavo a un futuro upgrade della mia config su piattaforma a 64 bit... come mia consuetudine l'idea è di prendere il top delle schede madri e iniziare con una cpu anche un po' "scarsa"! ammazza c'han dei prezzi sti amd 64!!!
ora per quanto ne so il miglior chipset in termini di affidabilità/prestazioni/overclock è ancora sempre l'nvidia! però voglio mantenere la mia fida svga AGP... come si fa? c'è una mobo con cipset nvidia e AGP???
e questo PCI-E come va? se ben ricordo c'erano un po di dubbi/perplessità a riguardo tempo fa...
tnx

edit:
visto che la direzione del mercato pare sia fortemente verso il PCI-E ipotizzando d cambiare anche SVGA, che mobo mi consigliereste a questo punto??? nn scordatene in ogni caso anche una agp... tnx!

sacd
09-09-2005, 12:23
infatti il dissy così SENZA un minimo di flusso d'aria può dare prob
però senza collegare una ventola 8x8 volante che tutto fuori che estetica.....
IMHO una ventolina 5x5 o 4x4 di lato magari a 7V inudibile fa meglio ed esteticamente nn è male......

bYEZZZZZZZZZZz


Vabbè, tanto nn ha il case finestrato :D

3spass
09-09-2005, 14:05
Vabbè, tanto nn ha il case finestrato :D

Già! :D

Alpha Centauri
09-09-2005, 14:18
ma a ke mobo t riferisci scusa???? ;)



Clicca su plattform nforce e capisci da te (c'è un nforce4 AMD ed un nforce4 intel).... non è una questione di mobo, ma di piattaforma/chipset..... e overclock confermava pochi post + su.

Alpha Centauri
10-09-2005, 12:14
Eilà raga... ma la versione tray del processore non ha un imballo in una scatola? Ho mandato il mio amico a prenderlo, e dice che glie lo hanno dato solo in una spugnetta (poi vallo a capire che voleva dire, certe volte mi fa descrizioni di pezzi del pc davvero improbabili...). Io immagino che glie lo avranno avvolto in un foglio di plastica con le bolle d'aria, ma mi sembra un po' strano.
Che dite??
E ancora: x la vga x300 pci exp., ha il connettore dell'alimentazione? se si come funziona? Va sull'ali, non sulla mobo come x le agp, vero? E serve un connettore dedicato sull'ali o usa molex 4 pin o connettore floppy? o comunque troverò nella scatola un adattatore daq pci exp a molex?

Alpha Centauri
10-09-2005, 12:16
Ps, x la cronaca ho preso tutto tranne floppy ram case e mouse tastiera...
Dfi con amd venice tray, vga x300 e nec 3520. Audio e lan integrati.

Alpha Centauri
11-09-2005, 22:37
Eilà raga... ma la versione tray del processore non ha un imballo in una scatola? Ho mandato il mio amico a prenderlo, e dice che glie lo hanno dato solo in una spugnetta (poi vallo a capire che voleva dire, certe volte mi fa descrizioni di pezzi del pc davvero improbabili...). Io immagino che glie lo avranno avvolto in un foglio di plastica con le bolle d'aria, ma mi sembra un po' strano.
Che dite??
E ancora: x la vga x300 pci exp., ha il connettore dell'alimentazione? se si come funziona? Va sull'ali, non sulla mobo come x le agp, vero? E serve un connettore dedicato sull'ali o usa molex 4 pin o connettore floppy? o comunque troverò nella scatola un adattatore daq pci exp a molex?


Up..

ho avuto la cpu, ed ho notato che ci sono anche dei segni sugli angoli (in particolare quello in basso a sinistra..... ora non ho la digitale x fare foto ad alta definizione.
Ps alla fine la cpu l'ho presa in un altro negozio, che non riportava il numero di serie...
ADA3000DAA4BW LBBWE. Ho visto che corrisponde allo step E6, mentre la prima che vi ho linkato era lo step E3. Dalle specifiche pare essere un pelino meglio come temperature... E d'altronde ogni step successivo apporta miglioramenti. Xciò sembra almeno questa una buona notizia.
Qualcuno bello serato sugli amd mi sa dire qualcosa su questo step?
Problemi o pregi noti ai + esperti?
Mi confermate che anche questo è un venice, visto che sul sito amd continuo a non vedere alcun riferimento a questi nomi di core?
Grazie.

OverClocK79®
11-09-2005, 22:57
si è un E6 confermo
lo vedi anke da CPU-Z che nn te lo rileva
o Everest che te lo vede correttamente......

di preciso nn si sa cosa cambi
piccoli Fix cmq nulla di grosso.....

i piccoli striscettini sugli angoli sono abbastanza normali....tranquillo :)

BYEZZZZZZZZZZZ

Alpha Centauri
11-09-2005, 23:41
si è un E6 confermo
lo vedi anke da CPU-Z che nn te lo rileva
o Everest che te lo vede correttamente......

di preciso nn si sa cosa cambi
piccoli Fix cmq nulla di grosso.....

i piccoli striscettini sugli angoli sono abbastanza normali....tranquillo :)

BYEZZZZZZZZZZZ


x i segni mi tranquillizzi... sulle altre (poche) cpu che mi erano passate x sottomano non avevo mai visto nulla di simile..
X lo step: l'unica specifica che vedo modificata sulla tabella sul sito amd è quella relativa alla max temp (che non ho ancora capito se è la max temp che la cpu raggionge o quella cui fonde... suppongo la prima). Lo step E6 riporta 65°, l'E3 riporta 70°.

OverClocK79®
11-09-2005, 23:50
dovrebbe essere quella a cui si danneggia il core.....

cmq fammi una foto degli strisci 90% sono quelli che penso io ;)
(credo sia la makkina che applica le serigrafie o l'HS agli A64)
ongi tanto ne trovo una....

BYEZZZZZZZZZZZ

Alpha Centauri
12-09-2005, 01:03
dovrebbe essere quella a cui si danneggia il core.....


Ehmmm.... non è che ti sei dimenticato di metterci una faccina tipo :sofico: oppure :D ?? :mbe:


cmq fammi una foto degli strisci 90% sono quelli che penso io ;)
(credo sia la makkina che applica le serigrafie o l'HS agli A64)
ongi tanto ne trovo una....

BYEZZZZZZZZZZZ

Cavolo, volevo fare la foto oggi ma con la logitech non viene nulla.... devo aspettare mio fratello che porta la canon s1: lì vedi anche le impronte digitali mie....
Intanto ho montato tutto ed è partito alla prima botta (dfi, amd, x300, samsung 200 gb).
Che dire: fa davvero un bel casino la ventola del chipset, e pure quella sulla cpu, che pare non sia regolata dalla mobo. Ora ci attacco un fan controller volante.

3spass
12-09-2005, 07:20
Ehmmm.... non è che ti sei dimenticato di metterci una faccina tipo :sofico: oppure :D ?? :mbe:



Cavolo, volevo fare la foto oggi ma con la logitech non viene nulla.... devo aspettare mio fratello che porta la canon s1: lì vedi anche le impronte digitali mie....
Intanto ho montato tutto ed è partito alla prima botta (dfi, amd, x300, samsung 200 gb).
Che dire: fa davvero un bel casino la ventola del chipset, e pure quella sulla cpu, che pare non sia regolata dalla mobo. Ora ci attacco un fan controller volante.

Metti Rmclock.
Ancora meglio del C&Q. Ieri sul mio winchester ho impostato 1ghz e 0.85 di Vcore. Ho spento lo Zalman (CPU raffreddata passivamente quindi) e la temperatura non ha mai superato i 33 gradi! :D
Per quanto riguada il chipset invece confermo che è bastardo assai. Io ho risolto colo dissi passivo blu Zalman. Sono riuscito anche a togliere la ventola da 8 che ci sparava aria sopra. Sembra basti l'aria mossa dal Vf700 sulla GPU.

piottocentino
12-09-2005, 12:23
Confermo, la ventola del chipset fa davvero casino :(

sacd
12-09-2005, 12:47
Confermo, la ventola del chipset fa davvero casino :(


Quale ventola ? :confused: A sì quella finita nn so dove :stordita:

Alpha Centauri
12-09-2005, 14:16
Metti Rmclock.
Ancora meglio del C&Q. Ieri sul mio winchester ho impostato 1ghz e 0.85 di Vcore. Ho spento lo Zalman (CPU raffreddata passivamente quindi) e la temperatura non ha mai superato i 33 gradi! :D
Per quanto riguada il chipset invece confermo che è bastardo assai. Io ho risolto colo dissi passivo blu Zalman. Sono riuscito anche a togliere la ventola da 8 che ci sparava aria sopra. Sembra basti l'aria mossa dal Vf700 sulla GPU.

Ehhh ma considera che io non terrò questo pc a lungo... xciò i settaggi li devo fare adesso e senza monitorare nulla.... inoltre non ho uno zalman, ma un artic cooling 64 che mi ha davvero deluso: la superficie a contatto col core è ruvidissima, e pure rovinata (lo hanno già usato :mad: ). La ventola si sente eccome, e non ha un fan mate x regolarla (xciò altre spese da fare).
Il nb invece fa un casino pauroso: pensa che ho messo un mio fan mate del dissy silenX che ho sul mio pc x silenziarlo un po', ma quando darò il pc al mio amico dovrò riprenderlo.

X la tua soluzione: confermi quello che dicevo prima: vista la posizione del chipset non ha il benefico raffreddamento della cpu. Tu hai risolto col dìssy della vga, ma io non posso farlo, visto che la x300 ha un sistema di raffreddamento identico a quello del chipset, e xciò non muove aria.
Ps penoso l'aggancio delle pci express: mi chiedo con le vga di fascia alta e con dissipatori passivi grossi come si faccia a tenerle nello slot: la x300 che è piccola e legerissima si muove tutta!

Altro problemone: anche attivando il cool 'n q. la dfi non ha il controllo automatico delle ventole, xciò ho uso un controller hardware, o devo sperare che con un prog tipo speed fan possa governare la ventola della cpu. Altrimenti son fritto. sapete dirmi nulla? Peraltro sul bios non ho letto da nessuna parte cool 'n q. Solo generici settaggi sul risparmio energetico.
Ora installo i vari driver ed nTunes, e vedo se ne vengo un po' a capo!

Che faticaccia!

3spass
12-09-2005, 14:23
Ma scusa, la velocità delle ventole la regoli con smartguardian (il programmino per le temperature incluso con la MB), no?
Io ho un rheobus ma lo uso solo per le ventole del case tanto che stavo pensando di darlo via!
La Ultra il controllo automativo delle ventole ce l'ha, sempre tramite smartguardian, controlla bene.

Alpha Centauri
12-09-2005, 14:55
Quale ventola ? :confused: A sì quella finita nn so dove :stordita:


Ma insomma... se ne può far a meno o no??
Io ripeto, purtroppo non ho il tempo di testare e monitorare il sistema come regge.. devo darlo in fretta al mio amico, e deve pure essere una soluzione easy e stabile, altrimenti poi succedono i casini, visto che lui non si metterà certo a fare controlli....
Ieri ho smontato la ventola ed il dissy, così x vedere, ma poi ovviamente ho rimontato il tutto.

piottocentino
12-09-2005, 15:17
col zalman nn succede nulla ;)

sacd
12-09-2005, 17:11
Ma insomma... se ne può far a meno o no??
Io ripeto, purtroppo non ho il tempo di testare e monitorare il sistema come regge.. devo darlo in fretta al mio amico, e deve pure essere una soluzione easy e stabile, altrimenti poi succedono i casini, visto che lui non si metterà certo a fare controlli....
Ieri ho smontato la ventola ed il dissy, così x vedere, ma poi ovviamente ho rimontato il tutto.


Se nn hai una buona corrente all'interno del case ci vuole una ventola vicina al dissy, se nn vuoi provare allora cambia il pad di quello originale e mettici l'artic silver

3spass
12-09-2005, 17:23
Il dissi passivo Zalman va bene a patto però di avere una buona circolazione d'aria attorno ad esso. Ad esempio una ventolina devoltata anche 4x4 che ci spari aria sopra o la ventola della scheda grafica come nel mio caso.
Senza queste condizioni lascia perdere, scalda veramente tanto e arriva a superare facilmente i 70 gradi. 70 gradi reali non quelli rilevati dal programmino di monitoring che sottostima assai.
ciao

Alpha Centauri
12-09-2005, 17:30
ok... vedrò quando avrò il case sottomano se riuscirò ad inventarmi qualcosa di stabile a prova di impiastro al volo... sennò pazienza...
E che mi dite di downvoltare la ventola che c'è ora col mini dissy che c'è ora?
Avete provato? io ci ho attaccato un fan controller provvisorio, ma ancora non riesco a monitorare le temp rali, visto che devo ancora capire che driver mobo e vga devo mettere.... ne ho torvati svariati diversi e sono nel pallone + completo (eppoi mi dite che son tutte sballate le temp monitorate). Col fan controller al minimo sono riuscito a tagliare tutte le frequenze alte del rumore, ed è assai sopportabile. Se può andare gli rimedio un fan controller e risolvo.

sacd
12-09-2005, 17:33
ok... vedrò quando avrò il case sottomano se riuscirò ad inventarmi qualcosa di stabile a prova di impiastro al volo... sennò pazienza...
E che mi dite di downvoltare la ventola che c'è ora col mini dissy che c'è ora?
Avete provato? io ci ho attaccato un fan controller provvisorio, ma ancora non riesco a monitorare le temp rali, visto che devo ancora capire che driver mobo e vga devo mettere.... ne ho torvati svariati diversi e sono nel pallone + completo (eppoi mi dite che son tutte sballate le temp monitorate). Col fan controller al minimo sono riuscito a tagliare tutte le frequenze alte del rumore, ed è assai sopportabile. Se può andare gli rimedio un fan controller e risolvo.


Ma guarda che se installi smart guardian ci fai quello che vuoi alle tre ventole principali di sistema :mbe:

Alpha Centauri
12-09-2005, 17:35
Ma guarda che se installi smart guardian ci fai quello che vuoi alle tre ventole principali di sistema :mbe:

Allora proverò così... magari provo pure speed fan che già lo ho...
grazie.

Ps domandona al volo OT: male vga pci express richiedono driver ati specifici (ho la x300 se ati peak)... ci posso mettere i catalyst 5.5?).
Thx.

sacd
12-09-2005, 17:43
Allora proverò così... magari provo pure speed fan che già lo ho...
grazie.

Ps domandona al volo OT: male vga pci express richiedono driver ati specifici (ho la x300 se ati peak)... ci posso mettere i catalyst 5.5?).
Thx.


Stessi driver dell vga, cmq ci sono già i 5.8 e forse i 5.9 :D

Drakan
12-09-2005, 17:45
Guardando qui (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/SideBySide.aspx?opn=ADA3000DAA4BP&opn=ADA3000DEP4AW&opn=ADA3000DIK4BI&opn=ADA3000DAA4BW) sul sito amd, ho visto ke c sn ben 4 differenti stepping dell' athlon 64bit socket 939 3000+ volevo sapere se c'era uno step più prestazionale rispetto agli altri...
ho notato però ke nn si fa riferimento al tipo di core utilizzato mentre sul sito del mio fido rivenditore vedo ke il modello sopra citato è disponibile sia in core Winchester che Venice!!! ce ne sn altri? differenze? qual'è il migliore tra tutti i core disponibili (sempre ke ce ne siano altri oltre i 2 citati)? tnx

offtopic:
se dovessi vendere mobo e cpu in signature quanto porebbero valere? e considerando upgrade a pci-ex, quanto la mia sk video? tnx

sacd
12-09-2005, 17:52
Guardando qui (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/SideBySide.aspx?opn=ADA3000DAA4BP&opn=ADA3000DEP4AW&opn=ADA3000DIK4BI&opn=ADA3000DAA4BW) sul sito amd, ho visto ke c sn ben 4 differenti stepping dell' athlon 64bit socket 939 3000+ volevo sapere se c'era uno step più prestazionale rispetto agli altri...
ho notato però ke nn si fa riferimento al tipo di core utilizzato mentre sul sito del mio fido rivenditore vedo ke il modello sopra citato è disponibile sia in core Winchester che Venice!!! ce ne sn altri? differenze? qual'è il migliore tra tutti i core disponibili (sempre ke ce ne siano altri oltre i 2 citati)? tnx

offtopic:
se dovessi vendere mobo e cpu in signature quanto porebbero valere? e considerando upgrade a pci-ex, quanto la mia sk video? tnx


Fra i core ti devi prendere il venice che è quello dopo il winchester, ha in + le sse3, controller di memoria migliorato

Drakan
12-09-2005, 17:58
Fra i core ti devi prendere il venice che è quello dopo il winchester, ha in + le sse3, controller di memoria migliorato
grazie, ma per lo stepping??? il venice ho visto ke è "e3" ma sul link ke ho messo c'è anke un "e6", è migliore o no?
andando un po ot ho visto la soluzione AGP/PCI-EX nativi ce propone ULI... purtropppo a quanto ne so però le mie due marche preferite (DFI e ABIT) nn hanno ancora tirato fuori dal cilindro nulla del genere cn chipset nforce4... posso sperare in un'uscita futura? sinceramente la ULI proprio nn mi va...

considerando la mia attuale cpu, a livello d performance generali vale la pena passare all' a64 3000+ o scegliere magari un' altro modello?

per quanto riguarda la mia attuale config? cosa c potrei ricavare da mobo, cpu e magari ancke svga??? tnx

sacd
12-09-2005, 18:01
grazie, andando un po ot ho visto la soluzione AGP/PCI-EX nativi ce propone ULI... purtropppo a quanto ne so però le mie due marche preferite (DFI e ABIT) nn hanno ancora tirato fuori dal cilindro nulla del genere cn chipset nforce4... posso sperare in un'uscita futura? sinceramente la ULI proprio nn mi va...

per quanto riguarda la mia attuale config? cosa c potrei ricavare da mobo, cpu e magari ancke svga??? tnx

Gli ibridi sono cose che nn mi sono mai piaciuti, sopratutto se vuoi oc.
Premetto che l'articolo in prima pagina nn lo ho ancora letto, ma direi che quando ti decidi fai il passo e cambi tutto mobo e vga

piottocentino
12-09-2005, 18:43
Gli ibridi sono cose che nn mi sono mai piaciuti, sopratutto se vuoi oc

quoto :O

Alpha Centauri
12-09-2005, 22:53
Stessi driver dell vga, cmq ci sono già i 5.8 e forse i 5.9 :D


Messi i 5.8....
Ho messo pure i driver nvidia, che ho trovato un po' + incasinati di quelli intel (persino un firewall integrato, credo nella scheda ethernet). xò mi piace la sostituzione dei controller ata e sata con quelli nvidia, fatti un po' meglio.
Domani faccio un'immagine ed installo ntunes e questo cool n' quiet.

Drakan
13-09-2005, 08:03
uppo!
dello stepping ke mi dite? qual'è il più performante?
in un'altro 3d ho sentito parlare anche del core SAN DIEGO... ma è più performante del VENICE? e cmq è disponibile per la cpu a64 sk939 3000+???
il mio rivenditore x questa cpu ha solo il winchester e il venice...
pensate ke dovrei passare ad altra cpu? tipo 3200+....

Alpha Centauri
13-09-2005, 08:26
uppo!
dello stepping ke mi dite? qual'è il più performante?
in un'altro 3d ho sentito parlare anche del core SAN DIEGO... ma è più performante del VENICE? e cmq è disponibile per la cpu a64 sk939 3000+???
il mio rivenditore x questa cpu ha solo il winchester e il venice...
pensate ke dovrei passare ad altra cpu? tipo 3200+....


Mahhh io son l'ultimo che può darti un consiglio, visto che 'sto 3d d'aiuto x la config l'ho aperto io :D , xò poco + su si parlava giusto di step E3 ed E6.... overclock mi ha detto che si sa poco sulle differenze. Io notavo solo che forse è + ottimizzato sulle temp o sui consumi.... l'unico valore che cambia è la max temp. Hai letto?
X la cronaca ho preso l'E6. Il San diego ultimamente non mi nè parso di trovarlo nei listini (almeno nella fascia bassa, che è quella che spulciavo x il mio amico).

Comunque la regola generale è che uno step successivo risolve bug od almeno ottimizza le buone caratteristiche del precedente... quindi se puoi vai di E6 venice...

Ehehe sto iniziando a farmi prendere pure io da 'sti amd.... :D :D :oink:

Drakan
13-09-2005, 08:35
Mahhh io son l'ultimo che può darti un consiglio, visto che 'sto 3d d'aiuto x la config l'ho aperto io :D , xò poco + su si parlava giusto di step E3 ed E6.... overclock mi ha detto che si sa poco sulle differenze. Io notavo solo che forse è + ottimizzato sulle temp o sui consumi.... l'unico valore che cambia è la max temp. Hai letto?
X la cronaca ho preso l'E6. Il San diego ultimamente non mi nè parso di trovarlo nei listini (almeno nella fascia bassa, che è quella che spulciavo x il mio amico).

Comunque la regola generale è che uno step successivo risolve bug od almeno ottimizza le buone caratteristiche del precedente... quindi se puoi vai di E6 venice...

Ehehe sto iniziando a farmi prendere pure io da 'sti amd.... :D :D :oink:
si se ben ricordo dalla tabella di confronto sulle temp era meglio l'e6... il san diego c'è sl per i 3800 e 4000 mi sembra... d sicuro nn per il 3000+ cmq!

Alpha Centauri
13-09-2005, 08:49
il san diego c'è sl per i 3800 e 4000 mi sembra... d sicuro nn per il 3000+ cmq!

Immaginavo che fosse questo il motivo x cui non ci ho fatto caso: la mia è una config entry level...e xò x 110€ mi son portato a casa un bel venice E6 tray.

Ps, x le tabelle: ho riportato sia quella dell'E3 che quella dell' E6 nel 3d..
Ciao.

Drakan
13-09-2005, 08:59
ma a quel prezzo l'hai preso all'estero o usato immagino... se l'hai preso all'estero m dai il link in pvt?
io lo tro a 144 euro il 3000+ sk939 venice!!!

Alpha Centauri
13-09-2005, 09:07
ma a quel prezzo l'hai preso all'estero o usato immagino... se l'hai preso all'estero m dai il link in pvt?
io lo tro a 144 euro il 3000+ sk939 venice!!!

no, no, ma che usato :D l'ho presa a Roma, ma versione tray.... inizialmente da un negozio avevo trovato la tray E6 a 126€ iva incl, poi gli è finito ed ha detto che gli tornavano solo i 3200 (troppo x il budget del mio amico). Allora mi son messo a cercare, hho rinunciato a far assemblare tutto al negozio, e gli ho preso i pezzi dove costavano meno. Risultato: ho trovato la tray E6 a 110€ iva inclusa in un negozio sulla Balduina :cool:

Alpha Centauri
13-09-2005, 09:49
Ahh comunque io ancora non ho trovato risposta a 2 domande:
1) è normale che il tray non abbia nessuna scatola? Non dovrebbe semplicemente essere una confezione senza dissy e ventola?? :confused:
A me lo ha impacchettato artigianalmente il negoziante....

2) Ma a che corripsonderebbe l'athlon 3000 + skt 939 venice E6 che ho preso in termini di potenza, segmento di mercato e bench se lo dovesi confrontare con un intel? Chiedo nuovamente xchè mi interessa anche x il discorso: a parità di potenza quanto ho risparmiato? Visto che sentto sempre + dire che le cpu amd x via della loro superiorità tecnica non hanno + i prezzi così bassi rispetto ad intel

3spass
13-09-2005, 09:54
Ahh comunque io ancora non ho trovato risposta a 2 domande:
1) è normale che il tray non abbia nessuna scatola? Non dovrebbe semplicemente essere una confezione senza dissy e ventola?? :confused:
A me lo ha impacchettato artigianalmente il negoziante....

2) Ma a che corripsonderebbe l'athlon 3000 + skt 939 venice E6 che ho preso in termini di potenza, segmento di mercato e bench se lo dovesi confrontare con un intel? Chiedo nuovamente xchè mi interessa anche x il discorso: a parità di potenza quanto ho risparmiato? Visto che sentto sempre + dire che le cpu amd x via della loro superiorità tecnica non hanno + i prezzi così bassi rispetto ad intel

1- si è normale. Tray significa proprio il procio senza nient'altro (ottimi i pacchettini artigianli di tibur tra l'altro.. :D ).

2- Non ti so dire, a default questi proci non li considero proprio visto come salgono a Vcore def. L'unica cosa che posso dirti è che con ogni probabilità se provi a overcloccarlo potresti arrivare alle prestazioni di un FX-55, superiore a qualsiasi P4 single core in tutto tranne che nel videoediting. Prova semmai a vedere i bench su Hwupgrade.

OverClocK79®
13-09-2005, 09:56
1) è normale che il tray non abbia nessuna scatola? Non dovrebbe semplicemente essere una confezione senza dissy e ventola?? :confused:
A me lo ha impacchettato artigianalmente il negoziante....


si normale
AMD manda le cpu ai grossisti in grosse gabbie di plastica (blu/verdi) con dento le cpu tutte belle ingabbiate SENZA ALCUNA PROTEZIONE
poi quando il a seconda dei vari canali viene iballato secondo soluzioni proprietarie.....l'ho visto anke nel celofan per alimenti :D

2) Ma a che corripsonderebbe l'athlon 3000 + skt 939 venice E6 che ho preso in termini di potenza, segmento di mercato e bench se lo dovesi confrontare con un intel? Chiedo nuovamente xchè mi interessa anche x il discorso: a parità di potenza quanto ho risparmiato? Visto che sentto sempre + dire che le cpu amd x via della loro superiorità tecnica non hanno + i prezzi così bassi rispetto ad intel

dipende dalle applicazioni
nei game (e aseconda del game) potresti andare anke come un 640 3.2
in altre sei dietro anke al 3Ghz (videoencoding)
nn c'è un riferimento valido per tutto.....

BYEZZZZZZZZZZZ

Alpha Centauri
13-09-2005, 10:20
ok il videoediting lo sapevo.. era messo in conto.
X il resto direi: niente male x una cpu entry level nel socket e core + pregiati xò....
considerate che nello steso negozio gli intel + a buon mercato sono questi:

Intel PIV 2.8Ghz Sk478 FSB800 512Kb Tray € 154,80
Intel PIV 3.0Ghz Sk478 FSB800 1Mb Boxed € 170,40
Intel PIV 505j 2.66Ghz FSB533 1Mb Boxed Sk775 € 110,40

Direi che il risparmio c'è stato eccome... ed inoltre ho un pc + facile da silenziare, e che impiega meno watt... (che con gli ali oem no brand è utile eccome).

X la questione del tray: tutto chiaro adesso: grazie!

ForeverBlue
13-09-2005, 10:38
Nei giochi 3d vai decisamente meglio anche del 560, 3.6GhZ vecchia versione:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/3dmark_2005.png

Nel rendering e in generale nel videoediting invece prendi sonore mazzate :D :

http://www.hwupgrade.it/articoli/1100/3dmax_underwater.png

Alpha Centauri
13-09-2005, 10:55
Ottimo....
Peccato che al mio amico gli interessasse + il vid ed che i gm... xò di questo lo avevo notiziato a dovere, pur con le mie scarse conoscenze; quindi nessuna sorpresa sgradevole in questo.
Tanto le mie considerazioni erano queste: stante le migliori prestazioni nei settori citati dei 2 contendenti che + o - sapevo, volevo fargli spendere poco, con una cpu che scaldasse poco x silenziare il pc facilemnte ed in modo economico (silenziare un pc che scalda di + è + complicato ma anche + costoso, quindi meglio partire da hardware già ottimizzato x tali scopi e magari spendendoci pure di meno). inoltre le 2 considerazioni principe: lui non fa bench, e noterà solo un grosso stacco fra il vecchio pc ed il nuovo, che sarà pure ottimizzato a livello di consumo risorse (ram) via software. Con partizioni e ben deframmentato. Inoltre anche x l'uso generale amd pare sia meglio di intel (anche se non ricordo se a livello office e multitasking intel riesce a star avanti, magari anche grazie all'Hiper Threading). Ma tanto questi son discorsi da appassionati: pensate che un utente comune che passa da un pc con un amd di 3 anni fa senta il gap prestazionale in vid ed quando rippa un dvd? :D .
Queste considerazioni finali ed i pareri che vi chiedo sono + che altro x me x iniziare a capirci qualcosa di + del mondo amd e x pianificare un futuro passaggio. X il mio amico valgono (secondo me) le considerazioni + semplici che ho fatto sopra: risparmio, consumo watt/calore/silenzio/stacco prestazionale rispetto al vecchio pc...
Grazie a tutti x le info.