View Full Version : NOTEBOOK OVERCLOCKING
Ciao a tutti, ho recentemente scoperto che il mio note non fonde (mi tocco... :D ) se porto la cpu a clock notevolmente più alti, porto la ram a 200 Mhz tondi tondi (da 166) ed alzo un bel po' anche i parametri della gpu...
con la dissipazione originale osservo aumenti di temperatura che rientrano totalmente nelle soglie di utilizzo di un portatile, e le performance salgono vertiginosamente...ad esempio converto e comprimo file video risparmiando 1/3 del tempo e guadagno qualche fps del 3D (che a volta si rivela vitale :D )...
praticamente, per fare un raffronto con Intel, il mio A64 Mobile 3000+ clockato al 3400+ è più prestante di un P4 550 (3.4 Ghz 1 Mb di cache) e del nuovo Pentium M 770 (2.13 Ghz 2 Mb di cache), idem per la ram, incremento non indifferente...sono allineanto al P4 da 3.6 Ghz...
in virgola mobile, punto forte di AMD, raggiungo valori mostruosi... :eek: , neanche gli Xeon prestanti mi stanno dietro (sempre per paragonare a Intel)...
sto usando Sandra per fare bench e sono piacevolmente sorpreso, e anche dopo due ore di compressione in Divx trovo il chipset sempre sotto i 68°...
volevo sapere le esperienze di chi overclocka i note da un pezzo, sapere se qualcuno ha avuto danni irreparabili e avere un paio di pareri sull'usura dei miei componenti fuori specifica...
insomma, è troppo bello per essere vero :p ????
Ciao :D
mi interessa molto anche a me
la cosa che mi chiedo sempre è: se si fanno danni comè è possibile poi ripristinare il tutto non potendo fare il classico reset CMOS?
qualcuno mi spiegherebbe qualcosa :)?
Ciao a tutti, ho recentemente scoperto che il mio note non fonde (mi tocco... :D ) se porto la cpu a clock notevolmente più alti, porto la ram a 200 Mhz tondi tondi (da 166) ed alzo un bel po' anche i parametri della gpu...
con la dissipazione originale osservo aumenti di temperatura che rientrano totalmente nelle soglie di utilizzo di un portatile, e le performance salgono vertiginosamente...ad esempio converto e comprimo file video risparmiando 1/3 del tempo e guadagno qualche fps del 3D (che a volta si rivela vitale :D )...
praticamente, per fare un raffronto con Intel, il mio A64 Mobile 3000+ clockato al 3400+ è più prestante di un P4 550 (3.4 Ghz 1 Mb di cache) e del nuovo Pentium M 770 (2.13 Ghz 2 Mb di cache), idem per la ram, incremento non indifferente...sono allineanto al P4 da 3.6 Ghz...
in virgola mobile, punto forte di AMD, raggiungo valori mostruosi... :eek: , neanche gli Xeon prestanti mi stanno dietro (sempre per paragonare a Intel)...
sto usando Sandra per fare bench e sono piacevolmente sorpreso, e anche dopo due ore di compressione in Divx trovo il chipset sempre sotto i 68°...
volevo sapere le esperienze di chi overclocka i note da un pezzo, sapere se qualcuno ha avuto danni irreparabili e avere un paio di pareri sull'usura dei miei componenti fuori specifica...
insomma, è troppo bello per essere vero :p ????
Ciao :D
guarda io sul mio ho overcloccato le RAM a 200MHz (400 DDR), e Sandra mi è passato (benchmark RAM bandwidth) da 2300Mb/s a oltre 2700Mb/s e considerando che le pc 3200 native a 200 fanno circa 3000Mb/s mi sembra un popò :ciapet: di risultato.
Con Pinnacle Studio 9 prima per renderizzare e masterizzare su DVD da 4.7GB un filmato in altissima risoluzione acquisito via FireWire di 1 ora abbondante di lunghezza (circa 15-16 GB in formato avi) ed elaborato successivamente con menù sottotitoli ecc..., impiegavo 3 ore circa, ora riesco in 2,5ore!
Bei risultati rob, appena esce qualche versione di software di overclock sul chipset ATi (o c'è già?) ti consiglio di provare quel Turion in OC, secondo me è una bomba... :D
mi interessa molto anche a me
la cosa che mi chiedo sempre è: se si fanno danni comè è possibile poi ripristinare il tutto non potendo fare il classico reset CMOS?
qualcuno mi spiegherebbe qualcosa :)?
Sì, infatti, poi quali sono le implicazioni del bios se clocko via software?
Ho sempre la certezza che un crash di sistema mi eviti di fondere?
Bei risultati rob, appena esce qualche versione di software di overclock sul chipset ATi (o c'è già?) ti consiglio di provare quel Turion in OC, secondo me è una bomba... :D
stò aspettando versioni stabili, qualcuno con clokgen in America mi pare l'abbia portato a 2.2GHz stabilmente ottenendo gli stessi risultati dell'ml40
roberto46
08-09-2005, 12:11
up
Potente! I notebbok hanno davvero dei grandi margini di overclockabilità x es la mia ati9700 è passata da445/216 a527/259 senza problemi!
Visto che siamo in tema, ma secondo voi come faccio a overcloccare il mio amilo a 1630 (athlon64 3200+) con chipset sis? Ho provato con clockgen ma mi chiede il pll che ovviamente nn conosco (penso dovrei smontare il nb per leggerlo). Qualcuno mi ha consigliato di provare con uno a caso...un disastro. Benvenga ogni consiglio!
gino1221
08-09-2005, 22:46
Sì, infatti, poi quali sono le implicazioni del bios se clocko via software?
Ho sempre la certezza che un crash di sistema mi eviti di fondere?
nessuna implicazione. se OCcchi via software, al successivo riavvio, torna tutto normale, a meno che tu non abbia impostato il programma per l'OC in avvio, ma non te lo consoglio.. in genere, se non hai aumentato il voltaggio, non rischi assolutamente di fondere. al più, se va sotto sforzo, va in protezione prima che riesca a raggiungere temperature inammissibili.. pure se aumenti il voltaggio dovrebbe cmq riuscire ad andare in protezione, resta cmq il fatto che le componenti si usureranno prima. ma per fare un "esempio numerico", se a freq di default ti dura 10 anni (fra 10 anni avrai cambiato 5 notebook immagino), in OC stabile e fisso te ne dura 7!
tenerlo in OC fisso resta cmq un rischio: immagino che la tua scheda madre non abbia fix; per raggiungere l'OC che tu hai fatto sei salito di almeno un 20%. cio significa che hai portato agp/PCI da 66/33@~78/39. ora, agp/pci non reggono regimi di OC alti come quelli retti da un processore, infatti chiunque vi si cimenti (l'OC è un qualcosa nato per guru del desktop, con mobo da paura! e ahimè non per portatili, seppure mi so cimentato anche io!) ha i fix, per poter tenere questi parametri entro le specifiche.. poi dipende dalla bonta del tuo hw! ci sono componenti che per anni hanno retto 90/45! ma non si sa mai, a tuo rischio e pericolo a quelle freq non dico la scheda video, che c'è meno possibilità, ma l'hd potrebbe subire perdite di dati, o peggio ancora collassare, ma senza nessun preavviso, senza andare in protezione, perchè non è una situazione prevista e non imputabili alle temperature per cui andrebbe in protezione..
spero di averti fatto un po' di chiarezza ;) non voglio scoraggiarti, ma almeno conosci i rischi implicati.. come vedi io li conosco, ma mi sono tolto lo sfizio lo stesso.. l'ho tenuto 10 giorni di fila acceso senza mai spegnere in OC eseguendo programmi routinari e test di stabilità, nessun cedimento, ma ora lo uso a freq nominali, che va già forte.. :D
Ciao a tutti, ho recentemente scoperto che il mio note non fonde (mi tocco... :D ) se porto la cpu a clock notevolmente più alti, porto la ram a 200 Mhz tondi tondi (da 166) ed alzo un bel po' anche i parametri della gpu...
con la dissipazione originale osservo aumenti di temperatura che rientrano totalmente nelle soglie di utilizzo di un portatile, e le performance salgono vertiginosamente...ad esempio converto e comprimo file video risparmiando 1/3 del tempo e guadagno qualche fps del 3D (che a volta si rivela vitale :D )...
praticamente, per fare un raffronto con Intel, il mio A64 Mobile 3000+ clockato al 3400+ è più prestante di un P4 550 (3.4 Ghz 1 Mb di cache) e del nuovo Pentium M 770 (2.13 Ghz 2 Mb di cache), idem per la ram, incremento non indifferente...sono allineanto al P4 da 3.6 Ghz...
in virgola mobile, punto forte di AMD, raggiungo valori mostruosi... :eek: , neanche gli Xeon prestanti mi stanno dietro (sempre per paragonare a Intel)...
sto usando Sandra per fare bench e sono piacevolmente sorpreso, e anche dopo due ore di compressione in Divx trovo il chipset sempre sotto i 68°...
volevo sapere le esperienze di chi overclocka i note da un pezzo, sapere se qualcuno ha avuto danni irreparabili e avere un paio di pareri sull'usura dei miei componenti fuori specifica...
insomma, è troppo bello per essere vero :p ????
Ciao :D
Per curiosità, che programma hai usato per l'oc? Che chipset hai? Io ho un sis 755 e nn trovo il modo per sbloccarlo, nessuno mi sa aiutare...non dormo più la notte!:muro: P.S. Già provato cn cpufsb ma nn avendo il pll...e il :ciapet: non mi aiuta. A che santo mi devo rivolgere?
conan_75
10-09-2005, 13:37
Ho già discusso di questo in vari tread.
Overcloccate se avete un minimo di conoscenze sul campo ;)
Il fatto di non avere la regolazione del Vcore è limitante ma assicura una certa tranquillità.
Nel mio caso la CPU è passata da 2000Mhz a 2400Mhz, ram da 333 a 400, sk. video da 170-400 a 250-600 :eek:
mardurhack
04-10-2005, 15:26
ciao a tutti! Sono nuovo del forum e anche del sito...ma spero di integrarmi presto...inizio subito con una domandina che forse molti riterranno superflua!
Ma purtroppo cercando sul forum non ho trovato topic che mi aiutassero molto...volevo chiedere...
ma se volessi overcloccare la mia scheda video (vedi firma) potrei farlo fino a raggiungere quale temperatura? e potrei fare la stessa cosa con il processore? ho come programma radlinker...ma non vorrei rischiare dato che il notebook l'ho comprato ieri e non ho molta disponibilità monetaria per sostituirlo...grazie dell'aiuto e anche degli eventulai consigli su come ottimizzare l'hardware...sapete com'è fino a mo avevo solo un fisso...cmq W i notebook! :D :D
p.s: sarà che ho sbagliato parole chiave cmq non trovo davvero nulla con ricerca...anche i link ai vari post sono ben accetti! grazie...
ciao a tutti! Sono nuovo del forum e anche del sito...ma spero di integrarmi presto...inizio subito con una domandina che forse molti riterranno superflua!
Ma purtroppo cercando sul forum non ho trovato topic che mi aiutassero molto...volevo chiedere...
ma se volessi overcloccare la mia scheda video (vedi firma) potrei farlo fino a raggiungere quale temperatura? e potrei fare la stessa cosa con il processore? ho come programma radlinker...ma non vorrei rischiare dato che il notebook l'ho comprato ieri e non ho molta disponibilità monetaria per sostituirlo...grazie dell'aiuto e anche degli eventulai consigli su come ottimizzare l'hardware...sapete com'è fino a mo avevo solo un fisso...cmq W i notebook! :D :D
p.s: sarà che ho sbagliato parole chiave cmq non trovo davvero nulla con ricerca...anche i link ai vari post sono ben accetti! grazie...
Finalmente qualcuno col mio Note! Ma è anche la stessa configurazione! Ti trovi bene? Pecceto per il disco fisso da 4200 giri ma quello al limite si cambia. Per la scheda video prova Atitool (google), io arrivo fino a 527\259 senza artefatti, e 3dmark03 mi da 3967!, comunque installa gli ultimi catalyst 5.9 che ti permettono di condividere 128mb di memoria di sistema con la scheda video,con 3d mark 05 guadagni + di 200 punti!!!!col 03 nulla.
Per quanto riguarda il proce nn t posso aiutare perchè non si trova nulla per il nostro chipset. Al limite puoi okkare la ram con a64tweak (c'è un 3d a proposito), ma se monti delle pc 3200 come ho fatto io (W Kingston!) te le riconosce a 400 anzichè a 333!Ciao!
P.S. La scheda video non si può cambiare , solo le x700 e x600 e tutte quelle schede si pcx, ma poi in pratica nemmeno quelle per problemi di calore, spazio...
Ho trovato il pll per il mio note!
http://www.icst.com/icscs/PartSummary.aspx?id=a8399cd7-a923-4957-9c33-9ce7ce684f9f&name=ICS93735&mode=full
Solo che cpufsb e cpucool, che son la stessa roba, non lo hanno in lista ma non compare nemmeno tra quelli non supportati :muro:
Non è che c'è qualche altro programme per overcloccare che sfrutti i pll?
Ogni suggerimento è ben accetto! :mc: Ciao!
edit: risolto, pll sbagliato.
volcano_11
08-10-2005, 16:27
cavolo .....a me interessa ma come faccio vorrei cloccare il mio aspire 1691 posso usare cpufsb ke esiste per la mia versione ma mi pongo delle domande e spero voi sappiate rispondermi .....
col cpufsbv aumento il fsb e il procio aumenta di frequenza e fino a qui tutto ok ma per la pci e la pciexpress come siamo messi...??
e poi le ram di base vanno a 166 e procio a 133 percio il divisore e 5/4
aumentando il bus per esempio a 150 le ram andrebbero a 187 e come faccio visto ke sono delle pc2700.????
esisteun programma per cambiare divisore eccc..
aiuto :help: :help:
mardurhack
08-10-2005, 17:51
Finalmente qualcuno col mio Note! Ma è anche la stessa configurazione! Ti trovi bene? Pecceto per il disco fisso da 4200 giri ma quello al limite si cambia. Per la scheda video prova Atitool (google), io arrivo fino a 527\259 senza artefatti, e 3dmark03 mi da 3967!, comunque installa gli ultimi catalyst 5.9 che ti permettono di condividere 128mb di memoria di sistema con la scheda video,con 3d mark 05 guadagni + di 200 punti!!!!col 03 nulla.
Per quanto riguarda il proce nn t posso aiutare perchè non si trova nulla per il nostro chipset. Al limite puoi okkare la ram con a64tweak (c'è un 3d a proposito), ma se monti delle pc 3200 come ho fatto io (W Kingston!) te le riconosce a 400 anzichè a 333!Ciao!
Wow! Beh sto notando che molti hanno il mio...il NOSTRO stesso note! Magari conn configurazione diversa ma l'architettura è quella! :D Cmq si...mi ci trovo più che bene...è una bomba sia per i giochi che per tutto...cmq per l'overclock ho raggiunto anche io le tue stesse frequenze (tranne con le memorie...che mi visualizzano artefatti anche a 245!BOH?)...usando atitool stavolta...ma come temperatura...sicuro che non calorifera un po troppo? :confused: scusa sai ma come ho gia detto non ne so molto di note! Alla mia vecchia 9250 per oc ho dovuto mettere una piccola ventolina ma al note come si fa per raffreddare? Per la RAM invece...quanto costerebbe un modulo da 1GB della kingston (un occhio credo!) ;) ? Cavolo se te le riconosce a 400 con lo stesso latency time è una figata enorme!Ma sei sicuro che siano 400 effettivi e non teorici? Potrei mettere volendo delle dual channel DDR2 invece che PC 3200? anche perché doom 3 mi occupa più dei miei miseri 512 MB! Anche usando rambooster ne rimangono sempre (ovviamente!!!) 100-110 occupati...e per quei 100 non riesco a eseguirlo a 30 fps fissi! sempre 25-29 ma mai 30 fissi! Porco DDDDUEE!
Una curiosità, ma la scheda video si trova all'angolo sinistro inferiore del note no? O la c'è il procio? Perché di solito li mi ci faccio un minitermocamino! ahh che bel calduccio! Grazie e ciauz! W Amilo A 1630!!
Li c'è il disco fisso, mi sembra, e ora che quì fa un po' freddo è un comodo scaldamani!! :D
Io ho montato due moduli da 512 a 138e complessivi, me li riconosce come 400 e vanno effettivamente a 400! Sono però cas 3 ma la differenza è praticamente nulla. Per le ddr2 non puoi mettercele, hanno un numero diverso di pin mi sembra e voltaggi nettamente inferiori. Non ho montato un modulo da 1 giga xchè il chipset non dovrebbe supportarlo, e poi 2 giga su un note...dici ce li sfrutta?
Comunque sono abbastanza vicino a overclkkare il procio (e le ram)!!! :sofico:
Ulteriori sviluppi più tardi... :Prrr:
P.S. a te il monitor fa un po' di gioco? a me dondola di qualche grado... :mbe:
mardurhack
08-10-2005, 18:17
MAMMA MIA! Sei un Big Overclock Truck...nn so che significa ma a me mmee piasceee...allora ho scaricato anche a64tweak ma non ci capisco una mazza...a parte il CAS, le frequenze ecc..quelle non vorrei toccarle! o dici che potrei portarle un po più su...tipo da 166 a 200 mhz?nat le freq del procio non le tocco...altro quesito...lo so che ti rompo le balle ma molto probabilmente ne sai più di me...avendolo anche da molto più tempo credo...io da 48 ore! :D c'è un modo per disattivare il cool 'n quite?
Per la scheda video ho scaricato il programma che ti verifica il sistema della Ati ma mi dice che il mio notebook non supporta i nuovi driver...possibile! :eek: pero...che :ciapet: che ho! :stordita: vabbe aspetto news e intanto cerco anch'io...! Grazie dell'aiuto!
mardurhack
08-10-2005, 18:33
sinceramente no...non dondola...più che altro vedo artefatti non dovuti all'oc devo scaricare sti benedetti catalyst ma dove cavolo li scarico sul sito della ati mi dice che il mio sistema non è compatibile...non sono i mobility o devo scaricare e moddare i normali? aiutami ti scongiuro...ti prego ti supppliicccoooooooooooooooo :cry: ...si insomma se mi dai una mano è meglio.. :D :doh: grazie!
Io il pc ce l'ho da quasi un anno!(1400E allora!)
1)A64: fai partire cpuz (google) che così a64 riconosce i veri mhz, poi fai partire a64,CHIUDI cpuz prima di impostare le modifiche con a 64, sennò si inchioda. Nella colonna di destra metti i mhz a 200, a sinistra in alto cas3, cas 2,5 lo regge ma per poco-->ora hai le mem a 400!!
2) per la scheda video scarica i catalyst 5.9 dal sito ati, installali, ti da errore, scarica poi http://www.driverheaven.net/patje/ per moddarli, moddali dicendo dove li ha scompattati, di solito c\ati\support, e reinstallali. Prima di tutto xò disinstalla quelli originalim,riavvia e installa i 5.9!!
Spero di nn aver fatto troppo casino.
P.S. Chiedi pure, se posso esser utile a qualcuno... :mano:
P.P.S. Cool n'...Metti il risparmio energetico nel pannello di controllo su casa\ufficio e va tutto a chiodo (anche se secondo me differenza non ce n'è)
mardurhack
08-10-2005, 18:51
cavolo grazie mille...se vieni qualche volta in chat su mirc ci si può scambiare consigli...naturalmente ne darai di più tu a me che io a te ma fa niente...sempre se non ti secca eh! :D ok sto scaricando il driverheaven mod e poi scarico i catalyst...ciauz!
mardurhack
08-10-2005, 19:07
mmm...mi sa che ho fatto un po di confusione...allora ho avviato cpuz, poi a64 e ho settato CAS Latency a 3.5 e MEMCLK Freq a 200 Mhz come avevi detto, si è bloccato tutto e ho dovuto riavviare...è normale o...mi sto :mc: ??
Grazie :D!
per il procio invece ho letto che c'è la possibilità di portarlo da 3200 a 3400+ con un semplicissimo overclock dal pannello di controllo per chi ha le main asus...non è che la freq si può moddare con cpuz o altro? e il cavolo di cool 'n quite tu sei riuscito a toglierlo...a me da fastidio perché quando lo stacco dalla corrente rimane fisso a 798 Mhz di freq e non posso giocarci decentemente!!! Boh? Cmq sto cercando un sistema per overclocckare il procio...per novità ti faccio sapere subito se non devo chiudere! sono in dial-up!!! :D :D :D :D :doh:
volcano_11
08-10-2005, 19:26
up nessuno mi ha risposto...grazie
Basta cas3 come avevo detto io, ma dopo aver avviato a64t hai chiuso cpuz? Intendo prima di applicare i cambiamenti? Leggiti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005344, anche ad altri si inchiodava ma credevo che avendo lo stesso note...per me hai sbagliato qualcosa...
Per quanto riguarda il proce, dopo dure ed estenuanti ricerche sono riuscito a trovare il pll che comanda le frequenze del bus! Se ti interessa scarica Cpufsb e come pll metti ICS 952801, poi setti la freq a sinistra fino ad arrivare a 220bus e 184ram e applica. Non so perchè ma il bus passa a 200 e non a 220. Allora vai in inpostazioni ottimizzate li a sx e da li aumenti il bus quanto vuoi! E' la prima volta che lo faccio percui nn sono molto pratico, se scopro qc di nuovo ti faccio sapere!
[img=http://img184.imageshack.us/img184/306/immagine6jl.th.jpg] (http://img184.imageshack.us/my.php?image=immagine6jl.jpg)
Stabile bus220, ram440 :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
E ho visto che alcuni arrivano anche a 240!!! Ocio però che i note non dissipano come i desk, però dovrebbe solo freezarsi e al riavvio torna tutto normale.Cn'Q non so come toglierlo con la batteria, spero ti possa aiutare qualcun altro :boh:
volcano_11
08-10-2005, 20:25
ok allora nessuno ha idea di come si o overclokka un centrino???
ok allora nessuno ha idea di come si o overclokka un centrino???
Ma se cpufsb esiste per il tuo sistema usa quello,no? Se il problema è fare andare fuori specifica gli altri componenti, non ti preoccupare, secondo me per piccoli overclock la durata non cambia di molto, poi io facevo andare le mie vecchie ram333 a 400 e non ho mai avuto problemi. Inutile dire che i notebooks non si prestano molto all'overclock per problemi di dissipazione del calore, ma finchè non tocchi i voltaggi sei al sicuro. Io comunque overclokko solo per sfizio o per fare un superpi ma poi lascio tutto a default. :D Ciao!
mardurhack
08-10-2005, 20:54
ok allora nessuno ha idea di come si o overclokka un centrino???
mi dispiace ma non credo (come tutti penso...) che sia possibile overclocckare un intel centrino proprio perché è stato progettato con una architettura dedita al minor consumo di energia possibile e dunque è già stato configurato in overclock...ovvero i centrino funzionano anche a frequenze più alte ma solo con impianti ad azoto o (nuovissimi e pure belli da vedere) metallo liquido (altrimenti quelle sono le loro frequenze limite)...che purtroppo non si possono montare su un note...a meno che non sia giusto per testare le capacità del procio ma bisogna smontare tutto...è un casino!!! credo che anche aumentando di pochi Mhz la freq faresti diventare il sistema instabile...perché è stato progettato per funzionare SOLO a quelle frequenze...non di più non di meno...se ho sbagliato qualcosa correggetemi... :D almeno imparo qualcosa in più questa è una mia ipotesi...beh non solo mia!! Ok OK non è mia! :D :read:
mardurhack
08-10-2005, 21:00
Ma se cpufsb esiste per il tuo sistema usa quello,no? Se il problema è fare andare fuori specifica gli altri componenti, non ti preoccupare, secondo me per piccoli overclock la durata non cambia di molto, poi io facevo andare le mie vecchie ram333 a 400 e non ho mai avuto problemi. Inutile dire che i notebooks non si prestano molto all'overclock per problemi di dissipazione del calore, ma finchè non tocchi i voltaggi sei al sicuro. Io comunque overclokko solo per sfizio o per fare un superpi ma poi lascio tutto a default. :D Ciao!
ecco...lo sapevo ho sballato tutto!! :doh: Vabbe pazienza! :muro: Torniamo a noi...Beezer ho finalmente scaricato i catalyst ma mi serve anche il control panel o non è necessario? cmq cpufsb è a pagamento? no perché io non lo trovo freeware! Aiutame teo porvfavor...si na mischiata di 24 lingue diverse... :fagiano: :Prrr: :Prrr:
EDIT: avevo sbagliato...stavo cercando di scaricare cpucooler e invece cpufsb è solo un suo modulo! Risolto insomma
ecco...lo sapevo ho sballato tutto!! :doh: Vabbe pazienza! :muro: Torniamo a noi...Beezer ho finalmente scaricato i catalyst ma mi serve anche il control panel o non è necessario? cmq cpufsb è a pagamento? no perché io non lo trovo freeware! Aiutame teo porvfavor...si na mischiata di 24 lingue diverse... :fagiano: :Prrr: :Prrr:
Non la sapevo quella dei centrino...AMD FOREVER!!!Io parlavo a titolo personale ma se lo hai letto...
Cpufsb scaricalo dalla sessione download del forum!
Il control pannel è molto utile e dettagliato, non usare il controlcenter che dicono che è più pesante.
Ora esco, buona serata e non incasinare troppo!!! :bsod:
Ci si sente domani se hai probl.
P.S. guarda cosa scaldava...http://img130.imageshack.us/img130/8082/im0008272yf.jpg
mardurhack
08-10-2005, 21:14
ok beh non posso dirti altro che grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie graziegrazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie...uff...basta! inosmma grazie dell'aiuto...e a risentirci a domani! o lunedi al max! Byez..sembra che stiamo chattando! vabbe dai un salutino ce lo permettete no?!? :D
volcano_11
08-10-2005, 23:41
si ok grazie per la risposta ma vorrei sapere aumentando il bus aumenta la pci express di frequenza.. quando va fuori specifica???
per esempio le pci vanno a 33 e gia' a 40 e un riskio alto
per la pci express come funziona???
e aumenta anke la frequenza del hardisk oppure resta uguale ...
volcano_11
09-10-2005, 00:55
ho provato e riesco a mantenere la pci a 33 ma la pcie nn e regolabile e sale ma da 100(default) posso farla salire di quanto??
senza riskiare???
ho provato e riesco a mantenere la pci a 33 ma la pcie nn e regolabile e sale ma da 100(default) posso farla salire di quanto??
senza riskiare???
Non saprei dirti per quanto riguarda le pcex, per i dischi fissi so che anche quelli risentono dell'overclock! Ti consiglierei di far un giro nella sezione overclock dove di sicuro troverai ciò che cerchi e di leggerti la spiegazione sull'overclock di gino in prima pagina.A che frequenze arrivi?Qual'è la tua configurazione di partenza? Io ho provato 2000@2200 con la ram 400@440 e ha retto un superpi32M, in teoria potrei arrivare a 2400 :sbavvv: ma per ora nn ho intenzione di provare.
volcano_11
09-10-2005, 11:55
allora a 150 di bus e pci express a 110 circa e pci a 33 arrivo a 1,8ghz nn mi sono spinto oltre per paura di rompere cmq il render a 1,8 faccio 30 netti
penso sia buono
c.f di partenza centrino sonoma 1,6 ghz e 1 gb di ram a 333
Mi sembra buono! Se hai qualche programmino per tenere sotto occhio anche le temperature potresti vedere quanto cambia prima e dopo. Così avresti anche un metro di giudizio su quanto stai sfruttando il tuo hw. Nei prox giorni voglio provare ad arrivare a 2400 ma penso che dovrò abbassare le freq delle ram, non penso sopportino 480 di freq!!! correggetemi se qc ha fatto altrimenti.
volcano_11
09-10-2005, 14:10
ok ma la frequenza pci express e la pci ce lo e l'harddisk a ke frequenza aumenta????
se aumenta???
i riski???
mardurhack
09-10-2005, 14:14
Mannaggia! Ancora niente ho provato e riprovato seguendo alla lettera il procedimento del tutorial ma niente! Ho provato senza cpu-z attivato ma niente! Si blocca sempre tutto e devo riavviare! tranne una sola volta che mi segnalava su CPU-Z channels dual (??), freq RAM 200 Mhz, ma tempo di latenza 4,5 clk!! Cosi ho provato ad abbassare la latenza a 4.0 con a64 ma inesorabilmente si è bloccato! Ora è tutto normale a 2,5 e a 166 Mhz! Per quanto riguarda il procio l'ho overcloccato fino a 2000 mhz mentre prima mi diceva che era 1996.7 il max! Ho fatto come hai detto tu...settato le frequenze a 220 Mhz come bus e 183 per le memorie ma rimane a 2000 Mhz, forse la segnala 2000 ma è 2200? oppure no? ah ho provato a ottimizzare personalmente ma non ci capisco un' acca!! mi segnala divider e gear (??) ora trovo info su google ma in caso come le devo configurare non vorrei che mi riconoscesse e quindi danneggiasse il procio come un FSB 500 Mhz e molt 4X! Perché sarebbe più corretto 200 Mhz e molt 10X come da norma! O no?
Mannaggia! Ancora niente ho provato e riprovato seguendo alla lettera il procedimento del tutorial ma niente! Ho provato senza cpu-z attivato ma niente! Si blocca sempre tutto e devo riavviare! tranne una sola volta che mi segnalava su CPU-Z channels dual (??), freq RAM 200 Mhz, ma tempo di latenza 4,5 clk!! Cosi ho provato ad abbassare la latenza a 4.0 con a64 ma inesorabilmente si è bloccato! Ora è tutto normale a 2,5 e a 166 Mhz! Per quanto riguarda il procio l'ho overcloccato fino a 2000 mhz mentre prima mi diceva che era 1996.7 il max! Ho fatto come hai detto tu...settato le frequenze a 220 Mhz come bus e 183 per le memorie ma rimane a 2000 Mhz, forse la segnala 2000 ma è 2200? oppure no? ah ho provato a ottimizzare personalmente ma non ci capisco un' acca!! mi segnala divider e gear (??) ora trovo info su google ma in caso come le devo configurare non vorrei che mi riconoscesse e quindi danneggiasse il procio come un FSB 500 Mhz e molt 4X! Perché sarebbe più corretto 200 Mhz e molt 10X come da norma! O no?
Credo siano le ram, devi montare selle pc3200!
mardurhack
09-10-2005, 15:12
Credo siano le ram, devi montare selle pc3200!
il programma serve proprio per portare le 2700 a 400 mhz...senno avrei comprato delle 3200 direttamente! ;) che hanno pure un latency più alto...! alcune, altre più basso ma costano parecchio!
cmq ho trovato un offertona su internet una DDR 1GB pc3200 ma non specifica se è per notebook...il prezzo della ram sale se è per note? perché se compro questa mi verrebbe (singolo modulo!) 104,90 € circa...spedizione inclusa!! a contrassegno...il negozio online è Syspack anche se gli altri hanno belle offerte questa è quella che mi ha convinto di più. Tanto dovevo espanderla a 1GB quindi ora diventerà 1512 MB di RAM! Mai sentito in vita mia!
Per l'ottimizzazione se setto l'FSB a 200 o a 500 mi da un clock cpu sballato! tipo: 1355456,983784 Mhz!! MAGARI!! :D
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Lo so, la finestra ti da frequenze sballatissime, improponibili, ma non centrano nulla! fai così: sali di 10mhz alla volta e impostali, contemporaneamente tieni aperto cpuz e guarda la freq del proce come si alza, se arrivi x esempio a 440(busx2) il proce arriverà a 2200 ossia la metà x 10.
Comunque se setti freq troppo alte si inchioda e basta, al riavvio è tutto come prima :p .
X a64 hai provato a mettere la ram a 184? Piuttosto che niente... :D
P.S. per le memorie mi sa che sono x desk, quelle per note sono sodimm e costano più di quelle(se no è un'offertona!)! Comunque devi vedere se il note monta 2 banchi da 256, se fosse così devi levarne 1 x mettere il giga e arriveresti a 1256. Okkio che mi sa che il chipset nn supporta + di 1 giga! ( Se non fosse così mi sa che ho fatto 1 c***ata a metterne 2x512 :muro: :muro: )
P.P.S. (Ma perchè kakkio mi ricordo le cose da dire solo dopo aver schiacciato invia?) Io ho il modello WIDE :D
mardurhack
10-10-2005, 15:52
beh si...il note monta fino a 2GB...ne sono sicuro...c'è scritto anche sulle istruzioni! Quindi non sarebbe male avere 1,256 GB di RAM no? cmq purtroppo non è sodimm quel banco senno l'avrei preso immediatamente! per a64 ho settato le ram a 183 ma non si settano a 184! solo fino a 183...e per quanto riguarda la scheda video ho notato che con l'oc le prestazioni diminuiscono! Ma parecchio! il cubo 3d lo visualizza normalmente con picchi di 71 fps facilmente raggiungibili...con l'oc il max è 63!! Possibile??? Non è che ho combinato qualche casino senza volerlo? oppure devo cercare un modo migliore per dissipare il calore (non so cubetti di ghiaccio sulla parte metallizzata del portatile!! :D ) Boh?
P.S: Sto per giocare a Far Cry e Doom 3 interi (prima avevo solo la demo) non c'entra niente ma poi ti faccio sapere come va ocn fraps! Byez
ragazzi non giocate ad alzare il bus...che un mio amico per non avere i fix poco tempo fa a mandato a miglior vita un Compaq di 6 mesi (pagato 2000€), salendo solo di 20MHz di bus... :eek:
Non mi farei mai passare per la testa di alzare il bus al mio note senza avere i fix...
Questo ovviamente IMHO!
Un modo più sicuro per overcloccare sarebbe trovar modo di sbloccare i molti dei procesori, e molti con Sempron e A64 ci sono riusciti unendo dei ponticelli colla grafite di una matita!
Sarebbe ideale una soluzione del genere, io lo farei subito, anche perchè colle tensioni di default che ha il mio processore potrei sfuttare sicuramente un moltiplicatore 12x rispetto al massimo di 10x che ho.
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/images/sempron1.jpg
Trovate qualche info qui:
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp
col Sempron hanno sbloccato il moltiplicatore fino a 24x :eek: :muro:
stò cercando di capire la fattibilità sui Turion... :D se scopro qualcosa vi aggiorno.
Si ma quella della matita è una soluzione provvisoria mi sembra, solo per vedere se il proce regge, bisognerebbe armarsi di saldatore e stagno!! Però sarebbe bello...tienici informati che in un futuro non si sa mai!!
Si ma quella della matita è una soluzione provvisoria mi sembra, solo per vedere se il proce regge, bisognerebbe armarsi di saldatore e stagno!! Però sarebbe bello...
non è il saldatore a stagno il problema...ma vedere se l'operazione è fattibile sui processori mobile come il turion.
Quello che è certo è che chi monta a64 da desktop e sempron da desktop (ma suppongo anche mobile) possono farlo.
conan_75
10-10-2005, 16:47
ragazzi non giocate ad alzare il bus...che un mio amico per non avere i fix poco tempo fa a mandato a miglior vita un Compaq di 6 mesi (pagato 2000€), salendo solo di 20MHz di bus... :eek:
Spiegaci meglio.
beh si...il note monta fino a 2GB...ne sono sicuro...c'è scritto anche sulle istruzioni! Quindi non sarebbe male avere 1,256 GB di RAM no? cmq purtroppo non è sodimm quel banco senno l'avrei preso immediatamente! per a64 ho settato le ram a 183 ma non si settano a 184! solo fino a 183...e per quanto riguarda la scheda video ho notato che con l'oc le prestazioni diminuiscono! Ma parecchio! il cubo 3d lo visualizza normalmente con picchi di 71 fps facilmente raggiungibili...con l'oc il max è 63!! Possibile??? Non è che ho combinato qualche casino senza volerlo? oppure devo cercare un modo migliore per dissipare il calore (non so cubetti di ghiaccio sulla parte metallizzata del portatile!! :D ) Boh?
P.S: Sto per giocare a Far Cry e Doom 3 interi (prima avevo solo la demo) non c'entra niente ma poi ti faccio sapere come va ocn fraps! Byez
2GIGA!!! Sei sicuro?! Che chip monta la scheda madre? Il sis 755? Dimmi di no ti prego che se no ho fatto una boiata a prendere 2x512 :cry: :cry:
Vabbè, continuo a ripetermi che 2 giga comunque un note come il nostro nn li sfrutterà mai a pieno, meglio comprarsi un bel hard disk da 120 Giga@7200rpm :sofico:
A far cry ci ho giocato, con tutto a chiodo scatticchia un pò ma basta abbassare un pò i dettagli, quella dei fps mi sa strana, io + aumentavo le freq, + aumentavano i fps. Prova un 3dmark invece e vedi quale è + attendibile!
Al massimo basta che ti chiudi in una cella frigorifera a fare i test!!!
(Ocio, ha ragione rob, meglio non strafare con l'oc che se no l'amilo diventa un fumulo... :D )
Puoi consigliarmi qualche programmino per monitorare le temp e che funzioni VERAMENTE sul nostro note?
Spiegaci meglio.
mah c'è poco da spiegare...più da piangere che altro.
Aveva un Compaq, non ricordo il modello ma mi pare con a64 2800+ o 3000+ non ricordo, con chipset mi pare VIA, e overcloccando con clockgen aveva portato il bus a 210, fin qui tutto bene, salendo a 220 sostiene che il notebook gli si è freddato e quando provava a riaccenderlo bippava in modo alternato senza dar segni di vita nè sullo schermo nè per il resto, oltre che forti beep!
Inviato in assistenza hanno costatato che la scheda madre era bruciata e l'hd non andava più (non è riuscito neanche a recuperare i dati). Ora ha un Inspiron 9300 e si è promesso di non pronunciare più la parola overclock su un notebook. :eek:
gino1221
10-10-2005, 18:26
mah c'è poco da spiegare...più da piangere che altro.
Aveva un Compaq, non ricordo il modello ma mi pare con a64 2800+ o 3000+ non ricordo, con chipset mi pare VIA, e overcloccando con clockgen aveva portato il bus a 210, fin qui tutto bene, salendo a 220 sostiene che il notebook gli si è freddato e quando provava a riaccenderlo bippava in modo alternato senza dar segni di vita nè sullo schermo nè per il resto, oltre che forti beep!
Inviato in assistenza hanno costatato che la scheda madre era bruciata e l'hd non andava più (non è riuscito neanche a recuperare i dati). Ora ha un Inspiron 9300 e si è promesso di non pronunciare più la parola overclock su un notebook. :eek:
secondo me è una cag@ta :D
forse ha aumentato il vcore di peso.. :rolleyes: oppure aveva una pista difettosa, perchè che si freezi se non regge ok, ma che gli muoia no, è stato sfigato..
conan_75
10-10-2005, 19:19
mah c'è poco da spiegare...più da piangere che altro.
Aveva un Compaq, non ricordo il modello ma mi pare con a64 2800+ o 3000+ non ricordo, con chipset mi pare VIA, e overcloccando con clockgen aveva portato il bus a 210, fin qui tutto bene, salendo a 220 sostiene che il notebook gli si è freddato e quando provava a riaccenderlo bippava in modo alternato senza dar segni di vita nè sullo schermo nè per il resto, oltre che forti beep!
Inviato in assistenza hanno costatato che la scheda madre era bruciata e l'hd non andava più (non è riuscito neanche a recuperare i dati). Ora ha un Inspiron 9300 e si è promesso di non pronunciare più la parola overclock su un notebook. :eek:
Coincidenza, doveva rompersi.
In ogni caso aveva 6 mesi ed era in garanzia: com'è possibile che abbia pagato? :mbe:
Oppure il tuo amico ha sparato una cazzata da paura poichè magari ha preso una bella botta e aveva vergogna di dirlo ;)
In questo caso la garanzia non copre.
Questa sarebbe un'ipotesi credibile.
Non sto a dire da quanti anni overclocco senza fix (prima lo facevamo tutti) e mai un pezzo guasto.
gino1221
10-10-2005, 20:27
Coincidenza, doveva rompersi.
In ogni caso aveva 6 mesi ed era in garanzia: com'è possibile che abbia pagato? :mbe:
Oppure il tuo amico ha sparato una cazzata da paura poichè magari ha preso una bella botta e aveva vergogna di dirlo ;)
In questo caso la garanzia non copre.
Questa sarebbe un'ipotesi credibile.
Non sto a dire da quanti anni overclocco senza fix (prima lo facevamo tutti) e mai un pezzo guasto.
quoto, alla fine rischi qualcosina in più, ma è come mettere una turbina ad un'auto.. il motore sovralimentato soffre, ma se cede all'istante non è certo colpra della sola sovralimentazione (sempre che l'impianto sia fatto bene..)
in caso di OC la procedura non cambia, quindi è stata assolutamente una coincidenza.. probabilmente se non faceva nulla gli si rompeva il giorno dopo ;)
Coincidenza, doveva rompersi.
In ogni caso aveva 6 mesi ed era in garanzia: com'è possibile che abbia pagato? :mbe:
Oppure il tuo amico ha sparato una cazzata da paura poichè magari ha preso una bella botta e aveva vergogna di dirlo ;)
In questo caso la garanzia non copre.
Questa sarebbe un'ipotesi credibile.
Non sto a dire da quanti anni overclocco senza fix (prima lo facevamo tutti) e mai un pezzo guasto.
è possibile, non lo metto in dubbio, così come non metto in dubbio che potrebbe avermi trascurato qualche particolare nella descrizione...
Lui mi ha detto di essere salito solo di 20Mhz...ma chisà forse è salito di più :mbe:
Il portatile non gliel'hanno sostituito dicendo che il danno era stato causato da un cattivo utilizzo (questo è quello che mi ha detto...ma pur mi sembra strano... :rolleyes: )
L'avrà rotto perchè voleva il 9300 ? Poteva venderselo a questo punto...però ragazzi, che volete, quando melo disse sono rimasto molto suggestionato dalla cosa e mi sono tenuto alla larga dall'overclock del bus.
Di tutta la descrizione cmq, quella dell'hard disk è chiaramente un problema di eccesso di frequenza sull'IDE...
Magari quello che posso fare è farmi dire il modello preciso, perchè non ricordo bene, e magari se non l'ha buttato melo faccio portare qua a casa mia e magari lo apro e vi posto qualche foto...potrebbe venir fuori qualcosa... :D
conan_75
10-10-2005, 22:19
è possibile, non lo metto in dubbio, così come non metto in dubbio che potrebbe avermi trascurato qualche particolare nella descrizione...
Lui mi ha detto di essere salito solo di 20Mhz...ma chisà forse è salito di più :mbe:
Il portatile non gliel'hanno sostituito dicendo che il danno era stato causato da un cattivo utilizzo (questo è quello che mi ha detto...ma pur mi sembra strano... :rolleyes: )
L'avrà rotto perchè voleva il 9300 ? Poteva venderselo a questo punto...però ragazzi, che volete, quando melo disse sono rimasto molto suggestionato dalla cosa e mi sono tenuto alla larga dall'overclock del bus.
Di tutta la descrizione cmq, quella dell'hard disk è chiaramente un problema di eccesso di frequenza sull'IDE...
Magari quello che posso fare è farmi dire il modello preciso, perchè non ricordo bene, e magari se non l'ha buttato melo faccio portare qua a casa mia e magari lo apro e vi posto qualche foto...potrebbe venir fuori qualcosa... :D
Se prima ero incerto ora sono sicuro che l'ha sparata grossa :rolleyes:
Cattivo utilizzo????
Se io lo lascio 100gg elaborando video 24 ore su 24 vai tranquillo che in teoria ne risente 1000 volte più di 1 sec. di overclock (minimo tra l'altro) e loro me lo sostituiscono in garanzia.
Problemi all'HD?
Devo raccontare del mio maxtor D740 (tutt'ora uno dei 7200rpm più veloci) da 40Gb usato per 2 anni con bus a 40Mhz e tutt'ora HD principale del mio desktop con almeno 4 anni di età...
Se prima ero incerto ora sono sicuro che l'ha sparata grossa :rolleyes:
Cattivo utilizzo????
Se io lo lascio 100gg elaborando video 24 ore su 24 vai tranquillo che in teoria ne risente 1000 volte più di 1 sec. di overclock (minimo tra l'altro) e loro me lo sostituiscono in garanzia.
Problemi all'HD?
Devo raccontare del mio maxtor D740 (tutt'ora uno dei 7200rpm più veloci) da 40Gb usato per 2 anni con bus a 40Mhz e tutt'ora HD principale del mio desktop con almeno 4 anni di età...
ti ripeto...ciò che mi dite mi fa pensare che mi abbia trascurato dei particolari, magari appena lo becco gli chiedo un paio di cosine e, ripeto, se ha ancora il notebook, me lo faccio lasciare per un po'...tanto non credo lo usi più...anzi forse l'ha buttato :stordita:
conan_75
10-10-2005, 22:36
ti ripeto...ciò che mi dite mi fa pensare che mi abbia trascurato dei particolari, magari appena lo becco gli chiedo un paio di cosine e, ripeto, se ha ancora il notebook, me lo faccio lasciare per un po'...tanto non credo lo usi più...anzi forse l'ha buttato :stordita:
Non ti ha trascurato dei particolari, ha avuto vergogna di dirti che gli è caduto dalle mani :D:D
Non ti ha trascurato dei particolari, ha avuto vergogna di dirti che gli è caduto dalle mani :D:D
se è così appena lo riesco ad avere fra le mani sarà uno spasso... :sofico: voglio esaminarlo tutto tutto ;)
mardurhack
11-10-2005, 16:58
beezer scusa se non ti ho risposto subito ma avevo problemi in connessione!!! ok allora...si il nostro note monta un sis 755! lo dice anche sulle istro!! (ma non le leggi??) anche se hai perfettamente ragione! Un giga di memoria è già parecchio! Cmq prova a disattivare i pagining!! Con un giga di ram ce la dovresti fare! Ho installato pure doom3 e con HIGH quality e 1024x768 va a 30-40 fps di media!! Stupendoo...senza paging pero senno comincia a darmi fastidio scattando!! Far cry mi va tranquillamente a 35 con picchi di 67 fino ad ora! Con tutto alto e la solita 1024! Abbiamo una bomba non un computer!! Anche l'emu del N64 va una figata anche se di default ha un limit di (naturalmente senno si vedono troppo veloci i giochi) 20 fps! anche a 10 va fluidissimo...boh??? vabbe insomma in questa sett devo prendere i banchi di ram mi consigli uno da 1GB o due da 512? sai com'è vorrei disattivare i paging definitivamente!! lo so che non è consigliabile ma per me gli fps sono la vita!! :D
mardurhack
11-10-2005, 18:33
ecco un link che lo prova naturalmente!! Chipset sis 755...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936971&highlight=chipset+amilo+1630
ecco un link che lo prova naturalmente!! Chipset sis 755...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936971&highlight=chipset+amilo+1630
Ma appunto perchè leggo le istruzioni ti dico che supporta fino a un giga! Pensavo che magari il modello 4\3 avesse delle diversità ma ho pensato una cazetazetaata!! :muro: Io quasi quasi ti consiglio di prendere un banco da un giga a 400mhz, se vuoi ti do anche il modello che ho preso io (2x512 xò) così sei sicuro della compatibilità! Poi provi ad affiancarlo a uno da 256 così vedi se supporta + di un giga.
Un altra cosa: non mi dirai che la tua radeon va a quelle frequenze!!! :eek:
La mia va a 445\216, 529\259 in oc. Spero ti sia sbagliato...
P.S. ERA una bomba, adesso si difende ancora bene, ma definirlo bomba...guardati il dell9300 o fujitsu 3438G con geffo 6800, questi son mostri!
Peccato che montino centrino...
mardurhack
12-10-2005, 11:33
:D noooo! Hai ragioneee... porco boia! vabbe pazienza...cmq secondo me si aggiorna il bios supporta i 2 Giga...vabbe senno vanno bene anche 2 da 512 Mb che costano 120€ a un negozio di cosenza o 160 (ma kingston pc 3200 400 Mhz CL3 :mad: ) da mediaworld compraonline...offerte migliori ho trovato solo quella su bot o blog nun ricordo :D che costa 120 pc3200 ma non della kingston...consigliami tu!
La scheda video da me va anche a 216 ma essendo DDR devi raddoppiare il valore :) tanto per fare un po di figura senno 216 mi sembrano pochini...MUAHAHAHAHAHAH :D ciauz!
P.S: ohhh ma ddai!! il dell 9300 è bellissimo e performante come scheda video (ma poi sti benedetti 256 Mb non servono a nulla! ho una scheda video al fisso da 256 Mb e non ne ha mai usato più di 100! Ormai i giochi riescono a caricare tutto sulla RAM e i modelli 3d complessi sulla scheda...beh si la 6800 è una fiu fiuuuu...ma non credo che abbia molta differenza con una 9700 essendo mobile..tranne il Pci-Express...e qualche Mhz in più nel core e nelle memorie!) ma paragonandoli in tutto si equivalgono i due (il nostro e IL LORO!)
Anzi...credo che con un centrino non si abbiano prestazioni cosi notevoli!!
E poi 1200 euro in piùùù!!! Ma sei pazzo? Solo lo schermo è superiore notevolmente a quello che abbiamo noi...ma senno per tutto il resto...so i stessi...! E poi a me lo schermo piace di più 4/3! Ti da l'idea davvero del portatile e poi per gli fps (first person shooter) è una figata!! Hai disattivato a proposito i paging??? Devo sapere se ti va bene Far Cry con i paging disattivati e a max 110 Mb di ram occupati...ti prego mi occorre saperlo!! grazie!
Ah, ho installato i nuovi driver e il CP ma il monitor se lo autoconfigura fino a un max di 1024x768! come mai? non mi fa andare a 1280x800! devo installare il driver del cd management?? Grazzzziiieeeeee....:D
gino1221
12-10-2005, 16:21
(ma kingston pc 3200 400 Mhz CL3 :mad: )
se è per il cas 3 che fai quella faccia.. credimi, ho testato tanto e tra cas 2,5 e 3 non ne passa tanto, anzi è impercettibile la differenza ;)
La scheda video da me va anche a 216 ma essendo DDR devi raddoppiare il valore :) tanto per fare un po di figura senno 216 mi sembrano pochini...MUAHAHAHAHAHAH :D ciauz!
vero, la mia sta a 210
P.S: ohhh ma ddai!! il dell 9300 è bellissimo e performante come scheda video (ma poi sti benedetti 256 Mb non servono a nulla! ho una scheda video al fisso da 256 Mb e non ne ha mai usato più di 100! Ormai i giochi riescono a caricare tutto sulla RAM e i modelli 3d complessi sulla scheda...beh si la 6800 è una fiu fiuuuu...ma non credo che abbia molta differenza con una 9700 essendo mobile..tranne il Pci-Express...e qualche Mhz in più nel core e nelle memorie!) ma paragonandoli in tutto si equivalgono i due (il nostro e IL LORO!)
penso che tu abbia le idee un po' confuse su come vanno le cose
Anzi...credo che con un centrino non si abbiano prestazioni cosi notevoli!!
su questo ti posso dar ragione, ma anche centrino coi nuovi sonoma sta guadagnando in prestazioni
reefsean
12-10-2005, 20:53
Mannaggia! Ancora niente ho provato e riprovato seguendo alla lettera il procedimento del tutorial ma niente! Ho provato senza cpu-z attivato ma niente! Si blocca sempre tutto e devo riavviare! tranne una sola volta che mi segnalava su CPU-Z channels dual (??), freq RAM 200 Mhz, ma tempo di latenza 4,5 clk!! Cosi ho provato ad abbassare la latenza a 4.0 con a64 ma inesorabilmente si è bloccato! Ora è tutto normale a 2,5 e a 166 Mhz! Per quanto riguarda il procio l'ho overcloccato fino a 2000 mhz mentre prima mi diceva che era 1996.7 il max! Ho fatto come hai detto tu...settato le frequenze a 220 Mhz come bus e 183 per le memorie ma rimane a 2000 Mhz, forse la segnala 2000 ma è 2200? oppure no? ah ho provato a ottimizzare personalmente ma non ci capisco un' acca!! mi segnala divider e gear (??) ora trovo info su google ma in caso come le devo configurare non vorrei che mi riconoscesse e quindi danneggiasse il procio come un FSB 500 Mhz e molt 4X! Perché sarebbe più corretto 200 Mhz e molt 10X come da norma! O no?
avevo il tuo stesso problema anche eseguendo la procedura correttamente ma inesorabilmente si inchiodava a cas 3 a 200 ora ho provato..... come nn mi ricordo chi l'avesse scritto......consigliava di settare latency a 183 e fino ad ora tutto bene ....... domani riprovo e ti faro sapere.bye
p.s.: da premettere che nn ne capisco come voi di pc...un ultima cosa come mai nn ne vuole sapere proprio di andare a 200?qlc sa spiegarlo per favore
gino1221
12-10-2005, 21:07
avevo il tuo stesso problema anche eseguendo la procedura correttamente ma inesorabilmente si inchiodava a cas 3 a 200 ora ho provato..... come nn mi ricordo chi l'avesse scritto......consigliava di settare latency a 183 e fino ad ora tutto bene ....... domani riprovo e ti faro sapere.bye
p.s.: da premettere che nn ne capisco come voi di pc...un ultima cosa come mai nn ne vuole sapere proprio di andare a 200?qlc sa spiegarlo per favore
ci sono ram più fortunate di altre o di maggiore qualità, e quindi con più ampi margini ;)
per a64 tweak, quando da dei valori sballati, riavviatelo.
:D noooo! Hai ragioneee... porco boia! vabbe pazienza...cmq secondo me si aggiorna il bios supporta i 2 Giga...vabbe senno vanno bene anche 2 da 512 Mb che costano 120€ a un negozio di cosenza o 160 (ma kingston pc 3200 400 Mhz CL3 :mad: ) da mediaworld compraonline...offerte migliori ho trovato solo quella su bot o blog nun ricordo :D che costa 120 pc3200 ma non della kingston...consigliami tu!
La scheda video da me va anche a 216 ma essendo DDR devi raddoppiare il valore :) tanto per fare un po di figura senno 216 mi sembrano pochini...MUAHAHAHAHAHAH :D ciauz!
P.S: ohhh ma ddai!! il dell 9300 è bellissimo e performante come scheda video (ma poi sti benedetti 256 Mb non servono a nulla! ho una scheda video al fisso da 256 Mb e non ne ha mai usato più di 100! Ormai i giochi riescono a caricare tutto sulla RAM e i modelli 3d complessi sulla scheda...beh si la 6800 è una fiu fiuuuu...ma non credo che abbia molta differenza con una 9700 essendo mobile..tranne il Pci-Express...e qualche Mhz in più nel core e nelle memorie!) ma paragonandoli in tutto si equivalgono i due (il nostro e IL LORO!)
Anzi...credo che con un centrino non si abbiano prestazioni cosi notevoli!!
E poi 1200 euro in piùùù!!! Ma sei pazzo? Solo lo schermo è superiore notevolmente a quello che abbiamo noi...ma senno per tutto il resto...so i stessi...! E poi a me lo schermo piace di più 4/3! Ti da l'idea davvero del portatile e poi per gli fps (first person shooter) è una figata!! Hai disattivato a proposito i paging??? Devo sapere se ti va bene Far Cry con i paging disattivati e a max 110 Mb di ram occupati...ti prego mi occorre saperlo!! grazie!
Ah, ho installato i nuovi driver e il CP ma il monitor se lo autoconfigura fino a un max di 1024x768! come mai? non mi fa andare a 1280x800! devo installare il driver del cd management?? Grazzzziiieeeeee....:D
Proverò sto week end x far cry!!! Guarda che 1280x800 è la risoluzione wide per i note come il mio, penso tu possa arrivare solo a 1024x768 :(
Guardati un 3d mark della 6800: va più del doppio della nostra (o il triplo, nn mi ricordo), ovviamente la potenza si paga cara ma c'è chi non si agccontenta dei compromessi. Un mio amico ha appena comprato il dell9300 a 1850 ivato con l'offerta dell, gli arriva domani e ti dirò come va...
X le memorie come dice gino vanno benone le cas3, domani ti do il codice di identificazione delle mie kingston così sei sicuro della compatibilità, hanno retto fino a 450 :eek: e anche oltre se avessi aumentato il vcore della cpu!!
Decidi tu se 1 giga o 512, la differenza di prezzo si sta abbassando, ora come ora io avrei preso il giga che nn si sa mai che vada oltre come per le mem a 333 che vanno a 400.Ciao!!
P.S. Io le mem le ho prese da computerdiscount a 138 totali, ma di sicuro se ti guardi in giro le trovi anche a meno! ;)
Sono queste, c'è anche il modello 1 Gb. Guarda se le trovi anche da altre parti! http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=SS.D2
Comunque se disattivi tutti o quasi i servizi di win con msconfig arrivi a 100 mb! Xò nn ho visto se andavano i giochi...Per il paging a lunedì, devo installare il gioco...
mardurhack
14-10-2005, 10:57
Ah, per quanto riguarda i nuovi catalyst li ho presi e installati con il CP, ma non riesco a visualizzare il desktop a 1280x800...come posso fare?
Per la RAM, conosci qualcuno che si vende un modulo o deu da 1GB o 512 MB anche pc 2700 va bene a circa 80 euro? Grazie...
Non conosco nessuno che venda quei moduli, prova fatti un giro su ebay.
Ora che mi ci fai pensare, io posso mettere risoluzioni anche + alte di quella nativa, xò nn con cpanel ma dalle proprietà del desktop. Comunque è una cosa che nn ha senso, se metto risoluzioni + alte mi inquadra solo una porzione di schermo! A che ti serve quella risoluzione!? :confused:
vaio-man
15-10-2005, 21:10
mardhuck mi sembra che tu abbia le idee un pò confuse la vostra 9700 è una via di mezzo tra la 6200 e la 6600 riguardo al centrino che si overclocka solo con l'azoto :sofico: io ho portato il mio centrino 740 (1,73 Ghz) io con setfsb l'ho portato a 1,93 Ghz e le temp sono aumentate di 5 gradi esagerando penso che potendo sbloccare il molti lo potrei portare anche oltre e la 1280x800 è una risoluzione wide o 16:10 che dir si voglia e no nn potrai MAI impostarla su un 4:3 al massimo tu puoi impostare 1280X1024 e riguardo al athlon nn c'è scelta peggiore per un note (tranne il P4) io restando in campo amd (sennò mi date del fanboy, ogni architettura ha pregi e difetti e su un note l'athlon ha quasi solo diffetti, visto che gli stessi preggi ci sono anche su architetture mobile) avrei preso il turion, con il chipset ati però che al momento per questo è il migliore come energia consumata e prestazioni :Prrr:
gino1221
15-10-2005, 21:33
mardhuck mi sembra che tu abbia le idee un pò confuse la vostra 9700 è una via di mezzo tra la 6200 e la 6600 riguardo al centrino che si overclocka solo con l'azoto :sofico: io ho portato il mio centrino 740 (1,73 Ghz) io con setfsb l'ho portato a 1,93 Ghz e le temp sono aumentate di 5 gradi esagerando penso che potendo sbloccare il molti lo potrei portare anche oltre e la 1280x800 è una risoluzione wide o 16:10 che dir si voglia e no nn potrai MAI impostarla su un 4:3 al massimo tu puoi impostare 1280X1024 e riguardo al athlon nn c'è scelta peggiore per un note (tranne il P4) io restando in campo amd (sennò mi date del fanboy, ogni architettura ha pregi e difetti e su un note l'athlon ha quasi solo diffetti, visto che gli stessi preggi ci sono anche su architetture mobile) avrei preso il turion, con il chipset ati però che al momento per questo è il migliore come energia consumata e prestazioni :Prrr:
perchè un athlon dovrebbe essere la scelta peggiore per un note?
spiegare quando si dicono cose come questa please.. :p
In quanto a difetti posso concederti solo quello della durata della batteria :cry: (che poi per il mio note sta a 2 ore senza ottimizzare). Poi adesso che c'è il Turion, che per altro è in sostanza un A64 col risparmio energetico (ok, e le sse3), la durata si equivale :read: . Certo, se fosse uscito un anno fa lo avrei preso di sicuro ma nulla mi fa rimpiangere il mio athlon (II al superpi 32m :cool: ). Comunque anche il centrino si difende bene.
gino1221
16-10-2005, 00:10
In quanto a difetti posso concederti solo quello della durata della batteria :cry: (che poi per il mio note sta a 2 ore senza ottimizzare). Poi adesso che c'è il Turion, che per altro è in sostanza un A64 col risparmio energetico (ok, e le sse3), la durata si equivale :read: . Certo, se fosse uscito un anno fa lo avrei preso di sicuro ma nulla mi fa rimpiangere il mio athlon (II al superpi 32m :cool: ). Comunque anche il centrino si difende bene.
il mio arriva a 3 ore.. vecchio di un anno, ma fa il suo dovere dignitosamente :p
il mio arriva a 3 ore.. vecchio di un anno, ma fa il suo dovere dignitosamente :p
Appunto, nulla da invidiare alla piattaforma centrino...
BravoGT83
16-10-2005, 09:57
ragazzi avrei bisogno di una mano devi abbassare i timings delle ram del mio portatile ma nel bios non ce un corno e neanche sul sito di asus
qualcuno mi saprebbe consigliare cosa fare?? :p
gino1221
16-10-2005, 11:26
ragazzi avrei bisogno di una mano devi abbassare i timings delle ram del mio portatile ma nel bios non ce un corno e neanche sul sito di asus
qualcuno mi saprebbe consigliare cosa fare?? :p
se hai un amd 64 prova a64tweaker ;)
gino1221
16-10-2005, 11:27
Appunto, nulla da invidiare alla piattaforma centrino...
esatto, quello che intendevo
vaio-man
16-10-2005, 11:59
per carità nn volevo iniziare una guerra athlon VS centrino, ma dovete ammettere che in campo mobile turion meglio di athlon così come centrino è meglio di pentium 4, confrontando invece intel e amd ognuno ha pregi e difetti, tutto qua :D
gino1221
16-10-2005, 12:08
per carità nn volevo iniziare una guerra athlon VS centrino, ma dovete ammettere che in campo mobile turion meglio di athlon così come centrino è meglio di pentium 4, confrontando invece intel e amd ognuno ha pregi e difetti, tutto qua :D
beh dipende. alcuni computer con centrino o turion non arrivano a 3h di autonomia.. ;)
vaio-man
16-10-2005, 12:18
è vero che nn arrivano, ma sono molto + freschi e sottili, il mio vaio con centrino per esempio arriva si a solo 2-2,3 ore ma e spesso circa 1,5 CM da chiuso e pesa solo 2,9 Kg
gino1221
16-10-2005, 12:55
è vero che nn arrivano, ma sono molto + freschi e sottili, il mio vaio con centrino per esempio arriva si a solo 2-2,3 ore ma e spesso circa 1,5 CM da chiuso e pesa solo 2,9 Kg
mi dispiace ma ti contraddico di nuovo! :D il mio è alto 3,1 cm e pesa 3kg esatti. e devo dire che al contrario di quello che si dice ingiro, non ho assolutamente problemi di temperatura! (quelli ce li ha il ferrari 3400) nemmeno con l'hd. solo d'estate, scalda un po di più e col caldo lo spazio dell'hd si sente. ma ora come ora è tiepido, e mi fa pro quando ho freddo alle mani.. anzi, a volte non basta.. :cry:
la ventola non si accende quasi mai se lo tengo a minimo! posso tenerlo acceso di notte che non mi disturba! e ho il sonno leggero credimi :D
vaio-man
16-10-2005, 12:59
il tuo è un eccezione, parlami dei portatili con prezzi + accessibili il tuo costava 2200 eur appena uscito, parlami di portatili con prezzi + accessibili tipo il mio pagato 1300 eur.
il turion e il centrino hanno cmq portato i preggi del tuo a tutti i portatili, e questi pregi fino a due anni fa erano appannagio dei portatili di fascia alta mentre ora li hanno anche portatili di fascia medio-bassa, o medio-alta come il mio
il tuo è un eccezione, parlami dei portatili con prezzi + accessibili il tuo costava 2200 eur appena uscito, parlami di portatili con prezzi + accessibili tipo il mio pagato 1300 eur.
il turion e il centrino hanno cmq portato i preggi del tuo a tutti i portatili, e questi pregi fino a due anni fa erano appannagio dei portatili di fascia alta mentre ora li hanno anche portatili di fascia medio-bassa, o medio-alta come il mio
Non è un eccezione, anche il mio A64 non scalda per niente, figurati che al superpi32 la ventola non era quasi mai a chiodo, così anche per i render, coi giochi devo ammettere che scalda, non eccessivamente, ma scalda. Quì però si tira in ballo anche la scheda video...
vaio-man
16-10-2005, 13:20
grazie al cavolo che nn riscalsa pesa 3,6 Kg ed è spesso 4 Cm :sofico:
senza contare che i vostri note hanno almeno 2 ventole forse di +, l'aspire di un mio amico con athlon xp e radeon 9200 ne ha 3, una laterale e minimo 1 sotto, il mio ne ha solo una dietro e basta, fatte voi, i vostri sono sicuramente potenti ma i nuovi processori mobili a parità di potenza riscaladano molto meno
mardurhack
16-10-2005, 13:24
mardhuck mi sembra che tu abbia le idee un pò confuse la vostra 9700 è una via di mezzo tra la 6200 e la 6600 riguardo al centrino che si overclocka solo con l'azoto :sofico: io ho portato il mio centrino 740 (1,73 Ghz) io con setfsb l'ho portato a 1,93 Ghz e le temp sono aumentate di 5 gradi esagerando penso che potendo sbloccare il molti lo potrei portare anche oltre e la 1280x800 è una risoluzione wide o 16:10 che dir si voglia e no nn potrai MAI impostarla su un 4:3 al massimo tu puoi impostare 1280X1024 e riguardo al athlon nn c'è scelta peggiore per un note (tranne il P4) io restando in campo amd (sennò mi date del fanboy, ogni architettura ha pregi e difetti e su un note l'athlon ha quasi solo diffetti, visto che gli stessi preggi ci sono anche su architetture mobile) avrei preso il turion, con il chipset ati però che al momento per questo è il migliore come energia consumata e prestazioni :Prrr:
Allora...premettendo che avete ragione tutti...ho sballato...ma alla grande!! :D La 6600 è una bomba a orologeria... ma per la ris...avete voi le idee confuse...non so il tuo beezer ma il mio monitor ha come ris nativa proprio 1280x800 e per questo se setto il desktop a 1024x768 si vede tutto sfuocato...e se installo i nuovi catalyst non mi va a più di 1024...percio...chiedo aiuto...non mi piace avere il desko sfocato...sarebbe un peccato non sfruttare la altissima definizione di questo monitor che a me sembra eccezionale! Ah...ho sballato la firma non è Glare! Peccato...
Per la cronaca...stiamo parlando di Athlon64 vuoi mettere con un Centrino??? Ovvio che come rapporto prestazioni/potenza vince il Centrino (dura di più ma non hai che la metà delle prestazioni di un qualsiasi procio a 64 bit...e a 2 Ghz!! Casomai il Turion è veramente bellino ma non sempre soddisfa!) ma se tieni conto che io lo tengo attaccato alla corrente 24h su 24 non credo sia una buona idea prendere il Centrino...cmq a me la batteria dura 2 ore con ill al max e giocando a Doom3...t'ho detto tutto! :D Alla prx!!
gino1221
16-10-2005, 13:26
il tuo è un eccezione, parlami dei portatili con prezzi + accessibili il tuo costava 2200 eur appena uscito, parlami di portatili con prezzi + accessibili tipo il mio pagato 1300 eur.
il turion e il centrino hanno cmq portato i preggi del tuo a tutti i portatili, e questi pregi fino a due anni fa erano appannagio dei portatili di fascia alta mentre ora li hanno anche portatili di fascia medio-bassa, o medio-alta come il mio
2200? :eek: di listino! :D :D
gino1221
16-10-2005, 13:27
grazie al cavolo che nn riscalsa pesa 3,6 Kg ed è spesso 4 Cm :sofico:
senza contare che i vostri note hanno almeno 2 ventole forse di +, l'aspire di un mio amico con athlon xp e radeon 9200 ne ha 3, una laterale e minimo 1 sotto, il mio ne ha solo una dietro e basta, fatte voi, i vostri sono sicuramente potenti ma i nuovi processori mobili a parità di potenza riscaladano molto meno
no, il mio ne ha solo una, smontato & verificato ;)
vaio-man
16-10-2005, 13:29
sto parlando di quando è uscito, io mi ricordo che era sui 2000, la prima settimana che era sul mercato, si bè certo di listino sto parlando, il mio appena uscito di listino era sui 1700
Allora...premettendo che avete ragione tutti...ho sballato...ma alla grande!! :D La 6600 è una bomba a orologeria... ma per la ris...avete voi le idee confuse...non so il tuo beezer ma il mio monitor ha come ris nativa proprio 1280x800 e per questo se setto il desktop a 1024x768 si vede tutto sfuocato...e se installo i nuovi catalyst non mi va a più di 1024...percio...chiedo aiuto...non mi piace avere il desko sfocato...sarebbe un peccato non sfruttare la altissima definizione di questo monitor che a me sembra eccezionale! Ah...ho sballato la firma non è Glare! Peccato...
Per la cronaca...stiamo parlando di Athlon64 vuoi mettere con un Centrino??? Ovvio che come rapporto prestazioni/potenza vince il Centrino (dura di più ma non hai che la metà delle prestazioni di un qualsiasi procio a 64 bit...e a 2 Ghz!! Casomai il Turion è veramente bellino ma non sempre soddisfa!) ma se tieni conto che io lo tengo attaccato alla corrente 24h su 24 non credo sia una buona idea prendere il Centrino...cmq a me la batteria dura 2 ore con ill al max e giocando a Doom3...t'ho detto tutto! :D Alla prx!!
Ah ecco, allora anche il tuo è wide,identico al mio!!! :mano:
Ora si che il problema è serio: hai provato a disinstallare i driver, riavviare in modalità provvisoria e cancellare con driver cleaner, o mettendo mano al registro, i residui, riavviare e reinstallare i cata?
Strano, a me non è mai successo, nemmeno passando dagli originali ai cata. Comunque devi farlo andare a 1280x800 se no è logico che sfuoca, dimenticati 1024x etc...se non lo fai andare alla risoluzione nativa è ovvio che sfuoca. Ciao!
gino1221
16-10-2005, 13:35
sto parlando di quando è uscito, io mi ricordo che era sui 2000, la prima settimana che era sul mercato, si bè certo di listino sto parlando, il mio appena uscito di listino era sui 1700
l'ho ordinato il giorno dopo che è uscito a listino, ma non l'ho pagato tanto.. sui 1900 ;)
cmq conta che era appena uscita la MR9700, che poco più di un anno fa era una bestia! era considerata forse la migliore tra i portatili, anche quelli più grossi (a parte le solite bestie da 5000€, ma quelle le tengo fuori). ora la x700 è ottima, ma non è la migliore sul mercato, anche per questo il nuovo ferrari è uscito a listino a 1999+iva. ma il mio ora sta a 1799+iva :D
prima era 2249+iva, anche più di quello che hai detto ;)
gino1221
16-10-2005, 13:39
.cmq a me la batteria dura 2 ore con ill al max e giocando a Doom3...t'ho detto tutto! :D Alla prx!!
ecco, questo mipare esagerato, a meno che tu non tenga attivo il powerplay & freq cpu al minimo. ma anche così con illuminazione al max fai fatica
vaio-man
16-10-2005, 13:40
in effeti è strano quello che è successo io ho i forceware modificati se nn sbaglio sono i dna ma nn mi danno nessun problema.
beezer la vuoi sapere una cosa? se tela dico nn crederai mai a che livelli si spinge la stupidità umana
quello che hai in firma riguardo al tasto qualsiasi è successo sul serio, agli inizi degli anni 90 in america qualcuno chiama il servizio clienti hp chiedendo dove poteva trovare il tasto "any" letteralmente qualsiasi
grazie al cavolo che nn riscalsa pesa 3,6 Kg ed è spesso 4 Cm :sofico:
senza contare che i vostri note hanno almeno 2 ventole forse di +, l'aspire di un mio amico con athlon xp e radeon 9200 ne ha 3, una laterale e minimo 1 sotto, il mio ne ha solo una dietro e basta, fatte voi, i vostri sono sicuramente potenti ma i nuovi processori mobili a parità di potenza riscaladano molto meno
Confermo, ho due ventole, e allora? Scalda di meno, è questo l'importante (e si overclocca di più :sofico: )
vaio-man
16-10-2005, 13:45
visto gino qua siamo d'accordo la MR9700 era una bestia 1 anno fa, e anche ora si difende bene, come ho detto è abbastanza vicina a una 6600 o alla X600, sicuramente è meglio della mia 6200 anche se questa per le mie esigenze basta riesco a giocare motogp urt 3 con dettagli al massimo e 1280x800 e nfsu2 dettagli al massimo e 1024x?? cmq questo purtroppo lo devo giocare in 4:3
in effeti è strano quello che è successo io ho i forceware modificati se nn sbaglio sono i dna ma nn mi danno nessun problema.
beezer la vuoi sapere una cosa? se tela dico nn crederai mai a che livelli si spinge la stupidità umana
quello che hai in firma riguardo al tasto qualsiasi è successo sul serio, agli inizi degli anni 90 in america qualcuno chiama il servizio clienti hp chiedendo dove poteva trovare il tasto "any" letteralmente qualsiasi
:D :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
OT Spero siano solo leggende metropolitane, io sapevo anche quella di un tizio che chiama l'assistenza perchè il pc si è improvvisamente spento, alla domanda: controlli che i cavi siano correttamente allacciati, il tiporisponde: Aspetti un attimo che è buio perchè è appena saltata la luce e non vedo... OT
A parte tutto, de gustibus non disputandum est, se cerchi potenza--->AMD
se cerchi trasportabilità--->CENTRINO (e si potrebbe dire: eleganza--->VAIO)
A ognuno il suo.
vaio-man
16-10-2005, 13:51
scalda poco in funzione delle molte ventole i turion o i centrino a parità di clock ne hanno una questo significa portatili + leggeri e sottili, infatti con gli athlon o i pentium i portatili erano desktop replac dai 15" in su ora invece sono considerati così solo i 17" mentre i 15" o i 15,4" sono portatili a tutti gli effetti e i 14" che prima erano solo portatili ora sono quasi degli ultraportatili
che vi fa schifo portare in giro un 15,4" senza dover andare una volta al mese dall'ortopedico per lussazione alla spalla?
ecco, questo mipare esagerato, a meno che tu non tenga attivo il powerplay & freq cpu al minimo. ma anche così con illuminazione al max fai fatica
Esatto, io lavorando a batteria con publisher per esempio, ill media, arrivo alle 2 ore.
mardurhack
16-10-2005, 13:55
Finalmente te ne sei accorto...:D si ho disinstallato i cata e ho rimesso gli originali...pero è strano anche facendo la tua procedura mi riconosce sempre un monitor "schermo LCD piatto a 1024x768 pixel" C'è scritto proprio cosi in gestione periferiche...e per di più non prende il multivison e non riconosce la TV e lo schermo esterno...qualche idea? Grazie...
Cmq è vero! Mi dura se gioco a Doom3 per 2 ore filate...
EDIT: Ah chiedo scusa infinte volte...la ill è al minimo...come cavolo ho fatto a non accorgermene non lo so...forse perché ero più attento agli zombie che allo schermo! :D Vabbe cmq dai l'autonomia è notevole!!
Chiedo scusa di nuovo non prendetemi come uno sparacazzate...solo che non sono molto pratico di notebook! :) Ciauz...
mardurhack
16-10-2005, 14:18
ma beezer questi nuovi catalyst sono davvero un toccasana o servono a ben poco?? Perchè se è cosi lasciamo perdere...aspetta...e se provassi a aumentare i Dpi da 96 a 120? i caratteri non diverrebbero mooolto più leggibili??
Finalmente te ne sei accorto...:D si ho disinstallato i cata e ho rimesso gli originali...pero è strano anche facendo la tua procedura mi riconosce sempre un monitor "schermo LCD piatto a 1024x768 pixel" C'è scritto proprio cosi in gestione periferiche...e per di più non prende il multivison e non riconosce la TV e lo schermo esterno...qualche idea? Grazie...
Cmq è vero! Mi dura se gioco a Doom3 per 2 ore filate...
EDIT: Ah chiedo scusa infinte volte...la ill è al minimo...come cavolo ho fatto a non accorgermene non lo so...forse perché ero più attento agli zombie che allo schermo! :D Vabbe cmq dai l'autonomia è notevole!!
Chiedo scusa di nuovo non prendetemi come uno sparacazzate...solo che non sono molto pratico di notebook! :) Ciauz...
Mi confondeva l'avatar deformato (e la sign che ora hai corretto),ma quando ti ho detto che era wide il mio, tu hai detto che il tuo era 4:3...
Comunque non so come aiutarti, prova a fargli riconoscere lo schermo come Wide dall'installazione hardware, avevo lo stesso probl quando ho installato Win64bit ma poi installando i driver a 64bit tutto si è risolto. Prova con i driver mobile, nn ho il link purtroppo :muro:
Qualcuno ha idee migliori?
P.s. Reinstalla quelli originali e vedi, 1024x768 su un wide è un delitto, e si, cambia moooolto. (sono usciti i cata 5.10)
mardurhack
16-10-2005, 14:31
azzzzz...ci ho messo 3 ore per scaricarli con la 56K e mo mi dici che sono usciti i 5.10 ma andassero a farsi friggere per mo mi tengo questi...poi si vede...ok se mi dici che cambia moltissimo allora installo i nuovi cata e me ne frego della ris sballata...tanto trascorro il 99% del tempo sui giochi e internet che sul desktop! (usando liquidfresh il browser si vede bene...) Grazie e ciauz...
P.S: ancora non l'hai provato Far Cry? Mah! Aspetto con ansia...ricordati di disattivare i paging prima!! ciauz...
Ok, lo installo stasera :D domani t dico.
mardurhack
16-10-2005, 14:39
Perfetto! Cmq ho provato 1024x768 con dpi a 120 ma fa schifo lo stesso la grafica è sfocata!!! Come cavolo è possibile? Senti ma non potrei copiare i driver dello schermo che sono installati ora e poi aggiornare quelli dei cata 5.9 a questi copiati? Se si come posso fare? :D Grazie!
Prova a guardare sul sito della fujitsu se hanno aggiornato i driver video (poco probabile) senno prova col cd dei driver a vedere se ti trova driver che nn ha installato, magari qualcosa del monitor ti trova...mah,son poco pratico di queste cose...
Come faccio a guardare i fps a farcry? Così poi ti dico...
conan_75
16-10-2005, 14:52
Perfetto! Cmq ho provato 1024x768 con dpi a 120 ma fa schifo lo stesso la grafica è sfocata!!! Come cavolo è possibile? Senti ma non potrei copiare i driver dello schermo che sono installati ora e poi aggiornare quelli dei cata 5.9 a questi copiati? Se si come posso fare? :D Grazie!
A risoluzione natia come si comporta?
mauryxxx76
16-10-2005, 14:55
ciao raga io ho il fujitsu mM1425 con Centrino da 1.8 va benone ma con gli ultimi omega mi sono perso la 1280x800 per una 1280x764 e inoltre vorrei overcloccarlo un po chi mi da delle dritte?Grazie mille
mardurhack
16-10-2005, 14:56
scarica fraps...è share ma va una bomba!! occupa poca ram e ti permette di fare video e screen shots..anche se occupano parecchio cmq l'hai già installato??? E anche senza fraps dimmi solo se mettendo la mia stessa config ti va fluido (a occhio a me non interessano il numero preciso di Fps tanto l'cchio umano non è cosi sensibile da capire quando sono 30 e quando sono 45 o 50! Provato con juiced!
La riso nativa si comporta benone anche con DPi a 120! insomma si sfoca solo se abbasso a 1024x768! Qualche idea?
Prova: control pannel-visualizzazione-schermo-scala immagine alla dim del pannello(togli la spunta)
lo installo stasera...
conan_75
16-10-2005, 15:13
La riso nativa si comporta benone anche con DPi a 120! insomma si sfoca solo se abbasso a 1024x768! Qualche idea?
E' normale per un LCD che deve interpolare: sarebbe stato un caso unico se non sfocasse.
Logicamente dipende dal tipo di costruzione del monitor quanto l'interpolazione sfochi l'immagine.
Nel mio notebook sfoca molto.
mardurhack
16-10-2005, 15:14
già provato ma mi fa le bande nere (parecchio grosse) ai lati dello schermo...se devo afforza restare cosi pazienza, sto cercando altr info su google ma niente...mo li installo di nuovo e provo far cry, speriamo di guadagnare qualche fps in più! Ciauz..
BravoGT83
16-10-2005, 15:26
se hai un amd 64 prova a64tweaker ;)
purtroppo no...se no l'avrei usato :cry:
mardurhack
16-10-2005, 20:11
ma come? nella tua firma hai messo un 64 con socket 939...se mi dici cmq che procio è (suppongo non il tuo o un altro tuo...ma a me che ne frega!:D) ti possiamo aiutare senno non credo che troverai qualcosa...
gino1221
16-10-2005, 20:41
ma come? nella tua firma hai messo un 64 con socket 939...se mi dici cmq che procio è (suppongo non il tuo o un altro tuo...ma a me che ne frega!:D) ti possiamo aiutare senno non credo che troverai qualcosa...
il processore nella firma è di un desktop!
devi guardare il portatile, di cui non ha indicato specifiche. presumo sia un centrino ;)
mardurhack
16-10-2005, 20:46
ahhh ecco! :D Non me ne ero accorto...già il Core e il socket però sono da desk...boh? avrò bevuto troppa aranciata!! :D
mardurhack
16-10-2005, 20:55
ma beezer tu hai installato i cata 5.9? e ti permette di settare a 1280x800? risp!! è urgente...sto scherzando non metterti fretta! :D
ma beezer tu hai installato i cata 5.9? e ti permette di settare a 1280x800? risp!! è urgente...sto scherzando non metterti fretta! :D
Risposta veloce che ho lezione: si, ho installato i 5.9, ma anche quelli prima andavano bene!Consiglio: posta anche nella sezione schermi lcd! Good luck!
mardurhack
17-10-2005, 22:05
boh? ho fatto una ricerchina e ho visto che parecchie persone hanno il mio stesso identico difetto di visualizzazione..cmq grazie al consiglio di un amico ho seguito un'altra procedura:
1 disinstallo i vecchi driver
2 riavvio
3 installo i nuovi catalyst
4 abbasso la frequenza di refresh dello schermo a 43 hz interpolato
5 setto la risoluzione a 2048x1024 (più o meno...)
6 alzo di nuovo il refresh rate
7 setto la risoluzione a 1024x768
8 immetto la funzione smussa angoli dei caratteri da sistema--->avanzate---->prestazioni
Voilà....si vede meglio! Non troppo sfocato (ma neanche perfetto!) ma almeno mi tengo i nuovi driver che sono una bomba!! (Far Cry ora mi va a 60 fps!!!!!! Prima mi andava a 35 max! (ovviamente con risoluzione 800x600 che tanto sul mio schermo non si nota la differenza tra 1024x768 e 800x600! Anche prima lo visualizzavo alla stessa risoluzione ma a 30 fps in meno) Ragà non so che pensare ho rifatto il test ed è cosi...o alla ati hanno assunto angeli che stanno facendo miracoli o semplicemente avevo una versione dei driver cosi vecchi ma cosi vecchi che...non ricordo che dovevo dire... vabbe insomma grazie a tutti per l'aiuto e l'interessamento! Ciao e alla prox!! Grazie in particolare a Beezer!! Carissimo buddy che mi è stato vicino anche nei momenti di amaro sconforto :D per stupidi problemi sul mio (nostro) portatile...continuate il topic...
Un'altra avventura è finita! Bene per fortuna! Ciauz! :fagiano: ;)
boh? ho fatto una ricerchina e ho visto che parecchie persone hanno il mio stesso identico difetto di visualizzazione..cmq grazie al consiglio di un amico ho seguito un'altra procedura:
1 disinstallo i vecchi driver
2 riavvio
3 installo i nuovi catalyst
4 abbasso la frequenza di refresh dello schermo a 43 hz interpolato
5 setto la risoluzione a 2048x1024 (più o meno...)
6 alzo di nuovo il refresh rate
7 setto la risoluzione a 1024x768
8 immetto la funzione smussa angoli dei caratteri da sistema--->avanzate---->prestazioni
Voilà....si vede meglio! Non troppo sfocato (ma neanche perfetto!) ma almeno mi tengo i nuovi driver che sono una bomba!! (Far Cry ora mi va a 60 fps!!!!!! Prima mi andava a 35 max! (ovviamente con risoluzione 800x600 che tanto sul mio schermo non si nota la differenza tra 1024x768 e 800x600! Anche prima lo visualizzavo alla stessa risoluzione ma a 30 fps in meno) Ragà non so che pensare ho rifatto il test ed è cosi...o alla ati hanno assunto angeli che stanno facendo miracoli o semplicemente avevo una versione dei driver cosi vecchi ma cosi vecchi che...non ricordo che dovevo dire... vabbe insomma grazie a tutti per l'aiuto e l'interessamento! Ciao e alla prox!! Grazie in particolare a Beezer!! Carissimo buddy che mi è stato vicino anche nei momenti di amaro sconforto :D per stupidi problemi sul mio (nostro) portatile...continuate il topic...
Un'altra avventura è finita! Bene per fortuna! Ciauz! :fagiano: ;)
Di niente!!! Sempre pronto a rispondere!
Ho provato far cry, scusa il ritardo ma sono un po' impegnato, ho disattivato il paging e va perfetto, nessun problema coi dettagli medi, certo se li metto al max scatticchia!
Ma poi ti sei addentrato nell'overclock?
mardurhack
20-10-2005, 14:32
beh si...sto ancora tentando...e ho parecchi problemi con la scheda video...stranamente da quando l'ho comprato mi visualizza artefatti (puntini neri per la precisione) sulle superfici luminose dei giochi (il campo di NBA live, La facce illuminate dei personaggi di Doom3, ma niente con FAR CRY!). Cosi ho installato i cata 5.9 (come ormai saprete :) ho avuto i problemi che ho avuto...) credendo di risolvere il problema...e invece ho appena scoperto che la scheda video è già un po overclockata...infatti se porto il core a 300 Mhz e le memorie a 180 non mi visualizza nessun puntino (ma ovviamente le prestazioni calano di parecchio!) Cosa mi consigliate?
secondo quesito...X beezer...ma il nostro athlon (il mio ha core clawhammer) fino a quanto può essere overvoltato cosi da aumentare il moltiplicatore? o l'FSB? Ancora nulla per il programma monitor delle temperature? Da me motherboardmonitor mi vede solo l'hdd! (42°C!)...Grazie! :D
danyroma80
20-10-2005, 22:39
anche'io ho un amilo 1630.
Rispetto a voi vado un po' controcorrente: da qualche parte ho letto che per aumentare l'autonomia della batteria è possibile ridurre la tensione vcore minima dell'athlon64 da 1.1 a 0.95 volt con grandi benifici quando si usa il notebook solo per navigare o scrivere documenti (ad esempio il mio durante la navigazione va a 320Mhz con vcore 1.1V e vorrei abbassarlo a 0.95V)
Esiste un programma che permette di fare questo via software?
gino1221
21-10-2005, 09:11
anche'io ho un amilo 1630.
Rispetto a voi vado un po' controcorrente: da qualche parte ho letto che per aumentare l'autonomia della batteria è possibile ridurre la tensione vcore minima dell'athlon64 da 1.1 a 0.95 volt con grandi benifici quando si usa il notebook solo per navigare o scrivere documenti (ad esempio il mio durante la navigazione va a 320Mhz con vcore 1.1V e vorrei abbassarlo a 0.95V)
Esiste un programma che permette di fare questo via software?
320 MHz?? :eek: e come hai fatto a impostare 320 MHz?? 800 forse :confused:
anche'io ho un amilo 1630.
Rispetto a voi vado un po' controcorrente: da qualche parte ho letto che per aumentare l'autonomia della batteria è possibile ridurre la tensione vcore minima dell'athlon64 da 1.1 a 0.95 volt con grandi benifici quando si usa il notebook solo per navigare o scrivere documenti (ad esempio il mio durante la navigazione va a 320Mhz con vcore 1.1V e vorrei abbassarlo a 0.95V)
Esiste un programma che permette di fare questo via software?
Benvenuto nel club! A sto punto facciamo un official tread così smettiamo di intasare la discussione!! ;)
Se stai usando il programma della AMD per controllare la frequenza, cambialo, da valori sballati!Usa cpuz che va da dio! Quando ero in montagna senza corrente io riuscivo a farlo andare a 800 con vcore di 0.8 (qualche volta xò mi faceva errori strani), quindi secondo me puoi scendere ancora... Comunque il programma è Rmclock, penso che lo puoi trovare nella sezione download del forum!
X mardurhack: io arrivavo fino a 2.250Ghz "stabile" :sofico: , per fare di più avrei dovuto aumentare il voltaggio da 1,5 a 1.55 (soglia massima ottenibile) ma così salgono molto le temperature. Secondo me se mettessi molti x11 stai sicuro che regge, x12 mi sa che dovresti arrivare al max col voltaggio, quindi 1,55 con Rmclock.
Ma perchè, hai già intenzione di sviscerarlo? :mbe: :mbe: :mbe:
P.S. anche a me da temperature sballate mbmonitor. E' che nn supporta la nostra sceda madre penso (oppure sta ******* non ha nemmeno un sensore :cry: )
danyroma80
21-10-2005, 11:35
320 MHz?? :eek: e come hai fatto a impostare 320 MHz?? 800 forse :confused:
sì infatti è 800.
Comunque ho trovato il programma, si chiama RamClock (http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_18_bin.exe)
Il programma è molto semplice da utilizzare e non c'è pericolo di bruciare niente perchè non permette nè overclock e nè overvolt, ma soltanto di ridurre le tensioni vcore standard ed eventualmente la frequenze di clock massima.
Il peggio che puo' capitare è l'impostare una vcore troppo bassa e il processore dà risultati sballati e si blocca tutto, ma basta riavviare e tutto torna come prima.
Passiamo ai numeri: il mio amilo1630 ha un athlon64 3200+ a 2Ghz
e queste sono le tensioni vcore standard:
4x 1.1v
5x 1.175v
6x 1.250v
7x 1.325v
8x 1.400V
9x 1.475V
10x 1.550V
Con il programma suddetto ho ridotto le tensioni vcore in questo modo:
4x 0.950v
5x 1.025v
6x 1.125v
7x 1.200v
8x 1.275v
9x 1.375v
10x 1.450v
Il notebook funziona perfettamente, ho fatto qualche prova e non si è mai impallato, ma volevo una verifica "sul campo" e quindi ho eseguito il test del Pi ad un milione di cifre per confrontare le due impostazioni.
Con vcore standard: 45 secondi
Con vcore abbassato: 45 secondi
Eccezionale, non c'è stato alcun calo di prestazioni!
Ma ancora scettico sono andato a confrontare alcune cifre nei file risultato dei due test (non potevo mica controllare tutto il milione di cifre) e non ho trovato differenze segno che il processore non ha "sbagliato" nulla.
Passiamo al dato interessante, la durata della batteria.
A parità di frequenza di funzionamento (considero lo stato idle), il rapporto tra la potenza dissipata prima e dopo la modifica del vcore è dato dal rapporto dei quadrati delle tensioni di vcore
Pvoriginale/Pvnuova= (1.1)^2/(0.95)^2=1.34
cio' vuol dire che Pvoriginale=1.34*Pvnuova
Questo risultato ci dice che con un vcore a 1.1V, il processore consuma ben il 34% di potenza in piu' rispetto al vcore a 0.950v.
Ora pero' non possiamo aspettarci un guadagno del 34% sulla durata totale della batteria, perchè nel notebook non c'è solo il processore, ma anche lo schermo, la scheda video, l'hard disk ecc. ecc. che non hanno benificiato per nulla di un abbassamento del vcore della cpu, pero' "ad occhio" visto che è comunque il processore quello a consumare di piu' all'interno del sistema, almeno un 20% di autonomia in piu' è lecito aspettarselo.
Il test è appena finito.
Utilizzando il programma battery eater 05 in modalità idle ho confrontato le due durate:
Con vcore standard: 2°20'
Con vcore ridotto: 2°58'
Un guadagno di ben 38 minuti di autonomia :D
Che fissa! Interessa anche a me!:asd:
danyroma80
21-10-2005, 12:03
Che fissa! Interessa anche a me!:asd:
ho aggiunto la risposta nel mio post
conan_75
21-10-2005, 12:12
sì infatti è 800.
Comunque ho trovato il programma, si chiama RamClock (http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_18_bin.exe)
Il programma è molto semplice da utilizzare e non c'è pericolo di bruciare niente perchè non permette nè overclock e nè overvolt, ma soltanto di ridurre le tensioni vcore standard ed eventualmente la frequenze di clock massima.
Il peggio che puo' capitare è l'impostare una vcore troppo bassa e il processore dà risultati sballati e si blocca tutto, ma basta riavviare e tutto torna come prima.
Passiamo ai numeri: il mio amilo1630 ha un athlon64 3200+ a 2Ghz
e queste sono le tensioni vcore standard:
4x 1.1v
5x 1.175v
6x 1.250v
7x 1.325v
8x 1.400V
9x 1.475V
10x 1.550V
Con il programma suddetto ho ridotto le tensioni vcore in questo modo:
4x 0.950v
5x 1.025v
6x 1.125v
7x 1.200v
8x 1.275v
9x 1.375v
10x 1.450v
Il notebook funziona perfettamente, ho fatto qualche prova e non si è mai impallato, ma volevo una verifica "sul campo" e quindi ho eseguito il test del Pi ad un milione di cifre per confrontare le due impostazioni.
Con vcore standard: 45 secondi
Con vcore abbassato: 45 secondi
Eccezionale, non c'è stato alcun calo di prestazioni!
Ma ancora scettico sono andato a confrontare alcune cifre nei file risultato dei due test (non potevo mica controllare tutto il milione di cifre) e non ho trovato differenze segno che il processore non ha "sbagliato" nulla.
Passiamo al dato interessante, la durata della batteria.
A parità di frequenza di funzionamento (considero lo stato idle), il rapporto tra la potenza dissipata prima e dopo la modifica del vcore è dato dal rapporto dei quadrati delle tensioni di vcore
Pvoriginale/Pvnuova= (1.1)^2/(0.95)^2=1.34
cio' vuol dire che Pvoriginale=1.34*Pvnuova
Questo risultato ci dice che con un vcore a 1.1V, il processore consuma ben il 34% di potenza in piu' rispetto al vcore a 0.950v.
Ora pero' non possiamo aspettarci un guadagno del 34% sulla durata totale della batteria, perchè nel notebook non c'è solo il processore, ma anche lo schermo, la scheda video, l'hard disk ecc. ecc. che non hanno benificiato per nulla di un abbassamento del vcore della cpu, pero' "ad occhio" visto che è comunque il processore quello a consumare di piu' all'interno del sistema, almeno un 20% di autonomia in piu' è lecito aspettarselo.
Il test è appena finito.
Utilizzando il programma battery eater 05 in modalità idle ho confrontato le due durate:
Con vcore standard: 2°20'
Con vcore ridotto: 2°58'
Un guadagno di ben 38 minuti di autonomia :D
Uso un software simile (Clockgen) e viaggio tranquillo a 800Mhz 0,800V senza nessun blocco con autonomia e temperature incredibilemnte migliori.
Con moltiplicatore 10X uso 1,250V, però vorrei fare delle prove e scendere almeno a 1,200 secco.
mardurhack
21-10-2005, 12:18
no...non è che voglio sviscerarlo :) la mia era una curiosità...per il clock...2250????? Ma come cavolo hai fatto...mid evi illustrare una guida passo passo...perché con il programma cpufsb riesco al max fino a 2,083 Ghz...mah? Cmq...per l'overclock del procio grafico tutto a posto! Ma le memorie sono già al limite...anzi oltre...danno già artfatti...come ho detto nel post precedente...invece la riso sballata coi nuovi cata mi sta cominciando a dare fastidio..!! :( vabbe, sarò fissato ma ormai trascorrendo parecchio tempo a scrivere al note sto notando tanti piccoli problemucci! Per la cronaca il mio era l'ultimo rimasto perciò credo che sia il più "diciamo difettoso..."! Spero di no senno devo cambiarlo! :D se come no!
gino1221
21-10-2005, 12:23
Uso un software simile (Clockgen) e viaggio tranquillo a 800Mhz 0,800V senza nessun blocco con autonomia e temperature incredibilemnte migliori.
Con moltiplicatore 10X uso 1,250V, però vorrei fare delle prove e scendere almeno a 1,200 secco.
io da 0,900 a 0,800 per il 4x e da 1,2 a 1,15 per 9x, ma come autonomia ho notato miglioramenti di al max 5 minuti. la ventola si accende un po' meno, ma non mi cambia la vita diciamolo..
gino1221
21-10-2005, 12:24
no...non è che voglio sviscerarlo :) la mia era una curiosità...per il clock...2250????? Ma come cavolo hai fatto...mid evi illustrare una guida passo passo...perché con il programma cpufsb riesco al max fino a 2,083 Ghz...mah? Cmq...per l'overclock del procio grafico tutto a posto! Ma le memorie sono già al limite...anzi oltre...danno già artfatti...come ho detto nel post precedente...invece la riso sballata coi nuovi cata mi sta cominciando a dare fastidio..!! :( vabbe, sarò fissato ma ormai trascorrendo parecchio tempo a scrivere al note sto notando tanti piccoli problemucci! Per la cronaca il mio era l'ultimo rimasto perciò credo che sia il più "diciamo difettoso..."! Spero di no senno devo cambiarlo! :D se come no!
beezer ha cambiato le ram. probabilmente le tue non salgono più di così.. inoltre salendo devi aumentare il vcore.. se ti crasha prova ad aumentare, se regge vuol dire che era per quello
beezer ha cambiato le ram. probabilmente le tue non salgono più di così.. inoltre salendo devi aumentare il vcore.. se ti crasha prova ad aumentare, se regge vuol dire che era per quello
Vero!
Controprova: prova ,prima di overcloccare, ad abbassare o la freq o il timing delle ram (le tue mi pare nn reggessero i 400 con a64 tweak) e poi alza il fsb e vedi che succede: per me dovresti arrivare ai miei livelli, di sicuro a 2,2ghz!
Comunque le mie favolose kingston reggevano 450mhz, era il proce a limitare l'oc, quasi quasi provo ad aumentare il voltaggio, a 1,55:non me ne intendo molto, 0,05v in più possono danneggiare l'hw? Meglio lasciar stare?
ho aggiunto la risposta nel mio post
Per me quei voltaggi possono essere ulteriormente abbassati, ma il test come lo hai fatto? Luminosità lcd? Powerplay? Dicci di più...
Ah, dimenticavo: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :ops:
gino1221
21-10-2005, 21:12
Vero!
Controprova: prova ,prima di overcloccare, ad abbassare o la freq o il timing delle ram (le tue mi pare nn reggessero i 400 con a64 tweak) e poi alza il fsb e vedi che succede: per me dovresti arrivare ai miei livelli, di sicuro a 2,2ghz!
Comunque le mie favolose kingston reggevano 450mhz, era il proce a limitare l'oc, quasi quasi provo ad aumentare il voltaggio, a 1,55:non me ne intendo molto, 0,05v in più possono danneggiare l'hw? Meglio lasciar stare?
non è detto che danneggino l'hw, di sicuro in full load si raggiungono temperature ben più elevate! ma il tuo max era 1,5? prova a tenere d'occhio la temperatura dopo un po' di stress test a default, in OC a 1,5V. poi prova a salire alzando il voltaggio, se l'aumento non è esagerato, allora può reggere per qualche test ;)
non è detto che danneggino l'hw, di sicuro in full load si raggiungono temperature ben più elevate! ma il tuo max era 1,5? prova a tenere d'occhio la temperatura dopo un po' di stress test a default, in OC a 1,5V. poi prova a salire alzando il voltaggio, se l'aumento non è esagerato, allora può reggere per qualche test ;)
Il mio max è 1,55 ma non lo raggiunge mai, ho quei 0,05 da sfruttare. E stasera ci provo. Le temp non so come tenerle d'occhio visto che non trovo un programma decente che me le legga, e ne ho provati...
Che la fujitsu abbia risparmiato sui sensori? :doh:
gino1221
21-10-2005, 22:19
Il mio max è 1,55 ma non lo raggiunge mai, ho quei 0,05 da sfruttare. E stasera ci provo. Le temp non so come tenerle d'occhio visto che non trovo un programma decente che me le legga, e ne ho provati...
Che la fujitsu abbia risparmiato sui sensori? :doh:
mobilemeter non ti funziona?
prova speedfan, oppure mothetboard monitor.
oppure ancora notebook hardware control
mobilemeter non ti funziona?
prova speedfan, oppure mothetboard monitor.
oppure ancora notebook hardware control
I primi tre li ho provati, ma mi danno temp fisse ad esempio per l'hard disk (75gradi!!appena acceso!) Provo l'ultimo, a me sconosciuto. Grazie!
mardurhack
23-10-2005, 17:47
beh...neanche io lo conoscevo ora lo provo!! ciauz!
beh...neanche io lo conoscevo ora lo provo!! ciauz!
Ho trovato questo http://www.hwupgrade.it/download/file/1766.html che sul nostro note riesce a rilevare la temp dell'hard disk. Piuttosto che niente...
Ciao!
Sulle orme di dany ho provato anch'io a downvoltare il note, avevo già provato ma non seriamente ed ho ottenuto questi sorprendenti risultati:
4X@0,975v --> 10X@1,375 con passi quindi di 0,075v. La cosa interessante è che è da circa 12 ore che sta elaborando con boinc e senza il minimo errore! Ma non contento ho provato per circa 2 orette con conterstrike e poi ancora con hl2 lostcoast!:eek: Ora mi domando: ma come mai tutto questo margine? Apportando queste modifiche ho allungato ipoteticamente la vita del processore? (IMHO sì) Come sono le vostre esperienze in downvolt? Fra un po provo ad abbassare ancora... ;) Ciao!
Che stupido, dimenticavo: partivo da 4X@1.100 e 10X@1,500, ora la ventola non va più al max! :D
conan_75
01-11-2005, 14:06
Prova ad abbassare ancora: in molti riusciamo a stare a 4X 0,800V e 10X 1,200V.
Ella!? Ma sei sicuro? Parola di lupetto? :sofico:
Comunque ho seguito il tuo consiglio e per ora ho settato 4@0,9 10@1,3. Lo lascio cosi per qualche giorno e vediamo che succede. Comunque che spreco di energie, magari provo a vedere quanto influisce sulla batteria come danny. Grazie, ciao!
Mi sono appena girato e ho visto una bella schermata blu sul mio note. Torno a 0,95 1,35. Esperimento concluso.
mardurhack
02-11-2005, 14:10
ragazzi, forse vi ho già esposto il problema ma non ho ricevuto risposta o forse si ma sono partito e non ho avuto il tempo di guardare sul forum...cmq
Andiamo direttamente al dunque...mentre gioco a un...gioco qualsiasi sulle superfici luminose o trasparenti (tipo l'acqua o i vetri) mi si visualizzano puntini neri che sfarfalliano sullo schermo rovinando l'immagine del gioco stesso...pensate che alcune volte far cry si blocca (prima no, ora non so perché e ne come dopo aver installato i cata 5.9!!!) e mi esce lo schermo a striscie colorate e la schermata di VPU recover che mi avvisa che c'è stato un errore con il processore grafico.
Ora ho notato che i puntini sono dati da un overclock della scheda (tenete conto che sti puntini ci sono da sempre!) poiché ho provato a oc il core e le memorie e più aumentavo clock più i puntini si moltiplicavano! Cosi ho abbassato il core e le ddr a 220 e 200 e i puntini si sono volatilizzati! Ora vi chiedo...possibile che la mia scheda sia (alle freq da bios) già overcloccata sopra la norma e per questo motivo ci siano questi problemi? Oppure qualche circuito è danneggiato e qundi gli impulsi elettrici lo stanno rodendo piano piano??? In questo caso la garanzia vale?
Altro quesito: La ventolina principale da un po di tempo si mette a fare un ronzio (come se toccasse qualcosa mentre gira) che se ne va dopo 1 quarto d'ora circa. Il problema non credo sia la polvere poiché ho gia provato a pulirla col phon (freddo naturlamente) e non ho concluso nulla! mi era venuto cosi in mente di smontare la parte superiore e vedere cosa c'è...ma la garanzia cosi scade? O posso smontare quella parte come se volessi sostituire l'hdd o le ram? Grazie mille dell'aiuto e scusate le troppe domande ma sto cominciando a farmi cogliere da nevrosi da notebook apparentemente rotto! E COMPRATO NEANCHE UN MESE FA!
P.S: se il msg non è appropriato al topic ditemelo perché lo sposto subito! Grazie! Ma penso sia attinente dato che riguarda in particolare l'oc della schedazza videozza! Giusto? Ciauz!
Eila!Secondo me, visto che lo fa da sempre, è la scheda video che non disisipa bene, magari il dissi non è montato bene oppure la seconda ventolina si è inchiodata (al centro del note, credo che raffreddi la gpu, avevo anche postato un immagine in questo thread). Ora, o lo apri e controlli o lo porti in assistenza.Io opterei per la seconda, che se fosse quello il problema e lo apri, ti tocca arrangiarti con la pasta termoconduttiva. Per la garanzia ci sono versioni discordanti, per me dovresti chiedere alla fujitsu e metterti l'anima in pace. Per la ventola secondo me è lo sporco, l'ideale sarebbe aprire il note e pulirlo, il phon fa ben poco, al limite prova con il compressore ma non al max!
Ciauz!
mardurhack
04-11-2005, 14:56
Ti ringrazio tanto tanto! Ma non hai risposto alla domanda più importante...la garanzia scade se lo apro in questo modo (tipo per pulire la ventolicchia!) ? :D Ciaooooo!
IMHO no, stai però attento a non graffiare troppo le viti che sono colorate di nero, usa un cacciavite che combaci xfettamente, quando le rimonti, se vedi che sn graffiate, ricolorale con un indelebile.
Comunque per la cronaca, io il mio lo avevo aperto per curiosare, poi ho fatto montare la ram da compdisk (costo 0) e nn si sono accorti di niente, nn hanno nemmeno guardato. Segui il mio consiglio xò: manda una e mail alla fujitsu, nn ti costa nulla e ti togli il pensiero.
Ciao!
Mi sono appena girato e ho visto una bella schermata blu sul mio note. Torno a 0,95 1,35. Esperimento concluso.
Stabile a 0,925 1,325, più basso non si può!
ragazzi non giocate ad alzare il bus...che un mio amico per non avere i fix poco tempo fa a mandato a miglior vita un Compaq di 6 mesi (pagato 2000€), salendo solo di 20MHz di bus... :eek:
Non mi farei mai passare per la testa di alzare il bus al mio note senza avere i fix...
Questo ovviamente IMHO!
Alla fine come è andata a finire? Era tutta una bufala? E per quanto riguarda il moltiplicatore da sbloccare?
Riprendendo da un'altra discussione...
con saldatore :eek:
tu usi cpufsb?
e come.ti sarei grato se me lo spieghi come fai a mettere il pll etc.
cosi visto che ho il cacciavite di fianco---quasi,quasi :D :D
Allora, io occo via fsb con cpufsb, arrivo fino a 225 difsb, poi è instabile, con la config in firma ho retto superpi32m (e sono tuttora primo in classifica :D )
Per trovare il pll hai tre modi:
-apri il note e cerchi il cristallo affianco al quale c'è il chip con su il pll e il marchio del produttore (ICS per es), come nel link che ho postato, se ti fidi a smontarlo è un metodo veloce e sicuro, ma certe volte devi staccare abbastanza pezzi, dissi, wireless etc, devi scavare.
-conosci qualcuno che lo sa e te lo fai dire (con le buone o con le cattive :D )
-fai come me, procedura nn molto standard: sul sito della ics (ma prima avevo provato anche sugli altri, cypress etc) con la loro ricerca ho cercato tutti i chip pll che venivano accoppiati con il chipset della mia scheda madre, il sis 755, stranamente ce ne era uno solo e quel codice pll funziona alla grande.
Ma conoscevi un metodo per sbloccare il molti degli A64? Senza saldatore ovviamente... :D
EMI_BOY78
27-12-2005, 00:03
con vernice elettroconduttiva--x i primi duron(visto che l'ultimo che e uscito il molt. nn si sblocca ma si puo abilitare la 192 di cache l2 disabilitata da amd),anche x i palomino .
sempre pastrocchi e alla fine fondi la plastica.
gighen78
27-12-2005, 00:10
possiedo un amilo 3438g, 350 /750 VA BENE come frequenza di overclock?quale delle due frequenze è piu importante sia alta?Per adesso tengo queste frequenze ma non so quale delle due aumentare.Amilo 3438 con 512 di ram.
Si ottengono maggiori incrementi prestazionali aumentando la frequenza della ram video, poi quella del core video ;) . Va bene ma penso si possa fare di più!, fai un giro sul thread di bench 3dmark05 e vedi gli altri che freq impostano.
Okkio alle temperature!
gighen78
27-12-2005, 00:33
Si ottengono maggiori incrementi prestazionali aumentando la frequenza della ram video, poi quella del core video ;) . Va bene ma penso si possa fare di più!, fai un giro sul thread di bench 3dmark05 e vedi gli altri che freq impostano.
Okkio alle temperature!
COME CONTROLLO LE TEMPERATURE?
COME CONTROLLO LE TEMPERATURE?
Prova con RIVATUNER, dovrebbe andare, se no chiedi nel thread di 3dmark05. ;)
Ciao,interessa anche a me fare delle prove di overclock sul mio Pavilion xp3000+ con 1,256mb di ram. Mi dai qualche dritta?? Quali tool stai usando?
Grazie..sono una new entry del forum.. ;)
Ciao,interessa anche a me fare delle prove di overclock sul mio Pavilion xp3000+ con 1,256mb di ram. Mi dai qualche dritta?? Quali tool stai usando?
Grazie..sono una new entry del forum.. ;)
Benvenuto allora!
Innanzi tutto procurati cpuz, poi con questo guarda che chipset monta la scheda madre.
Poi cerca con google setfsb e guarda se nella lista dei download, anche beta, compare una versione di questo programma per il tuo chipset, se si, scaricalo e sei pronto per alzare l'fsb.
Se nn c'è la versione per il tuo chip cerca clockgen, idem come sopra. Se nn c'è ancora la cosa si complica ma si può risolvere con delle ricerche sul web.
Intanto prova così.
Occhio che ci son sempre controindicazioni, spero tu le conosca... ;)
Per la scheda video, se è ati scarica atitool, se è nvidia, rivatuner.
questo post è solo per salutare tutti gli avventori del forum ;) visto che mi sono registrato proprio oggi.
sarò un attimo off-topic?
regards.
questo post è solo per salutare tutti gli avventori del forum ;) visto che mi sono registrato proprio oggi.
sarò un attimo off-topic?
regards.
:banned: :banned: :banned:
A parte gli scherzi...benvenuto tra noi!
buondi
io utilizzo rivatuner (v. 2 RC15.6) per l'overclock del chip video (che di default era cloccato a 199/405) e setfsb (v. 1.5c) per l'overclock del front side bus del mio chipset intel 845E con ICH4.
per il monitoraggio delle temperature utilizzo MBM monitor di Alex Van Kaam alla versione 5.3.7 (che mi pare non sia nemmeno l'ultima).
diversamente da rivatuner che può partire in fase di avvio, e da MBM che si avvia come servizio, setfsb non prevede una simile opzione.
ho risolto il problema scrivendo un piccolo file batch (roba da giurassici) che si avvia da esecuzione automatica.
qualcuno di voi è a conoscenza di una opzione per l'avvio automatico con windows di setfsb?
con l'overclock ho ottenuto una diminuzione di circa 45 secondi al superPi 4M e di 7 secondi sul benchmark da 1M.
il pc è perfettamente stabile e lavora tranquillamente con esigenze (mie) di produzione dalle 8 alle 11 ore al giorno.
regards.
Ciao ragazzi,
ho sempre avuto computer portatili quindi non ho mai seguito con passione l'overclocking, ma da quando ho scoperto questi (ottimi) vostri thread a riguardo, l'interesse in me è cresciuto notevolmente :)
Ho letto per benino tutto il thread A64Tweaker e quello in cui adesso sto postando, ma essendo alle prime armi avrò parecchie cose da chiedervi e spero voi possiate e vogliate aiutarmi.
Dunque, attualmente ho 1 portatile con XP-m 2000+ su cui ho potuto testare finora solo RamClock, con scarsi risultati poichè anche abbassando di 0.050V il vcore massimo a 12.5x e quello a 4.0x il computer "freeza" (spero di averlo imparato bene questo termine :p ) allora ho pensato che magari fosse colpa del processore ormai vetusto e non me ne sono curato più di tanto ma almeno ho cominciato ad imparare ad usarlo, vediamo se almeno nel modo giusto: vanno aggiunti tutti gli step da 12.5 a 4.0, cioè 12.5,12.0,11.5 etc...? Inoltre devo impostare io il valore desiderato allo step 0 ed all'ultimo e poi per gli altri spuntare l'opzione automatica per quelli intemedi?
Nel mio caso avevo impostato 1.450V per 12.5x e 1.000V per 4.0x quando i valori originali erano rispettivamente di 1.500 e 1.050.
Per adesso comincerei con queste domande per non creare (a me chiaramente) confusione, vi sarei veramente grato del vostro aiuto.
Ho risolto leggendo il thread su RMClock, grazie a tutti coloro vi hanno scritto, spero lo mettiate in evidenza cosicchè possa essere meglio consultabile.
Siccome volevo vedere quale componente nn mi lasciasse superare i 230 di fsb ho portato la ram@183 e su di fsb ma a 230 superpi mi da ancora errori.
Allora ho messo con rmclock il moltiplicatore a 9.5X, arrivato a 230 con 2180cpu e 218ram stessi errori...
Cosa può essere?
gino1221
10-02-2006, 21:27
Siccome volevo vedere quale componente nn mi lasciasse superare i 230 di fsb ho portato la ram@183 e su di fsb ma a 230 superpi mi da ancora errori.
Allora ho messo con rmclock il moltiplicatore a 9.5X, arrivato a 230 con 2180cpu e 218ram stessi errori...
Cosa può essere?
magari è proprio il bus stesso :D
oppure pci/agp, che da quello che ho capito non sei così sicuro di avere i fix ;)
Mardurhack il suo amilo lo ha portato a 2400mhz, stabile cn un superpi 4m. Dato che non sono ne ram ne processore a bloccarmi, nn mi spiegavo perchè lui si e io no :confused: .
Sia clockgen che setfsb danno pci e agp in specifica. Mah?
P.S. Dove eri finito? Latitante?
gino1221
10-02-2006, 21:43
Mardurhack il suo amilo lo ha portato a 2400mhz, stabile cn un superpi 4m. Dato che non sono ne ram ne processore a bloccarmi, nn mi spiegavo perchè lui si e io no :confused: .
Sia clockgen che setfsb danno pci e agp in specifica. Mah?
P.S. Dove eri finito? Latitante?
mah, secondo me vale la storia di sempre: in questi campi qua tutte le componenti nascono diverse.. magari semplicemente il suo è più fortunato..
effettivamente ho staccato un po'.. diciamo che sono stato impegnato per qulche giorno a gennaio.. dopodichè non ho avuto il coraggio di aprire il forum, perchè mi erano arrivate tipo 50 notifiche di risposta a discussioni.. per cui avevo paura che se aprivo sarei stato giorni a leggere tutto.. così ho lasciato passare.. adesso sono rimasto indietro, ma è lo stesso... :p
mardurhack
11-02-2006, 11:43
Si, ma guarda che il SuperPi me lo fa solo a Vcore 1,550 (che poi è quello di default...) ma alza il procio anche fino ai 55 gradi...che poi non sono proprio "mortali" ma cmq danno instabilità! :D dopo un po è ovvio...
Mio consiglio...overclocca il procio appena accendi il computer e fai subito il superpi...sicuramente riuscirà l'operazione... :D
Ho un FS Amilo M1439G con P-M 1.73ghz, chipset intel 915 (ho i fix quindi..), 2x512mb ddr2-400mhz, nividia 6600 128mb :cool:
Per l'oc della scheda video ho provveduto utilizzando i coolbits...per la cpu ho provato tutte le versioni di setfsb per il mio chipset ma mi appare sempre "SMBus error..." quando faccio get fsb...clockgen non l'ho visto per il mio chipset :°|...come posso fare? °° mi accontento anche di avere un P-M di modello superiore :oink:
Ciau e grazie..spero che qualcuno ci ha provato :help:
melomanu
17-02-2006, 10:09
raga, ho da poco preso un HP DV5078EA..
nella mia recensione, ho illustrato anche i vantaggi che si hanno nel settare le ram a 200 Mhz, anzichè 166 Mhz..
guardando A64TWEAKER ( se si scrive così :D ) ho visto che ci sono moltissimi parametri da impostare..
se setto MEMORY CLOCK a 200 , e lascio CAS a 2,5 e tutto il resto intatto, ho un aumento delle prestazioni, ma non appena riavvio, il notebook ritorna a 166 Mhz..
ho provato a settare la funzione di setup all'avvio, e si è impallato tutto :eek: tant'è che ho dovuto avviare l'ultima installazione funzionante..
mi chiedevo: queste utility funzionano solo TEMPORANEAMENTE, per cui ad ogni riavvio il notebook riparte con i suoi valori di base ?
Inoltre, per alzare i turion da 1,8 Ghz a 2,2 Ghz, o anche 2,0 Ghz, che utility ci vuole ? anch'essa funziona solo TEMPORANEAMENTE ?
Un thx a tutti :)
gino1221
17-02-2006, 10:26
raga, ho da poco preso un HP DV5078EA..
nella mia recensione, ho illustrato anche i vantaggi che si hanno nel settare le ram a 200 Mhz, anzichè 166 Mhz..
guardando A64TWEAKER ( se si scrive così :D ) ho visto che ci sono moltissimi parametri da impostare..
se setto MEMORY CLOCK a 200 , e lascio CAS a 2,5 e tutto il resto intatto, ho un aumento delle prestazioni, ma non appena riavvio, il notebook ritorna a 166 Mhz..
ho provato a settare la funzione di setup all'avvio, e si è impallato tutto :eek: tant'è che ho dovuto avviare l'ultima installazione funzionante..
mi chiedevo: queste utility funzionano solo TEMPORANEAMENTE, per cui ad ogni riavvio il notebook riparte con i suoi valori di base ?
Inoltre, per alzare i turion da 1,8 Ghz a 2,2 Ghz, o anche 2,0 Ghz, che utility ci vuole ? anch'essa funziona solo TEMPORANEAMENTE ?
Un thx a tutti :)
se le imposti all'avvio ti caricano le tue impostazioni all'avvio di win (infatti le modifiche avvengono via software, all'interno dell'SO. purtroppo A64Tweaker ha questo problema, cioè che non funge all'avvio... per cui rassegnati.
per il processore dovresti prima trovare il pll della tua scheda mamma, poi ne riparliamo.. ;)
melomanu
17-02-2006, 10:28
mmm.. per cui devo abbandonare la possibilità di avere le ram a 400 mhz, o c'è un altro software compatibile con turion + ati xpress 200 m ??
per il pll, mi spieghi cos'è, e come fare a recuperarlo ?
ti ringrazio :)
gino1221
17-02-2006, 10:51
mmm.. per cui devo abbandonare la possibilità di avere le ram a 400 mhz, o c'è un altro software compatibile con turion + ati xpress 200 m ??
per il pll, mi spieghi cos'è, e come fare a recuperarlo ?
ti ringrazio :)
per le ram per ora a meno che tu non voglia mettere sempre mano ad a64tweak all'avvio, o te le prendi ddr400, oppure niente.
il pll è un chip che da l'accesso alle modifiche di freq del bus di sistema. quando l'avrai trovato, allora tramite qualche utility potrai associare questo codice, e avere accesso alle modifiche bus via sw ;)
melomanu
17-02-2006, 10:57
ma come lo trovo ? cioè, cosa e dove devo cercare ? :confused:
per le ram, ho letto che anche mettendo le ddr a 400, vengono settate in automatico a 333 per via del bios locked..
ma come lo trovo ? cioè, cosa e dove devo cercare ? :confused:
per le ram, ho letto che anche mettendo le ddr a 400, vengono settate in automatico a 333 per via del bios locked..
Per il pll, guarda che chipset monta il tuo note, puoi farlo con cpuz, poi vai sul sito di stefsb (google) e guarda se nella lista della home compare la versione per il tuo chipset. Scaricala e prova a vedere se funziona.
Setfsb è un'utilitì che ti permette di cambiare il tuo fsb (salgono ram, procio ma anche pci\agp per cui nn strafare).
Per le ram, nn sai se con un aggiornamento bios si risolve tutto? Che palle ste ram a 333!
melomanu
18-02-2006, 08:00
il chipset, è l' ATI XPRESS 200 M , che in pratica è anche la gpu integrata..
credo cmq sia l'RS480 se non sbaglio..
io mi chiedevo, cmq: se rmclock permette di impostare vid e molti, non esiste qualche utility che permetta di settare SOLO il moltiplicatore della cpu, così d anon toccare fsb e altro ?
per le ram, la cosa seccante è solo che a64tweaker non permette di impostarle anche al riavvio, per cui passano a 333 in automatico.. bios da upgradare non ne ho visti sul sito hp :(
gino1221
18-02-2006, 08:52
Per il pll, guarda che chipset monta il tuo note, puoi farlo con cpuz, poi vai sul sito di stefsb (google) e guarda se nella lista della home compare la versione per il tuo chipset. Scaricala e prova a vedere se funziona.
Setfsb è un'utilitì che ti permette di cambiare il tuo fsb (salgono ram, procio ma anche pci\agp per cui nn strafare).
Per le ram, nn sai se con un aggiornamento bios si risolve tutto? Che palle ste ram a 333!
il problema è che ha ddr333. un produttore non ti darà mai un fix per mettere delle ddr333 a 400, che se poi non lo reggono? lo puoi pretendere se compri delle ddr400 che funzionano a 333. ma loro potrebbero anche risponderti che il notebook supporta solo le 333.
gino1221
18-02-2006, 08:52
il chipset, è l' ATI XPRESS 200 M , che in pratica è anche la gpu integrata..
credo cmq sia l'RS480 se non sbaglio..
io mi chiedevo, cmq: se rmclock permette di impostare vid e molti, non esiste qualche utility che permetta di settare SOLO il moltiplicatore della cpu, così d anon toccare fsb e altro ?
per le ram, la cosa seccante è solo che a64tweaker non permette di impostarle anche al riavvio, per cui passano a 333 in automatico.. bios da upgradare non ne ho visti sul sito hp :(
il moltiplicatore è bloccato. cioè, lo puoi settare solo ai parametri consentiti di default. nè più sopra nè più sotto ;)
il chipset, è l' ATI XPRESS 200 M , che in pratica è anche la gpu integrata..
credo cmq sia l'RS480 se non sbaglio..
io mi chiedevo, cmq: se rmclock permette di impostare vid e molti, non esiste qualche utility che permetta di settare SOLO il moltiplicatore della cpu, così d anon toccare fsb e altro ?
per le ram, la cosa seccante è solo che a64tweaker non permette di impostarle anche al riavvio, per cui passano a 333 in automatico.. bios da upgradare non ne ho visti sul sito hp :(
Prova così: scarica cpufsb e come pll metti ICS951412,è quello qui sotto, è quello per l'rs480, tu hai il 482 ma dovrebbe funzionare lo stesso.
http://www.icst.com/icscs/PartSummary.aspx?id=da7ba425-bf82-43f4-a046-a31a40aae82e&name=ICS951412&mode=short
Non so se funziona, flavix ci aveva provato ma nisba, facci sapere.
Purtroppo i moltiplicatori degli A64\turion sono sbloccati ma solo in basso, nn puoi salire. C'è chi sta provando a sbloccarli pensando che il blocco sia solo software visto che sulla cpu non si notano ponticelli da unire come i vecchi socket A.
il problema è che ha ddr333. un produttore non ti darà mai un fix per mettere delle ddr333 a 400, che se poi non lo reggono? lo puoi pretendere se compri delle ddr400 che funzionano a 333. ma loro potrebbero anche risponderti che il notebook supporta solo le 333.
Mi stavo riferendo al fatto che se monti delle ddr400 il bios le blocca lo stesso a 333 quando il procio supporta benisimo le 400. Non capisco il perchè di questi blocchi. Ovvio che nessun produttore monterebbe componenti facendoli andare fuori specifica ;) .
melomanu
18-02-2006, 09:23
ok, provo la soluzione da te postata...
certo che però sta cosa è un po stramba: il chipset ati , così come il memory controller del turion, supportano le ddr@400... che senso ha bloccarle a 333 ?
anche perchè mettendole a 400 con a64tweaker, vanno per cui le ram dovrebbero reggerli sti 400 !! :muro:
infine, è strano che ci sia il blocco al molti, visto che la fortuna proprio delle cpu mobili di amd, era il variarne il molti :(
ok, provo la soluzione da te postata...
certo che però sta cosa è un po stramba: il chipset ati , così come il memory controller del turion, supportano le ddr@400... che senso ha bloccarle a 333 ?
anche perchè mettendole a 400 con a64tweaker, vanno per cui le ram dovrebbero reggerli sti 400 !! :muro:
infine, è strano che ci sia il blocco al molti, visto che la fortuna proprio delle cpu mobili di amd, era il variarne il molti :(
Beh, il blocco al molti, purtroppo, è solo verso l'alto, mi pare che solo l'athlon fx possa sbloccare il moltiplicatore in su, per questo non capisco perchè gli altri no. Speriamo che qualcuno trovi presto una soluzione... :D
gino1221
18-02-2006, 15:14
Mi stavo riferendo al fatto che se monti delle ddr400 il bios le blocca lo stesso a 333 quando il procio supporta benisimo le 400. Non capisco il perchè di questi blocchi. Ovvio che nessun produttore monterebbe componenti facendoli andare fuori specifica ;) .
ah, certo, non si capiva.. pensavo volessi le ddr333 abilitate a 400 :D
cmq che le 400 a volte vadano a 333 è vero ed inspiegabile.. forse per farci pensare 2 volte prima di cambiare ed evitare alcuni problemi che potrebbero scaturire da questi upgrade.. boh
gino1221
18-02-2006, 15:15
ok, provo la soluzione da te postata...
certo che però sta cosa è un po stramba: il chipset ati , così come il memory controller del turion, supportano le ddr@400... che senso ha bloccarle a 333 ?
anche perchè mettendole a 400 con a64tweaker, vanno per cui le ram dovrebbero reggerli sti 400 !! :muro:
infine, è strano che ci sia il blocco al molti, visto che la fortuna proprio delle cpu mobili di amd, era il variarne il molti :(
a me pare anche verso il basso.
non ho provato ad intervenire fisicamente sul processore, ma verso l'alto è siciro al 100%. verso il basso mi sembrava lo stesso bloccato.
questura1
14-03-2006, 13:51
salve ragazzi
vorrei disabilitare la password del bios del mio notebook, password che c'è da quando il note è uscito di fabbrica. Pensavo a un flash, magari con bios originale della scheda e fatto da win con winflash......in modo da fare il clearcmos senza dover aprire il notebook e staccare la batteria o spostare il jumper del clearcmos
poi.....preciso che conosco l'overclock dei desktop, ma non quello dei portatili......quindi magari qui la cosa non vale.......
grazie
tao mao rin
23-03-2006, 12:16
Scusa Beezer ma alla fine hai trovato il modo di monitorare le temperature oltre a quella del disco rigido.
Inoltre con rmclock ho impostato il 0.8 a 4X e non sembra bloccarsi anche se mi fa il super pi 1mega in 44 sec e poi per chiudere impiega 1 minuto e 27 secondi ma alla fine nel pagina iniziale di super pi dice che ci ha impiegato 57 secondi, non mi sembra normale, voi che dite?
Ciao
Scusa Beezer ma alla fine hai trovato il modo di monitorare le temperature oltre a quella del disco rigido.
Inoltre con rmclock ho impostato il 0.8 a 4X e non sembra bloccarsi anche se mi fa il super pi 1mega in 44 sec e poi per chiudere impiega 1 minuto e 27 secondi ma alla fine nel pagina iniziale di super pi dice che ci ha impiegato 57 secondi, non mi sembra normale, voi che dite?
Ciao
No, non c'è modo perchè effettivamente non c'è un sensore sulla cpu (me lo ha detto un tecnico fujitsu), eppure la ventola prenderà le info da qualcosa...agari da un volgare sensore che nn è connesso cn la mobo...
Le tue impostazioni sono ottime, io arrivo a 0.850, sotto freeza. Per vedere se è veramente stabile fagli fare un superpi 16 o 32.
Non è normale comunque che ci metta il doppio a chiudere il superpi. I voltaggi non incidino sulle prestazioni (a parte il fatto che con voltaggi troppo bassi il procio non comunica bene col resto del note).
tao mao rin
23-03-2006, 19:10
ok, grazie, per il max voltaggio come l'hai impostato tu?
tao mao rin
24-03-2006, 09:29
Ah, scusa ancora , ho un dubbio:
usando setfsb senz usare a64 mi dice che il processore e a 200(400;66;33)
mentre le memorie dovrebbero essere a 333 quindi 200(333;66;33).
Se uso a64 mi dice sempre lo stesso 200(400;66;33).
Se aumento mi aumentano di pari passo.
Ciao
Ah, scusa ancora , ho un dubbio:
usando setfsb senz usare a64 mi dice che il processore e a 200(400;66;33)
mentre le memorie dovrebbero essere a 333 quindi 200(333;66;33).
Se uso a64 mi dice sempre lo stesso 200(400;66;33).
Se aumento mi aumentano di pari passo.
Ciao
Per il voltaggio massimo io ho impostato 1,325v a 10x ed è stabilissimo con tutto, mai un blocco. Visto che il tuo sembra così buono pèpenso che a 1,3 ci arriva.
Per setfsb non ho ben capito che problema hai, comunque è normale che aumentino anche le memorie. Se mi spieghi meglio ti posso aiutare.
tao mao rin
24-03-2006, 19:48
Il problema di setfsb e che io ho le memorie a 333 ma lui(setfsb) le vede a 400 cioe come se fossero pc3200. Se modifico le ram con A64 e le porto a 400 lui le vede sempre a 400, mi sembra strano. boh! Spero che sono riuscito a spiegarmi!
Il problema di setfsb e che io ho le memorie a 333 ma lui(setfsb) le vede a 400 cioe come se fossero pc3200. Se modifico le ram con A64 e le porto a 400 lui le vede sempre a 400, mi sembra strano. boh! Spero che sono riuscito a spiegarmi!
Capito.
Penso che setfsb in questo non sia molto affidabile, hai fatto la controprova con cpuz per vedere che frequenza ti da sulla ram? Secondo me setfsb per la ram nn fa altro che mostrare fsbx2, non rileva se hai ram 333 o 400.
tao mao rin
24-03-2006, 22:45
Cpu-z mi indica il valore che setto con A64. Anche se non ho capito perchè quando son a 166 cpu-z mi indica che la frequenza delle ram è 159 mentre a 200 mi indica proprio 200, boh; Ora sto provando un super pi 16m con l'alimentaizione max a 1.3. Ma non è rischioso sottoalimentare il processore?
Inoltre hai finalmente capito se l'amilo ha i fix? Il fatto e che setfsb non mi rassicura molto con quei valori fissati visto che forse per le ram c'ha un "bug" nulla gli impedisce di sbagliare anche su agp e pci!
Grazie della pazienza
Cpu-z mi indica il valore che setto con A64. Anche se non ho capito perchè quando son a 166 cpu-z mi indica che la frequenza delle ram è 159 mentre a 200 mi indica proprio 200, boh; Ora sto provando un super pi 16m con l'alimentaizione max a 1.3. Ma non è rischioso sottoalimentare il processore?
Inoltre hai finalmente capito se l'amilo ha i fix? Il fatto e che setfsb non mi rassicura molto con quei valori fissati visto che forse per le ram c'ha un "bug" nulla gli impedisce di sbagliare anche su agp e pci!
Grazie della pazienza
No, non ci sono controindicazioni apparte i freezing se il voltaggio è troppo basso. Anzi, così il processore scalda meno e si usura di meno.
Per i fix non ho ancora capito perchè npon riesco a trovare un altro programma per verificare. Però anche clockgen da freq agp e pci fisse quindi penso che una buona probabilità ci sia.
Anche a me da 159 ma mi pare che se mettevo il power saving di win su casa\ufficio arrivava a 165. Prova.
Ciao!
tao mao rin
25-03-2006, 07:13
Da dove setto il power saving?
Oggi ho provato a settare il vcore a 1.275, fino ad ora tutto ok. come faccio a postare uno screen? se lo copio su un foglio paint poi mi dice che è troppo grande, che formato devo usare?
Pensi che posso scendere di + con rmclock? ma 0.8 è il max del min?
ciao
tao mao rin
25-03-2006, 08:28
Sono sceso a 1.250v, che test devo fare per essere sicuro, ho fatto il super pi 32,sembra tutto ok! La temperatura del tuo hd quanto arriva al max? a me prima arrivava a 50° ma ora al max a 46°(fin'ora) con una mezz'ora passata giocando a sniper sembra che funzionini proprio bene sto programma. perchè prima in note sembrava un forno ora si e scaldato ma non tanto.
(lo so che non centra....ma mi consigli dei driver per la scheda video, ho sentito che gli omega sono buoni ma come si installano?)
ciao.
Da dove setto il power saving?
Oggi ho provato a settare il vcore a 1.275, fino ad ora tutto ok. come faccio a postare uno screen? se lo copio su un foglio paint poi mi dice che è troppo grande, che formato devo usare?
Pensi che posso scendere di + con rmclock? ma 0.8 è il max del min?
ciao
Il power saving lo puoi settare dal pannello di controllo-opzioni risparmio energetico. Cambia il valore perchè a 2ghz la mem è 2000\12=166 mentre al min è 800\5=160.
Per postare una immagine vai col foglio di paint ma dopo lo devi salvare in jpeg, che occupi meno di 1mb. Poi carica le foto da qui
www.imageshack.us
e posta il primo o il secondo collegamento che ti da.
Si, sotto 0.8 non si può andare.
Complimenti! 1,250 è un record! Praticamente sono i voltaggi del turion, che è una cpu mobile! L'unico modo per vedere se è ok è continuare ad usarlo, con i videogiochi, test ecc. Se non si freeza o da errori allora è stabilissimo. ;)
Per la scheda video non saprei, io mi trovo benissimo con i catalyst, la differenza con gli omega è minima, soprattutto su un portatile e con una scheda come la nostra. io ho i 6.3.
Il mio hd arriva anche a 55°, sotto sforzo con counter strikes...
Ciao!
tao mao rin
25-03-2006, 20:02
sono sceso ancora con i voltaggi, speriamo che regge, 1.225. ora sto così un po di giorni e poi vedo se scende di +. Grazie
tao mao rin
25-03-2006, 20:18
ci ho ripensato ho messo a 1.200v, ma mi domando: è possibile che funzioni cosi? non e che i valori che leggo non sono esatti? ho fatto super pi 2m e va bene, lo tengo un po così. boh! ciao
Si, si, fidati, funziona, hai proprio un buon processore se regge a quei voltaggi!
tao mao rin
25-03-2006, 22:17
http://img207.imageshack.us/img207/7205/vcore1ap.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=vcore1ap.jpg)
ho fatto solo super pi 1m ma avevo appena finito di giocare un bel po a sniper, che è il gioco che sembra riscaldare di + il mio note, prima dopo dieci minuti di gioco sembrava un forno, ora dopo + di mezz'ora era tranquillo con la ventola che si accendeva solo ogni tanto e poi si spegneva. pero prima mi faceva 44 a super pi, non è che si perde in prestazioni?
Se spegni rmclock ti fa ancora 44 sec con le stesse impostazioni del resto?
In linea teorica i voltaggi non abbassano le prestazioni.
tao mao rin
26-03-2006, 09:28
Ho chiuso rmclock, ora a 4X mi da la tensione 1.1v, però sono andato a fare il superpi è la frequenza è rimasta 800=4X200, devo aver disabilitato c'n'q o da che puo dipendere, nel caso ti ricordi dove si abilità?
EDIT: avevi ragione ho fatto + volte il test impostando con rmclock vari voltaggi è il risultato è sempre stato di 45, si vede che ieri non aveva voglia il note.
Cmq stanotte è stato acceso e niente freeze, mi sa che a 1.2 e stabile! ciao
Prova da pannello di controllo-opzioni risparmio energetico a mettere ancora casa-ufficio, o portatile laptop. Col secondo la freq dovrebbe tornare dinamica.
tao mao rin
26-03-2006, 10:04
Si, è tornata dinamica. grazie.
tao mao rin
26-03-2006, 15:20
Ho abbassato il vcore max a 1.175, con super pi 16 tutto ok, ma c'è un limite inferiore? puo dipendere dal fatto che rmclock mi dice che il procio è dverso da quello che ho in realta? boh
http://img45.imageshack.us/img45/6793/immagine2vn.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=immagine2vn.jpg)
Porca vacca! Se fosse un newcastle si spiegherebbero quei voltaggi così bassi!
Fai una cosa, scarica l'ultima versione di cpuz (ho visto che usi una un po' datata) e posta uno screen con quella, vediamo se rileva un core newcastle...
conan_75
26-03-2006, 23:28
Ottima CPU: io al massimo posso giocare tra 800Mhz @0,800V e 2000Mhz@1,250V.
Mi sarebbe piaciuto scendere sotto i 0,800V.
tao mao rin
27-03-2006, 06:40
No, cpu-z1.32 rileva sempre un ClawHammer, stasera vedo se posso scendere un po di +, anche se non credo. ciao
tao mao rin
27-03-2006, 14:14
Che peccato ho smesso di scendere, mi era venuta quasi la convinzione che potevo staccare l'alimentazione e la batteria e continuare ad usare il notebook, scherzo ma mi sa che ho trovato il limite, a 1,1V mi da errore gia con un super pi da 1 mega,mentre sembra stabile a 1.125V, ho fatto un super pi da 16 e diversi da 1 e 2, ora lo tengo un po così, intanto posto i risultati.
http://img215.imageshack.us/img215/7858/11250tx.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=11250tx.jpg)
Va be, mi sa che + di cosi non posso scendere però mi sa che è un gran bel risultato. ciao
tao mao rin
27-03-2006, 16:53
Beezer, visto che forse ho trovato il limite con rmclock, volevo passare alle memorie, ti volevo chiedere se per caso è possibile abbassare i timings delle ram da A64 twekears e se da problemi. ho postato un immagine di a64 twe.. un paio di messaggi fa. Scusa se rompo sempre a te ma sei al momento una delle poche persone che "conosco" che ha il mio stesso note, anche se so che hai cambiato le ram. ciao
Beezer, visto che forse ho trovato il limite con rmclock, volevo passare alle memorie, ti volevo chiedere se per caso è possibile abbassare i timings delle ram da A64 twekears e se da problemi. ho postato un immagine di a64 twe.. un paio di messaggi fa. Scusa se rompo sempre a te ma sei al momento una delle poche persone che "conosco" che ha il mio stesso note, anche se so che hai cambiato le ram. ciao
Tu sei stato benedetto da qualcuno molto in alto, hai un processore che di così non se ne sono mai visti!
Complimenti!
Per le ram prova ad abbassare il cas da 2,5 a 2, le mie vecchie infineon reggevano bene per qualche ora con cas 2 e 400mhz, ma poi davano errore. Le king che ho adesso di scendere proprio non ne vogliono sapere. Posso postarti una schermata di riferimento che mi aveva dato qualcuno per vedere su quali parametri agire, ma il risultato non è garantito.
http://img134.imageshack.us/img134/7357/a64t8gr0yy.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=a64t8gr0yy.jpg)
P.S. Nessun disturbo!
ChristinaAemiliana
31-03-2006, 17:38
Tao mao rin, per favore, usa le thumbnail di imageshack...c'è gente che naviga ancora con il 56k e @ 1024x768 (che, ricordo, è tuttora la risoluzione standard, anche se noi appassionati di HW possiamo tendere a dimenticarlo). ;)
tao mao rin
31-03-2006, 21:57
Scusa, hai ragione, e che non sono molto pratico, grazie!
xdavid84
10-04-2006, 01:50
salve a tutti, e da un po' che giro nel forum,volevo kiedere se qualcuno ha gia overcloccato un notebook, cn processore intel centrino da 1.5ghz cn 512mb e con scheda video ati 9700 da 64 mb :) ( asus z7000 )
con clockgen dopo averlo impostato per l overclock, dopo ke riavvio torna normale..
come posso fare a renderlo effettivo anche dopo il riavvio ?
grazie...
Non puoi...
e occhio ad alzare l'fsb, potresti fare danni...
che chipset hai?
855 o 915?
xdavid84
11-04-2006, 13:03
ciao, grazie per avermi risposto,
il mio chipset e Intel i855PM
Allora non puoi fare altro che alzare l'fsb, ma occhio che rischi...
Se avevi l'i915 potevi sfruttare un Dothan con l'fsb a 400 e forzarlo a 533 via pinmod, ma non è il tuo caso... :rolleyes:
xdavid84
11-04-2006, 14:56
mmm capisco,
cmq, come posso fare a sapere fino a quanto lo posso tenere l fsb ??
con clockgen il pll e impostato su ics 950403, ho provato ad alzaro poco da 1.5 a 1.55 nn mi sta dando problemi..
E' sempre un rischio, non arrivare a più di 1.7 Ghz.
Potresti anche arrivare a 2.0 Ghz, dipende da quanto ti piace il rischio... :p
A parte gli scherzi, occhio...
xdavid84
11-04-2006, 16:43
:) si a me piace il rischio, ma nn questo genere di rischio:P
cmq, fino a 1679 va bene, se arrivo a 1700 gia nn si sente piu l audio... come mai ?
cmq la temperatura sta sui 55 e quando gioco arriva anche a 70/75 e grave ?la ventola gira sempre sui 3000rpm
Non è tanto la temp, quanto tutti i bus fuori specifica.
Alzando l'FSB vai a pompare anche l'IDE, il PCI, l'AGP se ce l'hai etc...
Quindi rischi sui dischi, sulla vga...un po' su tutte le periferiche.
Se avessi i fix, e non ce li hai, potresti limitare il clock in più solo all'FSB...
xdavid84
11-04-2006, 17:46
con pc wizard i dati riguardanti la scheda video ati 9700 da 64mb
gpu frequency 270 mhz ( initial 210 mhz )
mardurhack
20-04-2006, 14:43
BEEEZZZEEEEERR!! :D MI è TORNATO IERI IL NOTE DALLA GARANZIA!! Sono ultrafelice!! La scheda video ora si overclocca tranquillamente a 248 Mhz e fino a 255 da un artefatto ogni 10 secondi circa!! :D Stabilissima anche con il core a 520 Mhz...ho testato Far Cry e raggiunge punte di 60 fps e il minimo è stato 38, ho installato gli Omega e ora mi visualizzano la agognata risoluzione "nativa"!!! :D Scusate se mi sfogo qua ma davvero...sono molto contento, da oggi ricomincio a scrivere qua sul forum! :D Ma ancora niente ADSL...vabbe...ritornando in Topic:
Xdavid... :eek: veramente le tue temperature mi sembrano abbastanza alte...se non erro il limite per i Centrino è di 80°C...io starei attento! La mia scheda video s'è bruciata per lo stesso motivo! Non correre rischi inutili..e un piccolo consiglio...metti il note su un ripiano che abbia, proprio sotto il computer, uno sbocco d'aria, insomma devi far circolare aria, moolta aria, sotto il note...io ho costruito un "active/passive cooling tray" fatto in casa composto da: 1 Scheda madre di un PII ormai fuori uso...il procio, non la scheda, un alimentatore da 150 W e 4 Floppy disk come rialzamenti... :p ovviamente è stato solo un esperimento...ma mettendo delle ventole sotto il note, quelle di altri alimentatori, e collegandole alla Motherboard (ci sono circa 12 pin a che supportano quel voltaggio quindi puoi attaccare da 4 a 6 ventole grandi o piccole...almeno su sta scheda...) hanno raffreddato il note da 52 °C a 24°C!! :eek: Va una bomba...si..non è portatile :p ma per fare prove di OC senza rischiare di fondere tutto è l'ideale! :D Spendi pochissimo per procurarti questi pezzi! :D Ciaaauuuzzz!
masteralex
20-04-2006, 14:48
BEEEZZZEEEEERR!! :D MI è TORNATO IERI IL NOTE DALLA GARANZIA!! Sono ultrafelice!! La scheda video ora si overclocca tranquillamente a 248 Mhz e fino a 255 da un artefatto ogni 10 secondi circa!! :D Stabilissima anche con il core a 520 Mhz...ho testato Far Cry e raggiunge punte di 60 fps e il minimo è stato 38, ho installato gli Omega e ora mi visualizzano la agognata risoluzione "nativa"!!! :D Scusate se mi sfogo qua ma davvero...sono molto contento, da oggi ricomincio a scrivere qua sul forum! :D Ma ancora niente ADSL...vabbe...ritornando in Topic:
Xdavid... :eek: veramente le tue temperature mi sembrano abbastanza alte...se non erro il limite per i Centrino è di 80°C...io starei attento! La mia scheda video s'è bruciata per lo stesso motivo! Non correre rischi inutili..e un piccolo consiglio...metti il note su un ripiano che abbia, proprio sotto il computer, uno sbocco d'aria, insomma devi far circolare aria, moolta aria, sotto il note...io ho costruito un "active/passive cooling tray" fatto in casa composto da: 1 Scheda madre di un PII ormai fuori uso...il procio, non la scheda, un alimentatore da 150 W e 4 Floppy disk come rialzamenti... :p ovviamente è stato solo un esperimento...ma mettendo delle ventole sotto il note, quelle di altri alimentatori, e collegandole alla Motherboard (ci sono circa 12 pin a che supportano quel voltaggio quindi puoi attaccare da 4 a 6 ventole grandi o piccole...almeno su sta scheda...) hanno raffreddato il note da 52 °C a 24°C!! :eek: Va una bomba...si..non è portatile :p ma per fare prove di OC senza rischiare di fondere tutto è l'ideale! :D Spendi pochissimo per procurarti questi pezzi! :D Ciaaauuuzzz!
ciao! aspettavo te x avere un aiuto sul mio amilo! Senti una cosa.. come posso far abbassare la temp affinke il pc nn si spenga? :( :cry:
grazie dell'aiuto
A parte il calore è proprio il chipset senza fix a "vietare" l'OC...
fossi in David comprerei un altro procio invece di occare, e darei una smontata al dissipatore del Centrino e lo spalmerei di Arctic Silver 5, non si sono mai viste temp del genere su un Centrino a 1.7 Ghz...
Io sono a 2.3 Ghz e sto a 37°, non arrivo mai a 50° nemmeno sotto sforzo...
mardurhack
20-04-2006, 15:02
Azz...non avevo letto quel post...eh già...attenzione perché se dalla tua mother i fix non sono supportati rischi sul serio di bruciare qualche altro componente...Cmq con CLockgen a destra da anche le frequenze dell'AGP/PCIE e PCI...quindi se proprio vuoi overcloccare...beh tieni d'occhio quei valori...se salgono anche più di 10-MAX 20 Mhz...fermati!
@danello: Mi stai dicendo che è possibile cambiare un procio ad un notebook??? :eek: non lo sapevo!! :D Grazie mille dell'informazione! Cmq come potrei lappare il mio Athlon 64 3200+ su Amilo A1630?? Ho provato una volta a togliere il dissi...Ma è un'impresa!! Ci sono 4 vitone da togliere che fanno un gracchio della miseria...e poi i conduttori del dissi in rame passano anche sotto la scheda video...quindi dovrei smontare anche la scheda video...conosci qualche altro modo? Thanks! :D
ChristinaAemiliana
20-04-2006, 15:12
mardurhack, edita la signature per cortesia, e riportala a norma di regolamento.
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Azz...non avevo letto quel post...eh già...attenzione perché se dalla tua mother i fix non sono supportati rischi sul serio di bruciare qualche altro componente...Cmq con CLockgen a destra da anche le frequenze dell'AGP/PCIE e PCI...quindi se proprio vuoi overcloccare...beh tieni d'occhio quei valori...se salgono anche più di 10-MAX 20 Mhz...fermati!
@danello: Mi stai dicendo che è possibile cambiare un procio ad un notebook??? :eek: non lo sapevo!! :D Grazie mille dell'informazione! Cmq come potrei lappare il mio Athlon 64 3200+ su Amilo A1630?? Ho provato una volta a togliere il dissi...Ma è un'impresa!! Ci sono 4 vitone da togliere che fanno un gracchio della miseria...e poi i conduttori del dissi in rame passano anche sotto la scheda video...quindi dovrei smontare anche la scheda video...conosci qualche altro modo? Thanks! :D
Devi proprio smontare, lustrare il dissi, spalmare e rimontare...fallo anche all'impianto della vga, abbassi notevolmente le temp...
hai già giocato ad abbassare un po' i voltaggi del 3200+?
Che chipset hai?
Ti ci vorrebbe l'Nforce3, il mio 3000+ sul vecchio Asus lo portavo da 1.8 a 2.4 Ghz, ma avevo i fix...
Cmq sì, su quasi tutti i note la cpu è intercambiabile, se prendi un A64 3700+ mobile su socket 754 lo monti al posto del tuo... :D
sempre che tu non abbia limitazioni da bios, ma ne dubito...
mardurhack
20-04-2006, 15:40
mardurhack, edita la signature per cortesia, e riportala a norma di regolamento.
Ricevuto! Scusa! :D
@danello: Beh, porca miseria a smontare tutto ancora non me la sento...magari quando proprio avrò perso completamente la garanzia e avrò i soldi per prendere un eventuale altro Note...lo farò dic erto! Tranquillo...tanto il Bios non penso neanche io dia limitazioni del genere...e poi si può sempre upgradare... :D Cmq ho un chipset SiS, il socket dovrebbe essere proprio il 754...Beezer...qualche altra info?? Per ora non ho a disposizione diagnostic software...sto scaricando Cpu-z...ho dovuto formattare! :d
Ho portato il voltaggio dell'Athlon a 1,45v e 2200 Mhz di freq... :D Stabile e fa un Pi 4M tranquillamente...ora non ricordo il tempo...è tra i tanti record del topic apposta.. :D
Ero riuscito anche a mandarlo a 2400 con lo stesso voltaggio ma dopo un PI 4M, perfettamente riuscito...è diventato instabile..riproverò cmq! ;) Ciauuzz! :D Grazie della dritta!
Bentornato mardurhack! Son contento che il tuo note sia ora in piena forma!
Ti faccio alcune domande:
1)Quanto tempo è stato in garanzia il note?
2)Perchè lo vendi? :(
3)Le plastiche del tuo amilo non si sono crepate attorno alla tastiera o ai lati del note?
4)Che percaso giochi a Ogame? (nn c'entra una mazza, lo so)
Tempo fa avevo pensato anche io a cambiare procio, avevo anche trovato il 3700+ su ebay a 90 euri ma poi ho pensato che finchè non cade la garanzia lo lascio così (anche se oramai del note originale è rimasto ben poco).
Il 3700 è pienamente supportato, il 4000 no e nemmeno il Turion. Maledetto bios di m***a.
Se cerchi devi cercare il procio DTM (desktop replacement), se trovi la versione mobile nn so se è supportata, comunque ha tensioni inferiori del DTM.
Fammi sapere!
Ciao!
Bentornato mardurhack! Son contento che il tuo note sia ora in piena forma!
Ti faccio alcune domande:
1)Quanto tempo è stato in garanzia il note?
2)Perchè lo vendi? :(
3)Le plastiche del tuo amilo non si sono crepate attorno alla tastiera o ai lati del note?
4)Che percaso giochi a Ogame? (nn c'entra una mazza, lo so)
Tempo fa avevo pensato anche io a cambiare procio, avevo anche trovato il 3700+ su ebay a 90 euri ma poi ho pensato che finchè non cade la garanzia lo lascio così (anche se oramai del note originale è rimasto ben poco).
Il 3700 è pienamente supportato, il 4000 no e nemmeno il Turion. Maledetto bios di m***a.
Se cerchi devi cercare il procio DTM (desktop replacement), se trovi la versione mobile nn so se è supportata, comunque ha tensioni inferiori del DTM.
Fammi sapere!
Ciao!
Beezer cerca un bios hackato, non so per il tuo AMilo ma in giro se ne trovano... ;)
mardurhack
21-04-2006, 22:10
Bentornato mardurhack! Son contento che il tuo note sia ora in piena forma!
Ti faccio alcune domande:
1)Quanto tempo è stato in garanzia il note?
2)Perchè lo vendi? :(
3)Le plastiche del tuo amilo non si sono crepate attorno alla tastiera o ai lati del note?
4)Che percaso giochi a Ogame? (nn c'entra una mazza, lo so)
Tempo fa avevo pensato anche io a cambiare procio, avevo anche trovato il 3700+ su ebay a 90 euri ma poi ho pensato che finchè non cade la garanzia lo lascio così (anche se oramai del note originale è rimasto ben poco).
Il 3700 è pienamente supportato, il 4000 no e nemmeno il Turion. Maledetto bios di m***a.
Se cerchi devi cercare il procio DTM (desktop replacement), se trovi la versione mobile nn so se è supportata, comunque ha tensioni inferiori del DTM.
Fammi sapere!
Ciao!
Ciao Beezer! :D Mia prima guida nel mondo dell'Overclock! :D Allora:
1) esattamente 12 giorni
2) Guarda bene il link :D E magari cliccaci! :D
3)Assolutamente no...è come nuovo ancora... :D
4)No, gioco a quell'altro gioco di Lupi mannari e vampiri... Clicca sul link! :D eiscriviti!!
Grazie delle dritte! ;) Cmq anche io non credo di cambiare ancora il procio...cmq ora va stabilissimo (Fa pi 4 M e gioco a Far Cry, sempre lui :D il mio bench preferito, gioco a Splinter Cell Pandora tomorrow e Star Wars...senza neanche un freeze finora! :D Il note riscalda molto meno rispetto a prima! E la scheda video overcloccata è 519/243 (è il max trovato da Atitool, e lo lascerò cosi!) usando i drivers Omega... :D I corrispettivi Cata 5.11...la risoluzione è ritornata nativa...insomma sto da favola! :sofico: :cool: ok! :D Ciaaauuzzz...
@danello: beh, sinceramente non me la sentirei di rischiare flashando la Rom con un Bios hackato di cui non conosco la provenienza...sai com'è..abituato col brick della psp :rolleyes: me la faccio ancora sotto... Vabbuo..Ciauuuzz...
invasione
22-04-2006, 08:38
scusate io nn ho capito perke si dice turion=prestazioni centrino = durata ..
il mio piccolo 760 cloccato tranquillamete a 2360mhz per tutti i giorni in auto da bat su setfsb non mi pare di essere tanto meno potente del mio mio venice a 3200mhz e sono tremendamente sorpreso da questa x700 con le hyrix da 2.8ns 415mhz senza artefatti per le ram e 440mhz per la gpu .. stock era 350-330
per curiosita quanto fa un turion in spi? io per ora sono arrivato a 31sec a 2480mhz per tutti i giorni sto sui 32.500 circa ..
e un qualkuno ke mi fa un 3dmark con una x700 e turion?thanks ragazzi..
scusate io nn ho capito perke si dice turion=prestazioni centrino = durata ..
il mio piccolo 760 cloccato tranquillamete a 2360mhz per tutti i giorni in auto da bat su setfsb non mi pare di essere tanto meno potente del mio mio venice a 3200mhz e sono tremendamente sorpreso da questa x700 con le hyrix da 2.8ns 415mhz senza artefatti per le ram e 440mhz per la gpu .. stock era 350-330
per curiosita quanto fa un turion in spi? io per ora sono arrivato a 31sec a 2480mhz per tutti i giorni sto sui 32.500 circa ..
e un qualkuno ke mi fa un 3dmark con una x700 e turion?thanks ragazzi..
Sono entrambi prestanti, quelle sono generalizzazioni che lasciano il tempo che trovano, non farci caso...
Centrino la spunta su qualche applicazione, Turion su qualche altra.
Anche le durate sono relative, c'è qualche chipset che valorizza Turion che dà filo da torcere ai Centrino.
La vera differenza è il calore sviluppato, Centrino rimane sempre la piattaforma più fresca, io a 2.26 Ghz non supero mai i 50° sotto stress.
Prima di cambiare pasta termica arrivavo a 58°, sempre molto meno di un Turion 40...
Per superpi vedrai che nel 4 mega il Turion 40 di flavix è 2 secondi più veloce del mio 780 pinmoddato.
A frequenze siamo all'incirca allineati...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12053435#post12053435
per gli score a 3DMark05 di X700 e Turion di rimando al giusto thread...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1063718
sono score misti, ma se conosci un po' i portatili distinguerai da te i Turion dai Centrino...
invasione
22-04-2006, 13:04
grazie per la risposta .. io con il mio 760 clokkato sto sui 2min e 58 sec al 4mb e al 1mb sto sui 30.500 sec .. come sto messo come tempi?
invasione
22-04-2006, 13:37
argg ho appena sovrascritto per sbaglio i 30.500 .. ho quello da 30.992sec spi .. non sono ottimizzato per nulla mentre al 4mb sto sui 2min 52.8 sec :D
come stiamo messi?760 su 5502 acer clokkato ...
Beezer cerca un bios hackato, non so per il tuo AMilo ma in giro se ne trovano... ;)
Darò una occhiata, grazie per l'informazione.
Il problema sarà trovare un procio a buon mercato...
Ciao !!
Presto dovrei prendere un DeLL XPS M1710 con T7600G e postero' sicuramente i miei primissimi test di OC.. :D !!
Intanto mi iscrivo anche per tirare su questa interessantissima discussione !!
A presto !!
adriano1304
17-03-2007, 10:27
:( :( se non posso accedere al mio bios come faccio a provare un overclock...cosa posso fare?
Ciao ragazzi mi iteressava l'argomento, io ho un'ormai vecchiotta ati radeon 9700 su un centrino a 1,7 ghz con 1 giga di ram (512 ddr333 di fabbrica + 512 ddr 400 aggiunta), cosa mi consigliate di fare, mi interessa soprattutto overclokkare la scheda video, è possibile??? Avrei poi un'altra domanda, le ddr 2 vanno o nn vanno sul mio note? Sai com'è costano la metà :rolleyes:
sberla88
23-09-2008, 20:50
Salve!Vorrei fare un pò di overclock sul mio vaio vgn-fz21 è possibile?
Il processore è un merom t7250 e la mobo è una intel pm965...
Ciao, vorrei sapere se qualcuno ha esperienze di overclock di questo computer: HP dv6-6178sl. Ho installato gli ultimi driver catalyst 12.11 ma far cry 3 mi gira a una media di 20fps (grafica al massimo).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.