View Full Version : Silenziare una ABIT 9550 CDT
matteo1970_bis
07-09-2005, 11:08
Ciao a tutti, ho appena cambiato la mia sk video ed ho acquistato una ABIT 9550 CDT (128 Bit 256 MB)
(http://www2.abit.com.tw/page/en/vga/vga_detail.php?pVGA_TYPE=ATI%20AGP&fMTYPE=Radeon%209550&pMODEL_NAME=R9550-256CDT).
So che non è il max della potenza ma per le mie esigenze va più che bene. Tale scheda monta un dissipatore di dimensioni piuttosto contenute raffreddato da una piccola ventola. Il problema è che, una volta installata la sk video, la ventola si fa sentire parecchio. Poichè ho visto che alcuni altri produttori sulla 9550 montano dei dissipatori passivi, volevo sapere se è possibile staccare la ventola o almeno downvoltarla senza fare danni.
Ciao e grazie a tutti
matteo1970_bis
08-09-2005, 07:12
Ciao ragazzi, c'è nessuno che può aiutarmi con questo problema?
Resto in attesa.
OOpabloOO
15-12-2005, 12:09
stesso problema con una asus 9550: ventolina 4x4 maledettamente rumorosa!!!
Non posso montare lo zalman vf700 perchè incompatibile, e vorrei evitare altre soluzioni a ventola (tipo l'arctic cooling).
Non si potrebbe adattare uno di quei dissipatori da chipset?
dreamtommino
18-12-2005, 14:07
vi rimando alla mia discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10600645#post10600645
OOpabloOO
18-12-2005, 15:07
vi rimando alla mia discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10600645#post10600645
ok grazie ;)
crystal orb e ventola a 5v
OOpabloOO
18-12-2005, 20:30
crystal orb e ventola a 5v
non sembra tanto dissimile dal dissipatore+ventola originale. Tanto vale downvoltare quella, no? Una soluzione totalmente passiva (e a basso costo) la preferirei. Sto pensando di mettere mani al seghetto e a crearmi un dissipatore ad hoc
non sembra tanto dissimile dal dissipatore+ventola originale. Tanto vale downvoltare quella, no? Una soluzione totalmente passiva (e a basso costo) la preferirei. Sto pensando di mettere mani al seghetto e a crearmi un dissipatore ad hoc
si, anche...
se vuoi fare lo sborone, ti consiglierei un bel dissy per pentium 2.
Avoglia a tagliare, pero' :)
OOpabloOO
18-12-2005, 21:59
mmm. in garage mi ritrovo solo un dissi per pentium1. Quello per p2 era molto + largo :(
Pensavo a qualcosa del tipo:
1) prendere una lamina di alluminio (o rame, vediamo che trovo)
2) tagliare le parti superflue che sbattono sui condensatori o altri componenti
3) incollarci o avvitarci sopra dissipatori con alette spargendo pure uno strato di pasta siliconica in mezzo
Che te ne pare? Fondo tutto? Non credo che sta 9550 scaldi poi tanto, è una scheda a basse prestazioni...
Avevo considerato anche l'ipotesi Thermaltake Schooner o robe simili, ma il loro valore è paragonabile a quello della scheda e mi sembra un peccato spendere sti soldi...
:eek: mmm. in garage mi ritrovo solo un dissi per pentium1. Quello per p2 era molto + largo :(
Pensavo a qualcosa del tipo:
1) prendere una lamina di alluminio (o rame, vediamo che trovo)
2) tagliare le parti superflue che sbattono sui condensatori o altri componenti
3) incollarci o avvitarci sopra dissipatori con alette spargendo pure uno strato di pasta siliconica in mezzo
Che te ne pare? Fondo tutto? Non credo che sta 9550 scaldi poi tanto, è una scheda a basse prestazioni...
Avevo considerato anche l'ipotesi Thermaltake Schooner o robe simili, ma il loro valore è paragonabile a quello della scheda e mi sembra un peccato spendere sti soldi...
nooo, nooo
zozzeria... :D
e allo stesso modo... shooner... ma dai, su una 9550 :eek:
Il dissy per P1 va bene comunque:
Se hai spazio lascialo dell' altezza sua.
Fai i buchi in corrispondenza dei pernetti, e fissalo con delle viti e dadi.
Oppure se non vuoi perdere tempo comprati una vecchia scheda video e cannibalizzati il dissy.
al massimo prenditi un dissy serio per chipset... va bene comunque.
OOpabloOO
18-12-2005, 22:21
ma il p1 ha un dissipatore con alette minuscole e non è poi tanto grande...
Perchè dici che la soluzione della lastra con i dissip attaccati sotto è una zozzeria? Alla fine sto sempre aumentando la superficie di scambio,no? Dell'estetica me ne importa poco, ma voglio stare sicuro di non rompere nulla, neanche d'estate.
Sai per caso quanti watt deve dissipare la gpu della 9550 (credo sia la vers a 64bit)? Così consulto qualche libro di fisica tecnica e mi faccio due conti sulla dimensione del dissipatore.. :D
ma il p1 ha un dissipatore con alette minuscole e non è poi tanto grande...
Perchè dici che la soluzione della lastra con i dissip attaccati sotto è una zozzeria? Alla fine sto sempre aumentando la superficie di scambio,no? Dell'estetica me ne importa poco, ma voglio stare sicuro di non rompere nulla, neanche d'estate.
Sai per caso quanti watt deve dissipare la gpu della 9550 (credo sia la vers a 64bit)? Così consulto qualche libro di fisica tecnica e mi faccio due conti sulla dimensione del dissipatore.. :D
pochi...
davvero pochi.
Sono gpu fatte apposta per consumare poco.
Personalmente ti consiglierei di mettere un qualsiasi dissipatore, con una ventola 8x8 che soffia a velocita' ridicole, perpendicolare alla scheda.
Se ti avanza un po' di "alluminio alettato", puoi metterlo sulle ram.
In questo modo salvi capre e cavoli.
Ti scordi il rumore, fai un bel lavoro, ne beneficia anche la mobo, e soprattutto stai sicuro anche in estate.
Per attaccarla ti e' sufficiente rinunciare ad uno slot PCI, piegandone la copertura, ed usandola proprio come staffa per la ventola.
Per l'alimentazione vai direttamente a prendere il cavo rosso e il cavo nero da un qualsiasi molex:
5volts, ed anche una ventola caciarona si azzittisce.
Figurati se ce ne metti una a basso regime.
ma il p1 ha un dissipatore con alette minuscole e non è poi tanto grande...
Perchè dici che la soluzione della lastra con i dissip attaccati sotto è una zozzeria? D
Perche' e' di difficile realizzazione e di dubbia riuscita.
Non riesco ad immaginarmela probabilmente.
OOpabloOO
18-12-2005, 22:46
Mah... mi hai quasi convinto :Prrr:
Se non trovo nulla di più grosso, ripiego su questo ZM-NB47J:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014
forse riesco anche a sfruttare le stesse staffe di montaggio
Non ho però capito come dici di montare la ventola. :mbe: Dici di metterla in modo da sparare aria sul fianco?
In tal caso, forse faccio prima a fissarla al pannello del case.
Peccato non poter mettere una Arctic Cooling Fan 3, sono davvero silenziosissime, ma sono troppo alte :(
Mah... mi hai quasi convinto :Prrr:
Se non trovo nulla di più grosso, ripiego su questo ZM-NB47J:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014
forse riesco anche a sfruttare le stesse staffe di montaggio
Non ho però capito come dici di montare la ventola. :mbe: Dici di metterla in modo da sparare aria sul fianco?
In tal caso, forse faccio prima a fissarla al pannello del case.
Peccato non poter mettere una Arctic Cooling Fan 3, sono davvero silenziosissime, ma sono troppo alte :(
ecco cosa intendo...
questo e' il mio case.
Nonostante sia chiuso la ventola fa il suo lavoro.
E' una 9x9 stealth a 5 volts...
ti lascio immaginare il rumore :)
OOpabloOO
18-12-2005, 22:56
ho trovato altre info...
http://www.asus.it/search.aspx?searchitem=1&searchkey=9550
La mia è quella con la ventolina, quindi è a 128bit. Come mai non hanno messo un dissi passivo come nell'altra (credo sia la ver a 64bit) ?
Evidentemente la mia scalda di più, perche non credo sia una questione di costi. Anzi, forse la ventola gli costa di più, se proprio si deve limare il centesimo...
Forse non è tanto fredda come crediamo? :boh:
OOpabloOO
18-12-2005, 22:58
ecco cosa intendo...
questo e' il mio case.
Nonostante sia chiuso la ventola fa il suo lavoro.
E' una 9x9 stealth a 5 volts...
ti lascio immaginare il rumore :)
aehm... hai postato una foto o un link? io non vedo niente :D
ehm... sono un po' pirla:
http://img413.imageshack.us/img413/1817/ventola1uh.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=ventola1uh.jpg)
In ogni caso mi riferivo proprio allo zalman.
Quello sarebbe ideale, ma solo se accompagnato da una ventola configurata come la mia.
Non mi fiderei ad affidargli la gpu nei caldi giorni estivi.
OOpabloOO
18-12-2005, 23:10
ehm... sono un po' pirla:
http://img413.imageshack.us/img413/1817/ventola1uh.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=ventola1uh.jpg)
In ogni caso mi riferivo proprio allo zalman.
Quello sarebbe ideale, ma solo se accompagnato da una ventola configurata come la mia.
Non mi fiderei ad affidargli la gpu nei caldi giorni estivi.
eheh, bella trovata la staffa!! :D Anche se mi sebra un pò instabile... è fissata solo con una vite?
Magari con dei gommini elimino anche le vibrazioni residue :)
Grazie per il suggerimento
Ad ogni modo complimenti per l'ordine del case (chieftec,eh?) e per i 4 dischi SATA :D
eheh, bella trovata la staffa!! :D Anche se mi sebra un pò instabile... è fissata solo con una vite?
Magari con dei gommini elimino anche le vibrazioni residue :)
Grazie per il suggerimento
Ad ogni modo complimenti per l'ordine del case (chieftec,eh?) e per i 4 dischi SATA :D
eh eh grazie... sono abbastanza maniaco obbiettivamente.
Non mi interessa l'estetica in se per se, ma quando apro lo sportello non voglio vedere neppure un cavo.
E' piu' forte di me.
La staffa e' saldissima, e non vibra per niente, tranquillo.
La ventola e' quasi ferma.
P.s: menomale che non ho fotografato sopra. :D
e' un disastro, ma non posso occultare nulla.
Fammi sapere come evolve, che sono curioso.
Buon lavoro
Cia'
OOpabloOO
18-12-2005, 23:20
Contaci :)
In settimana vedrò di ravanare in garage o di andare in negozio (ok, lo confesso! Conservo ancora l'idea della mega piastra dissipante :D :D)
Grazie per le dritte!!
Contaci :)
In settimana vedrò di ravanare in garage o di andare in negozio (ok, lo confesso! Conservo ancora l'idea della mega piastra dissipante :D :D)
Grazie per le dritte!!
ma sei di Roma????
se vuoi posso regalarti un vecchio dissy home made mio.
Diciamo che era una soluzione di ripiego.
Un vecchio dissy di P1 tagliato proprio per fungere da dissy per una gloriosa geffo 2 gts.
Sono in zona Eur...
boh, fosse mai
OOpabloOO
18-12-2005, 23:33
ma sei di Roma????
se vuoi posso regalarti un vecchio dissy home made mio.
Diciamo che era una soluzione di ripiego.
Un vecchio dissy di P1 tagliato proprio per fungere da dissy per una gloriosa geffo 2 gts.
Sono in zona Eur...
boh, fosse mai
mmm... quasi Roma ... Catania!!! :D
Grazie lo stesso per la gentilezza :) Magari ti mando su un pacco di cannoli per sdebitarmi :Prrr: :Prrr: O meglio, arancini!! :D
mmm... quasi Roma ... Catania!!! :D
Grazie lo stesso per la gentilezza :) Magari ti mando su un pacco di cannoli per sdebitarmi :Prrr: :Prrr: O meglio, arancini!! :D
:cry: :sbav:
...Lol...
OOpabloOO
22-12-2005, 21:49
Eccomi di nuovo qui! La mia mente malata si è messa in moto in questi giorni ed ha partorito (abortito, più che altro) il seguente progetto:
http://img305.imageshack.us/img305/6921/000063is.th.jpg (http://img305.imageshack.us/my.php?image=000063is.jpg)
Doveva essere la famosa lamina dissipante in Al/Cu su cui mi ero fissato :p
L'idea era di appoggiarla sulla sk video e metterci sopra tante alette.
Lo so, è di cartone, ma è per rendere l'idea, e farmi capire quanti buchi dovessi fare. Beh... troppi!
Non ho il dremel a casa, nè un trapano "manegevole", ergo la spesa sarebbe stata eccessiva, e conoscendo la mia delicatezza, avrei finito per tagliarmi un dito oltre che buttare tutto al vento.
Oggi però mi sono imbattuto in un bel negozio di elettronica e guarda cosa t'ho trovato?
http://img313.imageshack.us/img313/6403/000040ai.th.jpg (http://img313.imageshack.us/my.php?image=000040ai.jpg)
Eheh sembra proprio un bel dissi per p3 (almeno credo, non ne ho mai avuto uno).
Bene, dopo varii tentativi di posizionamento, ho concluso che, tagliandolo opportunamente, non c'è bisogno della base (come diceva il buon Fede :D) e posso adattarlo alla sk video senza grossi intoppi
Innanzi tutto urge una foto posteriore:
http://img411.imageshack.us/img411/2940/000080rh.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=000080rh.jpg)
Ci sono già due righe sul dissipatore e lo taglierò proprio seguendo tali segni.
Guardandolo frontalmente (immaginando di avere solo il blocco centrale), noto che tutta l'area centrale della scheda è coperta, fori inclusi,proprio quello che serviva a me!
http://img305.imageshack.us/img305/6921/000063is.th.jpg (http://img305.imageshack.us/my.php?image=000063is.jpg)
http://img304.imageshack.us/img304/1619/000076xw.th.jpg (http://img304.imageshack.us/my.php?image=000076xw.jpg)
Posteriormente è ancora più chiaro:
http://img424.imageshack.us/img424/2386/000090yz.th.jpg (http://img424.imageshack.us/my.php?image=000090yz.jpg)
Le uniche parti da tagliare, sono quelle evidenziate:
http://img424.imageshack.us/img424/1360/000106es.th.jpg (http://img424.imageshack.us/my.php?image=000106es.jpg)
e comunque non è un problema dato che ricadono sulla parte non alettata :D
Un dubbio, come togliere il termal pad, senza graffiare troppo la superficie? Qualche solvente?
Aspetto suggerimenti, ciao!
Lol, non so se definirti genio o pazzo...:D:D
La tua idea non era male, ma come ti dissi "di difficile realizzazione".
Anche il risultato sarebbe stato dubbio. A meno di avere una forgiatrice non mi sarei giocato una mano che delle lamelle appiccicate sopra fossero in grado di raffreddare decentemente.
Quello e' un dissy per PII/celly di seconda generazione.
Stai sicuro che con un robo simile la scheda sara' gelata anche se passivamente dissipata.
Il thermal pad (quella melma rosa) la puoi rimuovere semplicemente strappandola via.
Se e' quella originale, e' una semplice pecetta termoconduttiva.
Viceversa usa la trielina.
Taglialo tranquillamente ai bordi.
Tieni solo la parte centrale, per intenderci
E' piu' che sufficiente per raffreddare i bollenti spirti della gpu.
Buon laboro.
Fammi sapere. :sofico:
OOpabloOO
25-12-2005, 10:11
Eccomi qui!!
Innanzi tutto Buon Natale!!!
Ieri mi sono fatto un regalino, ho finito il dissipatore :D
Un pò di foto non guastano...
Ops... Oggi ImageShack non sembra funzionare, riprovo più tardi. Meglio così: c'è più suspance.... :p
Ancora auguri!
Ciao
Eccomi qui!!
Innanzi tutto Buon Natale!!!
Ieri mi sono fatto un regalino, ho finito il dissipatore :D
Un pò di foto non guastano...
Ops... Oggi ImageShack non sembra funzionare, riprovo più tardi. Meglio così: c'è più suspance.... :p
Ancora auguri!
Ciao
Fico fico...
fammi vedere cosa ti ha portato babbo natale...
Auguri tibi quoque
OOpabloOO
25-12-2005, 11:37
Ok, ha ripreso a funzionare. Ecco le foto:
Questa è la mia "schedona", privata dell'orribile ventolina:
http://img529.imageshack.us/img529/2536/imga01049cx.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=imga01049cx.jpg)
E questa è la maledetta:
http://img494.imageshack.us/img494/6830/imga01050wp.th.jpg (http://img494.imageshack.us/my.php?image=imga01050wp.jpg)
Addio, brutta str... :D
Ecco invece il dissipatore ultimato:
http://img528.imageshack.us/img528/3743/imga01060me.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=imga01060me.jpg)
Come si può vedere ho dovuto smussare un angolo perchè andava a cozzare su un diodo credo. Poco male, mio padre ha più dimestichezza di me col flex e attrezzi taglienti :)
http://img494.imageshack.us/img494/4743/imga01079ae.th.jpg (http://img494.imageshack.us/my.php?image=imga01079ae.jpg)
Dopo aver tolto il thermal pad, putroppo è rimasto un alone. Per ora va bene così, l'Arctic Silver farà il resto, in futuro lo farò lappare da un amico in officina. Che dici, ne varrà la pena?
http://img528.imageshack.us/img528/1408/imga01089pr.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=imga01089pr.jpg)
Il dissipatore è stato montato con un sitema a molla, simile all'originale, ma con viti + lunghe, visto lo spessore del dissipatore. Sembra piuttosto stabile, anche se oscilla se pressato ai bordi. In fondo credo sia normale, la gpu e fuori centro (non potevo fare altrimenti) e la superficie di contatto non è grandissima:
http://img528.imageshack.us/img528/2470/imga01097ph.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=imga01097ph.jpg)
http://img528.imageshack.us/img528/8779/imga01105at.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=imga01105at.jpg)
http://img529.imageshack.us/img529/7128/imga01116zt.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=imga01116zt.jpg)
Il dissipatore sembra poggiare bene sulla gpu:
http://img529.imageshack.us/img529/3530/imga01126jz.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=imga01126jz.jpg)
Test sul campo
Dopo un'ora di uso normale (niente 3d, solo applicazioni d'uso comune), il dissipatore si mantiene tiepido, non potevo chiedere di meglio
Ok, dico, ora proviamo qualcosa di serio, ed inizio a giocare con qualche gioco.
Beh, dopo mezz'ora il dissi era caldo, dopo un'oretta era già mooolto caldo (nonstante il case aperto). Non so quantificare, non ho un sensore, ma secondo me era troppo caldo. Il dissipatore della cpu era di gran lunga più freddo (per la cronaca, ho un amd64 3500+ con dissi boxed) ed in genere sotto sforzo arriva a 50°.
Mi sa che un ventolozzo dovrò metterlo lo stesso :cry:
Le ventole buone mi arrivano a gennaio, vedrò di trovare qualcosa in garage e magari la downvolto.
Ciao!!
Eh eh complimenti..
ovviamente si scalda molto.
E' normalissimo.
Calcola, pero', che queste gpu fino a 90 gradi vanno bene.
Questo vuol dire che in ogni caso una ventola a 5v ce la devi mettere.
Una soluzione tipo la mia, con la staffa???
A questo punto avresti vinto.
A 5v una ventola qualsiasi non la senti proprio.
Auguri ancora
Ciao
Fede
OOpabloOO
27-12-2005, 21:14
In attesa del case nuovo e delle nuove ventole, ho tamponato mettendo una ventola laterale. Al momento è senza staffa made by Fede ©, ma su un supporto temporaneo poggiato alla base del case.
In Idle, o cmq, durante l'uso non pesante, il dissipatore si mantiene ghiacciato a case aperto e appena tiepido a case chiuso (non ho feritoie laterali sul pannello, quindi è un ottimo risultato).
Durante l'uso di giochi, a case aperto si mantiene lievemente tiepido, mentre a case chiuso scalda un pò di più, pur rimanendo tiepido.
L'unica ventola in estrazione, per ora, è quella dell'alimentatore (da 80mm), che poverina deve sobbarcarsi tutto il lavoro, ma quando avrò sistemato il case nuovo, credo dovrei riuscire ad avere temperature ancora più basse.
Che dire, finalmente un pò di silenzio!!! :D:D:D (ora tocca all'alimentatore! E al dissipatore della cpu, all'hdd... eheh un pò per volta riuscirò ad avere il silenzio totale!! :p)
Grazie per avermi seguito e per i consigli :)
Ciaoo
In attesa del case nuovo e delle nuove ventole, ho tamponato mettendo una ventola laterale. Al momento è senza staffa made by Fede ©, ma su un supporto temporaneo poggiato alla base del case.
In Idle, o cmq, durante l'uso non pesante, il dissipatore si mantiene ghiacciato a case aperto e appena tiepido a case chiuso (non ho feritoie laterali sul pannello, quindi è un ottimo risultato).
Durante l'uso di giochi, a case aperto si mantiene lievemente tiepido, mentre a case chiuso scalda un pò di più, pur rimanendo tiepido.
L'unica ventola in estrazione, per ora, è quella dell'alimentatore (da 80mm), che poverina deve sobbarcarsi tutto il lavoro, ma quando avrò sistemato il case nuovo, credo dovrei riuscire ad avere temperature ancora più basse.
Che dire, finalmente un pò di silenzio!!! :D:D:D (ora tocca all'alimentatore! E al dissipatore della cpu, all'hdd... eheh un pò per volta riuscirò ad avere il silenzio totale!! :p)
Grazie per avermi seguito e per i consigli :)
Ciaoo
;) figurati.
Per il silenzio basta un rheobus.
Ti faro' un po' di foto del mio case, magari puoi prendere spunto.
Nota bene che ci sono rheo e rheo.
Sto scappando, ma se vuoi lo vediamo insieme.
OOpabloOO
28-12-2005, 11:53
;) figurati.
Per il silenzio basta un rheobus.
Ti faro' un po' di foto del mio case, magari puoi prendere spunto.
Nota bene che ci sono rheo e rheo.
Sto scappando, ma se vuoi lo vediamo insieme.
Se non ti scoccia si, accetto volentieri le foto, ma forse è meglio aprire un nuovo thread o sentirci in pvt, qui saremmo OT. Il thread lo aprirò quando arriverà il nuovo case, forse ci vorrà un bel pò :(
Per il rheo, vorrei farne a meno, ma se proprio dovrò, ne progetterò uno io, almeno darò un senso agli studi di ingegneria :D
a presto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.