View Full Version : Addio RAID...!! Cerco info per Nuovo HDD
Oggi dopo quasi 6 mesi di errori e varie formattazioni...
I miei due HD della Maxtor sono completamente morti.
Uno sembra propio MORTO. Non viene più rilevato.
L'altro ha un problema... Non ricordo come si chiama... Ma all'avvio fà quel rumore... STAKK... STAKK... E poi saluti. Si blokka tutto.
Ora il RAID è stato davvero qualcosa di impressionante...
Ma preferisco tornare al vecchio RAID.
Ho un HDD ATA della MAXTOR più vecchio dei RAID già defundo e nn mi ha mai mollato. :)
Ora sono quasi 2 anni che nn seguo il mondo degli HD.
Vorrei dei consigli sul prossimo acquisto.
Grazie mille!!!!!! :cool:
cioè... Mi servono i moni dei modelli con prestazioni ed affidabilità.
Capsicum
07-09-2005, 13:56
non credo di aver capito bene..quei 6 mesi di errori e formattazioni potresti elencarmeli giorno per giorno?
no dai a parte gli scherzi anch'io ho tre maxtor, 2 sata da 80 e uno ata da 40,che va sempre,mentre uno dei 2 sata è morto l'altro giorno.
io ho provato il rai 0 e credo di aver fatto una c@zz@t@,alla finfine non ho guadagnato un granchè..secondo me la cosa migliore che puoi fare è comprarti un bel western digital bello grosso,uno solo,meno consumi e meno calore,e meno rumore..
http://www.hwupgrade.it/prezzi/showcat.php?catID=4&vendorID=14&agglogID=0&sID=4cadd6b0cf2008c48f8e0562a6675b57&V=1&T=0
L' esempio del raid era solo per... scrivere 2 righe in più... :p
I Western Digital sono i migliori come prestazioni ed affidabilità???
Un'altra domanda...
sul link da te segnalato...
Nella lista dei modelli Western Digital... solo questo è U/100 ???
Western Digital 2500JB 250Gb (7200rpm 8Mb cache U/100)
Gli altri sono tutti U/66 ???
Grazie ancora!!!!!
Scusate se interrompo...
Ma prima di spendere 2 soldi... vorrei piena fiducia da tutti voi.
Come ATA HARD DISK SEAGATE 200 GB ATA100 7200.7 8MB
come lo vedete???
E poi... perchè i miei amici mi consigliano... i serial ATA???
Io mi ci sono trovato bene solo i primi anni... poi tutto da dimenticare. :(
E nn contenti mi segnalano questi SATA
HARD DISK SEAGATE SATA 120 GB 7200.7 8MB NCQ
Dicendo che nn me ne pentirò MAI...
Voi che dite???? :confused:
Capsicum
07-09-2005, 20:22
beh..come scarso intenditore posso dirti che i western digital sono tra i migliori,poi l'affidabilità è sempre una cosa che devi crearti tu,un buon backup non fa mai male,puoi prendere il miglior hd del mondo e ritrovarti a piedi per uno sbalzo di corrente o che so io...per questioni più specifiche prova a visitare il loro sito.
il SEAGATE 200 GB ATA100 7200.7 8MB non lo conosco,non saprei dirti,posso dirti che i maxtor sono buoni come rapportio qualità/prezzo,sono nella media diciamo..non sono pessimi ma neanche eccelsi!!
secondo me i tuoi amici ti consigliano i sata perchè pensano che sia più veloce,ma ricorda che un unico hd sata,installato singolarmente,sarà veloce quanto un ata.
dovresti proprio pensare ad un raid 0 per aumentare la velocità di scambio dati.
io una volta l'ho fatto,e ti posso assicurare che nell'uso di tutti i giorni serve a poco,ascoltare musica,guardare film..internet..in alcuni test ho riscontrato transfer max di 120mb/s, mentre l'ata non arrivava a 60 mb/s,ma io non ne ho mai trovato l'utilità..forse per l'uso che ne faccio io il raid 0 non serve..
ciao!!
Necromachine
07-09-2005, 22:04
Io possiedo 2 hard disk SEAGATE BARRACUDA 7200.7 SATA da 200gb l'uno, configurati in raid 0.
Li ho su da un annetto e vanno benissimo, mai avuto un mezzo problema, e il raid rulla che è un piacere :).
Per quanto riguarda i tuoi ex-maxtor ... su che configurazione li avevi? qual era il chip adibito alla gestione del raid? Gli hard disk come stavano a temperatura?
I dischi con NCQ [che è una feature che smaltisce più velocemente la coda dei comandi in attesa, praticamente rilevabile solo per carichi medio-alti, ed attivabile solo su mobo con supporto all'NCQ (chip NForce4, ICH6R e ICH7R)] sono sprecati per mobo senza NCQ, sono soldi aggiunti e buttati.
I sata non hanno benefici rispetto all'ata, se non molto limitati, prenderei un sata solo se pensi di portarlo in un eventuale futuro pc, almeno ti garantisci maggiore compatibilità.
I WD Caviar SE, individuati con la sigla che termina in JB (p-ata 100) o JD (s-ata) sono considerati al momento tra i dischi più affidabili, silenziosi e freschi che ci siano in giro. Per prestazioni sono nella media.
I Barracuda, 7200.7 o meglio 7200.8, hanno prestazioni superiori, ma meno silenziosità e sono più caldini. Più o meno analogo l'Hitachi T7K250.
I direi che questi sono i migliori prodotti in questo periodo, nelle tue condizioni, e ci sono tutti ata100 [l'ata66 è sparito, ci sono degli ata133, ma è una farsa, sono ata-100 mascherati].
Tutto il resto, come i MB di cache di cui sono dotati, è solo fumo negli occhi, prendi un disco tra questi indicati a seconda di cosa ritieni prioritario, e di cosa trovi con più facilità.
I costi sono circa di mezzo € per GB, per i 160 e 200GB, modelli più piccoli o più grandi costano di più, in percentuale.
Tutto chiaramente secondo me...
- CRL -
Io possiedo 2 hard disk SEAGATE BARRACUDA 7200.7 SATA da 200gb l'uno, configurati in raid 0.
Li ho su da un annetto e vanno benissimo, mai avuto un mezzo problema, e il raid rulla che è un piacere :).
Per quanto riguarda i tuoi ex-maxtor ... su che configurazione li avevi? qual era il chip adibito alla gestione del raid? Gli hard disk come stavano a temperatura?
raid 0... strippen mode...
il controller raid è un siliconimage integrato sulla MB ASUS con n-force 2
la temperatura???? nn saprei... ma erano quasi intoccabili.
I dischi con NCQ [che è una feature che smaltisce più velocemente la coda dei comandi in attesa, praticamente rilevabile solo per carichi medio-alti, ed attivabile solo su mobo con supporto all'NCQ (chip NForce4, ICH6R e ICH7R)] sono sprecati per mobo senza NCQ, sono soldi aggiunti e buttati.
I sata non hanno benefici rispetto all'ata, se non molto limitati, prenderei un sata solo se pensi di portarlo in un eventuale futuro pc, almeno ti garantisci maggiore compatibilità.
I WD Caviar SE, individuati con la sigla che termina in JB (p-ata 100) o JD (s-ata) sono considerati al momento tra i dischi più affidabili, silenziosi e freschi che ci siano in giro. Per prestazioni sono nella media.
I Barracuda, 7200.7 o meglio 7200.8, hanno prestazioni superiori, ma meno silenziosità e sono più caldini. Più o meno analogo l'Hitachi T7K250.
I direi che questi sono i migliori prodotti in questo periodo, nelle tue condizioni, e ci sono tutti ata100 [l'ata66 è sparito, ci sono degli ata133, ma è una farsa, sono ata-100 mascherati].
Tutto il resto, come i MB di cache di cui sono dotati, è solo fumo negli occhi, prendi un disco tra questi indicati a seconda di cosa ritieni prioritario, e di cosa trovi con più facilità.
I costi sono circa di mezzo € per GB, per i 160 e 200GB, modelli più piccoli o più grandi costano di più, in percentuale.
Tutto chiaramente secondo me...
- CRL -
Grazie della tua lezione.... :D
Almeno ora so che nn poso neanche utilizzare gli SATA NCQ :D
Sai il fatto qual'è???
Che, ho un pc con un HD ATA come archivio... con 100GB di roba FERMA.
Senza SO perchè era montato PRIMA sul RAID e poi sull' unico disco SATA funzionante.
Ora quindi ho il PC completamente fermo...
Vorrei prendere un HDD per far partire la MACCHINA... Ma ho voglio di UPGRADE nel mio PC.
Se prendo un MB con chipset NFORCE4 le mie vecchie schede PCI vanno bene? oppure montano le nuove e-pci???
Anche se ho ben capito... il RAID è per chi lavora con la grafica.
Io tra una partita a Doom... un divx... oppure Mp3... Cmq a voi la parola.
E grazie !!!!! a tutti!!!!
cardano4ever
08-09-2005, 10:36
Oggi dopo quasi 6 mesi di errori e varie formattazioni...
I miei due HD della Maxtor sono completamente morti.Scusami, per informazione, i due dischi avevano una ventola per il raffreddamento dedicata?
Flash_Stunner
08-09-2005, 10:42
Scusami, per informazione, i due dischi avevano una ventola per il raffreddamento dedicata?
anch'io mi faccio un raid con 2 WD raptor 10k da 36.7gb (l'uno) che modalità mi consigliate considerando che non voglio fare mirroring (per il backup mi regolo io) e è consigliabile mettere un sistema di dissipazione per gli HD?
Non prenderei una mobo nuova solo per l'NCQ, perchè sarebbe sprecato. In ogni caso poi dovresti probabilmente cambiare processore, e forse ram, mentre tutto il resto rimane uguale. Le mobo nuove ci sono sia pci-e che pci normale, la differenza la vedi subito, sia perchè il pci-e è molto pubblicizzata, sia perchè se hanno l'AGP non hanno il pci-e (a parte una sola scheda normale, più un paio da server) quindi vai sul sicuro.
In ogni caso se la vuoi NForce4 con pci32 potrai scegliere tra una decina di schede... :p
Se hai voglia di upgrade del disco, cioè di mettere il s.o. su qualcosa di performante, allora andrei sui barracuda o sull'Hitachi, sono tutti recensiti nella sezione articoli di hwupgrade, quindi vai a dare un'occhiata.
Rimane il discorso Raptor, che è un disco ben più performante di tutti i 7200 comuni, esiste solo sata, e la versione 36GB costa 110€ circa. E' a 10K RPM ed ha una meccanica più reattiva, che gli fornisce una velocità circa il 50% superiore ai 7200, anche se si paga, costa 6 volte quelli...
- CRL -
Non prenderei una mobo nuova solo per l'NCQ, perchè sarebbe sprecato. In ogni caso poi dovresti probabilmente cambiare processore, e forse ram, mentre tutto il resto rimane uguale. Le mobo nuove ci sono sia pci-e che pci normale, la differenza la vedi subito, sia perchè il pci-e è molto pubblicizzata, sia perchè se hanno l'AGP non hanno il pci-e (a parte una sola scheda normale, più un paio da server) quindi vai sul sicuro.
In ogni caso se la vuoi NForce4 con pci32 potrai scegliere tra una decina di schede... :p
Se hai voglia di upgrade del disco, cioè di mettere il s.o. su qualcosa di performante, allora andrei sui barracuda o sull'Hitachi, sono tutti recensiti nella sezione articoli di hwupgrade, quindi vai a dare un'occhiata.
Rimane il discorso Raptor, che è un disco ben più performante di tutti i 7200 comuni, esiste solo sata, e la versione 36GB costa 110€ circa. E' a 10K RPM ed ha una meccanica più reattiva, che gli fornisce una velocità circa il 50% superiore ai 7200, anche se si paga, costa 6 volte quelli...
- CRL -
Per via della MB ho capito ben poco... :D
Perdonami ma sono 0 :D
Io vorrei cambiare MB... Vorrei cambiare MB per un bel AMD64 ma vorrei tenere le mie vecchie Schede PCI... Secondo te faccio una C*****a??
Poi per via del HDD...
Si... :D ho voglia di upgrade del disco, cioè di mettere il s.o. su qualcosa di performante.
Ma cosa mettere su barracuda (segate???) o sull'Hitachi (che modello??)...
Dammi tu un bel consiglio. :cool:
Il discorso Raptor è RAID???
Grazie a tutti.
Per via della MB ho capito ben poco... :D
Perdonami ma sono 0 :D
Io vorrei cambiare MB... Vorrei cambiare MB per un bel AMD64 ma vorrei tenere le mie vecchie Schede PCI... Secondo te faccio una C*****a??
Poi per via del HDD...
Si... :D ho voglia di upgrade del disco, cioè di mettere il s.o. su qualcosa di performante.
Ma cosa mettere su barracuda (segate???) o sull'Hitachi (che modello??)...
Dammi tu un bel consiglio. :cool:
Il discorso Raptor è RAID???
Grazie a tutti.
Cambiare mobo non è una cazzata, dovrai cambiare processore e ram, ma puoi tenre le schede pci, tutte.
Dei Barracuda, dell'Hitachi e del Raptor ho parlato prima, il RAID è tutt'altra cosa, e lascierei perdere.
- CRL -
Tra
Barracuda, Hitachi e Raptor... cosa mi consigli? :)
:mbe:
Sky, non saprei; il discorso Raptor è a parte, direi che prima devi decidere se spendere 110€ per un 36GB più veloce, poi se no allora prendi uno degli altri.
Sinceramente come posso consigliarti?
- CRL -
Ho avuto anch'io la tua stessa esperienza con un raid di 2 hdd Maxtor da 80Gb. Per fortuna a me non hanno dato problemi e sono andato avanti 6 mesi. Però, in quanto a prestazioni, è stata una mezza delusione. In effetti i vantaggi si hanno in tutte quelle applicazioni dov'è richiesto un massiccio uso dell'hd (video editing nel mio caso), ma nell'uso comune (giochi, internet, film, ecc...) cambia ben poco.
E così ho sostituito il tutto con un Raptor da 74Gb per il sistema e un Maxtor 160Gb per i dati. Ti posso garantire che col Raptor sei su un altro pianeta!!!
So che non sto dicendo nulla di nuovo ma, se ti va di spendere qualcosa in più, non te ne pentirai!!!
;)
Raptor da 74Gb ???
Quanto hai sborsato???? :stordita:
150€ usato qui sul forum qualche mese fa.
Se cerchi nella sezione prezzi, nuovo va sui 200 e qualcosa...
Ok... Ok...
Non credo di poter spendere tanto... :D
Quindi la mia scelta deve essere tra un Barracuda oppure un Hitachi :)
Voi che modelli avete??? come vi trovate???
Esistono delle discussioni dove trovo HDD a CONFRONTO???
Grazie anticipatamente. :D
www.storagereview.com dove trovi anche la possibilità di fare confronti -> performance Database
Grazie molte...
Ma io con l'inglese nn sono granchè... :D
Cmq credo di prendere un 200GB Seagate Barracuda 7200.8
oppure Western Digital Caviar WD2000BB/JB
Che ne dite??? :D
Il BB lascialo perdere, è la serie vecchia, se scegli WD vai sul JB.
- CRL -
Perdonami....
Western Digital Caviar WD2000BB / JB
Queste intendevi??? :)
Perdonami....
Western Digital Caviar WD2000BB / JB
Queste intendevi??? :)
Il Caviar prima serie è il BB, un disco oramai vecchiotto, ed un po' rumorosetto. Il Caviar SE (Special Edition) è il disco di cui si fanno tanto le lodi, e la versione pata ha sigla che termina in JB.
Se da qualche parte l'hai trovato indicato come BB/JB, allora forse vendono la vecchia e la nuova serie insieme, ed in questi casi vale la pena chiedere di verificare che sia JB.
- CRL -
CRL - TVB!!!! hihihihihi... :D
Sei davvero un grande!!!!
Un'ultima cosa... su questo sito www.storagereview.com nei vari TEST...
Trovavo si il MODELLO di questo HDD... Ma i tagli erano diversi.
Hai un Formato da consigliarmi???
tipo... in avvio segnava il 120gb
Game 200gb... ecc... ecc...
Tu conosci un modello che potrebbe essere una via di mezzo??? :confused:
Grazie!!!!!!!!
Non ho capito la domanda... :what:
- CRL -
Non ho capito la domanda... :what:
- CRL -
Vediamo se riesco a spiegarmi... :D
Su www.storagereview.com , portatava i risultati di diversi test...
Ma i diversi TEST avevano DIVERSI TAGLI di HDD.
Come se... i diversi Tagli... avevano diverse prestazioni...
Es...
Per Gaming... Risultava migliore Western Digital Caviar da 120gb
Per Boot-Up.. Risultava migliore Western Digital Caviar da 200GB
Possibile questo???
Se questo è vero... Hai una DIMENSIONE di HDD da consigliarmi??? :cool:
Grazie per la tua infinita pazienza. :D
Non ci sono grandi differenze di prestazioni tra i vari tagli, sono tutte sottigliezze. Nei test un vincitore c'è sempre, ma a volte dipende anche da altre cose, tipo la versione del FirmWare, ad esempio, che probabilmente può far cambiare le cose più di una differenza di dimensioni.
Io direi decisi quanto grande ti serve, e comprati quello, compatibilmente con il prezzo. Ad oggi il taglio piùconveniente in €/GB è il160GB, seguito dal 200.
Se come spesa ti va bene, prendi uno di questi due, se ti serve questo spazio.
- CRL -
ho anche io lo stesso dubbio.
potrei prendere qui' in UK dove vivo il 7200.8 250gb a 100 euro
...oppure in italia il samsung p120 250gb allo stesso prezzo
scegliere e' difficile. in teoria l'espereinza mi insegna che ci sono solo differenze marginali fra un disco e l'altro in termini di pure prestazioni. pero' dovendo sceglierne uno, a parita' di prezzo e' chiaro che ognuno di noi cerca di prendere il migliore.
dimenticavo...dovrei usarlo principalmente per film e backup documenti...
Non ci sono grandi differenze di prestazioni tra i vari tagli, sono tutte sottigliezze. Nei test un vincitore c'è sempre, ma a volte dipende anche da altre cose, tipo la versione del FirmWare, ad esempio, che probabilmente può far cambiare le cose più di una differenza di dimensioni.
Io direi decisi quanto grande ti serve, e comprati quello, compatibilmente con il prezzo. Ad oggi il taglio piùconveniente in €/GB è il160GB, seguito dal 200.
Se come spesa ti va bene, prendi uno di questi due, se ti serve questo spazio.
- CRL -
Perfetto... :)
Western Digital Caviar SE 160GB 8MB
Codice Produttore: WD1600JB
Questo è quello che precisavi tu...
Deve essere Second Edition... -SE-
E il codice deve essere JB e NON BB ...
Cmq questo sopra elencato l'ho trovato a 87€
Non male vero??? :cool:
ci terrei a precisare che quello è un disco vecchio di 3 anni.
io avevo la versione da 80 giga...che ho venduto per prendere un hitachi 7k250 da 160gb.
l'hitachi è MOLTO piuù veloce di QUEL WD.
per fare un paragone, nell'utilizzo giornaliero, notavo una maggiore differenza fra hitachi e WD che fra raptor 36.7 e hitachi.
infatti, ho poi venduto il raptor per prendere un secondo hitachi (no raid...).
adesso ho deciso di prendere il samsung. dicono sia molto silenzioso e che funzioni a bassa temperatura. visto che in futuro potrebbe finire in un caddy esterno...mi conviene un disco "fresco"...
Probabilmente anche i samsung sono come gli altri, vale a dire ogni disco è una storia a sé
I due samsung che ho in ufficio sembrano piastre di cottura ;)
Comunque sono silenziosi
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
noooooooo...ora che mi ero convinto!
sono esausto di leggere test. ogni sito ne dice una diversa...
il sommo storage review decanta la morte dei 7200.8 e inneggia gli hitachi e i wd...tom's decanta i samsung...altri i 7200.8...
per nessun altro componente hw c'è tanta discordanza di opinione.
qualcuno sti maledetti 7200.8 li ha mai provati?
Io direi che è giunto il momento di smettere di leggere recensioni e test, e di decidere...
Non pensare che le differenze siano abnormi, l'Hitachi che ha almus, il 7k250, non è più recente, ed è di certo un pelino più performante, ma sicuramente meno fresco e silenzioso.
Il Caviar SE è un ottimo disco, io non comprerei un disco appena uscito, ne sanno qualcosa tutti quelli che hanno comprato i DM9, e comunque anche l'Hitachi è andata avanti rispetto a quello, adesso c'è il T7K250 che è più evoluto del precedente.
Il disco perfetto non esiste, e non è detto che seguendo i miei o i suoi consigli arriverai a sentirti pienamente soddisfatto, ma sicuramente seguendo entrambi non avrai fregature, ed i soldi sono ben spesi.
Come dicevo nei primi thread, se vuoi un pelino di prestazioni in più vai sui barracuda o sugli hitachi, altrimenti su wd e samsung. Se abbiamo seguito la strada wd, adesso dire che il 7k250 è più performante, ci riporta al punto iniziale.
- CRL -
Io direi che è giunto il momento di smettere di leggere recensioni e test, e di decidere...
Non pensare che le differenze siano abnormi, l'Hitachi che ha almus, il 7k250, non è più recente, ed è di certo un pelino più performante, ma sicuramente meno fresco e silenzioso.
Il Caviar SE è un ottimo disco, io non comprerei un disco appena uscito, ne sanno qualcosa tutti quelli che hanno comprato i DM9, e comunque anche l'Hitachi è andata avanti rispetto a quello, adesso c'è il T7K250 che è più evoluto del precedente.
Il disco perfetto non esiste, e non è detto che seguendo i miei o i suoi consigli arriverai a sentirti pienamente soddisfatto, ma sicuramente seguendo entrambi non avrai fregature, ed i soldi sono ben spesi.
Come dicevo nei primi thread, se vuoi un pelino di prestazioni in più vai sui barracuda o sugli hitachi, altrimenti su wd e samsung. Se abbiamo seguito la strada wd, adesso dire che il 7k250 è più performante, ci riporta al punto iniziale.
- CRL -
condivido tutto... però confermo le differenze che ho sentito fra i due dischi.
non c'è stato un singolo aspetto in cui il WD (peraltro ottimo disco che ho avuto pr 2 anni) è stato superiore all'hitachi...a parte il famoso "miagolio" di quest'ultimo...
Mamma mia...
E chi si immagginava questo casino... :mad:
Western Digital Caviar SE
SEAGATE Barracuda
Hitachi T7K250
Tutti e 3 sembrano dei ottimi prodotti...
Forse i BARRACUDA sono i più veloci???
Ho capito bene???
Cmq... sono ei prodotti con le stesse prestazioni... + o -
VERO???? :confused:
Ps - vicino i listini delgli HDD trovo tra parentesi (versione bulk)
Cosa vuol dire???
Significa che è in una busta... e basta
In effetti qui in Italia sono praticamente tutti così
a titolo indicativo...
fonte www.STORAGEREVIEW.com
http://img396.imageshack.us/img396/5008/untitled4hp.jpg
Senza offesa, almus, ma credo che la stai prendendo troppo seriamente...
Guardare ogni singolo risultato di quei test farà solo in modo di darti una decina di dischi vincitori, e più dubbi che altro.
Io la metterei così, sono 3 ottimi dischi, quindi di sicuro sono soldi ben spesi, e già in questo sei avanti al 90% delle persone, che comprano Maxtor alla cieca, a questo punto, credo che prezzo e disponibilità siano abbastanza per decidere.
Se poi mi dici che li trovi con la stessa facilità e allo stesso prezzo, allora comincia a cercare una monetina a 3 facce... :p
- CRL -
Senza offesa, almus, ma credo che la stai prendendo troppo seriamente...
Guardare ogni singolo risultato di quei test farà solo in modo di darti una decina di dischi vincitori, e più dubbi che altro.
Io la metterei così, sono 3 ottimi dischi, quindi di sicuro sono soldi ben spesi, e già in questo sei avanti al 90% delle persone, che comprano Maxtor alla cieca, a questo punto, credo che prezzo e disponibilità siano abbastanza per decidere.
Se poi mi dici che li trovi con la stessa facilità e allo stesso prezzo, allora comincia a cercare una monetina a 3 facce... :p
- CRL -
no...non la sto prendendo seriamente. sto solo studiando per un concorso e sono annoiato a morte. allora mi diverto a postare un pò quì e un pò la... :D
figurati poi...quel test è solo indicativo. su hitachi, maxtor e WD non si transige...gli altri boh. ci sono online un paio di prove dei p120 e dicono siano buoni. i barracuda...dipende dalle prove.
il mio problema è che trovo a esattamente 70 sterline samsung, maxtor e seagate. però...a quel prezzo...il maxtor è l'unico che non prenderei su eb@y.
il maxtor (modello 16mb) invece lo prenderei da un negozio serissimo.
a titolo indicativo...
fonte www.STORAGEREVIEW.com
http://img396.imageshack.us/img396/5008/untitled4hp.jpg
Perdonatemi... ma le immaggini postate hanno in rilievo i SATA...
Io avevo chiesto info per ATA.
:rolleyes:
Cmq avevo chiesto anche...
Western Digital Caviar SE
SEAGATE Barracuda
Hitachi T7K250
Tutti e 3 sembrano dei ottimi prodotti...
Forse i BARRACUDA sono i più veloci???
Ho capito bene???
Scusa tanto, ma... il disco te lo dobbiamo comprare e postare a casa? ;)
hai letto, hai avuto risposte, hai letto recensioni... adesso sta a te decidere
Fermo restando che sono anni che dico che le discussioni sul "disco migliore" sono quasi delle perdite di tempo, tanto non esiste... ;)
tra questi 3
Western Digital Caviar SE
SEAGATE Barracuda
Hitachi T7K250
Mi sapresti dare un consiglio??
Grazie ancora!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.