View Full Version : Perdita velocità di scrittura
salve a tutti
ho un masterizzatore cd samsung sw-252f, dopo che ho fatto l'aggiornamento del firmware col programmino distribuito dalla samsung mi ha perso alcune velocità. Nel senso che quando sto per scrivere il cd, nelle velocità supportate ne sono sparite alcune, io di solito li scrivevo a 12x, bene questa velocità non esiste insieme ad alcune altre, esiste solo 8x e 16x e poi va direttamente a 32x.
uso nero 6.6.
qualcuno mi aiuta?
Le velocità supportate sono stabilite dal firmware dell'unità ottica. Guarda se è possibile fare un downgrade del firmware (ma fossi in te scriveri a 8x ;) )
io scrivo tutti i cd a 8x, prima a 12x.
comunque il programma dice che i 12x e le altre sono supportate, se non c'è un disco inserito.
quando però il cd è inserito e mi appresto a scriverlo non ci sono più.
comunque ho già fatto due volte l'aggiornamento, e il problema è rimasto.
non so dove trovare i vecchi firmware in ogni caso.
In alcuni programmi vengono ripprtate tutte le velocità possibili immaginabili, ma poi la masterizzazione avviene in base a quelle effettivamente indicate dal firmware per quel tipo di supporto.
continuerò in ogni caso a scrivere a 8x, non ho fretta, e poi vengono meglio.
E' sui CD che stanno scritte le velocità massime di scrittura e sopratutto quelle supportate.
Però è palese che è possibile agire via software, al massimo via regedit, perché Nero le ignori e masterizzi a quanto ci pare a noi.
Le velocità dei supporti sono solo quelle certificate. I CD di qualità "assicurano" masterizzazioni buone a velocità maggiori, ma non per questo è fisicamente impossibile memorizza a 32x su un supporto certificato 4x.
Ci vuole... software! (e non firmware)
io ho sempre comprato cd di marca, e di ogni tipo di marca...
comunque resta il fatto che posso scrivere solo a 4, 8, 16, 32 e 52.
mi mancano 1, 2, 12, 24 e 48. prima potevo scrivere a queste velocità con gli stessi cd che uso adesso.
un programma di diagnostica del masterizzatore mi fa vedere comunque che quelle velocità sono supportate, è quando inserisco i cd che le velocità spariscono.
E' sui CD che stanno scritte le velocità massime di scrittura e sopratutto quelle supportate.
Però è palese che è possibile agire via software, al massimo via regedit, perché Nero le ignori e masterizzi a quanto ci pare a noi.
Le velocità dei supporti sono solo quelle certificate. I CD di qualità "assicurano" masterizzazioni buone a velocità maggiori, ma non per questo è fisicamente impossibile memorizza a 32x su un supporto certificato 4x.
Ci vuole... software! (e non firmware)
Nelle chiavi di registro dovresti anche inserire (ammesso e non concesso che sia possibile farlo) la potenza del laser e le operazioni di calibrazione dello stesso per rendere necessaria la masterizzazione, quindi per me è impossibile. Se sai come fare, potresti dirmi come dovrei agire? :)
Nelle chiavi di registro dovresti anche inserire (ammesso e non concesso che sia possibile farlo) la potenza del laser e le operazioni di calibrazione dello stesso per rendere necessaria la masterizzazione, quindi per me è impossibile. Se sai come fare, potresti dirmi come dovrei agire? :)
I valori della potenza del laser per le diverse velocità sono inseriti nel firmware del masterizzatore e non su una chiave di registro software (altrimenti dovrebbe essercene una per ogni masterizzatore supportato!)
Invece, la possibilità di regolare la potenza del laser è specifica di alcuni modelli e funziona solo alle velocità più basse. In questi casi, comunque, NERO aggiunge una barra scorrevole con cui alterare la potenza a ridosso del pulsante [Scrivi] appena prima di masterizzare, senza che si debba cambiare niente nel registro.
Ma questo può anche voler dire che ai masterizzatori possono essere precluse delle velocità di masterizzazione a priori, cioè via firmware, e in tal caso non credo che si possa fare molto per ripristinarle, se non hackando il firmware prima di caricarlo sul dispositivo o usandone uno precedente più "libertino".
I valori della potenza del laser per le diverse velocità sono inseriti nel firmware del masterizzatore e non su una chiave di registro software (altrimenti dovrebbe essercene una per ogni masterizzatore supportato!)
Infatti ho detto ammesso e non concesso ed ho aggiunto che per me è impossibile ;)
Invece, la possibilità di regolare la potenza del laser è specifica di alcuni modelli e funziona solo alle velocità più basse. In questi casi, comunque, NERO aggiunge una barra scorrevole con cui alterare la potenza a ridosso del pulsante [Scrivi] appena prima di masterizzare, senza che si debba cambiare niente nel registro.
Ma questo può anche voler dire che ai masterizzatori possono essere precluse delle velocità di masterizzazione a priori, cioè via firmware, e in tal caso non credo che si possa fare molto per ripristinarle, se non hackando il firmware prima di caricarlo sul dispositivo o usandone uno precedente più "libertino".
Sì, ma quali sarebbero le chiavi di registro per poter scriver a 32x su un supporto certificato (che poi anche questo è relativo rispetto al master impiegato) a 4x?
Infatti ho detto ammesso e non concesso ed ho aggiunto che per me è impossibile ;)
:) Confermavo infatti
Sì, ma quali sarebbero le chiavi di registro per poter scriver a 32x su un supporto certificato (che poi anche questo è relativo rispetto al master impiegato) a 4x?
So che ci sono molti testi a riguardo in rete. Li avevo presi tempo fa ma dall'ultima installazione di Win non mi sono più serviti. Ad ogni modo... GOOGLE risolve tutto! :D
So che ci sono molti testi a riguardo in rete. Li avevo presi tempo fa ma dall'ultima installazione di Win non mi sono più serviti. Ad ogni modo... GOOGLE risolve tutto! :D
Troppo facile così ;) . Ora non ho tempo di fare ricerche (se ho tempo le farò più tardi), ma in tre anni che sono sul forum sei la prima persona che vedo affermare quanto hai detto :)
Troppo facile così ;) . Ora non ho tempo di fare ricerche (se ho tempo le farò più tardi), ma in tre anni che sono sul forum sei la prima persona che vedo affermare quanto hai detto :)
OK. Per esempio questo tool di Nero (http://www.nero.com/en/Dynamic_Write_Speed.html) contiene un file .REG che permette di usare tutte le velocità supportate dal firmware del masterizzatore indipendentemente dal disco inserito.
per ovviare al mio problema quella chiave di registro l'avevo già inserita, ma in compenso il nero non vedeva lo stesso quelle velocità che ho elencato in precedenza.
altre soluzioni?
tornare indietro col firmware?
Tornare indietro col firmware è una delle opzioni possibili, ma per inciso alcuni hanno come dicevo hackato il firmware di alcuni masterizzatori.
Questa è una delle liste di firmware hackati (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=96140) che è possibile montare/cambiare/aggiustare per disporre delle velocità che i produttori del masterizzatore, in accordo coi loro test, hanno preferito nascondere con certi supporti.
Non sarebbe strano che ci fosse una politica di tipo commerciale a far andare certi supporti più veloci di altro, senza che vi sia un reale motivo fisico...
NB per i moderatori: non ho linkato alcun firmware hackato, ho solo fatto vedere che esiste la possibilità di farli e che alcuni li utilizzano!
ho guardato, peccato che parla dei nec, io ho un samsung.
quasi quasi lascio com'è adesso, non mi crea in fin dei conti poi tanti problemi.
mi fa incavolare il fatto che non so cosa sia successo.
OK. Per esempio questo tool di Nero (http://www.nero.com/en/Dynamic_Write_Speed.html) contiene un file .REG che permette di usare tutte le velocità supportate dal firmware del masterizzatore indipendentemente dal disco inserito.
Ora non mi resta che trovare un supporto certificato a velocità inferiori di quelle del mio master e provare :D . Guardo se ho qualche rimanenza.
EDIT: e comunque in questo modo non si risolve il problema delle velocità teoricamente supportate, ma non presenti nel firmware (per esempio il caso di Trym). E' evidente quindi che le velocità sono fissate dal firmware e non dal software: con il tool che hai linkato è possibile bypassare (grazie, non lo conoscevo) il controllo del supporto per masterizzare, ma le velocità sono comunque fissate dal firm.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.