PDA

View Full Version : Quale Linux??


NeoNum6
07-09-2005, 09:32
salve ragazzi sono "quasi" un newbie e vi chiedo consiglio su quale linux installare in base alla mia configurazione:
A64 3000+@2383Mhz(ma ci sto ancora lavorando)
Asus A8v
WD 120Gb SATA
Nec 3520

accetto proposte anche quelle di linux un po più complicati(su quelli facili impari poco)...
in più:dove posso scaricarli?ciao e grazie

VegetaSSJ5
07-09-2005, 09:54
installa ubuntu, ci prendi la mano e poi installi debian.

rwmksa
07-09-2005, 09:58
esistono versioni 64 bit che partono da cdrom? ubuntu è a 64bit?

NeoNum6
07-09-2005, 10:02
sono andato su questo link:
http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/5.04/
e sto scaricando la voce:
ubuntu 5.04 install amd64...sbaglio??gli altri file a che servono?

VegetaSSJ5
07-09-2005, 10:11
esistono versioni 64 bit che partono da cdrom? ubuntu è a 64bit?
nel link postato da neonum6 c'è anche linstaller per amd64 (che va bene anche per gli intel a 64 bit). bisogna scaricare questo:

http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/5.04/ubuntu-5.04-install-amd64.iso

NeoNum6
07-09-2005, 10:15
ma come mai un solo cd? ci sono tutti i driver programmi ecc?

VegetaSSJ5
07-09-2005, 10:45
in un cd c'è tutto quello che può rendere il sistema funzionante. cmq ora che ci penso è meglio che scarichi kubuntu che si scarica da qui sempre per amd64:

http://releases.ubuntu.com/kubuntu/hoary/kubuntu-5.04-install-amd64.iso

poi ti scarichi tutto quello che ti serve da internet con apt-get. neonum6 come ti connetti ad internet? che modem hai?

deviltigre
07-09-2005, 10:46
se cominci t consiglio xandros o mandriva :)

NeoNum6
07-09-2005, 10:53
se cominci t consiglio xandros o mandriva :)
sto scaricando ubuntu ora :(
in ogni caso ho avuto per un bel pò la l'ultima versione di mandrake in italiano

sempre su quel link: a che servono i file .torrent, .list ecc?

NeoNum6
07-09-2005, 11:05
in un cd c'è tutto quello che può rendere il sistema funzionante. cmq ora che ci penso è meglio che scarichi kubuntu che si scarica da qui sempre per amd64:

http://releases.ubuntu.com/kubuntu/hoary/kubuntu-5.04-install-amd64.iso

poi ti scarichi tutto quello che ti serve da internet con apt-get. neonum6 come ti connetti ad internet? che modem hai?


ho appena finito di scaricarlo...all'interno però non c'è nessuna tool! è in italiano almeno?

Zorcan
07-09-2005, 11:14
...all'interno però non c'è nessuna tool! è in italiano almeno?

In che senso "tool"? Si, comunque, è anche in italiano.

ingeniere
07-09-2005, 11:15
Se sei un po' più che un novello, prova Fedora Core 4...
http://www.distrowatch.com per altre informazioni...

NeoNum6
07-09-2005, 11:30
a me l'ubuntu va beniussimo semplicemente preferirei avere(almeno all'inizio) le utility e i programmi di base già installati con il sistema operativo...ecco che significa tool!

Zorcan
07-09-2005, 11:32
a me l'ubuntu va beniussimo semplicemente preferirei avere(almeno all'inizio) le utility e i programmi di base già installati con il sistema operativo...ecco che significa tool!

Scusami, non sto capendo. Quali sono i programmi base che mancano? In linea di massima mi pare ci siano tutti.

VegetaSSJ5
07-09-2005, 11:42
a me l'ubuntu va beniussimo semplicemente preferirei avere(almeno all'inizio) le utility e i programmi di base già installati con il sistema operativo...ecco che significa tool!
certo che ce ne sono! più di quanto tu immagini. sicuramente saranno compresi i vari programmi per internet tipo firefox e thunderbird, penso che sia compreso anche openoffice ecc.. cmq ti ripeto, che connesisone hai? che modem hai? è ethernet o usb? oppure hai un router?

figulus
07-09-2005, 12:08
installa ubuntu, ci prendi la mano e poi installi debian.

:confused: E perché? Se si tiene ubuntu dov'è il problema?

deviltigre
07-09-2005, 12:18
x me con ubuntu avrai grosse delusioni..
t consiglio xandros se hai gia provato mandriva , è mlt meglio :)

NeoNum6
07-09-2005, 12:30
Scusami, non sto capendo. Quali sono i programmi base che mancano? In linea di massima mi pare ci siano tutti.

la mia era una domanda...vorrei sapere se ci sono tutti i programmi che servono ecco tutto!
grazie cmq della collaborazione! ora lo provo questo ubuntu...ma in generale che caratteristiche ha? i 64 bit secondo voi si notano?

Artemisyu
07-09-2005, 12:33
la mia era una domanda...vorrei sapere se ci sono tutti i programmi che servono ecco tutto!
grazie cmq della collaborazione! ora lo provo questo ubuntu...ma in generale che caratteristiche ha? i 64 bit secondo voi si notano?

i 64bit non si notano molto, al prezzo però di una minore disponibilità di software...
Infatti io ho processore amd64 ma debian a 32 bit ;)

Per ubuntu, vai tranquillo che ha tutto. anche troppo per i miei gusti.
Solo in Microsoft riescono a fare un cd pieno senza dentro niente :D

Zorcan
07-09-2005, 12:36
la mia era una domanda...vorrei sapere se ci sono tutti i programmi che servono ecco tutto!
grazie cmq della collaborazione! ora lo provo questo ubuntu...ma in generale che caratteristiche ha? i 64 bit secondo voi si notano?

Ah, ok, ora è tutto chiaro. E allora ti rispondo. SI! La maggior parte delle distribuzioni per pc desktop include praticamente ogni ben di Dio ti dovesse servire. E' ovvio che potresti voler sostituire alcuni programmi con quelli per te più interessanti, ma è semplice e indolore. Per il resto, c'è tutto. Player audio/video, suite Office, visualizzatori di mmagini, browser/posta/contatti/agenda, davvero un mucchio di roba. Vai sereno.

Per i 64bit, francamente non ho esperienza in merito.

dumi
07-09-2005, 12:47
beh, visto il processore e l'hard disk di sicuro non avrai problemi di lentezza o pesantezza,quindi in questo senso vai tranquillo! ;)

tutmosi3
07-09-2005, 16:57
installa ubuntu, ci prendi la mano e poi installi debian.

Più o meno la strada che ho compiuto io. Ora sono molto soddsisfatto di Debian.

Ciao

NeoNum6
07-09-2005, 23:02
...spero solo che tutto fili liscio con l'installazione! domani provo :D

Pardo
07-09-2005, 23:53
Domanda: Ubuntu ce l'ha nell'install base un player mp3 e divx?
Sembrera` scontato ma gran parte delle distro nn li hanno x motivi legali.
E io nn so piu` cosa consigliare ai niubbi...

Zorcan
08-09-2005, 00:01
Domanda: Ubuntu ce l'ha nell'install base un player mp3 e divx?
Sembrera` scontato ma gran parte delle distro nn li hanno x motivi legali.
E io nn so piu` cosa consigliare ai niubbi...

Mi sembra che la dotazione sia la stessa di Debian.

nickdc
09-09-2005, 11:22
Mi sembra che la dotazione sia la stessa di Debian.
ragazzi ho deciso, provo prima un pò la Knoppix da CD giusto per farmi un'idea e poi metto la Debian....
Mi sembra che a livello di programmi inclusi nell'install base di Debian ci sia un bel po di roba o sbaglio?

PS ma l'ultima versione è questa?--->Debian Sarge 3.1??
La trovo in italiano? Dove?

saluti

Zorcan
09-09-2005, 12:10
ragazzi ho deciso, provo prima un pò la Knoppix da CD giusto per farmi un'idea e poi metto la Debian....
Mi sembra che a livello di programmi inclusi nell'install base di Debian ci sia un bel po di roba o sbaglio?

PS ma l'ultima versione è questa?--->Debian Sarge 3.1??
La trovo in italiano? Dove?

saluti

Non chiederlo in due discussioni diverse, ti ho già risposto di la.

NeoNum6
14-09-2005, 19:52
ho appena installato ubuntu...ma come faccio a creare una nuova connessione?...col sistema operativo a 64bit non vedo molte differenze...