flod
06-09-2005, 19:03
Avrei bisogno di qualche suggerimento prima di acquistare un hard disk esterno "da viaggio", premettendo che ho già un maxtor da 160GB per i backup casalinghi: ho fatto un po' di ricerca sul forum ma non ho trovato niente di decisivo :(
In questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=980770): viene consigliato di usare un disco da 2.5'' a 4200rpm. Esistono ancora in giro senza ricorrere ad assemblaggi?
L'intenzione è di portare l'hard-disk sempre con me ed usarlo per il lavoro:
scartato il firewire perché poco diffuso in ambito pc
l'ideale sarebbe un hd con dimensioni ridotte e autoalimentato
taglio di 60-80 GB (niente 40GB)
L'hard-disk verrà attaccato sicuramente a: Mac Mini, PowerBook, pc con usb 2.0, notebook con usb non 2.0. A questo si aggiungono i pc dei clienti.
In giro ho trovato (praticamente per la stessa cifra): Western Digital Passport 80GB (http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=110), Iomega Portable Silver 80GB (http://www.iomega-europe.com/eu/products.aspx?productid=harddrive_port_silver_80GB), Lacie Safe Mobile Hard Drive 80GB (http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10115).
Qualcuno possiede uno di questi modelli? Impressioni?
Il mio dubbio fondamentale riguarda l'alimentazione...
Per il WD ed il Lacie esiste un alimentatore opzionale, però verrebbe meno il fattore portabilità; il Lacie può essere collegato con due porte USB per assicurare l'alimentazione (almeno questo ho capito da una recensione di MacCity). Il disco Iomega viene venduto con un cavo di alimentazione PS2 aggiuntivo, peccato che i portatili non abbiano prese PS2 da una vita, compreso il mio notebook che ha pure le usb vecchia versione. Come sono le vostre esperienze in proposito al discorso alimentazione?
Probabilmente lo Iomega Mini Hard Drive da 40/60GB dovrebbe funzionare, peccato che costi un capitale (il 40GB costa come l'80GB della versione Portable).
Altra cosa: non sono particolarmente attratto dai box esterni in cui inserire hard disk tradizionali, preferisco andare su un prodotto di marca.
In questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=980770): viene consigliato di usare un disco da 2.5'' a 4200rpm. Esistono ancora in giro senza ricorrere ad assemblaggi?
L'intenzione è di portare l'hard-disk sempre con me ed usarlo per il lavoro:
scartato il firewire perché poco diffuso in ambito pc
l'ideale sarebbe un hd con dimensioni ridotte e autoalimentato
taglio di 60-80 GB (niente 40GB)
L'hard-disk verrà attaccato sicuramente a: Mac Mini, PowerBook, pc con usb 2.0, notebook con usb non 2.0. A questo si aggiungono i pc dei clienti.
In giro ho trovato (praticamente per la stessa cifra): Western Digital Passport 80GB (http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=110), Iomega Portable Silver 80GB (http://www.iomega-europe.com/eu/products.aspx?productid=harddrive_port_silver_80GB), Lacie Safe Mobile Hard Drive 80GB (http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10115).
Qualcuno possiede uno di questi modelli? Impressioni?
Il mio dubbio fondamentale riguarda l'alimentazione...
Per il WD ed il Lacie esiste un alimentatore opzionale, però verrebbe meno il fattore portabilità; il Lacie può essere collegato con due porte USB per assicurare l'alimentazione (almeno questo ho capito da una recensione di MacCity). Il disco Iomega viene venduto con un cavo di alimentazione PS2 aggiuntivo, peccato che i portatili non abbiano prese PS2 da una vita, compreso il mio notebook che ha pure le usb vecchia versione. Come sono le vostre esperienze in proposito al discorso alimentazione?
Probabilmente lo Iomega Mini Hard Drive da 40/60GB dovrebbe funzionare, peccato che costi un capitale (il 40GB costa come l'80GB della versione Portable).
Altra cosa: non sono particolarmente attratto dai box esterni in cui inserire hard disk tradizionali, preferisco andare su un prodotto di marca.