View Full Version : ennesimo post sui driver ati
deviltigre
06-09-2005, 19:49
c'è qlc ke mi potrebbe spiegare passo passo come fare x instlallarli su debian? :muro:
io ho tentato diverse volte e ognuna di esse il sistema nn era più avviabile in X ..
ke cosa sbaglio?come posso fare x modificare il sistema qualora nn partisse più ?
premetto ke nel forum ufficiale nn m hanno risposto...
NetEagle83
06-09-2005, 20:36
Ciao!
Innanzitutto prima di provare ad'installarli vai nella cartella /etc/X11 e fai una copia di backup del file xorg.conf (o xf86config se usi ancora xfree..), così se spu**ani tutto lo ricopi e sei a posto.
Per l'installazione beh, se usi debian i driver ati dovrebbero essere in qualche repository non-free, prova a cercarli dando da root:
#apt-cache search fglrx
e se li trova fai
#apt-get install fglrx
(nota che non so se il pacchetto si chiama davvero così, lo scoprirai dando il primo comando...), così almeno sei sicuro che li installa correttamente.
Ma che procedura hai usato per installarli? E che file hai scaricato dal sito ati? Se in formato RPM devi convertirlo con alien, sempre da root dai:
#alien nome_file_dei_driver.rpm
e poi, ottenuto il file .deb lo devi installare con il comando dpkg, ma non uso debian quindi non so aiutarti di più...
Spero di esserti stato utile. :)
ho appena installato i driver ATI, ma perchè quando clicco sulla nuova icona "ATI control" non mi apre nulla???
NetEagle83
06-09-2005, 20:46
ho appena installato i driver ATI, ma perchè quando clicco sulla nuova icona "ATI control" non mi apre nulla???
Mmm... l'icona appare nel menu K? Se si fai una cosa, clicca col tasto destro sulla K e scegli "Editor Menu".
Cerca la voce Ati control e vedi che comando è associato alla voce.
Poi scrivi lo stesso comando in una console (da root) e vedi l'errore che dà...
Mmm... l'icona appare nel menu K? Se si fai una cosa, clicca col tasto destro sulla K e scegli "Editor Menu".
Cerca la voce Ati control e vedi che comando è associato alla voce.
Poi scrivi lo stesso comando in una console (da root) e vedi l'errore che dà...
l'icona appare nel menu applicazioni, dici di vedere il percorso e fare lo stesso camando da console? ora provo!
NetEagle83
06-09-2005, 20:51
l'icona appare nel menu applicazioni, dici di vedere il percorso e fare lo stesso camando da console? ora provo!
Esatto! Di solito dando il comando dalla console da anche l'otput di errore...
Esatto! Di solito dando il comando dalla console da anche l'otput di errore...
ecco:
./fireglcontrolpanel: error while loading shared libraries: libstdc++.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory
cosa cavolo è? :muro: ho installato i driver ati oggi
NetEagle83
07-09-2005, 00:04
ecco:
./fireglcontrolpanel: error while loading shared libraries: libstdc++.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory
cosa cavolo è? :muro: ho installato i driver ati oggi
Beh, ti mancano quelle libstdqualcosa.so.5.... prova a cercare con google di quale pacchetto fanno parte 'ste librerie, e casomai lo scarichi. A proposito, che distro usi?
NetEagle83
07-09-2005, 00:13
Aggiornamento:
Cercando con google la prima pagina che è venuta fuori è questa:
http://www.joewein.de/sw/swnotes002.htm
Sembrerebbe che il sistema cerchi quelle librerie in /usr/lib mentre queste sono in /usr/local/lib, quindi si risolve tutto creando dei link simbolici in questa maniera:
#ln -s /usr/local/lib/libstdc++.so.5 /usr/lib/libstdc++.so.5
#ln -s /usr/local/lib/libgcc_s.so.1 /usr/lib/libgcc_s.so.1
ovviamente tutto da root.
Occhio che la prima lettera è una L non una i maiuscola...
Non mi era mai capitato onestamente, ma buono a sapersi.. :)
deviltigre
07-09-2005, 00:52
ciao grazie della risp , questa storia dei link simbolici l'ho usata gg fa x 1 altro problema ( quello della compilazione ) ,cmq nn capivo bene come funzionava (cioè ho copiato e incollato da 1 forum :D ) , ma adesso lo so :)
http://www.debianitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2521&start=10
ho seguito questa guida , e installato da pacchetti debian , ma il modulo fglrx nn riesco a caricarlo nel kernel , dice permess denied , qlc del genere..
ora il mio so nn è più avviabile in grafica e sto cercando 1 modo x editare il file x86config , e mag dopo va..
ammetto di essere mlt frustrato , nn pensavo potessi avere tt sti probl x 1 driver o x far andare 1 compilazione :cry:
deviltigre
07-09-2005, 02:00
Error inserting fglrx (/lib/modules/2.6.8-2-386/misc/fglrx.ko): Operation not permitted
grazie a 1 mano dal cielo (a 1 utente :) ) sn riuscito a modificare il file XF86Config e avviare X cn scheda video generica
ora però vorrei risolere il problema del modulo ke nn va
Sir Wallace
07-09-2005, 09:43
Io ho appena perso tutta la sera e buona parte della notte.... per l'ennesima volta.... :mad: E' da giorni che ravano coi 'sti maledetti driver! Ieri sera ho deliberatamente tolto Xorg (e quelche pacchetto di librerie X qua e là) ho riscaricato il tutto, convinto che installando e reinstallandi i driver fglrx qualcosa sicuramente aveva toccato... (ho provato il .run, alien con rpm, make manuali...): il risultato però è sempre lo stesso... il modulo fglrx si compila e si carica... ma startx mi ritorna SEMPRE il bellissimo schermo nero.... :cry:
Ho riprovato i driver radeon (scaricati gli ultimi snapshot dal sito dri): magicamente ora mi attiva il direct rendering!!!!! :confused: bah... cmq sono lentissimi... a caricare kde ci mette un paio di caffè... :mbe: glxgear mi fa 200fps... forse dovrei cercare opzioni da passare ai driver?? Sapete dove? o è normale con una 9250? xorg.conf è quello standard ottenuto da dpkg-reconfigure xserver-xorg
PS: mi da errori caricando libGLcore... è grave?
deviltigre
07-09-2005, 10:45
x installare i driver ati bisogna essere degli eroi :D
hai caricato il modulo nel kernel prima di riavviare ? controlla se te lo carica xkè penso sia quello il problema...
xkè nn mi inizializza il modulo nel kernel :mad: :mad: :cry: :cry:
nn ho ben capito dove hai trovato gli altri driver... :confused:
Sir Wallace
07-09-2005, 11:57
Ciao... i moduli agpgart e via_agp me li carica al boot... fglrx ho provato sia a caricarlo a manina che farlo caricare a lui... ma non è cambiato una ceppa :mad: vabbè... che devo dire... a questo punto aspetterò la prox release sperando che qualcosa cambi... intanto metto da parte quelche euro per pigliarmi una nvidia...
gli altri driver sono quelli free del
DRI (http://dri.freedesktop.org/wiki/Download#head-f3c794f007343b969bc570c5dd057212ece700be)
deviltigre
07-09-2005, 12:02
e no e no :O
t pare giusto ke devi prenderti 1 nvidia solo x dei driver da 4 soldi.. (anke da 3 :D )
cmq noto ke nn sono l'unico ke ha problemi a caricarli , pensavo ke la mia distro fosse posseduta :D
Sir Wallace
07-09-2005, 12:09
eheheheheh da quello che ho letto in giro, devi avere mooooolto :ciapet: per usarli! :D
non vorrei che il tuo prob (quello di non caricare il modulo correttamente compilato) derivi da un'opzione del kernel... quella che ti vieta, appunto, di inserire moduli differenti da quelli previsti dalla compilazione stessa del kernel...
Prova a verificare la tua conf... Qua (http://xoomer.virgilio.it/flavio.stanchina/debian/fglrx-installer.html) trovi qualcosa di utile, se non l'hai già vista...
Mi riferisco alle prime opzioni:
CONFIG_MODULES=y
CONFIG_MODULE_UNLOAD=y
CONFIG_KMOD=y
ciao
deviltigre
07-09-2005, 12:21
dove devo andare x modifcare quelle opzioni? :confused:
deviltigre
07-09-2005, 16:42
c'è la farò x il 2020 a risolvere? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.