PDA

View Full Version : Msi Km2m e fsb @ 266


v10_star
06-09-2005, 17:22
Salve, una settimana fa, in occasione di una fiera dell'elettronica, mi è capitata sottomano questa scheda madre skt A, ideale per il mulo per via della LAN e video integrati, oltrechè al supporto delle memorie SD-ram.
La km2m monta il chip via Km266, accreditato della massima frequenza di 266 di fsb e ram.
Per fortuna, qui su questo mercatino, riesco a trovare un athlon xp 2000+ con core palomino, lo monto sulla sk. madre ma purtroppo vedo che la cpu è settata a 1250 mhz, (100*12.5) anzichè i 1667 del 2000+. Nel bios trovo le informazioni in merito: la ram viaggia a 133 metre l'fsb a 100. Il massimo che riesco ad impostare di bus è 110/33 o 115/38: 133/33 niente.

Sul web ho trovato che i processori supportati da tale mobo sono gli athlon e i duron, no ho trovato gli xp... però vedo che vanno lo stesso :mbe:

E' la scheda madre che è pacco o basta aggiornargli il bios? chi di voi ha una vecchia scheda madre con tale chipset?

fan100
06-09-2005, 18:23
Salve, una settimana fa, in occasione di una fiera dell'elettronica, mi è capitata sottomano questa scheda madre skt A, ideale per il mulo per via della LAN e video integrati, oltrechè al supporto delle memorie SD-ram.
La km2m monta il chip via Km266, accreditato della massima frequenza di 266 di fsb e ram.
Per fortuna, qui su questo mercatino, riesco a trovare un athlon xp 2000+ con core palomino, lo monto sulla sk. madre ma purtroppo vedo che la cpu è settata a 1250 mhz, (100*12.5) anzichè i 1667 del 2000+. Nel bios trovo le informazioni in merito: la ram viaggia a 133 metre l'fsb a 100. Il massimo che riesco ad impostare di bus è 110/33 o 115/38: 133/33 niente.

Sul web ho trovato che i processori supportati da tale mobo sono gli athlon e i duron, no ho trovato gli xp... però vedo che vanno lo stesso :mbe:

E' la scheda madre che è pacco o basta aggiornargli il bios? chi di voi ha una vecchia scheda madre con tale chipset?

Al tempo le configurazioni di FSB si facevo via jumper.
Sposta il jumper sulla mobo per attivare FSB 133.

DjConti
06-09-2005, 18:27
Ehila la scheda madre è questa???
http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=KM2M_Combo-L&class=mb
non dovresti aver problemi a mettere l'fsb a 133 (da li il procio è bloccato a 12.5*133=1662)
ma proprio non te lo lascia impostare???
metti la ram al 100% dell'fsb e imposta 133 di fsb (se questo è il problema...)
I 133 di fsb sono supportati senza problemi!

Prova magari col LIVE UPDATE
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_liveupdate.php
ad aggiornare il bios e poi guarda se ci sono cambiamenti!

v10_star
06-09-2005, 18:29
Al tempo le configurazioni di FSB si facevo via jumper.
Sposta il jumper sulla mobo per attivare FSB 133.


ho appena provato e funziona! :D
ora ci reinstallo 2003 e vediamo se tutto fila...

grazie del consiglio!

fan100
06-09-2005, 18:31
Rispondo nuovamente.
Ho avuto una MSI KT2A e 133 si abilita via jumper.
Se inizi a dirli di bios e cose varie.............
Partiamo dall'inizio.

v10_star
06-09-2005, 18:36
Ehila la scheda madre è questa???
http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=KM2M_Combo-L&class=mb
non dovresti aver problemi a mettere l'fsb a 133 (da li il procio è bloccato a 12.5*133=1662)
ma proprio non te lo lascia impostare???
metti la ram al 100% dell'fsb e imposta 133 di fsb (se questo è il problema...)
I 133 di fsb sono supportati senza problemi!

Prova magari col LIVE UPDATE
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_liveupdate.php
ad aggiornare il bios e poi guarda se ci sono cambiamenti!

è proprio questa! ora ci ho messo il tuo processore: sono proprio curioso di vedere questa macchina all'opera...
Sbaglio o questo palomino scalda poco? 34° da bios...

fan100
06-09-2005, 18:41
è proprio questa! ora ci ho messo il tuo processore: sono proprio curioso di vedere questa macchina all'opera...
Sbaglio o questo palomino scalda poco? 34° da bios...

Sbagli.
I Palomino scaldano abbastanza.
Per esperienza diretta ti dico che i sensori di tale mobo
scazzano in difetto di almeno 10°.
Cmq anche 45° da bios per un Palo sono normali.

DjConti
06-09-2005, 19:45
è proprio questa! ora ci ho messo il tuo processore: sono proprio curioso di vedere questa macchina all'opera...
Sbaglio o questo palomino scalda poco? 34° da bios...
Ottimo! Tutto a posto!
Si tieni conto qualche grado in più! Comunque livelli normalissimi e accettabilissimi!!!
Fammi sapere!
Ciauz!

v10_star
07-09-2005, 11:46
Sbagli.
I Palomino scaldano abbastanza.
Per esperienza diretta ti dico che i sensori di tale mobo
scazzano in difetto di almeno 10°.
Cmq anche 45° da bios per un Palo sono normali.

lo so che i palomino sono dei fornetti (0.18) :(
Ma confrontando altri pc che ho in ufficio con la stessa cpu, questo scalda decisamente meno, e non ho un superdissipatore, ma un Tt col basamento in rame da 10€... :rolleyes:

meglio così... :)