Entra

View Full Version : Consigli sui settaggi migliori per una 9800pro


C@ge
06-09-2005, 15:02
Salve a tutti...
Ho preso da poco la skeda ati 9800 pro.. .e mi piacerebbe sapere come fare per farla lavorare al massimo ottenendo fluidità e prestazioni elevate!!! :D

Ps.qualcuno potrebbe anche spiegarmi cosa vuol dire moddare la skeda cambiando la pipeline? :confused:

Grazie anticipatamente.... :sofico:

DoDone
06-09-2005, 15:35
se hai un r360 puoi moddarla ad xt cambiandone il bios,ma io nn ho ancora trovato quello adatto alla mia (devi sapere inanzitutto il tipo di memorie che hai se samsung,hyinx ecc..),o se hai un r350 la pui overclokkare ma usando SEMPRE IN OGNI CASO un dissipatore efficacie sicuramente nn quello di base altrimenti rischi di fondere...potresti prenderti uno zalman vf700 cu(lo sto ancora aspettando).Per i settaggi dipende anche da che pc hai...io con la mia in firma tengo tutto a palla tranne l'antialasing a 4X invece di 6X e nn attivo il truform che praticamente è supportato da pochissimi giochi(tipo morrowind che ne aumenta il numero dei poligoni ma per il resto a quanto ho capito è inefficace).Di conseguenza vario nei giochi tra 1024X768 a 1280X1024 con dettaglio grafico sempre molto alto(anche se la demo de fear mi ha fatto sudare parecchio...forse perchè era solo una demo..).Comunque devi fare delle prove e vedere come ti trovi...alla fine un pc e quasi sempre diverso l'uno dall'altro..ciao ciao

DoDone
06-09-2005, 15:37
ah le pipeline nn le puoi "cambiare" cioè aumentare perchè nela 9800pro sono 8 e da li nn si scappa...per moddare il bios c'è il 3d sul flash http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=753987 col programma molto ben fatto..ciao

C@ge
06-09-2005, 15:56
Bene, allora per il momento credo di tenere la skeda così com'è...magari tra un po' le farò qualche modifica a livello hardware, cmq.mi interessa al quanto moddare la skeda...credo proprio che mi ci butterò dentro tra un po'! :cool:

La skeda mi è arrivata ieri...e facendo una prova con doom3 in ultra definizione e a 1280x1024 scattava (con le imp.di default per la skeda)!
Appena torno a casa provo con area51...e sparando tutte opzioni dell'ati control center al massimo!!poi ti dico!speriamo! :rolleyes:

DoDone
06-09-2005, 16:01
si doom è pesante come applicazione...cmq puoi provare ad overclokkare anche senza cambiare dissipatore ma ripeto solo provare poi torna alle frequenze originali...se vuoi buttarti nel mondo delle mod e overklok procurati un buon dissipatore perchè da li' in poi il tuo peggior nemico sarà il calore :eek: ..ciao ciao :)

C@ge
06-09-2005, 16:15
Come faccio a cambiare la frequenza...?cioè intendi andare nel bios della mobo e setterla da lì...oppure con qualche tools...

intendi provare perchè una volta cambiata la frequenza dovrei cambiare ache il dissi?

ps.sempre nel bios della mobo ho la possibilità di settare gli mb della skeda video!ora di default sono impostati su 64mb, nonostante abbia la skeda da 128mb...cosa faccio posso cambiarla fino a 128mb o la lascio così!

grazie mille per le risposte che mi stai dando! :sofico:

DoDone
06-09-2005, 16:28
l'agp aperture size lo setti a 128mb nel bios....per l'overclok c'è radclocker che è semplice da usare oppure ati tray tool che ti trova le frequnze massime per core e memorie della scheda video ovviamente...ma stai attento mi raccomando...potresti provare a vedere se ti regge i 412 per il core e 730(quindi 365 X 2)(frequenze della xt) con radclocker e poi far partire 3dmark2003,aquamark e qualche gioco e vedere se ti dà artefatti tipo puntini bianchi,poligoni che appaiono e spariscono...se l'hai presa da poco probabilmente hai l'R360 come chip(che poi è quello della 9800xt) e nn l'R350 ma l'unico modo sicuro per saperlo è smontare il dissi originale e leggere la sigla del chip che dovrebbe riportare R350(o R360 se sei fortunato) e già che ci sei montaci un bel dissipatore (consiglio zalman vf700 cu che dissipa il core e le memorie ed è compatibile anche con altre schede video)ma tieni cmq quello originale che se lo rimonti magari nn perdi la garanzia :D se è instabile disabilita l'agp fast write da bios(vicino all'agp aperture size)...ciao ciao

DoDone
06-09-2005, 16:30
nn ringraziarmi tranquillo...spero che tu abbia un r360 e che ce l'abbia anch'io....cmq ti ripeto prova a clokkare ma per il momento ritorna poi alle tue frequenze originali dopo aver fatto qualche benchmark...ciao ciao...

Pes4Fan
07-09-2005, 00:25
Settare Doom 3 per 9800pro nn è semplice.
Ne so qualcosa.
Per capire come settare doom 3 vai sul sito
http://www.tweakguides.com/Doom3_1.html

Qui trovi una guida dettagliata su come configurare correttamente il gioco.

p.s. C@ge hai un mess. privato.
Bye. :)

C@ge
07-09-2005, 08:28
Ringrazio pes & Dod...per gli ottimi consigli!!!

Nel mio ultimo post ho scritto che avrei provato la mia9800pro 128 con area51!
Allora i risulatati sono questi...riesco a giocarci con fluidità alla risoluzione 1024x768 e superiori ma se arrivo a 1280x1024 è ingiocabile!in più, a qualsiasi risoluzione, ho delle stupide e irritanti ombre accanto alle lettere o numeri, il numero di proiettili...le missioni...insomma tutte le scritte che appaiono normalmente durante il gioco!
I paramentri della skeda sono settati al massimo!!! :D

Ora la domanda è questa...volevo cambiare la mia 9600se128mb per far si che i giochi rendessero di +!
Ero indeciso su la 9800pro128mb (che ho acquistato a 170e)e la 9250 128-bit256mb (che costa 70e)!Su un altro mio pc ho montato la 9550 256mb! (che con area51 regge benissimo 1280x1024) :confused:

Allora mi chiedo...come è possibile che la 9550 possa avere + resa di una 9800? :doh:
Che Abbia sbagliato acquisto...consigliatemi voi...faccio ancora in tempo a fare un reso!!! :help:

C@ge
07-09-2005, 08:31
Grazie x la dritta pes...
Io normalmente gioco a doom in alta qualità e in 1024x768...!!
Sono curioso di provare le tue modifiche sul config! :D

Pes4Fan
07-09-2005, 20:59
Figurati! :cool:
Fammi sapere come và.
Bye. :)

C@ge
13-09-2005, 08:44
:D Si il gioco sembra essere più fluido...

Cmq. insieme alla modifica del config di doom ho disinstallato i cata e aggiornato il bios e driver della mobo ed infine installato i cata 5.8!
devo dire che è servito parecchio, il sistema ha gradito! :eek:

Grazie Ancora pes x la dirtta dei settaggi! :sofico:

C@ge
13-09-2005, 09:27
Mi è successo cmq. una cosa insolita....prima di riconfigurare il config e prima di installare i catalyst!! :confused:

Avevo appena messo la skeda e nn curante dei driver e preso dalla foga ho fatto partire subito doom3...ho provato a settarlo su ultra qualità, ma nn appena pigiato il suddetto, il gioco mi ha avvistato che era "SCONSIGLIATO" usare questa modalità!

Ho installato i driver come postato prima...ho riprovato a settare ultra qualità e questa volta me l'ha preso!..nn giocavo benissimo, ma funzionava!

Qualcuno sa dirmi come mai?...facendo partire qualcosa dove è espressamente sconsigliato danneggia o compromette la skeda!!???? :mbe: :confused: :confused:
L'ho appena presa e nn vorrei trovarmi con una skeda nn perfettamente funzionante in mano senza essermela goduta! ;)

Grazie!!!

ps.per ora sono riuscito a controllare le momorie ram che sono delle hynix da 2.8n.s. per il core....intendo smontare il dissi al + presto...il problema e che nn sò come fare perchè ha dei gancini neri che si "arpionano sotto la skeda" :rolleyes:

C@ge
13-09-2005, 22:11
l'agp aperture size lo setti a 128mb nel bios....per l'overclok c'è radclocker che è semplice da usare oppure ati tray tool che ti trova le frequnze massime per core e memorie della scheda video ovviamente...ma stai attento mi raccomando...potresti provare a vedere se ti regge i 412 per il core e 730(quindi 365 X 2)(frequenze della xt) con radclocker e poi far partire 3dmark2003,aquamark e qualche gioco e vedere se ti dà artefatti tipo puntini bianchi,poligoni che appaiono e spariscono...se l'hai presa da poco probabilmente hai l'R360 come chip(che poi è quello della 9800xt) e nn l'R350 ma l'unico modo sicuro per saperlo è smontare il dissi originale e leggere la sigla del chip che dovrebbe riportare R350(o R360 se sei fortunato) e già che ci sei montaci un bel dissipatore (consiglio zalman vf700 cu che dissipa il core e le memorie ed è compatibile anche con altre schede video)ma tieni cmq quello originale che se lo rimonti magari nn perdi la garanzia :D se è instabile disabilita l'agp fast write da bios(vicino all'agp aperture size)...ciao ciao


DoDone ho bisogno urgente di una consulenza...questa sera ho installato AtiTool 0.24!...Premessa: nn ho modifica niente, ho solo girato tra le opzioni per vedere quello che aveva da offrirmi il programma...una cosa sola ha attirato la mia attenzione...e cioè il fatto che atitool ti trova le frequenze per core e ram!
Incuriosito ho pigiato il pulsante "find Max core"...il programma ha girato tranquillo per quasi 5min o +, il problema e che nn mi ero accorto che mi stava lentamente aumentando la freq. del core allora ho interroto con la freq. che segnalava 420...impaurito ho chiuso il programma e sperando che nn tenga in memoria le modifiche, lo riapro e rileggo la stessa freq. allora ho pigiato il su "Default" e la freq sopra la barra e tornata ad essere quella di fabbrica!!

Adesso ho un dubbio che mi assale...
1)se nn lo fermavo andava ancora avanti?? :confused:
2)è solo una prova di atitool oppure le frequenze dopo il "find max core" si impostano come predefinite facendo lavorare la skeda alle suddette?? :confused:

Capperi io ho ancora il dissi originale...ti/vi prego spiegami/spiegatemi che cavolo ho combinato e se la mi a skeda è ancora illesa :cry:

GRAZIE a tutti!

DoDone
14-09-2005, 14:05
guarda ati tool ti trova in teoria le max frequenze per core e memorie fino a che nn dà artefatti...almeno io ho capito che funziona cosi'...420 mi sembra buono molto probabilmente hai un r360...per togliere il dissi ho letto che bisogna stringere con una pinzetta i due gancini dietro la scheda e poi il dissi dovrebbe sfilarsi.Io nn l'ho ancora tolto perchè nn mi è arrivato ancora lo zalman(mannaggia... :) :cry: )...cmq per controllare le frequenze della tua scheda video usa radclocker e vedrai a quanto stai(nn mi sembra cmq che atitool una volta trovate determinate frequenze te le lasci cosi' ma nn ne sono sicuro quindi per sicurezza scaricati radcolcker e controlla le frequenze e se nn sono quelle normali clikka su "predefinite bios"e al riavvio ti caricherà le frequenze della 9800pro)ciao ciao

DoDone
14-09-2005, 14:07
cmq tanto per dire c'è gente che overclokka tenendo cmq il dissi originale(per me sbagliano)e nn hanno artefatti...poi dipende da scheda a scheda...è probabile che se nn lo fermavi ati tool andava avanti(io ho provato e andava un po' avanti e un po' indietro sui 415 ma penso che sicuramente regga di piu')...ma alla fine che dissi hai preso?

C@ge
14-09-2005, 22:13
cmq tanto per dire c'è gente che overclokka tenendo cmq il dissi originale(per me sbagliano)e nn hanno artefatti...poi dipende da scheda a scheda...è probabile che se nn lo fermavi ati tool andava avanti(io ho provato e andava un po' avanti e un po' indietro sui 415 ma penso che sicuramente regga di piu')...ma alla fine che dissi hai preso?

Io nn ho ancora cambiato il dissi, a dir la verità nn sò neanche dove andare a cercare e quale mettere, per ora ho preso la pasta termica e sò che le ram sono delle hynix da 2.8n.s!adesso xò sono super spaventato, perchè anche se ora atitool mi segna le frequenze di fabbrica, nn sono tranquillo ne sicuro che per il tempo che è intercorso, dall'accorgermi che il core aveva raggiunto i 420 e nel momento in cui ho schiacciato il pulsante "default", che la gpu sia stata sottoposta e abbia lavorato alla frequenza di 420! :cry: :muro:

DoDone
14-09-2005, 23:57
ma in teoria atitool si blocca quando trova artefatti quindi danni alla scheda nn dovrebbe provocarne(cmq anch'io ero tesissimo un po' di tempo fa poi mi sono sciolto con l'overclokking)...cmq te l'ho detto prova a controllare con radcloker e poi quando sarai piu' esperto e sicuro con un bel dissipatore nuovo nuovo overclokka la scheda proprio con radcloker a passi di 5mhz alla volta(anche meno ;) )e poi testa il tutto con 3dmark,aquamark e soprattutto i giochi...cmq come dissi ti consigli lo Zalman vf700cu(quello interamente in rame)(se vuoi c'è anche col led che si illumina ovviamente)è il migliore e praticamente universale...ciao ciao!

maxsin72
18-11-2005, 00:16
ma in teoria atitool si blocca quando trova artefatti quindi danni alla scheda nn dovrebbe provocarne(cmq anch'io ero tesissimo un po' di tempo fa poi mi sono sciolto con l'overclokking)...cmq te l'ho detto prova a controllare con radcloker e poi quando sarai piu' esperto e sicuro con un bel dissipatore nuovo nuovo overclokka la scheda proprio con radcloker a passi di 5mhz alla volta(anche meno ;) )e poi testa il tutto con 3dmark,aquamark e soprattutto i giochi...cmq come dissi ti consigli lo Zalman vf700cu(quello interamente in rame)(se vuoi c'è anche col led che si illumina ovviamente)è il migliore e praticamente universale...ciao ciao!

Ciao
Una curiosità: quanti gradi ti fa la 9800xt con lo zalman a 12v in full load?
Naturalmente conta anche la t ambiente quindi ti sarei molto grato se mi dessi queste informazione.
Ti ringrazio

DoDone
18-11-2005, 01:14
Ciao
Una curiosità: quanti gradi ti fa la 9800xt con lo zalman a 12v in full load?
Naturalmente conta anche la t ambiente quindi ti sarei molto grato se mi dessi queste informazione.
Ti ringrazio
Non so le temperature perchè nn ho il sensore (la mia è una 9800pro@xt)ma penso che vada bene anche se è capitato che durante black and white 2 si bloccasse il sistema mandandomi in standby il monitor...forse è il gioko buggato,o l'alimentatore che nn regge...o forse la scheda video ma stranamente sto scherzo lo ha fatto solo con black and white che io ricorda...ciao

C@ge
04-12-2005, 22:35
:rolleyes: salve ragazzi sono tornato!

Allora mi e' arrivato Artic cooling rev.3 e ho controllato la GPU che e' un R360...ora sono pronto per OC....pensavo di farlo con ATI TOOL, ma sono ben accetti consigli per programmi diversi da ATItool e per diverse procedure di OC!

Grazie! :D

C@ge
08-12-2005, 23:16
:rolleyes: salve ragazzi sono tornato!

Allora mi e' arrivato Artic cooling rev.3 e ho controllato la GPU che e' un R360...ora sono pronto per OC....pensavo di farlo con ATI TOOL, ma sono ben accetti consigli per programmi diversi da ATItool e per diverse procedure di OC!

Grazie! :D

:rolleyes: Up...onde fare cappellate, qualcuno potrebbe guidarmi a grandi linee o almeno in generale?

Grazie a tutti!

fatality3
09-12-2005, 13:35
scusate io dovrei comprare una ati 9800pro ma non so se prendere quella da 128 mb o da 256 mb....ditemi voi

C@ge
09-12-2005, 23:47
scusate io dovrei comprare una ati 9800pro ma non so se prendere quella da 128 mb o da 256 mb....ditemi voi

:rolleyes: Ciao,

Mh...adesso come adesso credo che ti convenga prendere quella da 256mb! ;)

red.hell
10-12-2005, 11:52
:rolleyes: Up...onde fare cappellate, qualcuno potrebbe guidarmi a grandi linee o almeno in generale?

Grazie a tutti!

con ati tool lanci prima il find max mem, lo lasci una bella mezz'ora, poi fai find max core e lasci un'altra mezz'ora, poi vedi se con le frequenze che ti trova non hai artefatti nei giochi, altrimenti le abbassi un pochino