PDA

View Full Version : Info su batterie notebook


the_poet
06-09-2005, 12:12
3. Uso delle batterie (grazie a mbico)
 Le batterie al litio (lo standard uttuale) non soffrono dell'effetto memoria come la sorelle minori le cosidette batterie "verdi".
 Il loro problema sta nel fatto che non supportano un numero "infinito" di cariche (vedi i 1000 cicli teorici di quelle verdi) per cui ogni volta che viene acceso il notebook la batteria subisce un mini ciclo di carica che alla lunga deteriora lo stato della batteria stessa.
 I miei consigli sono:
- si deve utilizzare la batteria come gruppo di continuità? Ahimé non ci sono santi ... meglio trattare male la batteria che perdere il lavoro che si sta facendo.
- si è appena ricaricata la batteria e sto utilizzando in note? Bene, una volta completata la carica la batteria non viene più alimentata, potete lasciarla.
- usate spesso il note sotto rete elettrica e la batteria non è scarica completamente (*)? Meglio staccarla ed utilizzare il note senza batteria. Almeno una volta ogni due settimane (se ovviamente se nel frattempo non dobbiate utilizzare la batteria) fategli fare un ciclo di scarica/carica completo.
- avete la batteria mezza carica ... che fare? Dipende! Se vi serve per poco tempo utilizzate il note con la batteria per farla scaricare, se invece vi serve per molto tempo lasciate pure la batteria: ricararicare ogni tanto la batteria in questo modo non la danneggia, l'importate che non diventi una abitudine e cercare sempre di fare cicli di carica/scarica.
- usate sempre la batteria ... nessun problema!
 Sembra pedante ma la batteria vi ringrazierà (e pure il portafoglio) ... io dopo un anno e mezzo mi tiene quasi 3 ore.
 Se però il notebook senza batteria perde di stabilità è meglio lasciarla e cercare sempre di fargli fare ogni tanto dei cicli di carica/scarica.
 In caso di primo uso della batteria consiglio di scaricarla, usandola, per poi ricaricarla per almeno 10 ore. Questo processo lo consiglio per le prime 2/3 ricariche.
 (*) N.B.: Vorrei precisare le parole "scarica completamente": se la batteria la tenete staccata dal note deve essere carica e non scarica. Infatti anche se è scarica completamente (per interderci: carica insufficiente per avviare il note) si ha una piccolissima riduzione della carica rimanente (la batteria è un componente reale e non ideale) la quale entro un certo limite minimo (non saprei stimarlo) può compromette le sue performance nei futuri utilizzi.
 Ho trovato idee contrastanti in merito a questa nota: vi ho riportato il mio pensiero, però proprio in questi giorni nel manuale della mia videocamera viene consigliato di lasciare la batteria scarica completamente e conservarla tra i 10°C ed i 20°C, nel caso di lunghi periodi di inutilizzo.
 Comunque sia se una batteria (scarica o no) sta molto tempo senza essere caricata potrebbero essere necessari alcuni cicli di carica/scarica per arrivare al top della sua forma.


Sulle faq è riportata una serie di precauzioni da prendere per il buon funzionamento della batteria del note, che riporto sopra. Le suddette precauzioni valgono solo per i vecchi note a "batteria verde" o anche per le attuali batterie agli ioni di Litio?

the_poet
06-09-2005, 16:02
Qualcuno ke mi risp?

lotuseater
06-09-2005, 16:24
in linea di massima valgono sempre, e comunque un giorno morirà :cry:

mbico
06-09-2005, 16:26
Ciao!
Valgono sicuramente per le batterie non al litio, per il famoso effetto memoria.
Per quelle al litio invece valgono per il fatto che hanno un numero limitato di cariche e l'uso non oculato ne riduce precocemente la vita ...
mbico

Wip3out
07-09-2005, 14:53
Se sai l'inglese leggi qui

www.batteryuniversity.com

the_poet
08-09-2005, 09:16
Dalle faq sull'uso della batteria non mi sono chiari degli aspetti. Premetto che mi "riferisco alle batterie agli ioni di litio" e non alle verdi e che "prevedo di utilizzare il note l'80% delle volte a casa".
1) Se la batteria è "completamente carica" e la lascio nel note, posso utilizzare il note sotto rete elettrica (in modo che questa mi faccia da gruppo di continuità in caso si dovesse togliere la luce)? O è anche questo uso rischioso per la batteria?

2) Nel caso in cui al punto sopra non ci siano problemi per la batteria, devo comunque effettuare i cicli di carica/scarica?

Grazie e scusate la mia insistenza ma si tratta del mio primo note e sinceramente vorrei cercare di vederci chiaro affinchè la batteria mi duri il più possibile.

mixkey
08-09-2005, 11:01
[QUOTE=the_poet]Dalle faq sull'uso della batteria non mi sono chiari degli aspetti. Premetto che mi "riferisco alle batterie agli ioni di litio" e non alle verdi e che "prevedo di utilizzare il note l'80% delle volte a casa".
1) Se la batteria è "completamente carica" e la lascio nel note, posso utilizzare il note sotto rete elettrica (in modo che questa mi faccia da gruppo di continuità in caso si dovesse togliere la luce)? O è anche questo uso rischioso per la batteria?

Questo metodo e' rischioso per la batteria perche' questa si scarica un po' e quando ricolleghi il PC alla rete si ha una ricarica della batteria.
Si usa questo metodo quando si vuole usare la batteria come gruppo di continuita' mettendo in preventivo il deterioramento della batteria.
Alcuni notebook HP Compaq iniziano la ricarica solo quando la batteria scende sotto il 96 per cento della carica e questo migliora un poco la durata della batteria del notebook sempre attaccato alla rete.