Liberoweb
06-09-2005, 10:42
A chi non ne fosse a conoscenza.
Attenzione : il numero 892892 NON E' TELECOM ma di un gruppo americano (infoxx ) che opera anche in altri Paesi. Le informazioni pervenute NON hanno mai parlato di Telecom, ma NON HANNO mai specificato di NON ESSERE Telecom.
Il servizio di Telecom è 892412.
Sarebbe utile informare quante più persone possibili, visto le tariffe che vengono applicate sono da truffa.
Per conoscere un numero telefonico si chiama l'892892 (www.892892.it) e si paga, TROPPO!
Nel caso migliore, dal telefono di casa, 0,12 euro di scatto alla risposta e 0,03 euro al secondo.
Cinque minuti per ottenere un numero di telefono costano 0,12 + (0,03 x 300 secondi), quindi 9,12 euro.
Per un'ora di conversazione paghi 108 euro.
OK al libero mercato, ma questo è troppo.
Mi immagino già quante volte la linea cadrà, poveri glia anziani che saranno i più colpiti da questa beffa. :mad:
Utilizzate sempre Pagine Bianche e Pagine Gialle Online, è gratis. ;)
Attenzione : il numero 892892 NON E' TELECOM ma di un gruppo americano (infoxx ) che opera anche in altri Paesi. Le informazioni pervenute NON hanno mai parlato di Telecom, ma NON HANNO mai specificato di NON ESSERE Telecom.
Il servizio di Telecom è 892412.
Sarebbe utile informare quante più persone possibili, visto le tariffe che vengono applicate sono da truffa.
Per conoscere un numero telefonico si chiama l'892892 (www.892892.it) e si paga, TROPPO!
Nel caso migliore, dal telefono di casa, 0,12 euro di scatto alla risposta e 0,03 euro al secondo.
Cinque minuti per ottenere un numero di telefono costano 0,12 + (0,03 x 300 secondi), quindi 9,12 euro.
Per un'ora di conversazione paghi 108 euro.
OK al libero mercato, ma questo è troppo.
Mi immagino già quante volte la linea cadrà, poveri glia anziani che saranno i più colpiti da questa beffa. :mad:
Utilizzate sempre Pagine Bianche e Pagine Gialle Online, è gratis. ;)