PDA

View Full Version : Dissipatori per le ram della 6800LE


Piripikkio
06-09-2005, 10:20
Ciao a tutti

Volevo chiedervi un parere sul dissipatore della zalman ZM-VHS1, in particolare se possibile montarlo sulle ram della 6800LE in quanto credo sia migliore dei dissipatorini che forniscono con lo zalman vf700ALCU.

http://www.zalman.co.kr/upload/product/ZM_VHS1_c_p.jpg

http://www.zalman.co.kr/upload/product/ZM_VHS1_b_p.jpg

http://www.zalman.co.kr/upload/product/ZM_VHS1_a_p.jpg

Avrei intenzione di montarne 4 in modo da beccare le 4 coppie di ram della 6800LE.


Ciao

The_Nameless_One
06-09-2005, 10:45
ma quello è per HSI.......sulle ram ci va ma allora se devi fare una soluzioe home-made pigliati qualcosa di piu grosso..... :D

napass
06-09-2005, 11:07
se può interessarti io me li sono autocostruiti in rame...vanno che sono una meraviglia !!! vai qui per le immagini : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005262

ciao ciao

Piripikkio
06-09-2005, 11:55
Ciao

Effettivamente dovrei prima montare il vf700ALCU e poi valutare lo spazio per gli eventuali dissipatori home-made da mettere sulle memorie, ma credevo che quelli della zalman ZM-VHS1 fossero perfetti senza sbattersi troppo in giro, non so se riesco a recuperare delle barrette in rame di un certo spessore, poi a lavorarle senza attrezzi specifici, ci vorrebbe una bella fresetta a colonna :) heheh, e forse il lavoro verrebbe bene.

La tua soluzione napass putroppo non posso adottarla le mie memorie sono bga quelle piccole e quadrate e la superficie di appoggio e troppo piccola, comunque è una soluzione very very artigialnale :) complimenti.

Vi ringrazio per per i consulti :)

Ciao

napass
06-09-2005, 13:00
si è davvero "...tanto tanto tanto tanto tanto..." artigianale...e non ho speso neanche 1centesimo per farla...il rame l'ho recuperato da uno che realizza grondaie e visto che era un pezzo da 20x30cm nn me lo ha fatto pagare!!!

hahahaha

ciao ciao

flx2000
07-09-2005, 15:04
si è davvero "...tanto tanto tanto tanto tanto..." artigianale...e non ho speso neanche 1centesimo per farla...il rame l'ho recuperato da uno che realizza grondaie e visto che era un pezzo da 20x30cm nn me lo ha fatto pagare!!!

hahahaha

ciao ciao

Siccome quello che conta nella dissipazione è la superficie areata, direi che con una morsa (ce l'hanno tutti, sù!) e una semplice piccola pinza (magari non quelle da meccanico! :D ) è possibile flettere in più angoli le fasce di rame per renderle ondulate (la morsa per sua natura ti permetterà di mantenere automaticamente piatta la parte dei dissipatori che dovrà aderire alle memorie).

In questo modo avresti la stessa superficie in meno spazio a costo zero che ti permette pure, se proprio vuoi esagerare con l'overclock, di attaccare due ventoline per lato e raffreddare il tutto ancora più efficacemente.

PS: Ho visto molte persone usare degli elastici per mantenere a contatto i dissipatori o le ventoline ma è molto meglio usare il tuo metodo perché la temperatura generale della scheda logora velocemente la plastica rischiando che saltino gli elastici e si stacchino i dissipatori.
In ogni caso la pasta termoconduttrice è una scelta più indispensabile che comoda ;)

Piripikkio
11-09-2005, 10:10
Ciao

Alla fine ho montato su lo Zalman VF700ALCU e sulle ram gli ho messo i dissipatorini compresi nella confezione.
Per il momento rimane così, poi si vedrà.

Vi ringrazio per gli utili consigli.

Ecco una foto:

http://img352.imageshack.us/img352/5440/asus6800le5bl.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=asus6800le5bl.jpg)



Ciao