PDA

View Full Version : Problema termico P4 550 3.4 Ghz


dynax
06-09-2005, 08:44
Ho un problema termico sul mio PC. Quando la temperatura della CPU arriva a 75 gradi il PC si riavvia e spesso dopo il riavvio si blocca anche nel boot-strap.
Mi capita anche che si blocca se entro nel BIOS dopo questi riavvii.

Ho uno Zalman CNPS7000 AlCu, secondo voi potrei risolvere i problemi termici montando questo dissipatore? Qualcuno di voi l'ha già fatto?

Oppure è meglio l'ultimo Zalman CNPS9500?

capitan_crasy
06-09-2005, 09:30
d'accordo che il p4 550 scaldi molto, ma lo zalman 7000 se montato correttamente va alla grande...
Prova a smontare e rimontare il dissi...
hai messo la pasta termica?
Bisogna verificare se il tuo case smaltisce l'aria calda al suo interno...

dynax
06-09-2005, 09:36
Ho già avuto in precedenza un problema termico. Avevo montato lo Zalman ma forse con troppa pasta termica. Poi ho rimesso il dissipatore di serie questa volta mettendo poca pasta termica e raffreddava alla grande (in idle mi stava sui 50C). Ora in idle mi sta a 64C (è vero che anche la temperatura esterna, essendo estate, ha il suo impatto, ma mi sembra eccessivo).
Asus probe mi segna come temperatura della mobo 50C! Però ho il case aperto davanti e con due ventole sul lato posteriore quindi, in teoria, il flusso d'aria lo dovrebbe smaltire bene. Poi c'è l'alimentatore Antec TrueBlue Power che succhia l'aria della parte alta della CPU e la butta fuori anche lui... forse con tutti questi risucchi gli arriva l'aria calda di tutti gli altri componenti? :)

Ero propenso ad acquistare il nuovo Zalman CNPS9500 ma non lo trovo da nessuna parte neanche online qui in Italia!!! :(

nadykkapp
06-09-2005, 09:51
Ho già avuto in precedenza un problema termico. Avevo montato lo Zalman ma forse con troppa pasta termica. Poi ho rimesso il dissipatore di serie questa volta mettendo poca pasta termica e raffreddava alla grande (in idle mi stava sui 50C). Ora in idle mi sta a 64C (è vero che anche la temperatura esterna, essendo estate, ha il suo impatto, ma mi sembra eccessivo).
Asus probe mi segna come temperatura della mobo 50C! Però ho il case aperto davanti e con due ventole sul lato posteriore quindi, in teoria, il flusso d'aria lo dovrebbe smaltire bene. Poi c'è l'alimentatore Antec TrueBlue Power che succhia l'aria della parte alta della CPU e la butta fuori anche lui... forse con tutti questi risucchi gli arriva l'aria calda di tutti gli altri componenti? :)

Ero propenso ad acquistare il nuovo Zalman CNPS9500 ma non lo trovo da nessuna parte neanche online qui in Italia!!! :(

io ho il tuo stesso processore e scheda madre prima le temperature erano come letue ma non mi si è MAI riavviato ora ho un raffreddamento a liquido della cooler master (aqua gate mini)... non che sia il top ma il suo lavoro lo fa 48 ILDE 59 FUll la MB sta invece sui 38 SEmpre ... !!però penso che con uno Zalman risolvi tutto e forse è solo un problema di montaggio (pasta poca ) !! Per comprarlo forse qualcuno nè sa + di me ... hai provato nei negozi di Aste on line ... ??

dynax
06-09-2005, 10:18
Il CNPS 9500 l'ho trovato solo su e-Bay a 62 Euro.

[Excalibur]Quello_Vero
06-09-2005, 10:18
Mah... io con uno Zalman 7700 Al-Cu se tengo la Vcore a default (1.40 V) sto a 40°C idle e 58-59°C dopo 5 minuti di BurnMax;
se abbasso la Vcore a 1.275 V da Bios sto a 37°C idle e 56°C full.

O non c'e' un buon circolo nel case o il dissipatore non e' montato bene.

OverClocK79®
06-09-2005, 10:25
controlla il montaggio
soprattutto che la base del dissy nn sia leggermente inclinata
o che la mobo fletta troppo.....

per il resto sicuramente il 9500 raffredda meglio :)
ma lo devi anke montare bene

che alimentatore hai?

BYEZZZZZZZZZZ

dynax
06-09-2005, 13:42
Vi rispondo :)

Sicuramente il 7700 con 1 kg di rame dissipa meglio del 7000 :)
Ma se abbasso il vcore la CPU non diventa instabile???

Del 9500 mi piace il design, sicuramente all'interno del mio case favorirebbe meglio il ricircolo d'aria e poi è molto meno rumoroso del 7000 (che rumore non ne fa quasi per niente) e dissipa mooolto di più il calore.

Overclock79 come alimentatore ho un Antec TrueBlue Power 480W appena sostituito, nuovo! Quello che avevo prima mi ha dato problemi di tensione sulla 12V dopo quasi 2 anni di utilizzo (quasi continuo direi) :)

OverClocK79®
06-09-2005, 13:58
come l'overvolt se abbassi il Vcore c'è un limite sotto il quale la cpu tende a essere instabile
resettare il PC ecc ecc
trova il tuo limite
è sicuramente MENO pericoloso che trovare il limite in OC

ok
allora escludo l'ali

bYEZZZZZZZZZZZZ

dynax
06-09-2005, 23:44
Ehehe c'ho combattuto anche io con l'ali... ormai è la prima cosa che vado a pensare se c'è qualcosa che non va, ma in questo caso è nuovo ed il problema è strettamente legato alla temperatura della CPU.

Oggi ho smontato il dissipatore e mi sono accorto che aveva un supporto in plastica (quello che entra nei buci per poi bloccare la CPU) rotto! Tentando di rimettere il dissipatore ne ho rotto un altro quindi ora non è più utilizzabile perchè se avvio il sistema dopo 5-10 secondi va in protezione e si spegne da solo!

Mi tocca montare lo Zalman CNPS7000 AlCu, ma secondo te va bene o è peggio di quello di serie? La cosa brutta è che mi tocchera smembrare il PC per mettere il supporto LGA775 della Zalman! Solo al pensiero mi sento male!!! :(
L'ultima volta tra smontare e rimontare ci ho messo quasi 4 ore! Non c'è un metodo più rapido? :)

piottocentino
07-09-2005, 00:31
guarda nn ci vuole tanto...certo se hai un case piccolo e intrigato.... :p

il 7000 va sicuramente meglio dell'originale, ma deve essere montato bene :)

dynax
07-09-2005, 22:01
Monterò il 7000 anche se ma mi tocca rimuovere la motherboard e quindi staccare tutte le periferiche collegate :(
Poi vi vaccio sapere com'è andata :)

dynax
09-09-2005, 22:58
Niente da fare... ho montato lo Zalman CNPS7000 AlCu ma le temperature sono ancora alte. Stranamente mi sembra come se non ci sia la giusta pressione tra dissipatore e CPU... il dissipatore infatti ha un lieve gioco se lo ruoto verso sinistra o destra come se scivolasse sulla pasta termica. Che posso fare?
Chi di voi lo ha montato e non ha avuto problemi? Considerate che per adattarlo al socket LGA775 ho dovuto comprare il kit della Zalman ZM-CS1 che ho correttamente montato sulla motherboard.

Riesco a tenere il sistema stabile con picchi di 74 gradi solo se downclocco la CPU a 2.8 GHz! L'unica nota positiva e che prima non era stabile nemmeno a questa velocità! :)

piottocentino
10-09-2005, 00:44
il dissipatore è fissato bene hai detto...ma ci sono le viti mi pare, sono tutte tirate x bene?

dynax
10-09-2005, 14:15
Purtroppo si, sono tutte tirate per bene... mi dovrei mettere a limare i 4 supporti per abbassare un poco la struttura portante del dissipatore... ma non è fattibile una cosa del genere. Oppure provo a togliere un po' di pasta termica per migliorare le cose?

piottocentino
10-09-2005, 15:52
Purtroppo si, sono tutte tirate per bene... mi dovrei mettere a limare i 4 supporti per abbassare un poco la struttura portante del dissipatore... ma non è fattibile una cosa del genere. Oppure provo a togliere un po' di pasta termica per migliorare le cose?

perchè quanta ne hai messa? :mbe:

RegCleaner89
10-09-2005, 20:07
potrebbe essere un problema di sensori di temperatura che magari sono leggermente spostati e non segnano la temperatura giusta (il mio segna 72 in idle e 78 in full)

LiLL0
10-09-2005, 20:17
lo escudo anche perche' il suo sistema era instabile

dynax
10-09-2005, 20:51
Infatti, il sistema è instabile a 3.4 GHz...

Di pasta termica non ne ho messa molta... ma forse la devo spianare per bene sulla superficie della CPU... diciamo che ci sarà uno strato da mezzo millimetro sopra... è il caso che ne tolgo un po'? Mi hanno detto che meno pasta c'è e meglio è perchè la pasta deve solo "riempire" le imperfezioni della superficie della CPU e del dissipatore...

Ci provo e vi faccio sapere i risultati :)

piottocentino
11-09-2005, 01:44
mettila uno strato molto sottile e uniforme :)

dynax
11-09-2005, 13:19
Adesso in idle sto a 54-53 C ma la cosa strana è che appena la CPU lavora la temperatura sale quasi istantaneamente arrivando anche a 74 C... e sto sempre a 2.8 GHz. Ora a 3.4 GHz è più stabile, sono riuscito a completare anche un benchmark diverse volte di seguito ma la temperatura sale anche a 77 C!
Notando le tracce di pasta termica su dissipatore mi sono reso conto che è come se non aderisse alla superficie della CPU completamente! solo una striscia centrale tocca bene quindi ho dovuto aumentare la pasta termica.
Credo proprio che dovrò acquistare il CNPS9500 per risolvere tutti i problemi ;)

dynax
11-09-2005, 16:21
Ho usato ThrottleWatch per monitorizzare il Throttling della CPU durante il benchmark PerformanceTest v6.0 ed ho riscontrato che già a 2.8 GHz ho diversi throttling!!!

Se volete testare il vostro sistema scaricate questo:

http://www.panopsys.com/Downloads.html

Il throttling è la causa di quei blocchi temporanei che si possono verificare, ad esempio, mentre giocate. E' una ottima utility per verificare che il vostro sistema è ok. In casi normali non dovrebbe mai arrivare al throttling, altrimenti avete, come me, problemi termici sulla vostra CPU.

Se lanciate ThrottleWatch e non vi compare il grafico relativo a TM1 Throttling significa:

1 - Che la vostra CPU non supporta il throttling

2 - Che il BIOS ha configurato male il sistema non riconoscendo la CPU in modo adeguato e quindi non ha abilitato il throttling

3 - Il throttling è stato disabilitato sul BIOS

A me è successa una cosa strana... in alcuni casi il sistema mi parte senza abilitare il throttling nonostante sul BIOS sia abilitato. Ora mi spiego quei freeze o riavvii inaspettati.

Eseguendo il benchmark assicurandomi che il throttling fosse attivo non ho avuto problemi, ma sicuramente i risultati del benchmark si sono abbassati per via del throttling.

dynax
11-09-2005, 23:45
Dopo tutte lo prove che ho fatto (con più pasta termica sono arrivato a temperature di 80 gradi quasi in idle!) sono giunto alla conclusione che lo Zalman CNPS7000 AlCu non è adeguato per un P4 550 :)

Mi tocca aspettare l'uscita del CNPS9500 LED.


ByeZ!

piottocentino
12-09-2005, 00:02
possibile? :mbe:

[Excalibur]Quello_Vero
12-09-2005, 16:33
...Se lanciate ThrottleWatch e non vi compare il grafico relativo a TM1 Throttling significa:

1 - Che la vostra CPU non supporta il throttling

2 - Che il BIOS ha configurato male il sistema non riconoscendo la CPU in modo adeguato e quindi non ha abilitato il throttling

3 - Il throttling è stato disabilitato sul BIOS

A me è successa una cosa strana... in alcuni casi il sistema mi parte senza abilitare il throttling nonostante sul BIOS sia abilitato. Ora mi spiego quei freeze o riavvii inaspettati.

Eseguendo il benchmark assicurandomi che il throttling fosse attivo non ho avuto problemi, ma sicuramente i risultati del benchmark si sono abbassati per via del throttling.Aggiungo anche il punto 4) per le Asus serie P5, poiche' e' difficile accorgersene... :D
...Se lanciate ThrottleWatch e non vi compare il grafico relativo a TM1 Throttling significa:

1 - Che la vostra CPU non supporta il throttling

2 - Che il BIOS ha configurato male il sistema non riconoscendo la CPU in modo adeguato e quindi non ha abilitato il throttling

3 - Il throttling è stato disabilitato sul BIOS

4 - Avete settato un valore diverso da [Auto] alla voce "Performance Mode".

Non chiedermi perche', ma ho fatto miliardi di prove ad ogni frequenza possibile, dai 2 ai 4GHz. Ed e' cosi'... ;)

Hiaggy
12-09-2005, 19:58
Ciao!
Io ho:

P5AD2E Premium
PrescoTT 550 3.4 HT
1 Gb DDR2 KInghstone
EN6600GT TD 128 Pci

Considera che io uso il pc 24\24 e sopratutto con BOinc (cioè Procio la 100% sempre!)
Ho subito avuto temp altissime anke fino a 80°C e come te si bloccava il pc!
Poi sul bios ho attivato il internal termal control che ti ferma la temp a 72°C tanto da nn fondere tutto.. però a discapito delle prestazioni che diminuiscono.
Cosi ho acquistato la blasonata Zalman interamente in rame e... Buttati i soldi!
(A dire il vero è un'ottima ventola silenziosissima e con buone prestazioni, però se come me hai sempre il procio a manetta magari anke cloccato lascia perdere!)
Cosi ho acquistato un raffreddamento a liquido Oclabs Mb06 solo per il procio e ...welà 3.4@3.75 24\24 a 100% max temp rilevata 61°C :D

Il mio consiglio è di valutare che utilizzo fai del pc, perchè i PrescoTT sono delle vere e proprie caldaie!
Ciaooo!

[Excalibur]Quello_Vero
12-09-2005, 20:04
Ehm... a liquido in full load stai a 61°C ??? :muro: Non mi sembra un gran bel risultato...
Tu stai con BOINC, io con Folding@Home 24/24 ... e con il tuo odiato Zalman7700 (neanche tutto in rame, peraltro)... in full load quest'estate quando faceva caldo a 58°C, adesso già c'è più fresco...54°C in full. Ad aria, ripeto.

Il segreto non sta nel dissi, ma nella buona aerazione del case per smaltire il calore intorno al dissipatore. Tutto lì.

dynax
12-09-2005, 20:44
Sicuramente il mio case non è molto areato. Davanti non ho una ventola... ho tolto due pannelli da 5.25 per favorire l'ingresso dell'aria ed il risucchio si nota molto con due ventole posteriori. Con lo Zalman 7000 AlCu a palla e le due ventole il rumore è veramente minimo! Solo che non basta! :(

Il mio dilemma adesso è:

uno Zalman CNPS 9500 LED o un Thermalright XP90?
Quest'ultimo però è introvabile in giro... e non conosco le caratteristiche per quanto riguarda il rumore... può competere con il nuovo Zalman???
Indubbiamente è più piccolo... e questo è un punto a favore.

Se conoscete un negozio anche online affidabile dove lo potrei eventualmente acquistare fatevi sotto ;)

Hiaggy
12-09-2005, 21:02
Quello_Vero']Ehm... a liquido in full load stai a 61°C ??? :muro: Non mi sembra un gran bel risultato...
Tu stai con BOINC, io con Folding@Home 24/24 ... e con il tuo odiato Zalman7700 (neanche tutto in rame, peraltro)... in full load quest'estate quando faceva caldo a 58°C, adesso già c'è più fresco...54°C in full. Ad aria, ripeto.

Il segreto non sta nel dissi, ma nella buona aerazione del case per smaltire il calore intorno al dissipatore. Tutto lì.

No la temp max registrata quest'estate è di 61°C però ero a 4100Mhz di media stà sui 57°C a 3700... sembrano tanti, ma il bello con il liquido è che se clocchi nn sale tanto la temperatura!
Cmq nn è ke odio la Zalman solo che la temp era sempre intono ai 70°C, e nel case avevo 2 ventole da 12, l'ho montata e rimontata anke con pasta artic grigia..niente!
Cosi l'ho venduta e sono passato al liquido.. Ciao! :)

LiLL0
12-09-2005, 21:05
Mi sembra che abbiamo a che fare con delle serie di prescott particolarmente "calorose" :D

dynax
15-09-2005, 20:57
No la temp max registrata quest'estate è di 61°C però ero a 4100Mhz di media stà sui 57°C a 3700... sembrano tanti, ma il bello con il liquido è che se clocchi nn sale tanto la temperatura!
Cmq nn è ke odio la Zalman solo che la temp era sempre intono ai 70°C, e nel case avevo 2 ventole da 12, l'ho montata e rimontata anke con pasta artic grigia..niente!
Cosi l'ho venduta e sono passato al liquido.. Ciao! :)

Ma che CPU hai? A 4 GHz ci sono arrivati solo con raffreddamento a freon con un P4 3.2 Ghz!

Comunque se leggi qualche recensione in giro ti accorgerai che il nuovo Zalman arriva ad essere anche meglio dei sistemi di raffreddamento a liquido! In una prova che ho letto su un P4 3.46 EE la temperatura in full load dopo 6 ore di Prime95 con la ventola al minimo stava a 60C, con la ventola a palla (che comunque fa poco rumore) stava a 50C!
Secondo me l'ideale è cercare di trovare un buon compromesso tra rumore e temperatura. Personalmente do più importanza al rumore :)

Hiaggy
15-09-2005, 21:06
PrescoTT 550 3.4@3.75 + Oclabs Mb06 al solo processore.. per arrivare a 4.1 nn ci vuole molto.. :D
Cmq concordo che la Zalman sia un'ottima ventola..Ciao! :Prrr:

piottocentino
15-09-2005, 22:00
Ma che CPU hai? A 4 GHz ci sono arrivati solo con raffreddamento a freon con un P4 3.2 Ghz!

ma dai :D

Mo3bius
16-09-2005, 11:19
Ma che CPU hai? A 4 GHz ci sono arrivati solo con raffreddamento a freon con un P4 3.2 Ghz!
CUT


Il problema non e' assolutamente la cpu ....., va' ricercato altrove .
Ne ho provati diversi P4 serie 5xx/6xx mai viste quelle temperature...,ultimo quello del link di sotto , un 660 (che scalda di piu' rispetto alla serie 5xx per via della cache in piu) ad aria con dissi stock intel.
In idle a 4200 mhz temp. massime di 48°
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1002480


saluti



p.s. sia su schede madri I955 sia su I875

dynax
20-09-2005, 22:38
Il problema non e' assolutamente la cpu ....., va' ricercato altrove .
Ne ho provati diversi P4 serie 5xx/6xx mai viste quelle temperature...,ultimo quello del link di sotto , un 660 (che scalda di piu' rispetto alla serie 5xx per via della cache in piu) ad aria con dissi stock intel.
In idle a 4200 mhz temp. massime di 48°
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1002480

saluti

p.s. sia su schede madri I955 sia su I875

Mah... mi sembra strano perchè a 48 gradi non ci stava neanche il Northwood! :)
La temperatura più bassa che ho registrato in idle col dissi stock è stata sui 48 C. si, ma in idle. Visto che appena arriva al 100% succhia 115 W la botta lo porta a temperature molto superiori rispetto, ad esempio, agli Athlon che al massimo assorbono 65W. Quindi a pieno carico stavo sui 62 C d'inverno :)

Solskjaer
21-09-2005, 09:18
Io ho questa configurazione:

Mobo Msi (non ricordo il modello)
P4 530j 3ghz 775
1 gb ram dual channel Mushkin
Gainward 6600gt 128mb pci -e
Hdd Seagate Barracuda 200gb

Ed avevo GRANDI problemi di riscaldamento, sia a livello sìdi VGA (era a 58 gradi in idle e 68 sotto stress) e CPU (54 gradi in idle 62 sotto stress).

Ho montato QUESTO (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RR-UMR-P9U1&other_title=+RR-UMR-P9U1+Vortex%20TX) sul procio
e QUESTO (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=62) sulla VGA e le temperature sono scese di circa 4 gradi la CPU e 5 la VGA. Il tutto usando QUESTA PASTA (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_78&products_id=1027) (ricorda la pasta deve essere un velo e soprattutto UNIFORME).
Ho poi avuto la foruna di ricevere in regalo da un amico QUESTO CASE (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1427) e vi dico ora tutte le mie temp:

CPU IDLE: 43 gradi - sotto stress 50
VGA IDLE: 38 gradi - sotto stress 44
HDD : tra i 27 ed i 32 fisso.

Spero di esserti stato dìaiuto, i componenti da me usati hanno praticamente dimezzato le temp e con una spesa irrisoria ( a parte il case, ma anche comprandolo non ha un costo eccessivo) ed ho prestazioni di tutto rispetto pur essendo ad aria.

(IH)Patriota
21-09-2005, 11:05
Prima di buttare una marea di soldi in dissipatori io farei un paio di tentativi piu' "economici".

Da quanto hai raccontato puoi verificare:

Temperatura con case aperto , cosi' vedi quanto effettivamente influisce l'eventuale cattiva ventilazione nel cabinet.Controlla di quanto cambia (controllala stabilizzata in idle appena avviato il pc , fai partire prime o qualche altro programma per stressare la cpu per 4 o 5 min , aspetta 5 min e riprendi la temperatura in idle)

Ventilazione del dissipatore , qualora la ventilazione del dissi fosse insufficiente prova prendere una 120x120 di quelle attaccate dietro e trova il sistema di fargli buttare aria fresca (a case aperto ovviamente) direttamente sul dissipatore.Vedi cosa cambia.

Planarita' delle superfici.Con un vetro applica un po' di pasta termoconduttiva (magari di quella economica perche' tanto la devi buttare , mettine giusto un velo sottilissimo ) sul processore e sulla base del dissipatore , appoggiali sul vetro e guarda dall' altra parte se per caso (sopratutto per il dissi) la superficie non è completamente piatta , presenta delle microconche o qualcosa che impedisca di avere una contatto ottimale tra processore e base del dissi.Se qualcosa non va potresti lappare l' uno o l' altro (oppure entrambi :D )

Controlla bene che il dissipatore non si appoggi per caso su qualche condensatore , transistor ecc..

Che pasta termoconduttiva usi ? In teoria ci vorrebbe uno strato sottile come un foglio di carta , vedo che le temp aumentano parecchi aumentando lo spessore del velo termoconduttivo , magari è la pasta termoconduttiva che fa schifo.

Lo dico anche se credo che tu abbia gia' controllato , non è che per caso sotto al dissipatore c'è ancora quella merda di cerotto rosa o similare ??

Fammi sapere

In bocca al lupo.

Ciauz
Pat

RegCleaner89
21-09-2005, 13:34
per adeso prova a rimontare il dissi originale del P4, se l'hai preso boxato, e aspettare che arrivi in Italia il nuovo 9500 (fra 2 settimane circa)
non sapresti dirci il nome e la marca della psta utilizzata?
non è che hai ricoperto tutto il procio invece che solo la parte centrale?
con il dissi boxato sto a 50 circa in idle e quasi 60 in full

dynax
21-09-2005, 22:53
Allora... la pasta termica che ho usato (e finito visti tutti i tentativi che ho fatto) era la Silver Grease della Titan comprata a 0.5 Euro :)
Ho fatto tutte le prove possibili ed ho notato che in un caso (con poca pasta) dissipava meglio, tipo idle da 54 C (ero abituato a vederne 63 C in idle!).
Poi ho finito la pasta ed ora, forse ce n'è troppo poca... ed in idle sto a 67,
in un attimo arriva a 72-73 C. La cosa che ho notato è che la temperatura sale subito! Indice del fatto che sicuramente la dissipazione non è ottimale. Purtroppo il dissi originale non lo posso montare perchè ha dei supporti rotti! Li fanno di plastica questi dementi della Intel! Prima o poi si dovevano rompere... :(

Ma che diavolo posso usare, la prossima volta, per spalmare un leggero strato di pasta termica? Ahh.. il cerotto rosa, ovviamente, sotto il dissi non c'era.
La pasta mi conviene metterla solo sul dissi, sulla CPU o su entrambi? Che differenza c'è se la metto sul dissi invece della CPU? Almeno sul dissi è più facile metterla bene ;)

Comunque non vedo l'ora di prendere il nuovo Zalman 9500... ma quando diavolo arriva!? 2 settimane so' troppe!!! :)

dynax
21-09-2005, 23:13
Queste sono le foto del mio case. Come potete notare non ho lo spazio per metterci una ventola sulla parte anteriore... a meno di non inventarmi un accrocco per metterla dove c'è il buco :)

OverClocK79®
21-09-2005, 23:15
mi sembra strano che quel case nn abbia un alloggiamento anteriore
nn lo vedi da fuori
ma da denro.....guarda davani all'HDD

BYEZZZZZZZZZZz

dynax
21-09-2005, 23:18
Davanti l'HDD, come puoi vedere dalle immagini che ho publicato nel mio ultimo messaggio, non c'è spazio. Ho già provato a mettercelo ma è impossibile! Dovrei smontare tutta la parte anteriore col rischio di non riuscire a rimontarla per bene visto che non è stata progettata per essere smontata...

OverClocK79®
21-09-2005, 23:20
da fuori nn si vede se c'è spazio
si vede solo da dentro se ci sono aloggiamenti per ventole
guarda ci scommetto le @@ che all'interno ci sono i fori per fissare una ventola....

apri lo sportello e fammi una foto dalla cpu verso l'HDD
sono SICURO che ci sono agli alloggiamenti
ci sono sui case da 2€
vuoi nn ci siano sul tuo......

da fuori nn vedrai mai niente

BYEZZZZZZZZZz

Solskjaer
22-09-2005, 02:00
Pasta ne devi mettere proprio un velo..e vai di Arctic Cooling 5 è la migliore...

(IH)Patriota
22-09-2005, 11:26
Prim di impazzire magari nel mettere un ventola frontale , fai il test con case aperto e vedi quanto cambia , se riesci ventilalo anche con un ventilatore.Le temperature che hai e sopratutto il fatto che salgano in fretta e' sintomo di una pessima dissipazione sul procio non di un aumento della temperatura interna (che sicuramente fosse inferiore ovviamente aiuterebbe).


La pasta a 0.5 € potrebbe non essere una delle migliori , è vero che spesso è marketing , pubblicità o quello che vuoi ma rischiare di sputtanare un processore per risparmiare 5 € sulla pasta mi pare da fessi , procurati un tubetto di qualcosa di decente.


La pasta mettila sul processore (è lui che deve esssere raffreddato , non il dissi scaldato :D cosi' non rischi di sbagliare posto e sopratutto risparmi pasta ;)) ,aiutati con un po' di cartoncino , una lametta da barba , un coltello , un cacciavite a taglio ...insomma quello che ti pare (ormai tutti i proci hanno il copper incollato , il rischio di devastare il core del procio è alquanto remoto a meno che non usi un tassellatore :D:D) e che ti permetta di lasciare un velo piu' possibile regolare e piu' possibile sottile su tutta la superficie del dissipatore , poi dovrebbe essere la pressione del dissi ad espellere quella in eccesso , certo che se fai uno strto da 3mm ci vorrebbe una pressa...

Ricorda che dissi in rame vogliono un flusso d'aria superiore per smaltire bene il calore , e che se vuoi passare ad un dissi tuttu in Cu devi prima risolvere il problema della ventilazione del cabinet altrimenti rischi di buttare soldi inutilmente.

Calde prove.
Ciauz
Pat

dynax
22-09-2005, 16:32
da fuori nn si vede se c'è spazio
si vede solo da dentro se ci sono aloggiamenti per ventole
guarda ci scommetto le @@ che all'interno ci sono i fori per fissare una ventola....

apri lo sportello e fammi una foto dalla cpu verso l'HDD
sono SICURO che ci sono agli alloggiamenti
ci sono sui case da 2€
vuoi nn ci siano sul tuo......

da fuori nn vedrai mai niente

BYEZZZZZZZZZz

Ma certo che ci sono gli alloggiamenti :)
Il problema è che non ho modo di mettere di fissare la ventola perchè
la dovrei avvitare dal pannello frontale che come vedi non è apribile.
Ho provato a vedere se riuscivo a fissare dall'interno una ventola con dei rivetti di gomma, ma nulla da fare. Nella parte del frontale ci sono anche i cavi del display lcd e anche se riuscissi a mettere le viti dall'interno (impossibile) rischierei di tranciarli.

dynax
22-09-2005, 16:35
Prim di impazzire magari nel mettere un ventola frontale , fai il test con case aperto e vedi quanto cambia , se riesci ventilalo anche con un ventilatore.Le temperature che hai e sopratutto il fatto che salgano in fretta e' sintomo di una pessima dissipazione sul procio non di un aumento della temperatura interna (che sicuramente fosse inferiore ovviamente aiuterebbe).


La pasta a 0.5 € potrebbe non essere una delle migliori , è vero che spesso è marketing , pubblicità o quello che vuoi ma rischiare di sputtanare un processore per risparmiare 5 € sulla pasta mi pare da fessi , procurati un tubetto di qualcosa di decente.


La pasta mettila sul processore (è lui che deve esssere raffreddato , non il dissi scaldato :D cosi' non rischi di sbagliare posto e sopratutto risparmi pasta ;)) ,aiutati con un po' di cartoncino , una lametta da barba , un coltello , un cacciavite a taglio ...insomma quello che ti pare (ormai tutti i proci hanno il copper incollato , il rischio di devastare il core del procio è alquanto remoto a meno che non usi un tassellatore :D:D) e che ti permetta di lasciare un velo piu' possibile regolare e piu' possibile sottile su tutta la superficie del dissipatore , poi dovrebbe essere la pressione del dissi ad espellere quella in eccesso , certo che se fai uno strto da 3mm ci vorrebbe una pressa...

Ricorda che dissi in rame vogliono un flusso d'aria superiore per smaltire bene il calore , e che se vuoi passare ad un dissi tuttu in Cu devi prima risolvere il problema della ventilazione del cabinet altrimenti rischi di buttare soldi inutilmente.

Calde prove.
Ciauz
Pat


Di pasta avevo trovato quella da 0.5 € che magari troppo male non era, comunque col nuovo dissi Zalman la pasta è inclusa e credo che userò quella di serie (non penso ci mettano una pasta da due lire).

Ok la metterò sulla CPU con un... martello pneumatico!!! :)

Il case mi sembra ben areato con la parte frontale aperta anche perchè le due ventole dietro causano un bel risuccio davanti. Se avvicini la mano al buco senti proprio il fresco che entra :)

dynax
04-10-2005, 11:33
Ragazzi ho risolto tutti i problemi con il nuovo dissipatore della Zalman!
Sono tornato a 3.4 GHz con temperature di idle di 43 C con le ventole a palla! Altrimenti, con le ventole al minimo, sto sui 47 C in idle.
Queste temp le ho prese tenendo aperta una fessura sulla parte anteriore del case. Se chiudo tutto arrivo rispettivamente a 48 C e 52 C.

Poi ho montato pure il controlle di temperature e ventole della Thermaltake, l'Hardcano 13 che gestisce da solo le ventole in base alle temperature!
Cosa dire... veramente figo!

A pieno carico, col case completamente chiuso, le ventole posteriori al minimo e quella della CPU controllata dall'Hardcano 13 non supero mai i 61 C.


Adesso il PC è ultra silenzioso!!!
Zalman rulez! ;)


P.S. Mi sono comprato anche i dissipatori per DDR della Thermaltake, si quelli con i led luminosi! So' malato... lo so... :)

P.S. 2: Appena ho tempo faccio una review dello Zalman più dettagliata.

OverClocK79®
04-10-2005, 13:36
Ma certo che ci sono gli alloggiamenti :)
Il problema è che non ho modo di mettere di fissare la ventola perchè
la dovrei avvitare dal pannello frontale che come vedi non è apribile.


guarda che tutti i pannelli anteriori si possono togliere appunto per fassare le ventole
basta far scattare i dovuti ganci in plastica....
o le relative viti :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

dynax
04-10-2005, 13:42
guarda che tutti i pannelli anteriori si possono togliere appunto per fassare le ventole
basta far scattare i dovuti ganci in plastica....
o le relative viti :)

BYEZZZZZZZZZZZZ


Lo so, il problema è che nel mio case le viti del pannello frontale sono particolari (esagonali piccole). Mi servirebbe una brucoletta :) ma visto che ora con lo Zalman ho risolto i problemi... perchè mettere una ventola? ;)


ByeZ!